|
13-11-2009, 08:33
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
La R1200RT 2010 non mi piace!
Buongiorno a tutti, ieri sono andato al Salone di Milano e, come prima cosa, ho visitato lo stand BMW. Ho guardato nei minimi particolari la nuova RT e devo dire che non mi piace. Altri appassionati come me, con i quali abbiamo scambiato qualche opinione la pensavano allo stesso modo.
Mi piacciono: il cupolino, più trasparente, più elaborato nelle forme e quasi certamente più protettivo aerodinamicamente.
La strumentazione, con il "beccuccio sopra gli strumenti per limitare il riflesso (la grafica degli strumenti mi pare, però, peggiorata).
La bocchetta anteriore per il flusso dell'aria al radiatore olio, più larga e più "grintosa".
Bella la sella, in un pezzo solo, comoda e molto filante (forse un optional?).
Non mi piacciono:
Le nuove teste (lo so che il motore è cambiato) però le vecchie mi sembrano più toste, queste sembrano le teste di un modellino in plastica.
Le scanalature che hanno aggiunto nella carena nella zona dei fregi BMW (le preferisco lisce).
I nuovi comandi, sembrano più deboli, più giocattolini. Non ho capito bene se la rotella sulla manopola sinistra è il volume della radio, ma è veramente brutta.
Orribili le vaschette olio frizione e freno così a sbalzo e montate elasticamente. (sicuramente sono scelte tecniche necessarie), ma io le avrei preferite quanto meno rotonde.
Ad ogni modo devo dire, e vorrei ribadire che è solo una mia impressione personale, che preferisco il modello 2008.
Mi piacerebbe sapere le vostre impressioni. Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
13-11-2009, 09:14
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
ciao, sono luca, mi sembra che le tue impressioni rispecchino quelle di tutti coloro che l'hanno vista,le selle sonoo optional a quanto ho sentito, la rotella e' come quella sulle auto, un multifunzione per radio e ipod, non esiste piu' il cd. per il resto si vedra'. certo che i serbatoi oloio delle nostre sono molto piu' originali e robusti, come i blocchetti sul manubrio. si vede che la globalizzazione e' entrata anche in bmw! a presto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
13-11-2009, 09:19
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
|
Pur non avendo avuto il piacere di vederla dal vivo...  posso dirti che la penso esattamente come te e condivido in pieno l'opinione di quelli che (per fortuna.....!!!) non si sono fatti prendere da alcuna  per questo "nuovo" modello! Certo, il motore si dovrebbe provare..... ma, stando così le cose, posso continuare ad avere notti tranquille in attesa di un qualcosa che "accenda un brivido in me"! ciao.
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
|
|
|
13-11-2009, 09:21
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
ciao sauternes, ti quoto completamente!anche il cruscotto visto da molto vicino non sembra bellissimo. a presto per un altro giro
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
13-11-2009, 09:43
|
#30
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: baldissero torinese
Messaggi: 8
|
Il mio e' solo uno sfogo.........
In sintesi moto rt 1200 anno 2005 a 25000 km ho portato la moto dal conc
. Per tagliando ....... Piccolo problema rottura del prigioniero della testa (rotture che pernso non succedevano nemmeno nei morini del '47) dado svistato che .. Per fortuna ha solo provocato la rottura del tendicatena in plastica costo 11 euro smontaggio motore per sostituzione circa 1300 euro
altra sorpresa esa non funziona per farla breve 2200 euro di preventivo per sostituzione ammortizzatore e centralna ( con la stessa cifra mi compro un 200cc della kimko che fa 7000 km senza unproblema)a parte le battute la bmw no riconosce nulla!!!!!!!!!!!meditate gente ciao a tutti
|
|
|
13-11-2009, 10:35
|
#31
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.847
|
Condivido anch'io le tue considerazioni. Per i miei gusti troppa plastica non verniciata, tra troppo barocca, la linee della vecchia è più lineare, alla lunga più godibile. O la modificavano completamente o potevano solo peggiorare con piccoli ritocchi. Tra l'altro preferisco la strumentazione attuale, il beccuccio antiriflesso, tra l'altro disponibile come optional da Wunderlich anche per la vecchia non mi piace!
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
13-11-2009, 11:38
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
|
Condivido in pieno le vostre critiche,sono convinto che anche vedendola di persona continuerò a dormire sonni tranquilli lontano dalle scimmie.Mi tengo tranquillamente la mia.
R 1200 RT 2009
|
|
|
13-11-2009, 12:12
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da doc.53
Condivido in pieno le vostre critiche,sono convinto che anche vedendola di persona continuerò a dormire sonni tranquilli lontano dalle scimmie.Mi tengo tranquillamente la mia.
|
Ieri quando l'ho vista vi dirò che sono stato perfino felice! La  è rimandata ad un futuro più o meno prossimo! Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
13-11-2009, 12:18
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
|
Come hai fatto a vedere che l'esa non funzionava? Te l'hanno detto loro dal check computerizzato, o l'hai sentito tu?
E comunque siamo in OT
PS
Tutte le moto si sfasciano, non pensare che la BMW sia esente da difetti, eterna e soprattutto ECONOMICA, le jap sono uguali, io per dei pernetti per reggere la carena del b650 ho pagato quasi 2 euro a pernetto!!!
Per cambiare la cinghia in kevlar del Tmax ogni 20000km ti partono per il tagliando 500 euro, ed è un TAGLIANDO...
I soldi li fanno sulla manutenzione, oltre che sulla vendita, poi BMW su queste cose è regina, specie sulla manodopera, ma non è che i jap te la regalano.
L'alternativa, scaduta la garanzia, è sempre il meccanico sotto casa che conosci e che SA dove mettere le mani, ma spesso come si legge in questo forum anche loro si fanno furbi e sparano prezzi simili alla BMW, e poi ovviamente i pezzi li devi comprare usati, perchè se ripassi ai ricambi nuovi BMW stai punto e a capo. Io per un GOMMINO dle parabrezza, della grandezza di 3mm ho speso CINQUE EURO E SEDICI..ovvero DIECIMILALIRE del vecchio conio...
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
|
|
|
13-11-2009, 12:36
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Feb 2007
ubicazione: barzano'
Messaggi: 179
|
ma.....
per il momento l'ho vista solo in foto, ma non mi piace. sicuramente non la comprero' e rimando l'aquisto al modello successivo, che mi sembra di aver capito entrera' in produzione con l'euro 4.
una moto elegante e filante come quella che possiedo, non e' sostituibile con quella cozzaglia di modifiche da due soldi, al prezzo chiesto per questa moto.
per non parlare dei doppi alberi a camm, inutili e stupidamente complessi per la manutenzione di questo tipo di moto.
__________________
r1200rt
|
|
|
13-11-2009, 14:17
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da bobvvf
Ieri quando l'ho vista vi dirò che sono stato perfino felice! La  è rimandata ad un futuro più o meno prossimo! Lammmpppsss
|
Invece io ho fatto il ragionamento opposto, e mi sono rattristato : la mia e' del 2006 e, dandola indietro ora, potrei spuntare una buona quotazione. Se il modello nuovo uscira' tra un anno e mezzo, il valore sara' parecchio diminuito...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
13-11-2009, 14:42
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Sai ZioTitta che, visti i "miglioramenti successivi" rischi che via via che usciranno modelli nuovi e modificati la tua acquisterà un valore immenso? La bellezza diminuisce, l'affidabilità...pure, ci ritroveremo prima o poi a volgere lo sguardo indietro per avere qualcosa di veramente funzionale! Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
13-11-2009, 14:47
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
se invece la vendi a parte comunque prendi dei soldini e poi ti fai fare uno sconto dal concessonario, quindi la svalutazione la ammortizzi meglio
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
13-11-2009, 15:37
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
|
Mah...ci andrei calmino. Mi piace seguire l'andamento delle valutazioni e vi posso garantire che nelle stanze qui sotto, dove i nostri amici tentano di vendere le loro amate, le cose non vanno benissimo.... Ad oggi se faccio una media una RT 2005comincia a diventare appetibile ( cioè cominci a ricevere qualche telefonata ) se la proponi a 8.000/8.500. Del 2006 si sale di un paio di millini..Sicchè...! Approfitterei del momento di crisi per aspettare il nuovo modello.
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
|
|
|
13-11-2009, 17:16
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
|
Sono stato ieri al salone. La moto non è cambiata molto, solo affinamenti estetici che a mio parere la rendono meno pesante. Peccato per i colori, quel girigio(azzurrino) chairo, il marroncino opaco (chissa perchè?), e il nero rigato, non credo avranno un grande successo tra i bmwisti. Le vaschette olio sul manubrio sembrano dei dispenser del sapone (uno per le mani, l'altro per l'intimo), i blocchetti non sono poi così male, forse più moderni. Per il resto rimane la gran moto che conosciamo e a prova di questo aggiungo che mentre la stavo osservando, di fianco a me c'era Nico Cereghini, al quale ho chiesto cosa ne pensasse, mi ha risposto: ce l'ho, è la moto che uso tutti i giorni, in città senza borse laterali è agilissima, e fuori città mi ci diverto un sacco. Credo che sia un parere molto autorevole!
|
|
|
13-11-2009, 17:29
|
#41
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.083
|
Ciao,
Sono appena rientrato dal salone di Milano...
L'ho guardata bene... io ho la 1150 e devo dire che, a parte i serbatoi separati del liquido freno e frizione, a me piace... e parecchio.
Sempre un opinione personale.
|
|
|
13-11-2009, 18:19
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
Oggi sono stato all'eicma per guardare di persona la nuova RT e..........i serbatoi degli olii sono montati su silentblock   chissà per quale motivo,ho pensato subito che se accidentalmente sbatti o agganci una vaschetta con le bretelle di uno zaino ad esempio sono ca......i
Poi ho guardato la regolazione del faro,quel pomello che ce a sx del cruscotto e .....ho chiesto ad un assistente dello stand bmw se fosse una regolazione meccanica o elettrica e la risposta è stata:  ........bho....non saprei 
per il resto mi piace e ci farò un pensierino sopratutto per il motore nuovo
tutto da provare
ciao
Ultima modifica di scuba; 13-11-2009 a 18:21
|
|
|
13-11-2009, 20:09
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
con tutti questi pareri negativi sui serbatoi dell'olio la buona Wunderlich creerà dei serbatoi old style per renderci felici.
comunque nel complesso mi piace
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
13-11-2009, 20:24
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da bobvvf
Sai ZioTitta che, visti i "miglioramenti successivi" rischi che via via che usciranno modelli nuovi e modificati la tua acquisterà un valore immenso? La bellezza diminuisce, l'affidabilità...pure, ci ritroveremo prima o poi a volgere lo sguardo indietro per avere qualcosa di veramente funzionale! Lammmpppsss 
|
Ma sai che forse hai ragione ? Non avevo considerato questo punto di vista...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
13-11-2009, 22:55
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
L'ho vista e ci sono salito un sacco di volte..
Poi non contento al ritorno mi sono fermato da un conce per fare 4 chiacchiere.
L'ho provata per la prima volta...  Un giretto di mezz'oretta. Tuuta la paura della sua mole è sparita alla prima rotonda.
Se torno da conce entro pochi giorni mi rovino.... 
E' l'ultima 2009 che ha da immatricolare.... tanto motore a parte che è tutto da provare e testare, la moto è la stessa, anzi a mio avviso la nuova con qualche particolare più brutto...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
14-11-2009, 08:58
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Legnano
Messaggi: 171
|
RT 2010 all' EICMA
Sono stato ieri sera in fiera a Milano ....
Che delusione la nuova RT !
Non solo a prima vista non l'hanno migliorata (uno si aspetta di vederci qualcosa di migliorato rispetto al proprio modello che cavalca da anni) ma addirittura oserei dire che e' stata peggiorata: a cominciare dai blocchetti frecce etc .. sono diventati troppo piccoli per RT, fatti di plastichetta economica con i tasti piccoli da premere. Tristezza! Per non parlare dei due portaliquidi frizione freno ... inguardabili, se li tocchi con il dito sballottolano tutti (forse per ammortizzare le vibrazioni.. bho) e per finire la mascherina fissata malissimo che copre la strumentazione ...
Insomma, al di la' di qualche modifica meccanica, preferisco il modello vecchio !
Speriamo che tardino ancora un paio d'anni a presentare il modello nuovo e che facciano ... un passo indietro !
__________________
-------------------------------------------
R1200 RT grigia 2014 - Legnano (MI)
|
|
|
14-11-2009, 10:19
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
dai vostri discorsi non dovrebbero venderne neanche una...ma poi vai a capire il perchè ne vendono sempre...forse chi compra BMW capisce poco.....
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
14-11-2009, 11:24
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Ne venderanno, perche' nella sua nicchia di mercato non esiste praticamente alternativa : quale altra moto e' altrettanto capiente, potente, agile, protettiva ?
Questo non toglie che le modifiche apportate siano un peggioramento...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
14-11-2009, 11:50
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Osservata bene ieri al salone.
La cosa che mi piace di più è che hanno cambiato tante cose, ma in fondo la moto rimane uguale nel suo aspetto gobale.
Possiamo condividere o meno le varie modifiche, sia estetiche, sia tecniche, ma dovremmo essere concordi nel rilevare che mamma BMW non ha snaturato assolutamente la moto, senza far invecchiare di colpo le nostre mukkine.
Io penso che la nuova soluzione della distribuzione,che permette alzate valvole superiori, aiutata ulteriormente dalla valvola parzializzatrice dello scarico, dovrebbe migliorare il campo di utilizzo del motore, anche in assenza di incrementi significativi di potenza e coppia.
Il plexiglas sarà sicuramente di miglior qualità e di forma più protettiva.
I comandi a manopola sono un passo in avanti.........
Non mi piacciono invece le nuove colorazioni e quelle orribili vaschette dell'olio:
magari saranno funzionali, ma sono veramente dei "corpi estranei".
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
14-11-2009, 12:45
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Le vaschette hanno proprio avuto un successone !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.
|
|
|