|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-11-2009, 13:00
|
#1
|
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
non sara' perfetta, ma sugli eventuali difetti soprassederei
d'altronde, provenendo da biemmevvi, sono di bocca buona
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
13-11-2009, 13:56
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.741
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
non sara' perfetta, ma sugli eventuali difetti soprassederei
d'altronde, provenendo da biemmevvi, sono di bocca buona 
|
ma 5 anni o chilometri illimitati... ?
|
|
|
13-11-2009, 14:25
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
In linea generale gli ultimissimi modelli di tutte le marche sono sempre più sofisticati, pieni di elettronica e devono essere offerti a prezzi sempre più competititvi, vista anche la magra che gira  
I Jap però sono più cauti e precisi nelle nuove realizzazioni, magari aspettano un po' di più prima di innovare o introdurre soluzioni e brevetti nuovi.
Sempre in generale la cura costruttiva dei Jap è sempre stata ed è ancora di riferimento ..... delle italiane è meglio non parlare perchè non sono certo un termine di paragone ...... la BMW comincia a scricchiolare secondo me perchè sta osando un po' troppo e si vuole cimentare sul campo delle prestazioni e dell'elettronica con avversari che hanno tecnologia e risorse ben diverse, e perciò finiscono per trascurare qualità dei materiali, assemblaggi, affidabilità et cetera.
Qualsiasi meccanico di moto, che non lavori in un conce bmw, non ha dubbi a riguardo di quali siano le più affidabili  
Io ho un Kawa z350i del 78 ed un bmw r100/7 dello stesso anno, le adoro tutte e due, ma già allora come cura costruttiva e qualità dei materiali non c'era proprio gara, compresi impianto elettrico, saldature, vernici, accoppiamenti et cetera. Poi per cavalcare un boxer uno passa sopra a qualsiasi cosa   
|
|
|
13-11-2009, 14:38
|
#4
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.094
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
(..) delle italiane è meglio non parlare perchè non sono certo un termine di paragone (..)
|
Vale anche per le Honda costruite ad Atessa?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
13-11-2009, 16:59
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Vale anche per le Honda costruite ad Atessa?
|
Ricordo quando lo Stabilimento fu aperto. Assemblavano con componentistica che arrivava dal Giappone. Hanno impiegato anni per far crescere di qualità i fornitori italiani.
ll problema è fondamentalmente economico. Chi fa grandi numeri, può anche permettersi il lusso di fare un prodotto che una volta venduto poterà marginali ricavi al produttore. Toyota, ad esempio, fa probabilmente le migliori auto del mondo e con un livello qualitativo che consente loro di garantirle anche per 5 anni. Se lo stesso facessero gli europei o gli americani, si ritroverebbero in enormi guai, perché il guadagno che deriva dalla componentistica di ricambio è fondamentale, ed anche perché gli investimenti necessari a produrre componentistica di primo livello ed a realizzare il prodotto finito senza margine di errore, non possono semplicemente permetterseli.
Negli USA, durante gli anni '50, un imprenditore progettò, realizzò ed iniziò a commercializzare automobili che non si rompevano. La licenza a produrre gli fu revocata e lo fecero chiudere. Il sistema automobilistico non poteva sopravvivere senza il business ei ricambi.
I Jap sono nettamente superiori, questo non si discute.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
Ultima modifica di G&B; 13-11-2009 a 17:06
|
|
|
13-11-2009, 17:03
|
#6
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
Negli USA, durante gli anni '50, un imprenditore progettò, realizzò ed iniziò a commercializzare automobili che non si rompevano. La licenza a produrre gli fu revocata e lo fecero chiudere.
|
senza fare il maligno, puoi documentare di che produttore si trattasse?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-11-2009, 18:13
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.908
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
senza fare il maligno, puoi documentare di che produttore si trattasse?
|
Tucker, ma e' un nome che dice poco ai piu', l'hanno boicottata perche' era 100 anni avanti alle altre..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
13-11-2009, 17:08
|
#8
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.094
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
(..) I Jap sono nettamente superiori (..)
|
Che il concetto (e l'applicazione su larga scala) di "qualità totale" lo abbiano "inventato" loro non lo metto in discussione.
PS: I mezzi meccanici che "non si rompono" non esistono.
Però (e lo ripeto fino alla noia) mi piacerebbe vedere qualche dato "reale" sugli indici di difettosità (magari per componente, per modello e per anno).. ma sono dati che a noi ben difficilmente arriveranno.
Per dire.. ta me e mio fratello ci son passate per le mani quattro Honda CX500, tutte dello stesso modello/periodo.
Due solo olii e benzina.
Una solo olii e benzina, ma a 70.000 km aveva il millerighe dell'albero cardanico alla frutta.
Una, rottura catastrofica del motore (tranciate le aste di rinvio punterie).
Posso fare una "statistica"? Per me, no.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 13-11-2009 a 17:11
|
|
|
13-11-2009, 18:22
|
#9
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Per dire.. ta me e mio fratello ci son passate per le mani quattro Honda CX500, tutte dello stesso modello/periodo.
Due solo olii e benzina.
Una solo olii e benzina, ma a 70.000 km aveva il millerighe dell'albero cardanico alla frutta.
Una, rottura catastrofica del motore (tranciate le aste di rinvio punterie).
.
|
per curiosità di che anno erano ..????
Quote:
|
Posso fare una "statistica"? Per me, no
|
perchè no Paolo, la tua è una statistica, "in piccolo", ma è una statistica.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-11-2009, 17:13
|
#10
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
Ricordo quando lo Stabilimento fu aperto. Assemblavano con componentistica che arrivava dal Giappone. Hanno impiegato anni per far crescere di qualità i fornitori italiani..
|
ma ci sono riusciti ...?????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
15-11-2009, 11:55
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ma ci sono riusciti ...?????
|
Da un'intervista rilaciata su Motociclismo, dicono di si.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
13-11-2009, 17:11
|
#12
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Vale anche per le Honda costruite ad Atessa?
|
Si certamente ma non per i guasti ma (ancora peggio) per le moto uscite dalla catena di montaggio con alcuni componenti non correttamente installati o serrati male, vedi forcelle (transalp 97) il depressore che fischiava a minimo ed in accelerazione (transalp 2001) plastiche accoppiate male viti spilettate etc ect. Inaccettabile ..... Altri surrogati Honda non ne ho avuti se non (una vara Japp e 4 Spagnole) ma per le spagnole è un' altra storia.questo quadro per me basta ed avanza per avere una percentuale drammaticamente alta di " superficialità nei controlli durante l' assamblaggio delle moto
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-11-2009, 14:59
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.781
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
non sara' perfetta, ma sugli eventuali difetti soprassederei
d'altronde, provenendo da biemmevvi, sono di bocca buona 
|
....e se fosse amica di Brenda??
 
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.
|
|
|