|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-11-2009, 15:00
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da Carcarlo Pravettoni
se vabbhe il cbr xx........
|
perchè che ha ?
Da guidare è meno impegnativo di tutte le Fjr o ST1300pan di questo mondo, anche della VFR800.
|
|
|
11-11-2009, 15:02
|
#27
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
perchè che ha ?
Da guidare è meno impegnativo di tutte le fjr o st1300pan di questo mondo, anche della vfr800.
|
............................  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
11-11-2009, 15:05
|
#28
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
|
daccordo nicola ma deckard non credo intendesse un modello di moto diciamo "retrò"
della cbr xx ne ho sempre sentito parlare bene a 360° ma causa giovinezza mia non ne ho mai provata una.....non la criticavo per le qualità della moto in sè, ma per gli anni della moto stessa!
|
|
|
11-11-2009, 15:06
|
#29
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Caro SKITO,a parte che i tuoi discorsi mi sembrano sempre sconclusionati, sono comunque riuscito a percepire( non senza qualche difficoltà) un particolare interessante. Davvero hai avuto una PAN 1100ST? Nò perchè era la moto che mi ero messo in testa di prendermi dopo averne letto qualcosa. Poi ci ho rinunciato perchè praticamente introvabile e mi stò rivolgendo verso l'RT1150. Però, avertela sentita nominare mi ha fatto riaccendere la lampadina. Mi racconti ancora qualcosa su di lei? In particolare per quanto riguarda la maneggevolezza. Infinitamente ringraziandoti attendo di leggerti (con la mano sull'occhio sinistro).
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
11-11-2009, 15:09
|
#30
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
|
|
|
|
11-11-2009, 15:12
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da Carcarlo Pravettoni
daccordo nicola ma deckard non credo intendesse un modello di moto diciamo "retrò"
della cbr xx ne ho sempre sentito parlare bene a 360° ma causa giovinezza mia non ne ho mai provata una.....non la criticavo per le qualità della moto in sè, ma per gli anni della moto stessa!
|
Retrò ?
Perchè ? Sulla base di cosa dovrebbe essere obsoleta.
Dopo può piacere o meno, su questo non c'è dubbio, ma non tirarmi fuori che è superata, perchè lo è già il 95% delle moto m.y. 2010.
|
|
|
11-11-2009, 15:14
|
#32
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Temo non sia un problema di grammatica, ma di grafica.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
11-11-2009, 15:16
|
#33
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
|
nicola ora, che la moto vada bene pur non avendola provata siamo daccordo, ma a livello di componentistica e di tecnologia è sicuramente a qualche livello sotto le moto turistiche attuali.
dipende da cosa si cerca, il mio ragionamento era riferito alla richiesta di deckard.
non è paragonabile con le moto citate da lui. se uno invece cerca una moto diciamo più semplice costruttivamente va bene....
|
|
|
11-11-2009, 15:20
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
cosa intendi per componentistica e tecnologia inferiori ? La qualità della plastica ed il n° delle viti che la tiene assieme ?
|
|
|
11-11-2009, 15:21
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo
|
Quote:
Originariamente inviata da jonlomb
l'FJR scalda parecchio...
|
..passati luoghi comuni..
.aggiornatevi...
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
|
|
|
11-11-2009, 15:22
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Caro SKITO,a parte che i tuoi discorsi mi sembrano sempre sconclusionati, sono comunque riuscito a percepire( non senza qualche difficoltà) un particolare interessante. Davvero hai avuto una PAN 1100ST? (con la mano sull'occhio sinistro).
|
ahahah si l'ho avuta (grigia)  che dirti di quella moto, ti dico meglio i difetti che faccio prima va: La protezione aerodinamica era buona ma la superficie molto estesa (in alto) del cupolino creava dei vortici proprio dietro la spalla che mi "spingevano" avanti. L'altro "difetto" era il galleggiamento che innescava superati i 140, che all'epoca, era una "caratteristica di altre Honda, per esempio L'AT che avevo nello stesso periodo faceva lo stesso difetto, anche la Transalp....  , il resto la noiosa qualità Honda ..  .
Sempre nello stesso periodo avevo anche una yamaha Diversion ma di questa è meglio non parlarne proprio......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
11-11-2009, 15:23
|
#37
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
|
sospensioni....freni....abs....poi tutto è modificabile per l'amor di dio!
|
|
|
11-11-2009, 15:29
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
Stupendi !
Quello che vorrei fare é provarne un po prima di decidere.
A suivre...
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
11-11-2009, 15:32
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da Carcarlo Pravettoni
sospensioni....freni....abs....poi tutto è modificabile per l'amor di dio!
|
c' è la versione con l'ABS della XX1100, combinato col DUAL-CBS.
Le sospensioni son sospensioni, io l'ho avuta in mano per un pomeriggio e ti dico che prima di trovarci il limite le Fjr e le Pan sono nel fosso da un pezzo.
|
|
|
11-11-2009, 15:37
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
L'altro "difetto" era il galleggiamento che innescava superati i 140, che all'epoca, era una "caratteristica di altre Honda, per esempio L'AT che avevo nello stesso periodo faceva lo stesso difetto
|
hai provato a non attaccarti al manubrio ?
|
|
|
11-11-2009, 15:39
|
#41
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Per SKITO/PAN1100. Per galleggiamento intendi alleggerimento e instabilità? E come maneggevolezza in montagna, com'era? Poi basta sennò devo aprire un'altro forum!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
11-11-2009, 15:51
|
#42
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
hai provato a non attaccarti al manubrio ?
|
no, ma senza le borse notai che lo faceva di meno, e sono certo che con un cupolino molto più basso sarebbe statito del tutto, poi, anche la ciclistica dava il suo contributo, (non era certo quella d'oggi).
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
11-11-2009, 15:55
|
#43
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Per SKITO/PAN1100. Per galleggiamento intendi alleggerimento e instabilità? E come maneggevolezza in montagna, com'era? Poi basta sennò devo aprire un'altro forum!
|
Il galleggiamento sai bene cos'è ...(e non aggiungo nessun aggettivo)  poi da me montagne non ce ne sono ma c'è lo scorrimento veloce però e la scogliera di S. Maria di Leuca dove poter provare la stabilità di una moto .....  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
11-11-2009, 16:35
|
#44
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Senza montagne?? Ma nun se po', nun se po', nun se po'! Però.... pensando bene, ..... se dalle tue parti le montagne sono quelle lì a sinistra.... è ancora meglio.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
11-11-2009, 17:00
|
#45
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
se dalle tue parti le montagne sono quelle lì a sinistra.... è ancora meglio.
|
Claudio mi sono rotto i coioter di salire e scendere montagne con la moto (Annibale al confronto mi fa nà pippa zk)  le ho girate tutte quelle europee più volte nella mia vita (motociclistica), eppoi quando scendo mi gira sempre la testa ..... ahahaha meglio le dolci curvette  salentine.....  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
11-11-2009, 17:25
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
diciamo che qualunque scelta tu faccia, capirai che finora hai guidato delle moto con un motore da tagliaerba.
Per quanto riguarda il modello specifico, appoggio il CBRXX, altrimenti FJR (la più bella senza le borse) oppure la GTR, ma la spesa sale perchè è più recente.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
11-11-2009, 17:27
|
#47
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
hai guidato delle moto con un motore da tagliaerba.
|
va che quel motore lo usano anche i pompieri sa ....  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|