Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2009, 20:34   #26
GSTourer
Mukkista doc
 
L'avatar di GSTourer
 
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
predefinito

Vai Renton, ascolta fagot & c. stai sciolto e vedrai che il divertimento è assicurato. io non ero mai stato sulla sabbia ma ho provato e...
Ciao
__________________
R1200GS ADV LC TB

Ultima modifica di GSTourer; 09-11-2009 a 19:56
GSTourer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 00:24   #27
Renton
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreawake Visualizza il messaggio
Oh bella ma non leggi i messaggi?? Te l'ho postato sopra il sito della cartografia!
Lo so ma ho anche detto e ridetto che non so il motivo, ma se lo scarico e lo apro mi si blocca MS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
Renton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 00:25   #28
Renton
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSTourer Visualizza il messaggio
Vai Renton, ascolta fagot & c. stai sciolto e vedrai che il divertimento è assicurato. io non ero mai stato sulla sabbia ma ho provato e...
Ciao
si infatti farò così, dai una volta che si è lì tanto vale provare.
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
Renton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 11:40   #29
Renton
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
predefinito

Quasi dimenticavo, per un "fotografo", la sua attrezzatura è sacra e spera di non distruggerla, ma per un viaggio così non si può rinunciare ad una bella reflex. Indi dove la posiziono sulla moto?All'inizio avevo pensato di riporre tutto lo zaino fotografico nella borsa serb., ma credo sia d'impiccio nella guida in off.
Inoltre mi sn state sconsigliate le borse laterali in generale x questo viaggio, come mi consigliate di caricare la moto?
Ed infine 2 consigli sull'abbigliamento e su cosa portarmi dato il periodo. Grazieeeeeeeeeeeee.
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
Renton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 12:59   #30
andreawake
Mr. Guy Montag
 
L'avatar di andreawake
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Renton Visualizza il messaggio
Lo so ma ho anche detto e ridetto che non so il motivo, ma se lo scarico e lo apro mi si blocca MS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono le uniche non esiste altro.....
__________________
nineT
andreawake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 13:05   #31
Renton
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreawake Visualizza il messaggio
Sono le uniche non esiste altro.....
ma pork, mi indichi il procediemento? avrò sbagliato qualcosa. Se può servire le utilizzerei con uno Zumo 500.gRazie d tutto.
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
Renton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 13:44   #32
partiz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di partiz
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: bolognese D.O.C.
Messaggi: 239
predefinito

di certo non ti so dire niente perchè non ci sono mai stato ma ci andrò in marzo ed è qualche mese che sto già preparando sia la moto che me. per il mezzo non occorrono grandi cose ma solo una buona messa a punto e qualche ricambio base tipo cavi gas e frizione, leve cambio e frizione. di fronte ad un problema elettronico son c@zzi. se intendi fare anche off e non solo asfalto puoi montare del tassello od altre con battistrada ben scolpito (inutile sul sabbione ma dipende quanto hai intenzione di farne), no borsa da serbatoio che impiccia nella guida in piedi e sarebbe meglio avere un rollo posteriore piuttosto che le laterali rigide. mi sono procurato una cartina 1:700000 e ho il v11 nel garmin. ti consiglio la lettura della guida lonely planet e routard tanto per farti una cultura generale dei posti dove andrai ma poi lasciale a casa. portati i tuoi farmaci tipo aspirina, enterogermina, tachipirina, aulin ecc... la carta verde in genere è compresa nella tua assicurazione ma controlla che sul retro non sia barrata la casella TN, poi se rimani a piedi si dovrebbe riuscire a trovare un passaggio per la moto fino a tunisi. serve passaporto con almeno tre mesi di validità e la moto deve essere intestata al guidatore altrimenti serve una delega notarile, meglio se redatta bilingue. vestiti a cipolla che l'escursione è alta e portati un buon sacco a pelo.
BESSLAMA!!!!
partiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 16:05   #33
slick
Mukkista in erba
 
L'avatar di slick
 
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
predefinito

Ciao Renton,

Io sono stato in Tunisia a fine settembre. Non sono un manico e non avevo mai fatto off, per cui sono andato abbastanza cauto. Ho montato il tassello (indispensabile per divertirsi un pò) e fatto diverse piste: la Rommel, il pezzo che taglia la statale da Douz a Ksar Ghilane con la pipe line (sono circa 20/30 km), quella per arrivare da Ksar a Chenini e quella da Tataouine a Matmata; niente chott el jerid perchè c'erano 20 cm d'acqua (incredibile ma ha diluviato la settimana prima che arrivassimo). Sul duro nessun problema, spesso ho incontrato dei tratti di sabbia che dopo le prime difficoltà riesci a fare agevolmente. Penso però che per fare le dune vere ci voglia un pò di esperienza nell'off, come primo approccio non sono semplici e il Gs non è proprio la moto ideale visto il peso. Il consiglio che mi sento di darti è quello di non strafare e di andare per gradi, tieni presente che su certe piste puoi andare anche veloce (80/100 km ora) ma il pericolo è sempre dietro il dosso o la duna (buche, crepe nel terreno, ouadi ecc.) per cui ci vuole sempre attenzione. Per quanto riguarda la guida su sabbia, per quel poco di esperienza che ho maturato evita sempre i solchi fatti dai fuoristrada perchè la caduta è molto probabile e in questi casi meglio tagliare fuori pista, e poi dai sempre del gas o la moto si pianta!!!!
Per quanto riguarda le protezioni, io avevo il paracilindri tubolare e la protezione coperchio valvole dell'adv; niente borse laterali ( le vario poi si staccherebbero al primo pezzo di toule ondulè); nessuna pellicola su serbatoio; niente filtro aria di ricambio (non ci stai mica 7 giorni fisso sulla sabbia); set forature. Per dormire nel deserto portati un sacco a pelo invernale e un pile invernale, visto che già a settembre ho dormito in tenda con una coperta di lana e il pile. Se ti succede qualcosa chiama un qualsiasi soccorso a Douz (se sei nel sud) e vengono anche in mezzo alle piste (come è successo ad un mio compagno di viaggio...) e se c'è di mezzo l'elettronica puoi dire addio alla vacanza e farti riportare la moto al porto a Tunisi (come è successo al suddetto compagno di viaggio !!!).
Comunque, qualsiasi tipo di pista tu scelga di fare vedrai che ti divertirai un mondo !!!

ciao
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -

non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
slick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 16:50   #34
partiz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di partiz
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: bolognese D.O.C.
Messaggi: 239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slick Visualizza il messaggio
Ciao Renton,

Io sono stato in Tunisia a fine settembre.....
buonissime info anche per me.... thanks!!!
partiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 16:59   #35
Cusso
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
predefinito

quoto in totum il post di Slik
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
Cusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 13:41   #36
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

chi è l'africano che afferma "niente sabbia col gs"?
cafè du grand erg


e cafè la port du desert






per andreawake
ma come "erg chebbi vicino douz" ???? quello è il grand erg orientale
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 14:10   #37
shultz
Mukkista in erba
 
L'avatar di shultz
 
Registrato dal: 24 Feb 2006
ubicazione: un pò qua un pò la
Messaggi: 416
predefinito

Vedo che i locali del cafè sono stati rinnovati
__________________
r 1200 gs ; ktm 250
shultz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 15:08   #38
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cusso Visualizza il messaggio
quoto in totum il post di Slik
io no ed ecco l perchè:
l'esperienza in off nel deserto serve a ben poco, anzi
l'off delle nostre parti non è mai di tipo sabbioso, a meno che non te ne vai ad allenarti in spiaggia (come ha atto decine di volte il sottoscritto) in enduro, fuoristrada o quello che volete voi, non troverete mai le stesse condizioni del deserto.
Inoltre per camminare sulla sabbia, proprio le gs sembrano paradossalmente molto indicate, in quanto peso a parte hanno un interasse molto lungo con ottima distribuzione dei pesi: ed infatti si è sempre detto che sul gs mentre la routa anteriore traccia il binario la posteriore ci corre sopra
in quanto al peso consiglio di guardare le moto dakariane
mono 400cc portati a 250 kg di peso tra serbatoi strumentazioni ecc.ecc.

personalmente, forse perchè a me congeniale, penso che la sabbia sia molto facile, basta imparare il famoso galleggiamento: indurire le sospensioni e non chiudere mai il gas ed il gioco è fatto
stai attento solo quando svalichi le dune perchè non puoi mai sapere cosa c'è dietro, quindi arrivi in cima chiudi il gas, guardi e poi riapri, e stai attento come dice slick ai pistoni veloci, dove basta un decimo di secondo e nonsolo ti sei rovinato la vacanza, ma puoi esserti fatto anche molto male
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 15:56   #39
torecipo
Mukkista doc
 
L'avatar di torecipo
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.614
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da shultz Visualizza il messaggio
Vedo che i locali del cafè sono stati rinnovati


..........preparati per marzo che andiamo a riprovarlo per la nuova edizione della guida michelin
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
torecipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 17:31   #40
Cusso
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
predefinito

@ El Coguero... si è verissimo che l'off italiano non centra nulla con la sabbia sempre che tu non ti alleni sulle rive del Po' o del Ticino e comunque sono sabbia differenti, ma uno con una buona dose d'esperienza fuoristradistica è comunque più tagliato per la sabbia di chi fa 500 km d'autostrada nei suoi viaggi.
Per quanto riguarda il peso della moto... non son per nulla d'accordo con te. Portare il GS sulla sabbia vera è molto più impegnativo che andarci con un mono 450 (quelli kittati pesano di più per necesità evidenti, vedi sebatoi capienti e strumentazioni varie e non per appesantire volutamente il mezzo) Sempre che non abbia mal interpretato il tuo post.
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
Cusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 19:14   #41
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cusso Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il peso della moto... non son per nulla d'accordo con te. Portare il GS sulla sabbia vera è molto più impegnativo che andarci con un mono 450 (quelli kittati pesano di più per necesità evidenti, vedi sebatoi capienti e strumentazioni varie e non per appesantire volutamente il mezzo) Sempre che non abbia mal interpretato il tuo post.
il peso lo senti secondo me solo quando devi alzare la moto da terra
nella guida:
non hai cambi rapidi di direzione
non hai gradini
non hai salti (se non da qualche duna o qualche woops in velocità)
non hai pattinamenti scivolosi dove il peso ti rendere difficile tenere su la moto

devi solo pensare a galleggiare e a non cadere
e col tempo farai anche l'occhio alle dune che cadono a dente (pericolosissime)
il tutto in uno spazio praticamente sconfinato
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 20:42   #42
Renton
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
predefinito

Grazie a tutti.
Per ultima cosa volevo chiedervi un suggerimento bello pratico pratico. Quotidianamente uso una ST2, ma per questo viaggio non è più utile portarsi il tipico abbigliamento da enduro, compreso gli stivali?Thanks.
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
Renton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 21:47   #43
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
predefinito

Vedi tu: qualche sudatina la puoi fare. Per gli stivali, direi proprio di sì. Una zampata da dare alla sabbia o una caviglia sotto 250 kg. con qualcosa di serio ai piedi, è meglio....
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 23:28   #44
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el_conguero Visualizza il messaggio
e col tempo farai anche l'occhio alle dune che cadono a dente (pericolosissime)
io ho trovato molta difficolta a rendermi conto della duna a dente (come dici te) non so' se era colpa della visiera nera..cmq sicuramente il tardo pm,o la mattina presto aiuta anche su quel lato.

vero è dura, non sai se ce' il salto o no,e se levi troppo affondi
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 23:40   #45
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

il trucco è arrivare sulla cresta per cavalcarla di lato
in modo che metti le ruote dove vedi ancora e non ti fermi
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 10:13   #46
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Renton Visualizza il messaggio
Grazie a tutti.
Per ultima cosa volevo chiedervi un suggerimento bello pratico pratico. Quotidianamente uso una ST2, ma per questo viaggio non è più utile portarsi il tipico abbigliamento da enduro, compreso gli stivali?Thanks.
abbigliamento turistico e stivali da enduro
in fondo vai per fare tanti kilometri
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 10:16   #47
Renton
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
predefinito

Quindi la St2 va bene.
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
Renton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 10:27   #48
Cusso
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el_conguero Visualizza il messaggio
il peso lo senti secondo me solo quando devi alzare la moto da terra
nella guida:
non hai cambi rapidi di direzione
non hai gradini
non hai salti (se non da qualche duna o qualche woops in velocità)
non hai pattinamenti scivolosi dove il peso ti rendere difficile tenere su la moto

devi solo pensare a galleggiare e a non cadere
e col tempo farai anche l'occhio alle dune che cadono a dente (pericolosissime)
il tutto in uno spazio praticamente sconfinato
Che è questione di galleggiamento ok, ma più c'è peso più devi andar veloce per galleggiare, se sei un manico ok, ma se non sei un supermanico vuol dire pericolo.
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
Cusso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 17:56   #49
slick
Mukkista in erba
 
L'avatar di slick
 
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
predefinito

Mi intrometto nella discussione per portare (di nuovo) quel poco di esperienza personale. A parte i pistoni veloci (dove spesso si trovano tratti di sabbia che si impara a superare abbastanza velocemente), per sabbia io intendo quella delle dune "vere", cioè quelle alte 4/5 metri e oltre, che formano vere e proprie catene di dune che si estendono per qualche KM, che richiedono impegno anche con i fuoristrada. Per me su quel tipo di terreno o sei un manico oppure senza esperienza la vedo dura, perchè il GS checchè se ne dica non è una moto da sabbia (sennò la userebbero nelle competizioni .....) e la ruota anteriore piccola è uno svantaggio (sennò la userebbero nelle competizioni.....). Poi è evidente che come in tutte le cose man mano che si fa esperienza si possono affrontare anche situazioni più difficili, però io personalmente non sono un manico (neanche su asfalto !!!) e quindi prima di fare la diretta DOUZ-KSAR GHILANE ho preferito fare tratti più brevi e affrontare la sabbia solo a tratti. La diretta me la farò la prossima volta che tornerò in Tunisia, visto che mi sono divertito molto anche facendo solo 200 km di piste in tutto.
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -

non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
slick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 18:01   #50
Renton
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
predefinito

Ragazzi, effettivamente non credo sia facilissimo gestire 260Kg per di più con una ruota da 19 all'ant. Proverò ma senza esaggerare, alla fine vado solo ed unicamente per divertirmi non per fare prove oltre le mie possibilità mettendo a rischio la mia incolumità. Vado da sempre in off, ma ovviamente con enduro tipo Xr-TT-WR, quindi "leggere" e con un 21. D'altra parte non credo che fare off anche col Gs dalle nostre parti faccia molta esperienza per guidarlo sulla sabbia. Allora datemi altri consigli sull'abbigliamento. Dovrei comprare degli stivali.
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
Renton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©