Le regole ci sono e devono essere rispettate.
Su questo sono d'accordo ma vale per entrambe le parti!
Sono d'accordo che la targa deve sempre essere leggibile e mi assumo il rischio di pagare (già fatto più volte) 35 euro di sanzione qualora mi fermino e riscontrino la mia targa non leggibile. Attenzione che NON E' MANOMESSA (=penale) ma solo NON LEGGIBILE. E c'è una bella differenza.
Di certo non ne approfitto per viaggiare ai 240 o forzare posti di blocco. Mi fermo e pago. Punto.
Quindi mi assumo le mie responsabilità se e quando prendo "le mie precauzioni".
Faccio inoltre presente che viaggiavo ai 109 all'ora...
Oggi ho percorso la STESSA strada ai 90 e sono stato superato rispettivamente da:
- un autobotte carica di liquido infiammabile
- un camper
- un pullmann (guidopiano???

)
nel giro di 5 km di strada.
Ma il discorso dei limiti ingiusti forse è OT.
LE regole però ci sono da entrambe le parti...
Pertanto le forza dell'ordine dovrebbero evitare di piazzare autovelox "ad minchiam", non segnalati (la segnalazione dovrebbe essere ripetuta dopo ogni incrocio: oggi ho percorso la strada più volte e NON 'ERA!) e di imboscarsi tendendo veri e propri agguati. Ripeto: se per ogni ricorso PERSO pagassero anche loro per le loro irregolarità (velox non segnalati, cartelli caduti per terra, etc, etc) forse la situazione cambierebbe. Invece al massimo perdono il ricorso e non incassano la multa.
Quote:
Originariamente inviata da olivermicio
io concordo con chi dice che i velox non andrebbero segnalati, non l'ho mai capita questa cosa di segnalarli...
|
Non si tratta di CAPIRE... semplicemente lo dice la legge e deve essere rispettata. Specialmente da parte delle forze dell'ordine in quanto dovrebbero essere LORO I PRIMI a rispettarla. Purtoppo spesso non è così.