Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quesiti su Autovelox,tutor, multe e ricorsi: di tutto e di più" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240449)

caribù 01-10-2009 10:46

Quesiti su Autovelox,tutor, multe e ricorsi: di tutto e di più"
 
Tutto su :

autovelox

multe

ricorsi

piagnistei vari








Mi pare che nel mese di luglio siano state fatte delle variazioni alla normativa autovelox a cui i comuni devono adeguarsi.
Il quesito è il seguente:
Gli avvisi di segnalazione della presenza autovelox fissi e mobili devono essere posti almeno 400 mt prima della postazione ? ( mi interessa in particolare per le postazioni fisse)

dino_g 01-10-2009 17:01

Si, e anche le postazioni stesse devono essere segnalate e VISIBILI.

matteucci loris 01-10-2009 17:16

il problema,sono le postazioni mobili,che continuano a essere imboscate
e non segnalate:mad::lol::lol:

Bruno62 01-10-2009 18:40

La segnaletica visibile è obbligatiria anche per le postazioni mobili da quello che ne so io, ne ho già trovate un paio per strada

drbig 02-10-2009 03:13

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 4092614)
Gli avvisi di segnalazione della presenza autovelox fissi e mobili devono essere posti almeno 400 mt prima della postazione ? ( mi interessa in particolare per le postazioni fisse)

il nuovo decreto di luglio non fissa una distanza minima tra il segnale stradale di preavviso e la postazione di controllo a cui si riferisce ma stabilisce che tale distanza deve essere adeguata in modo da garantire il tempestivo avvistamento. Si può ritenere che tra il segnale e la postazione di controllo possa essere adeguata la distanza minima indicata per la collocazione dei segnali di prescrizione (strade extraurbane e urbane di scorrimento con limite superiore a 50 km metri 150, altre strade metri 80)

"Paolone" 02-10-2009 07:25

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 4092614)
Gli avvisi di segnalazione della presenza autovelox fissi e mobili devono essere posti almeno 400 mt prima della postazione ? ( mi interessa in particolare per le postazioni fisse)

Questo già da prima di luglio.

caribù 02-10-2009 14:35

Grazie per le risposte

wgian1956 02-10-2009 14:49

Questa mattina transitavo in auto sulla statale Saluzzo Cuneo...nel Comune di Manta..., sulla sinistra parcheggiata sul ciglio strada una punto bianca del Comune (non con le insegne della polizia locale) con un lampeggiante(spento) sul tetto e ,ovvio, velox appeso al finestrino...NON avendo notato cartelli di preavviso , ho fermato l'auto a debita distanza e , sono andato a conferire con il capopattuglia, donna tra l'altro, cui ho chiesto come mai non ci fosse il cartello di preavviso ...cazzz..la risposta , peraltro gentile, mi ha lasciato basito...il cartello è in costruzione!!!:smilebox: e nell'attesa , dai vigili urbani viene ''sostituito'' con un lampeggiante , spento, sul tetto !!!! ho fatto notare che è una legge dello stato che lo prevede, ma vedendo che cominciava ad ''irritarsi'' ho poi evitato altre polemiche..anche se la tentazione di chiamare la stradale o i CC è stata davvero forte....:mad: è inutile..ogni comune, ogni uomo o donna in divisa ,qui fa quel ca@@o che vuole e noi si subisce...:mad:

bobvvf 02-10-2009 15:04

Vero, ogni comune fa per sè. Martedì ero sulla Romea in comune di Comacchio. Vigili Urbani imboscati su una laterale in discesa, autovelox piazzato sull'altro lato della statale diciamo a 3m, non di più, dopo il cartello di inizio limite 50 in un senso di marcia e prima dell'inizio limite 70 nell'altro. Se non sono furbate queste...

eredi 02-10-2009 21:12

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 4097651)
Questa mattina transitavo in auto sulla statale ..........,qui fa quel ca@@o che vuole e noi si subisce...:mad:

Hai fatto benissimo a fermarti, e malissimo a non chiamare i Carabineri . Avrei voluto proprio sentire se anche a loro la dolce vigilessa dava la medesima risposta.....ma forse avrei fatto così anch'io :-o.
Ma non si può. Basta con ste ladrate. :(

RickyVE 02-10-2009 22:31

wgian1956, come vedi qualcuno ha provato a continuare con la discussione

http://www.ilgazzettino.it/articolo....01&sez=NORDEST

ma poi le è andata male

geba 02-10-2009 22:48

Quote:

Originariamente inviata da RickyVE (Messaggio 4099519)
wgian1956, come vedi qualcuno ha provato a continuare con la discussione

http://www.ilgazzettino.it/articolo....01&sez=NORDEST

ma poi le è andata male

La differenza tra Forze dell'Ordine e Vigili Urbani:
<<La ragazza, comunque, non se l'è cavata a buon mercato: ripartendo ancora in preda all'ira, è stata nuovamente fermata dai vigili e multata perché senza cintura di sicurezza, perdendo 5 punti dalla patente>>
--- Questi ultimi servono le casse del comune e sono pure infantii, impreparati, prepotenti e presuntuosi.
--- CC e PS invece servono lo Stato e noi cittadini.

Piermerlino 03-10-2009 00:27

Ecco un'interpretazione tipica Varesotta del ben segnalato ed in vista...
SS 629: 2 velox fissi in direzione nord ed 1 in direzione sud.
Mi dispiace non poter pubblicare il filmato della tratto di strada dove "ho preso" l'autovelox mobile... giusto per sostenere l'ipotesi del "furto legalizzato" e truffa ai danni dell'utente...

Direzione Nord: Ben segnalata e visibile ... a "qualche" metro di distanza. (Ma almeno UTILE: preserva il tratto di strada con gli accessi al parcheggio della spiaggia facendo rallentare tutti quelli che sanno che c'è...)
Allegato 63583

Direzione Sud: Scova il velox (semplificata nei mesi invernali)
In entrambi i casi divertenti gli adesivi con la testa stilizzata del "vigile" appiccicati sulla postazione, ben visibili a diversi centimetri di distanza...
Allegato 63584

ZioTitta 03-10-2009 00:34

L'idea di chiamare i Carabinieri non e' mica male !
Soprattutto se si risiede in un altro Comune, e non si devono quindi temere ritorsioni... :)

matteucci loris 03-10-2009 01:21

domanda, ma tutti i cartelli che sono per strada, e c'è ne veramente tanti
sono regolari,dal momento che c'erano prima di luglio?:lol:

wgian1956 03-10-2009 10:20

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4099947)
L'idea di chiamare i Carabinieri non e' mica male !
Soprattutto se si risiede in un altro Comune, e non si devono quindi temere ritorsioni... :)

be' appunto x evitare rogne e ritorsioni immediate,non sapendo con chi si ha a che fare, dai vigili ci sono andato a piedi....e comunque ,tu pensi che i carabinieri dello stesso paese avrebbero fatto qualcosa contri i loro ''colleghi'' ? mah...ne dubito...forse in presenza di un atto formale, (denuncia o querela o esposto) ma chi si va a mettere contro un amministrazione comunale ? io spero solo che la mia lamentela sia valsa comunque a far pensare la capovigile che se la legge c'è devono , dovrebbero rispettarla loro per primi...o no ? :lol:

Piermerlino 03-10-2009 12:20

Ipotizzo:
Foto e Striscia la Notizia ? Giornali locali ?
Magari c'è anche di più ...

passin 03-10-2009 13:03

Non penso, sono già stati troppo cazziati su altre discussioni...

wgian1956 03-10-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da belinassu (Messaggio 4100616)
non è ancora arrivato nessuno a dire "basta rispettare i limiti"?

:lol::lol::lol:

io caro belin...i limiti li rispetto....pretenderei che chi deve farli rispettare facesse altrettanto...e chiudo la 'polemica':)

memobon 07-10-2009 08:23

autovelox, ce la cavo a non perder punti?
 
come da titolo 3D
alura
mi han inciapetato coll autovelox, 160 e rotti euri e -5 punti sulla patente ; la moto e' intestata a me personalmente .........
ho la possibilita' di , naturalmente almeno raddoppiando la sanzione , evitare di perdere i punti ?
grassie

Papà Pig 07-10-2009 08:38

Entro un tot di giorni dalla notifica della multa, sei TU a dover indicare a chi l'ha elevata chi fosse alla guida della moto per fargli levare i punti.

Se non comunichi nulla, non decurtano i punti ma Ti fanno una multa aggiuntiva (mi pare 385€ ???).

ilmezza 07-10-2009 08:44

Quote:

Originariamente inviata da bostvo (Messaggio 4112113)

Se non comunichi nulla, non decurtano i punti ma Ti fanno una multa aggiuntiva (mi pare 385€ ???).


Se non sbaglio da 250 a 500,il corso per recuperare i punti dalle mie parti costa 450 euro,io ho pagato la sanzione aggiuntiva perchè i punti erano 10 2 anni fa.

memobon 07-10-2009 09:21

Quote:

Originariamente inviata da bostvo (Messaggio 4112113)
Entro un tot di giorni dalla notifica della multa, sei TU a dover indicare a chi l'ha elevata chi fosse alla guida della moto per fargli levare i punti.

Se non comunichi nulla, non decurtano i punti ma Ti fanno una multa aggiuntiva (mi pare 385€ ???).

sicuro che se taccio mi arrivano solo 160+385 euri senza togliere punti ?
perche' sul verbale ce' su il mio nome , non e' di un azienda ,ripeto, ma intestata a me

Dfulgo 07-10-2009 09:36

...si, ma siccome puoi prestare la moto alle tue nonne tutte le volte che vuoi e, sicoome tua nonna materna è una nota "intutata" della bassa Cremonese..., mentre quella paterna, si sa, è un asso nelle staccate...

...puoi tranquillamente NON comunicare il nome del pilota in quanto non ricordi quale delle due fosse alla guida quel giorno..., ...loro, di memoria tantomeno.... :mad:

;)

Zec 07-10-2009 09:45

Vai "tranquillo" è successo anke a me, se paghi e non compili il modulo allegato, dove dovresti mettere le generalita del conducente, dopo circa 2 mesetti ti vedi recapitare l'altro verbale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©