Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2009, 15:39   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

premesso che io sono assolutamente pro-abs sulle moto, quello che hai scritto sul paragone auto-moto è completamente assurdo. una macchina ha SOLO svantaggi dal non avere abs, una moto con l'ABS perde alcuni vantaggi acquistandone altri (per me prevalenti). la probabilità di un bloccaggio di intaccare irrecuperabilmente il direzionamento e l'assetto del veicolo (e anche la facilità con cui ciò accade in assenza di ABS) sono MAGGIORI per l'auto che per la moto, ma proprio senza il minimo dubbio.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 16:06   #2
Buzze89
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Buzze89
 
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
premesso che io sono assolutamente pro-abs sulle moto, quello che hai scritto sul paragone auto-moto è completamente assurdo. una macchina ha SOLO svantaggi dal non avere abs, una moto con l'ABS perde alcuni vantaggi acquistandone altri (per me prevalenti). la probabilità di un bloccaggio di intaccare irrecuperabilmente il direzionamento e l'assetto del veicolo (e anche la facilità con cui ciò accade in assenza di ABS) sono MAGGIORI per l'auto che per la moto, ma proprio senza il minimo dubbio.
sarà assordo... ma è una cosa che stò chiedendo... non è una affermazione... io so come si comportano i sistemi sulle auto... e stò chiedendo come si comportano sulle moto... in maniera simile o no alle auto... forsi nn avevi capito il mio messaggio...
Buzze89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 16:45   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Buzze89 Visualizza il messaggio
quanto aiutano davvero i controlli elettronici Abs e Asc quando piove, se sono ottimi come quelli che adesso vengono montati in quasi tutte le auto, o se il loro potenziale e ridotto in confronto a quello dell'automobili
La differenza sta, banalmente, nel fatto che le moto hanno solo due ruote anziché quattro. Questo comporta diverse differenze.

Durante la frenata c'è sempre una ruota che si blocca prima di tutte le altre, ed è appunto su quella che agisce l'ABS.
Se in moto l'ABS agisce sul freno anteriore, per qualche istante rimane solo la frenata posteriore e questo causa un notevole allungamento degli spazi di frenata, per ovvie ragioni.
In auto è diverso, perché se l'ABS rilascia il freno di una ruota anteriore, rimane comunque l'altra, su cui è possibile scaricare buona parte della potenza frenante, al prezzo però di una tendenza dell'auto a imbardare nella direzione della ruota frenata (tendenza che sulla moto non si può manifestare).

Lo stesso discorso vale per lo slittamento in accelerazione: in caso di intervento dell'ASC, l'auto mantiene una maggior trazione rispetto alla moto, ma questa non tende a sbandare lateralmente.

In curva le cose si complicano. ABS e ASC continuano a funzionare anche sulla moto, ma naturalmente non eliminano il fatto che il suo equilibrio viene ad essere gravemente compromesso a causa dei trasferimenti di carico e dei loro effetti sulla tenuta di strada.
In altre parole, ABS e ASC evitano il bloccaggio e la derapata per eccesso di gas, ma non necessariamente la caduta.

Il numero delle ruote spiega anche perché le auto hanno l'ESP e le moto no: tale sistema riduce o elimina i movimenti di imbardata dell'auto azionando il freno anteriore opposto al senso dell'imbardata, e su una moto, che ha le ruote in linea con il baricentro, questo è impossibile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 05-11-2009 a 16:48
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 17:18   #4
Buzze89
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Buzze89
 
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
La differenza sta, banalmente, nel fatto che le moto hanno solo due ruote anziché quattro. Questo comporta diverse differenze.

Durante la frenata c'è sempre una ruota che si blocca prima di tutte le altre, ed è appunto su quella che agisce l'ABS.
Se in moto l'ABS agisce sul freno anteriore, per qualche istante rimane solo la frenata posteriore e questo causa un notevole allungamento degli spazi di frenata, per ovvie ragioni.
In auto è diverso, perché se l'ABS rilascia il freno di una ruota anteriore, rimane comunque l'altra, su cui è possibile scaricare buona parte della potenza frenante, al prezzo però di una tendenza dell'auto a imbardare nella direzione della ruota frenata (tendenza che sulla moto non si può manifestare).

Lo stesso discorso vale per lo slittamento in accelerazione: in caso di intervento dell'ASC, l'auto mantiene una maggior trazione rispetto alla moto, ma questa non tende a sbandare lateralmente.

In curva le cose si complicano. ABS e ASC continuano a funzionare anche sulla moto, ma naturalmente non eliminano il fatto che il suo equilibrio viene ad essere gravemente compromesso a causa dei trasferimenti di carico e dei loro effetti sulla tenuta di strada.
In altre parole, ABS e ASC evitano il bloccaggio e la derapata per eccesso di gas, ma non necessariamente la caduta.

Il numero delle ruote spiega anche perché le auto hanno l'ESP e le moto no: tale sistema riduce o elimina i movimenti di imbardata dell'auto azionando il freno anteriore opposto al senso dell'imbardata, e su una moto, che ha le ruote in linea con il baricentro, questo è impossibile.

bella risposta!!! completa in tutti gli aspetti!!! grazie mille!!!
Buzze89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©