Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Abs e Asc quanto aiutano sul Bagnato? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=245801)

Buzze89 05-11-2009 12:12

Abs e Asc quanto aiutano sul Bagnato?
 
Salve a tutti. come da titolo del 3D mi chiedo quanto aiutano davvero i controlli elettronici Abs e Asc quando piove, se sono ottimi come quelli che adesso vengono montati in quasi tutte le auto, o se il loro potenziale e ridotto in confronto a quello dell'automobili...ringrazio da ora tutti quelli che mi risponderanno... aspetta tanti pareri!!! :-p ;)

alabassa 05-11-2009 12:55

diciamo che fanno egregiamente la loro parte ma, sul bagnato, quel che conta è, come ho già scritto in un altro post che parlava di gomme, il modo in cui si guida.

Il buon senso e la prudenza sono gli accessori migliori in assoluto, per la sicurezza di guida su fondi scivolosi in generale....

lamps ;)

zioice 05-11-2009 13:12

l'efficacia dell'ABS sulle moto non può essere paragonabile a quello di un'auto dato il differente coefficiente di attrito, per cui sulle moto la frenata potrebbe allungarsi in maniera maggiore per evitare il bloccaggio, rispetto alle auto.
Sulle moto inoltre l'ABS comporta un aggravio di peso variabile dai 5 ai 10 kg a seguito di tubazioni, attuatori e centralina, aggravio che sulle auto non ha praticamente alcuna influenza.
Generalmente l'allungamento delle tubazioni comporta una minore modulabilità dell'impianto dotato di ABS.
Ovviamente le situazioni di asfalto umido/bagnato sono quelle in cui anche sulle moto l'ABS potrebbe avere la sua utilità.
ciao

ilmezza 05-11-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4207138)

Il buon senso e la prudenza sono gli accessori migliori in assoluto, per la sicurezza di guida su fondi scivolosi in generale....

lamps ;)

Non ce bisogno di dire altro.

Buzze89 05-11-2009 14:53

e per il controllo di trazione che mi dite?

alabassa 05-11-2009 15:15

come sopra.... anche sull'asciutto ;)

passo 05-11-2009 15:16

L'abs in moto conta molto di più, perchè se "inchiodi" l'anteriore in auto vai lungo, in moto vai a terra....

L'antipattinamento ti permette di salvarti da alcune cadute anch'esso, ma è un discorso che in termini funzionali è in parte diverso; spesso si parla di "panic stop" per descrivere in quali condizioni l'abs intervenga, appunto in emergenza mentre in accellerazione correggi un comportamento attivo, seppure errato, del pilota che ha dato più gas di quanto l'aderenza permetteva di scaricare a terra.

Il resto del paragone auto - moto non vedo che rilevanza possa avere, i sistemi sono simili, il grip e le condizioni dinamiche nelle quali operano è diverso.

C'è comunque parecchio in altre aree del sito sulla sicurezza in moto, è pure il gruppo dei "gay con l'abs"....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=67

ciao

Buzze89 05-11-2009 15:30

il paragone con le machine e per sapere se i sistemi sono così efficaci come nelle macchine... in poche parole in una macchina con trazione posteriore il controllo di trazione se pesto troppo il gas mi evita di fare effetto trottola!!! cioè di andare in testa coda.. mentre per l'abs mi permette di frenare abbastanza tranquillamente anche in curva senza finire dritto...
quindi volevo sapere solo se era così anche sulle moto bmw...

kukky 05-11-2009 15:30

Quote:

Originariamente inviata da passo (Messaggio 4207687)
L'abs in moto conta molto di più, perchè se "inchiodi" l'anteriore in auto vai lungo, in moto vai a terra....

L'antipattinamento ti permette di salvarti da alcune cadute anch'esso, ma è un discorso che in termini funzionali è in parte diverso; spesso si parla di "panic stop" per descrivere in quali condizioni l'abs intervenga, appunto in emergenza mentre in accellerazione correggi un comportamento attivo, seppure errato, del pilota che ha dato più gas di quanto l'aderenza permetteva di scaricare a terra.

Il resto del paragone auto - moto non vedo che rilevanza possa avere, i sistemi sono simili, il grip e le condizioni dinamiche nelle quali operano è diverso.

ciao

quoto in pieno...ho solo abs e mi ha "aiutato" in più occasioni....

il discorso della frenata che si allunga è una boiata, infatti provate ad inchiodare sul del brecciolino senza abs....e vedi quanto si allunga di più!!!

Poi prudenza sempre!!!

MrStanleySmith 05-11-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Buzze89 (Messaggio 4207748)
il paragone con le machine e per sapere se i sistemi sono così efficaci come nelle macchine... in poche parole in una macchina con trazione posteriore il controllo di trazione se pesto troppo il gas mi evita di fare effetto trottola!!! cioè di andare in testa coda.. mentre per l'abs mi permette di frenare abbastanza tranquillamente anche in curva senza finire dritto...
quindi volevo sapere solo se era così anche sulle moto bmw...



Io avevo un'auto con l'asr e trazione dietro ma non l'esp... fidati che si girava. Con sapiente maestria ma si girava............Bmw 325.

Zel 05-11-2009 15:39

premesso che io sono assolutamente pro-abs sulle moto, quello che hai scritto sul paragone auto-moto è completamente assurdo. una macchina ha SOLO svantaggi dal non avere abs, una moto con l'ABS perde alcuni vantaggi acquistandone altri (per me prevalenti). la probabilità di un bloccaggio di intaccare irrecuperabilmente il direzionamento e l'assetto del veicolo (e anche la facilità con cui ciò accade in assenza di ABS) sono MAGGIORI per l'auto che per la moto, ma proprio senza il minimo dubbio.

Buzze89 05-11-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 4207789)
premesso che io sono assolutamente pro-abs sulle moto, quello che hai scritto sul paragone auto-moto è completamente assurdo. una macchina ha SOLO svantaggi dal non avere abs, una moto con l'ABS perde alcuni vantaggi acquistandone altri (per me prevalenti). la probabilità di un bloccaggio di intaccare irrecuperabilmente il direzionamento e l'assetto del veicolo (e anche la facilità con cui ciò accade in assenza di ABS) sono MAGGIORI per l'auto che per la moto, ma proprio senza il minimo dubbio.

sarà assordo... ma è una cosa che stò chiedendo... non è una affermazione... io so come si comportano i sistemi sulle auto... e stò chiedendo come si comportano sulle moto... in maniera simile o no alle auto... forsi nn avevi capito il mio messaggio...

cidi 05-11-2009 16:08

quando piove non c'e' differenza fra moto "classiche e moto con abs e/o asc







si bagnano uguale :lol:

Zel 05-11-2009 16:08

scusami, chiaramente mi riferivo alla prima riga dell'utente passo.

Buzze89 05-11-2009 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 4207896)
scusami, chiaramente mi riferivo alla prima riga dell'utente passo.

no scusami ma nn ti ho capito.... :confused:

Zel 05-11-2009 16:20

Quote:

Originariamente inviata da passo (Messaggio 4207687)
L'abs in moto conta molto di più


questo
+10panicstops

Wotan 05-11-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Buzze89 (Messaggio 4207005)
quanto aiutano davvero i controlli elettronici Abs e Asc quando piove, se sono ottimi come quelli che adesso vengono montati in quasi tutte le auto, o se il loro potenziale e ridotto in confronto a quello dell'automobili

La differenza sta, banalmente, nel fatto che le moto hanno solo due ruote anziché quattro. Questo comporta diverse differenze.

Durante la frenata c'è sempre una ruota che si blocca prima di tutte le altre, ed è appunto su quella che agisce l'ABS.
Se in moto l'ABS agisce sul freno anteriore, per qualche istante rimane solo la frenata posteriore e questo causa un notevole allungamento degli spazi di frenata, per ovvie ragioni.
In auto è diverso, perché se l'ABS rilascia il freno di una ruota anteriore, rimane comunque l'altra, su cui è possibile scaricare buona parte della potenza frenante, al prezzo però di una tendenza dell'auto a imbardare nella direzione della ruota frenata (tendenza che sulla moto non si può manifestare).

Lo stesso discorso vale per lo slittamento in accelerazione: in caso di intervento dell'ASC, l'auto mantiene una maggior trazione rispetto alla moto, ma questa non tende a sbandare lateralmente.

In curva le cose si complicano. ABS e ASC continuano a funzionare anche sulla moto, ma naturalmente non eliminano il fatto che il suo equilibrio viene ad essere gravemente compromesso a causa dei trasferimenti di carico e dei loro effetti sulla tenuta di strada.
In altre parole, ABS e ASC evitano il bloccaggio e la derapata per eccesso di gas, ma non necessariamente la caduta.

Il numero delle ruote spiega anche perché le auto hanno l'ESP e le moto no: tale sistema riduce o elimina i movimenti di imbardata dell'auto azionando il freno anteriore opposto al senso dell'imbardata, e su una moto, che ha le ruote in linea con il baricentro, questo è impossibile.

Wotan 05-11-2009 16:52

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 4207894)
si bagnano uguale :lol:

:lol::lol::lol:

sangio 05-11-2009 16:59

Io sull' ultima BMW ho ABS e ASC e non tornerei piu' indietro. ABS mi ha salvato in varie situazioni di perdita di aderenza sia su asciutto che bagnato, ASC in accellerazione sul bagnato e sul pave, Soldi ben spesi e tanta sicurezza in piu'.

LA prova che non si torna indietro e' che stanno facendo moto con ABS "pronto pista".

Buzze89 05-11-2009 17:18

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4208027)
La differenza sta, banalmente, nel fatto che le moto hanno solo due ruote anziché quattro. Questo comporta diverse differenze.

Durante la frenata c'è sempre una ruota che si blocca prima di tutte le altre, ed è appunto su quella che agisce l'ABS.
Se in moto l'ABS agisce sul freno anteriore, per qualche istante rimane solo la frenata posteriore e questo causa un notevole allungamento degli spazi di frenata, per ovvie ragioni.
In auto è diverso, perché se l'ABS rilascia il freno di una ruota anteriore, rimane comunque l'altra, su cui è possibile scaricare buona parte della potenza frenante, al prezzo però di una tendenza dell'auto a imbardare nella direzione della ruota frenata (tendenza che sulla moto non si può manifestare).

Lo stesso discorso vale per lo slittamento in accelerazione: in caso di intervento dell'ASC, l'auto mantiene una maggior trazione rispetto alla moto, ma questa non tende a sbandare lateralmente.

In curva le cose si complicano. ABS e ASC continuano a funzionare anche sulla moto, ma naturalmente non eliminano il fatto che il suo equilibrio viene ad essere gravemente compromesso a causa dei trasferimenti di carico e dei loro effetti sulla tenuta di strada.
In altre parole, ABS e ASC evitano il bloccaggio e la derapata per eccesso di gas, ma non necessariamente la caduta.

Il numero delle ruote spiega anche perché le auto hanno l'ESP e le moto no: tale sistema riduce o elimina i movimenti di imbardata dell'auto azionando il freno anteriore opposto al senso dell'imbardata, e su una moto, che ha le ruote in linea con il baricentro, questo è impossibile.


bella risposta!!! completa in tutti gli aspetti!!! grazie mille!!!

ranagade 05-11-2009 17:50

mi ripeterò ma...
a prescindere dai tecnicismi, i pareri, i vantaggi e gli svantaggi...

nella mia esperienza personale, è entrato in funzione in due occasioni.
la prima cosa che ho pensato, appena dissolti gli ettolitri di adrenalina nel sangue e ripresa la sensibilità alle ginocchia, è stato: BENEDETTI QUEI SOLDI

bias 05-11-2009 18:38

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4207138)
diciamo che fanno egregiamente la loro parte ma, sul bagnato, quel che conta è, come ho già scritto in un altro post che parlava di gomme, il modo in cui si guida.

Il buon senso e la prudenza sono gli accessori migliori in assoluto, per la sicurezza di guida su fondi scivolosi in generale....

lamps ;)

Il buon senso nelle situazioni di emergenza ti serve a poco.

Cinture, airbag abs sulle auto e abs come minimo sulle moto non sono più accessori ,almeno secondo me.

Panda 05-11-2009 18:45

bmw days 2009 > cefalu' >salita in una via centrale con san pietrini........DILUVIO UNIVERSALE > e l'asc m'ha salvato il sedere evitanto il pattinamento (forse effetto blacebo)

ma preferisco non disinserirlo mai su strada :)

EagleBBG 05-11-2009 19:16

Aaahhhh un thread sull'ABS... :rolleyes:

Buzze89, attento, non sai cosa può scatenarsi... :lol::lol::lol::lol::lol:

ettore61 05-11-2009 23:04

molto.............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©