|
02-11-2009, 12:12
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
Coppia Conica
 
Ci risiamo allora ho appena risolto il problema della rottura della crociera del cardano zona cambio la settimana scorsa.
Che faccio allora questo fine settimana parto e mi faccio 5-600 km in giro, domenica mattina mi sveglio prendo la moto e sento un piccolo tac mettallico all'altezza del cardano.  
Ci risiamo, ho pensato di uovo la crociera, faccio 2-3 km e risento un'altro tac.
Come se qualcosa scrusciasse allinterno o nella coppia conica o zona cambio bo'. .
Per farla breve mi sparo 200 km in autostrada a 70/80 senza nessun problema appena esco dal raccordo sento un'altro rumore.
Arrivo a casa e mi viene subito in mente di controllare l'olio nella coppia conica tante volte fosse sparito, con una siringa aspiro un po d'olio ed era di colore grigio scuro   
Apro il tappo di scarico e sul bullone pieno di ferraglia sgretolata.
Spero di aver rotto solo il cuscinetto, voi che ne dite ?
Se si sarebbero rotti gli ingranaggi il rumore e l'impatto sarebbe stato maggiore ? Vero 
Datemi info :
Per caso ho rabboccatot troppo olio nella coppia conica ?
O il cuscinetto a 90.000 km ha fatto il suo lavoro ?
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
02-11-2009, 12:23
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
a 90.000 Km me l'hanno cambiato pechè fuori tolleranza ma non ho mai rotto niente (aspe che mi gratto i OO) nel tuo caso se hai rotto il giunto mmmmmmmm un motivo ci sarà .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-11-2009, 12:26
|
#3
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
se tutta la trasmissione è sempre manotenuta è difficile che si rompa qualcosa (giunti asse coppie coniche etc etc) .... se invece c'è dell' altro  be tutto può essere ..
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-11-2009, 14:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
gianluca
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
se tutta la trasmissione è sempre manotenuta è difficile che si rompa qualcosa (giunti asse coppie coniche etc etc) .... se invece c'è dell' altro  be tutto può essere .. 
|
Che significa ?
Allora l'olio nella coppia e' sempre stato cambiato ogni 10.000 km.
Per il resto della trasmissione credo che non ci siano manutenzioni da fare ?
O sbaglio . . .
Scusa ma tu a sto cardano ma che je fai ?
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
02-11-2009, 14:45
|
#5
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
ahahah io niente (mi è persino antipatico meccanicamente parlando  ) però, nelle tabelle dei tagliandi ci sono delle ispezioni periodiche da fare, e delle eventuali sostituzioni di parti usurate, o fuori tolleranza, questo "programma" serve a non creare eventualità di rottura di qualsivoglia parte della trasmissione.
Appunto, per esempio, basta un cuscinetto fuori tolleranza (che noi neanche ce ne accorgiamo) per creare nel tempo serie avarie alla trasmissione.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-11-2009, 14:45
|
#6
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Consolati...non sei solo!
Ieri in off ho rotto di nuovo il cambio!
La leva delle marce ha escursione di quasi 10 cm sia sotto che sopra, sono rimasto in prima...ho smontato il coperchio del motorino avv. ho regolato l'altra leva,quella che esce dal pignone, ho infilato la terza e sono arrivato a casa con quella.
Dovrebbe essere in via di smontaggio in questo momento...seguiranno foto.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
02-11-2009, 15:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
prova a staccare il giunto ed abbassare tutta la scatola della coppia conica
fai scaricare l'olio e poi a mano prova a girare e vedi se magari sgrana qualcosa o se il cuscinetto ha gioco
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
02-11-2009, 15:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
|
l'unica maniera è aprirlo e guardarci,il cuscinetto che di solito prende gioco,è un cuscinetto stagno,non è a bagno d'olio,quindi lo escluderei,poi ce un altro cuscinetto ad aghi,situato dalla parte destra del cardano ,quello è a bagno d'olio ,ma di solito non si rompe,per sapere cosa è bisogna aprirlo  ho visto dopo che è un 1150 allora non è stagno è a bagno d'olio scusate
__________________
r 1200 gs motorsport
Ultima modifica di jiango70; 02-11-2009 a 17:06
|
|
|
02-11-2009, 15:12
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
gianluca
Si oggi pomeriggio apro e vedo che cosa e' successo, domani vi do info su quello che si e' rotto.
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
02-11-2009, 15:13
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
gianluca
Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well
Consolati...non sei solo!
Ieri in off ho rotto di nuovo il cambio!
La leva delle marce ha escursione di quasi 10 cm sia sotto che sopra, sono rimasto in prima...ho smontato il coperchio del motorino avv. ho regolato l'altra leva,quella che esce dal pignone, ho infilato la terza e sono arrivato a casa con quella.
Dovrebbe essere in via di smontaggio in questo momento...seguiranno foto.
|
A ma allora sei sfigato come me 
Io sono quello delle crociere del cardano ti ricordi ?
Rottura con ruota bloccata  ancora sto tremando
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
02-11-2009, 15:39
|
#11
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da pinky
A ma allora sei sfigato come me 
|
ahahaha il duca sfigato ??!! non lo conosci (neppure io) la col suo GS l'ho visto volare ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-11-2009, 16:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
02-11-2009, 18:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.285
|
sono solidale con pinki, non c'è nulla da gioire, le tue faccine rexi sono fuori luogo, io le cancellerei. Per il resto hai perfettamente ragione tutto si rompe.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
03-11-2009, 00:51
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
|
Io sminuire il 1200 ? mai fatto
Quando arrivi a 100.000 km fammi uno squillo . . .
__________________
BMW R 1150 GS adventure
Ultima modifica di pinky; 03-11-2009 a 00:59
|
|
|
03-11-2009, 00:58
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
Si e' rotta la coppia conica non si tratta di nessun cuscinetto.
I denti della ghiera sono tutti rovinati, domani mi informo sulla spesa per comprarla.
Info in merito ?
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
03-11-2009, 01:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da pinky
Info in merito ?
|
Per ripararla serve l'apposita dima della BMW ed un meccanico abile e capace di leggere e seguire il manuale di officina.
Non esiste improvvisazione, tatto , esperienza o altro che tengano: la coppia viene montata al buio e non e' possibile controllare il lavoro fatto. Per questo serve la dima, la calcolatrice, il manuale e testa.
Se queste condizioni non vengono soddisfatte la durata della nuova coppia conica e' minimale e, nel peggiore dei casi, ti si rompe appena fuori garanzia.
Pertanto: acquistare una scatola completa nuova oppure, visto il chilometraggio importante della tua moto, usata.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
03-11-2009, 11:08
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Per ripararla serve l'apposita dima della BMW ed un meccanico abile e capace di leggere e seguire il manuale di officina.
Non esiste improvvisazione, tatto , esperienza o altro che tengano: la coppia viene montata al buio e non e' possibile controllare il lavoro fatto. Per questo serve la dima, la calcolatrice, il manuale e testa.
Se queste condizioni non vengono soddisfatte la durata della nuova coppia conica e' minimale e, nel peggiore dei casi, ti si rompe appena fuori garanzia.
Pertanto: acquistare una scatola completa nuova oppure, visto il chilometraggio importante della tua moto, usata.
|
Si leggevo proprio stamattina il manuale 
Credo che sia l'unica salvezza vediamo un po'.
Grazie
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
03-11-2009, 15:54
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
Trovata coppia conica  (in pratica tutto il blocco completo)
L'unico problema e' sapere se  posso montare quella del 1150 gs standard io ho l'adv a breve dovrei sapere anche l'anno di fabricazione.
Quello che sono sicuro e' che il braccio cardanico tra l'adv e la standard sono diverse tra loro.
Qualcuno di voi puo' aiutarmi con questo dilemma ?
Allora se non sbaglio, la serie corona dentata e uguale ma non ne sono sicuro.
Help
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
03-11-2009, 17:09
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
non ti so aiutare ma credo che le scatole siano identiche.
prova a farti un giro su realoem.com e controlla se i codici dei ricambi sono identici.
Come ti ho gia' detto punta alla scatola completa, non al set corona/pignone.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
03-11-2009, 17:22
|
#20
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da pinky
Si e' rotta la coppia conica non si tratta di nessun cuscinetto.
I denti della ghiera sono tutti rovinati, domani mi informo sulla spesa per comprarla.
Info in merito ?
|
se si è rotta la coppia conica non può dipendere dagli ingranaggi della stessa, ma c'è un "qualcosa che l'ha provocato". (naturalmente considerando che il cardano sia stato usato "correttamente")
Personalmente controllerei la tollezanza dell' asse della ruota perchè bastano pochi decimi di gioco in più di un cuscinetto (che a vista sembra buono) per provocare la rottura degli ingranaggi conici del cardano.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-11-2009, 17:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
s"qualcosa che l'ha provocato"
|
Non e' sempre detto: i contatti tra i denti delle coppie coniche sono complessi da realizzare e questa procedura viene lasciata all'operaio perche' non puo' essere automatizzata.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
03-11-2009, 18:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
la coppia conica puoi montarla. vicino al tappo di sfiato ci sono impressi 2 numeri,1 è il numero dei denti del pignone e l'altro della corona. controlla se corrispondono e calcola al limite in utilizzo cosa significherebbe avere un dente in piu' di corona...o in meno.
__________________
S1000 XR
|
|
|
03-11-2009, 18:48
|
#23
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Non e' sempre detto: i contatti tra i denti delle coppie coniche sono complessi da realizzare .
|
proprio per questo sono "quasi" perfetti ... ed è "pressocchè" impossibile che si rompino se non per un difetto di fusione del pezzo o cause esterne ...
Vale un po come il cambio (molti cambi hanno ingranaggi misti con denti dritti ed elicoidali), è difficile che si rompino gli ingranaggi dei rulli per un potivo intrinseco al pezzo, ma, in genere c'è una causa "collaterale" .....
magari c'è anche la sfiga ahahah ma credo che sia davvero difficile ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-11-2009, 10:16
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
Allora quando ho sostituito la crociera cardanica zona cambio, ho voluto far cambiare il cuscinetto nella trazione per far togliere il trasudo che da anni che mi porto dietro.
Per capirci dov'e' la cuffia.
Non l'ho fatto io stavo anzi mi state facendo pensare  che probabilmente il pignone e' stato montato a una distanza sbagliata
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
04-11-2009, 13:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da pinky
Non l'ho fatto io stavo anzi mi state facendo pensare  che probabilmente il pignone e' stato montato a una distanza sbagliata
|
La sostituzione del cuscinetto del pignone richiede il controllo/correzione dei contatti. Se questo non e' stato fatto il pignone probabilmente ingranava male causando la rottura delle parti.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.
|
|
|