Io ho il tom tom one (quello spastico da auto), che uso pure in moto.
Le funzioni di Tom Tom home base funzionano, aggiornamenti, backup, etc.
Il loro scandaloso journey planner via web non funge, ma tecnicamente il Tom Tom One non ti dovrebbe permettere di pianificare gli itinerary anymore.
Ho fatto il downgrade, e gli itinerari li posso preparare tramite Tyre (in emulazione win) o tramite una serie di sw che fanno conversioni, anche sotto mac, ma è piuttosto macchinoso.
Il discorso è che se mi sposto su Garmin è per poter pianificare itinerari più o meno complessi in un modo che il Tom Tom non permette. Pretendo (a quei prezzi), come minimo, che il software funzioni su più piattaforme.

Fermo restando che quando ho utilizzato sw garmin sotto windows mi sono trovato davanti ad interfaccie e programmi più o meno scrausi, per essere buoni.
È probabile che la nuova "apertura" di Google verso la navigazione su device portatili, spinga le altre case a rilasciare sw decenti.