Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   problemi conversione mappe per mac (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=244626)

dirtyroad 28-10-2009 09:07

problemi conversione mappe per mac
 
riprovo qui e sottopongo il problema nella speranza qualcuno abbia sperimentato

il servizio tecnico garmin italia ormai non esiste. Hanno abolito il servizio telefonico e adesso rimane solo la compilazione del form on line dal sito web, a cui di solito non rispondono. io ho quesiti in piedi da tre mesi sul 620 e non ricevo risposta ( e non sono stupidaggini). forse questo è un motivo per non copmrare nulife. poi se ne sbattono! quesito: sto cercando di convertire per mac, dopo 6 ore per download e installazione, citynavigator2010.20nt. mapconverter vedo però solo le mappe presenti sulla directory di default c:garmin, non modificabile. nt2010.20 viene invece installato di default su c:programdata/garmin/....
qualcuno ha trovato un sistema? che non sia quello di copiare le cartelle nella directory c:garmin?
grazie

yesmon 28-10-2009 20:50

io uso parallels così ho risolto tutto

dirtyroad 28-10-2009 22:28

non avevo chiesto come utilizzare map source su windows, ma come utilizzare roadtrip su mac!
se tutti continuano a buttare via 79 euro per utilizzare parallels perchè i software garmin per mac non funzionano mi pare veramente ridicolo che qualcuno si scandalizzi perchè si comprino le mappe in modo regolare...

yesmon 29-10-2009 20:47

io ho tutto regolare è che mi risulta più semplice con parallels, tutto qua.
ciao

dirtyroad 29-10-2009 21:32

cerco di rispiegare:
garmin vende cartografia dicendo di aver prodotto dei software che lavorano su mac, in particolare road trip
se questi programmi finzionassero realmente su mac non ci sarebbe alcuna necessità di acquistare a 79 parallel, una licenza windows, perchè in realtà quei programmi non funzionano, né c'è una volontà di farli funzionare, visto che l'ultima versione di raod trip è di marzo 2009
chissà che dopo questo ulteriore sforzo di chiarezza possa ricevere un contribuo al mio quesito!

Lele73 30-10-2009 11:01

Il tuo discorso non fa una piega
l'unco problema è che se cerchi di farlo funzionar con mac hai un sacco di problemi
Pure io ci avevo provato..poi ho lasciato stare e ho adottato lo stesso sistema ..paralleles + win
se non vuoi spendere per parallels basta che usi bootcamp (prima di parallels usavo bootcamp) e ti fai una partizione per usare il garmin

dirtyroad 30-10-2009 19:08

uso già parallels, ma continuo a ritenere che garmin uno sforzo lo possa fare, comeha fatto per il garmin traininig center che adesso funziona su mac meglio che su win

R72 30-10-2009 19:28

anche io avevo aperto vari thread sull'argomento, non ci si salta fuori se non appoggiandosi a win, uffa

yesmon 30-10-2009 19:31

Quote:

Originariamente inviata da dirtyroad (Messaggio 4191684)
uso già parallels, ma continuo a ritenere che garmin uno sforzo lo possa fare, comeha fatto per il garmin traininig center che adesso funziona su mac meglio che su win

tu hai pienamente ragione che garmin deve impegnarsi ma purtroppo ad ora vedi che ci sono un sacco di problemi:mad: alternativa appunto è bootcamp ma torniamo al solito discorso.... se garmin risolve il tutto sarei infinitamente felice di far girare tutto su mac

er-minio 30-10-2009 19:35

Dovresti, serio, ridare tutto indietro a Garmin.
Se la gente facesse cosí si renderebbero conto che hanno un problema: dicono di supportare una piattaforma quando in realtá non lo fanno.

Purtroppo é la cosa che ancora mi trattiene dal fare il salto da uno scrauso Tom Tom ad un Garmin diciamo "migliore". Non che quello che abbia visto sotto Win sia proprio software "fatto bene".

R72 30-10-2009 19:42

er-minio, quindi tu riesci a far girare il software tomtom su mac?

er-minio 30-10-2009 21:37

Io ho il tom tom one (quello spastico da auto), che uso pure in moto.
Le funzioni di Tom Tom home base funzionano, aggiornamenti, backup, etc.

Il loro scandaloso journey planner via web non funge, ma tecnicamente il Tom Tom One non ti dovrebbe permettere di pianificare gli itinerary anymore.

Ho fatto il downgrade, e gli itinerari li posso preparare tramite Tyre (in emulazione win) o tramite una serie di sw che fanno conversioni, anche sotto mac, ma è piuttosto macchinoso.

Il discorso è che se mi sposto su Garmin è per poter pianificare itinerari più o meno complessi in un modo che il Tom Tom non permette. Pretendo (a quei prezzi), come minimo, che il software funzioni su più piattaforme. :wink:
Fermo restando che quando ho utilizzato sw garmin sotto windows mi sono trovato davanti ad interfaccie e programmi più o meno scrausi, per essere buoni. :wink:

È probabile che la nuova "apertura" di Google verso la navigazione su device portatili, spinga le altre case a rilasciare sw decenti.

alterplato 31-10-2009 12:35

proprio oggi stavo per acquistare un Mac, poi mi son chiesto se ci fossero problemi di compatibilità con garmin ed i suoi software. Secondo voi faccio bene o per adesso rinuncio visto che è solo uno sfizio il mio

Lele73 31-10-2009 14:20

Se vuoi una risposta puramente di carattere informatico:
io sono passato a mac da circa 16 mesi e ti devo dire che ne sono contentissimo...costa di più ed è inconfutabile....però mai avuto problemi di crash..messaggi di errore incomprensibili..riavvii strani..virus..ecc

Per il software di cui necessito si trova tutto...unico problema può essere appunto la gestione del garmin..ma che ho risolto come descritto sopra.

Non tornerei indietro.

yesmon 31-10-2009 15:11

Quote:

Originariamente inviata da alterplato (Messaggio 4193107)
proprio oggi stavo per acquistare un Mac, poi mi son chiesto se ci fossero problemi di compatibilità con garmin ed i suoi software. Secondo voi faccio bene o per adesso rinuncio visto che è solo uno sfizio il mio

MAC tutta la vita!!!:D

R72 01-11-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 4192127)
Io ho il tom tom one (quello spastico da auto), che uso pure in moto.
Le funzioni di Tom Tom home base funzionano, aggiornamenti, backup, etc.

Il loro scandaloso journey planner via web non funge, ma tecnicamente il Tom Tom One non ti dovrebbe permettere di pianificare gli itinerary anymore.

Ho fatto il downgrade, e gli itinerari li posso preparare tramite Tyre (in emulazione win) o tramite una serie di sw che fanno conversioni, anche sotto mac, ma è piuttosto macchinoso.

Il discorso è che se mi sposto su Garmin è per poter pianificare itinerari più o meno complessi in un modo che il Tom Tom non permette. Pretendo (a quei prezzi), come minimo, che il software funzioni su più piattaforme. :wink:
Fermo restando che quando ho utilizzato sw garmin sotto windows mi sono trovato davanti ad interfaccie e programmi più o meno scrausi, per essere buoni. :wink:

È probabile che la nuova "apertura" di Google verso la navigazione su device portatili, spinga le altre case a rilasciare sw decenti.

quindi tomtom ha il software che gira su mac ma esegue solo operazioni semplici?
scusa, so l'inglese ma per me tyre vuol dire ancora "copertone"...:confused:

er-minio 01-11-2009 15:49

Quote:

Originariamente inviata da alterplato (Messaggio 4193107)
proprio oggi stavo per acquistare un Mac, poi mi son chiesto se ci fossero problemi di compatibilità con garmin ed i suoi software. Secondo voi faccio bene o per adesso rinuncio visto che è solo uno sfizio il mio

Dipende da che uso ne devi fare.
Se ti compri il computer unicamente per utilizzarlo con il GPS: no ovviamente.

er-minio 01-11-2009 15:52

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4194999)
quindi tomtom ha il software che gira su mac ma esegue solo operazioni semplici?

Tom Tom Home. Presumo sia lo stesso sotto Win.

http://www.spider-mac.com/blog/spide...%20HOME001.jpg

Tra l'altro crasha pure lui ogni tanto.

Quote:

scusa, so l'inglese ma per me tyre vuol dire ancora "copertone"...:confused:
Guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=tyre

R72 01-11-2009 16:07

avevo scaricato tom tom home ma non aveva la cartografia, ho rimediato con la cartografia dello zumo del mio moroso
nelle scatole dei navigatori cerco le istruzioni per vederne la compatibilità ma non c'è proprio scritto!
sarà così scontato che tutti usino windows

er-minio 01-11-2009 16:36

Quote:

avevo scaricato tom tom home ma non aveva la cartografia
No il tom tom home è per la "gestione" del tom tom.
Puoi usarlo per comprare la cartografia aggiornata ed installarla.

Tra varie marche, ovviamente, non puoi scambiare la cartografia.

R72 02-11-2009 09:26

gia', per la cartografia dello zumo uso roadtrip, non ho mai pensato di mischiare tomtomhome con la cartografia del garmin, che bestemmia!

dirtyroad 02-11-2009 10:15

siete fuori argomento

Globetrotter 06-11-2009 18:38

Pure io spero in una prossima release di software Garmin per Mac: per il momento, pur avendo la possibilità di utilizzare una partizione per Windows, mi rifiuto categoricamente di installarlo.
Troppo forte, il Mac :D

dirtyroad 06-11-2009 22:34

di installare cosa?

R72 07-11-2009 09:40

mapsource sulla partizione suppongo
detto quelo noi macchisti restiamo in attesa (da garmin) e porgiamo distinti saluti ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©