Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-10-2009, 15:35   #151
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Per decenni ho comperato auto Fiat pensando di aiutare l'industria nazionale, poi mi sono accorto che aiutavo la famiglia Agnelli a mantenere operai polacchi, indiani, brasiliani, e a fare la cresta sugli aiuti statali, tutti soldi che poi sono finiti nei paradisi fiscali (tant'é che oggi gli eredi dell'impero litigano su cifre da capogiro da sempre imboscate al fisco).
Da allora ho smesso di guardare il marchio e scelgo solo quello che in assoluto mi piace di più ed é più funzionale alle mie esigenze, sia Audi o Tata. La chiamano resipiscenza tardiva, vale anche per le moto.
Parole sante !
Non posso fare a meno di quotarle tutte !

Pubblicità

__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 15:46   #152
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
ho dovuto prendere Guzzi per forza
Allora raccontaci come ti trovi con la Norge, grazie.
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 19:40   #153
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tra un po' Zio mi convincera' che il motore Ducati in realta' era un prototipo di BMW ...

Comunque non ho detto che bisogna comperare italiano solo per spirito campanilistico , ma perche' ormai anche le ns. case fanno delle ottime moto .
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 19:42   #154
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ah soloo per gli amanti della storia ... La GD , nota fabbrica di macchine per sigarette , forse la migliore al mondo inizio' costruendo moto . Infatti nel loro museo ne hanno ancora ...

Zio io lavoro nel settore industriale e per l'esattezza rappresentante di componenti per macchine automatiche e per l'industria di processo ...
Tu invece non mi hai ancora detto in che settore lavori ...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 19:45   #155
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.074
predefinito

Io per non fare torto a nessuno ne ho preso una italiana e l'altra crucca.
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 19:50   #156
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Comunque non ho detto che bisogna comperare italiano solo per spirito campanilistico , ma perche' ormai anche le ns. case fanno delle ottime moto .
Quoto+10 Morini 9 e mezzo.....
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 20:10   #157
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Tu invece non mi hai ancora detto in che settore lavori ...
Hai presente quelli che ti trovi di fronte?
Ecco......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 20:13   #158
Morrimoto
Mukkista doc
 
L'avatar di Morrimoto
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
predefinito

Io ho appena acquistato una mucca (sono fresco fresco di scimmia e di registrazione) e prima dell'acquisto, avendo comunque in mente la GS, ho valutato alcune moto più piccole tra cui la TDM, la Deauville e la Norge. Vi posso garantire che in tutti i casi tranne per la Guzzi, i concessionari si sono sbracciati per il loro prodotto facendomi offerte veramente valide. Il venditore Guzzi invece si è limitato a dirmi: "certo la Guzzi deve piacere per essere acquistata, quindi le offerte noi non le facciamo, queste moto si acquistano per il piacere di possederle non perchè convengono". Concordo, solo la passione ti può fare digerire tutti i problemi che danno e i pezzi che non si trovano e il prezzo di acquisto spropositato rispetto alla qualità percepita. Unico valido marchio italiano nelle moto: Agusta...forse Ducati, ma il resto?

E che dire delle auto? Stessa cosa. A parte Ferrari e Maserati che sono di un altra categoria, mi volete dare un marchio italiano che possa competere con le tedesche (VW, Audi, BMW e Mercedes) o con le Japponesi (Nissan, Honda, Toyota)? Ho ereditato la passione per le Alfa da mio padre...volete sapere l'ultima Alfa quando l'ho guidata? Il 2 maggio del 1999, giorno che l'ho consegnata per la rottamazione: Alfa 33 Qudrifoglio Oro del 1984. 15 splendidi anni (miei solo 10) e 190.000 km di vita. E prima mio padre solo Alfette...Dopo solo tedesche: prima VW golf, oggi Passat variant.

Spesso per lavoro, viaggio su macchine italiane a noleggio e senza offesa per nessuno, non vedo l'ora di risalire sulla mia.

La qualità deve tornare nelle nostre industrie e nelle nostre imprese. Gli investimenti devono andare in direzione della tecnologia con l'aiuto dello Stato, per la ricerca e l'ingegnerizzazione Made in Italy: senza questi elementi il mercato rimane "all'estero".
Morrimoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 20:42   #159
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Morri moto una cosa pero' mi sfugge .... A parte che secondo me anche Citroen ( io ho una C5 che e' molto meglio della Passat che avevoo prima ... ) e Renault sono ottime macchine ... Mi spieghi PERCHE' TUTTE e DICO TUTTE le aziende da te citate sono in crisi , mentre la tanto vituperata Fiat prima ha fatto un ottimo accordo con Chraisler e sucessivamente lo stava per fare anche con Ford ?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 20:45   #160
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Hai presente quelli che ti trovi di fronte?
Ecco......
Sempre criptico,,,, Quindi CHE LAVORO FAI ???
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 20:48   #161
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da desden Visualizza il messaggio
solo in italia possono succedere queste cose

stessa roba che per la 1098, le stavano consegnando e si sono accorti che avevano montato uno stock di alberi motore difettati (!!!!)

ma caxxo, un'azienda del genere deve minimo controllare 2 o 3 pz da ogni stock
di produzione.

poi ci si lamenta che non si comprano moto italiane.. mah!!
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 21:14   #162
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Morri moto una cosa pero' mi sfugge .... A parte che secondo me anche Citroen ( io ho una C5 che e' molto meglio della Passat che avevoo prima ... ) e Renault sono ottime macchine ... Mi spieghi PERCHE' TUTTE e DICO TUTTE le aziende da te citate sono in crisi , mentre la tanto vituperata Fiat prima ha fatto un ottimo accordo con Chraisler e sucessivamente lo stava per fare anche con Ford ?
Pian coi scavi: gruppo vw, mercedes e bmw auto non sono affatto in crisi, o meglio risentono molto meno delle altre case della crisi globale, e lo stesso si può dire per le case automobilistiche Jap: perchè pensi che le case automobilistiche americane stiano andando tutte con le balle per aria? Perchè gli americani comprano Jap => più affidabili, più ecologiche e più risparmiose; ovviamente sto parlando del mercato mondiale, non certo di quello italiano dove FIAT impera grazie ad incentivi alla rottamazione ad hoc promulgati dal governo e PAGATI DA NOI!!!! per manterere lo status quo e non mettere mai in reale competizione l'industria automobilistica italiana con quella mondiale
Comunque FIAT stava per acquisire opel che era di proprietà GM, non certo parte di ford.
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 21:21   #163
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Perche' gli incentivi sulla rottamazione valgono solo per FIAT o anche per le altre marche ?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 21:22   #164
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Poi se per te una azienda che lascia a casa 8100 dipendenti ( 3% della forza lavoro ) , BMW , secondo te cos'e' ?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 22:49   #165
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
solo in italia possono succedere queste cose

stessa roba che per la 1098, le stavano consegnando e si sono accorti che avevano montato uno stock di alberi motore difettati (!!!!)

ma caxxo, un'azienda del genere deve minimo controllare 2 o 3 pz da ogni stock
di produzione.

poi ci si lamenta che non si comprano moto italiane.. mah!!
Caro maghetto, ho paura che tu abbia la memoria corta, quando consegnarono le K1200S furono poi costretti a ritirarle dal mercato per (fu detto allora) un errore nel processo di indurimento delle cammes degli alberi della distribuzione con i risultati che possiamo immaginare.
I clienti dovettero aspettare qualche mese per poter riavere la loro amata moto che, ovviamente, avevano già pagato.
Se non ci credi puoi fare una ricerca.

Quando la Mercedes tirò fuori la serie W124 (che io ho avuto per 10 anni con grande soddisfazione) ebbe la malaugurata idea di sbagliare il numero delle maglie della catena che comandava la distribuzione.
Morale: la stessa maglia passava sempre sullo stesso dente della corona e, inevitabilmente, si usurava precocemente con conseguente rottura e tritello di valvole contro pistoni........

Allora? Sei ancora convinto che succedano solo in Italia queste cose?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 23:11   #166
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TigerDux Visualizza il messaggio
Io per non fare torto a nessuno ne ho preso una italiana e l'altra crucca.
idem....un pò e un pò
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 23:29   #167
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

qui una moto italiana
http://www.youtube.com/user/BANCAMPS#p/u/
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 00:09   #168
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Perche' gli incentivi sulla rottamazione valgono solo per FIAT o anche per le altre marche ?
Perchè sono tarati ad hoc per modelli come la panda, la punto o la 500, che sono gli unici modelli che tengono in piedi la fiat
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 01:02   #169
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
....

quando consegnarono le K1200S furono poi costretti a ritirarle dal mercato per un errore nel processo di indurimento delle cammes degli alberi della distribuzione con i risultati che possiamo immaginare.
I clienti dovettero aspettare qualche mese per poter riavere la loro amata moto che, ovviamente, avevano già pagato.
Se non ci credi puoi fare una ricerca.
Verò, però per dovere di cronaca, racconta anche come sono stati trattati i clienti perchè qualcuno abituato alle moto italiane potrebbe non crederci.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 01:34   #170
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Ho avuto moto giapponesi, italiane ed ora ho un "crucca".
La mia BMW è stata importata e distribuita da BMW Italia, acquistata in un concessionario Italiano, con dipendenti Italiani, compresi i meccanici che fanno la frequente manutenzione. Tutta gente che mangia, vive, lavora, guadagna, spende e paga tasse in Italia. Anche gli accessori after market che ho montato hanno la stessa storia. Beh...qualcosina (o forse qualcosONA) per l'economia italiana sento di averla fatta lo stesso, anche se il bene comperato non è Italiano: pensandola in questi termini è evidente che l'indotto per il nostro paese, derivante da un acquisto esterofilo, non sono affatto noccioline!!!!!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 01:49   #171
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Sempre criptico,,,, Quindi CHE LAVORO FAI ???
Ziokane ti faccio un disegno.....
Quando vai a vendere con chi tratti?
Ecco io sono uno di quelli.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 01:54   #172
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
Ho avuto moto giapponesi, italiane ed ora ho un "crucca".
La mia BMW è stata importata e distribuita da BMW Italia, acquistata in un concessionario Italiano, con dipendenti Italiani, compresi i meccanici che fanno la frequente manutenzione. Tutta gente che mangia, vive, lavora, guadagna, spende e paga tasse in Italia. Anche gli accessori after market che ho montato hanno la stessa storia. Beh...qualcosina (o forse qualcosONA) per l'economia italiana sento di averla fatta lo stesso, anche se il bene comperato non è Italiano: pensandola in questi termini è evidente che l'indotto per il nostro paese, derivante da un acquisto esterofilo, non sono affatto noccioline!!!!!!
STRAQUOTISSIMO.......

Quando un cittadino che lavora paga le tasse onestamente e fino in fondo, ha fatto il massimo per il proprio paese ed è libero di pensare, dire, fare quello che vuole quindi anche comprare prodotti di provenienza estera, se li ritiene migliori di quelli nazionali.
Lo Stato dovrebbe utilizzare il denaro pubblico per aiutare gli imprenditori che lo meritano, che investono in tecnologia, che creano ricchezza per il paese, che creano professionalità e nuovi posti di lavoro, che pagano le tasse sui proventi.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 31-10-2009 a 02:04
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 13:04   #173
Morrimoto
Mukkista doc
 
L'avatar di Morrimoto
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Morri moto una cosa pero' mi sfugge .... A parte che secondo me anche Citroen ( io ho una C5 che e' molto meglio della Passat che avevoo prima ... ) e Renault sono ottime macchine ... Mi spieghi PERCHE' TUTTE e DICO TUTTE le aziende da te citate sono in crisi , mentre la tanto vituperata Fiat prima ha fatto un ottimo accordo con Chraisler e sucessivamente lo stava per fare anche con Ford ?
Dobbiamo discutere di fasce di mercato o di qualità?

Fatemi vedere le quote d'investimenti delle singole case sulla ricerca e sulla sperimentazione riportate in bilancio e poi ne riparliamo...l'ultima grande uscita tecnologica italiana sul mercato di massa è il Common Rail (15 anni fà ca). Per quanto riguarda Citroen, Renault, Opel, Fiat si basano tutte sulla stessa fascia di mercato media ma per tutte queste case la qualità percepita è abbastanza bassa a parte qualche modello di fascia altissim (Alfa o Lancia).

Attenzione non faccio un discorso di classe, non vorrei essere frainteso, parlo di rapporto prezzo/qualità. Ti faccio un esempio: quando ho comprato la macchina di mia moglie stavo per prenderle una Panda...poi mi sono imbattuto sulla piccola VW FOX. Con 1.000 € meno, ho preso una macchina che in termini di allestimenti di serie, interni e soluzioni tecniche la Panda neanche la vede: il modello base ha il ricilo automatico dell'aria che si attiva appena inserisci la retromarcia e se piove parte da solo il tergilunotto solo per citarti due chicche che normalmente trovi solo in modelli di fascia medio/alta (e in Italia manco in quelli). Parliamo di base senza optional...nella Panda paghi addirittura l'omologazione per il 5° posto...ma fatemi il favore. Ne circolavano tantissime di Panda e pochissime di FOX, adesso la gente ha aperto gli occhi e la VW ha deciso di mantenere la produzione in linea.

Per quanto riguarda gli incentivi, al UE si è espressa abbastanza chiaramente, aprendo una procedura d'infrazione sull'Italia. Sono assolutamente mirati alla Fiat alla quale è stata spianata anche la strada dell'acquisizione della Chraisler per favorire i rapporti con la nuova amministrazione Obama...infatti su OPEL il gov non è intervenuto e questo a fatto incazzare ben bene la Merkel che ci ha dato il ben servito.

Scusate per il pistolotto, ma chi come me si deve tutti i giorni confrontare su un mercato deregolamentato, sa quali sforzi si fanno per imporre il Made in Italy e come il governo mira i suoi interventi solo sui soliti "compagni di merende".
E qui mi fermo perchè non voglio essere ripreso parlando di politica, anzi chiedo scusa in anticipo.
Morrimoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 13:13   #174
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

A parte tutto il resto, che indubbiamente è un problema molto serio, scusate, ma la moto è passione, emozione, tutto fuori che razionalità, secondo me.
A me piace Bmw, perchè dovrei comprare un'altra moto che non mi dice nulla?
Sono un coglione? Le altre sono immensamente migliori e costano la metà? Può darsi, ma sarò libero almeno di acquistare e usare ciò che mi piace??
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 14:22   #175
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.759
predefinito

Per me aveva senso comprare bmw. Perchè il boxer mi appassiona e per qualità ed l'affidabilità.
Oggi, con in casa il GS 1200 posso dire che è rimasta solo la passione x il boxer.
E premesso che comprare una moto a certi prezzi a me costa sacrificio...
Ed a parità di supposta minore qualità...
Ci sono molte altre moto in giro che "mi toccano il cuore".
Per questo credo possa valere assolutamente la pena di comprare una moto italiana.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©