Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-06-2005, 14:55   #1
Max Stirner
Guest
 
predefinito

come ti capisco, anche se secondo me quella non è una thunderbird sport ma una legend.....
 
Vecchio 14-06-2005, 15:07   #2
ilcobecio
Mukkista doc
 
L'avatar di ilcobecio
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Max Stirner
come ti capisco, anche se secondo me quella non è una thunderbird sport ma una legend.....
mmmm, mi sa che hai ragione, anche se il tipo se la vende come thunderbird sport. Quali sono le principali differenze "tecniche" tra le due? Il mondo Triumph mi è abbastanza nuovo :-)
ilcobecio non è in linea  
Vecchio 14-06-2005, 15:49   #3
Max Stirner
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilcobecio
mmmm, mi sa che hai ragione, anche se il tipo se la vende come thunderbird sport. Quali sono le principali differenze "tecniche" tra le due? Il mondo Triumph mi è abbastanza nuovo :-)
L'impianto frenante a tre dischi sulla thunderbird sport, il motore che ha una 15 ina di cavalli in più e le sospensioni migliori, più altre differenze estetiche di poco conto.
Saluti
 
Vecchio 14-06-2005, 16:10   #4
ilcobecio
Mukkista doc
 
L'avatar di ilcobecio
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
predefinito

Grazie Stirner!

L'unica perplessità è in merito all'agilità della moto. Meno maneggevole di un R850R? E dire che sembra assai più compatta come misure!
ilcobecio non è in linea  
Vecchio 14-06-2005, 18:50   #5
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
predefinito

ce l'ho, e la sto vendendo, se ti interessa...

considera che rispetto al boxer ha il baricentro un filo + in alto, quindi aumenta un po' la sensazione di pesantezza.

il motore è meraviglioso, tanta coppia e allungo formidabile, per non parlare del rumore impagabile con lo scarico un filo aperto.

molto comoda in 2 però non puoi caricarci granchè.

certo, se vuoi farci una cafè racer...

ah, rispetto alla normale, le sport come la mia montano cerchi da 17, quindi molta + scelta di gomme, oltre al vantaggio del doppio disco anteriore.

se ti decidi a fare il salto segui il link:

http://triumphorum.forumup.it/viewto...um=triumphorum

PS: impagabili gli sguardi della gente per strada

cmq se hai la possibilità provala, del 3 cilindri puoi solo innnamorarti
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea  
Vecchio 14-06-2005, 19:11   #6
ilcobecio
Mukkista doc
 
L'avatar di ilcobecio
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AsHt
ce l'ho, e la sto vendendo, se ti interessa...

se ti decidi a fare il salto segui il link:

http://triumphorum.forumup.it/viewto...um=triumphorum

PS: impagabili gli sguardi della gente per strada
i
Ah, ma quindi tu sei questo!

Visto che ti vedo "addentro": leggo da diverse parti di una certa carenza nel "reparto ciclistico" (freni/sospensioni/cambio). Che si dice tra i Triumphisti? Si lamentano come i BMWisti?
ilcobecio non è in linea  
Vecchio 14-06-2005, 20:47   #7
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
predefinito

già, sono proprio io...

allora, per quel che riguarda il cambio: sebbene non sia proprio di burro a me le marce entrano tutte, e di solito la folle entra al primo colpo, quando ho provato la rockster ho avuto qualche difficoltà, ma l'ho provata giusto 10 minuti, quindi non saprei fare un paragone. certo, se prendi come riferimento le sportive giapponesi...

la frizione (idraulica) è un po' + dura rispetto a bmw, ma anche li questione di abitudine.

sospensioni: il t-sport ha di serie forcella e mono posteriore regolabili in precarico, estensione e compressione, non sono ohlins, ma non ho mai avuto problemi (eppoi, non sono sicuro di essere così bravo da capirci qualcosa).

freni: doppio disco anteriore e disco singolo posteriore (solo per t-sport) sono ottimi ed efficaci, certo, devono frenare 240 kg di moto + quasiunquintale di conducente (almeno per me), non aspettarti i freni di una erre uno, cmq dei freni della madonna, e di serie ci sono i tubi in treccia...

ricordati che telaio, sospensioni, freni e motore derivano dalla T309, la prima speed monofaro, mica fuffa, un cancello coi controcoglioni...

certo, non è una 4 cilindri, non è leggerissima, non è potentissima, non è carenatissima, non è di moda, non è fatta per la pista (ma devi vedere cosa ci combina una mio amico in pista, con la sua ovviamente), non ha un cambio perfettissimo, non ha le pinze radiali, non ha gli steli rovesciati, non ha lo scarico sotto coda...



..ma se non erro dicono le stesse cose delle bmw...


provala se puoi, è molto meglio di come dicono sulla carta, credimi
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati