già, sono proprio io...
allora, per quel che riguarda il cambio: sebbene non sia proprio di burro a me le marce entrano tutte, e di solito la folle entra al primo colpo, quando ho provato la rockster ho avuto qualche difficoltà, ma l'ho provata giusto 10 minuti, quindi non saprei fare un paragone. certo, se prendi come riferimento le sportive giapponesi...
la frizione (idraulica) è un po' + dura rispetto a bmw, ma anche li questione di abitudine.
sospensioni: il t-sport ha di serie forcella e mono posteriore regolabili in precarico, estensione e compressione, non sono ohlins, ma non ho mai avuto problemi (eppoi, non sono sicuro di essere così bravo da capirci qualcosa).
freni: doppio disco anteriore e disco singolo posteriore (solo per t-sport) sono ottimi ed efficaci, certo, devono frenare 240 kg di moto + quasiunquintale di conducente (almeno per me), non aspettarti i freni di una erre uno, cmq dei freni della madonna, e di serie ci sono i tubi in treccia...
ricordati che telaio, sospensioni, freni e motore derivano dalla T309, la prima speed monofaro, mica fuffa, un cancello coi controcoglioni...
certo, non è una 4 cilindri, non è leggerissima, non è potentissima, non è carenatissima, non è di moda, non è fatta per la pista (ma devi vedere cosa ci combina una mio amico in pista, con la sua ovviamente), non ha un cambio perfettissimo, non ha le pinze radiali, non ha gli steli rovesciati, non ha lo scarico sotto coda...
..ma se non erro dicono le stesse cose delle bmw...
provala se puoi, è molto meglio di come dicono sulla carta, credimi