![]() |
English Monkey
Ok, lo so che questo è un forum BMW però...
ne ho vista una, gialla e nera, look molto café. Mi sto prendendo una bella cotta! http://dgrulois.free.fr/moto/triumph...sport-2004.jpg L'uso sarebbe prettamente cittadino (in vestito da lavoro, sob) con qualche bella scampagnata domenicale e occasionalemente viaggi nell'ordine dei 5/600 km. Che dite? Farebbe al caso mio? Sono scimmiato anche dalla R850, ma ho provato a portarla e credo che nel marasma trafficante mi allungherei strisciando le mammellone sul cayenne più vicino... ;-) |
Provala è una moto molto bella ma per niente maneggevole, pesantissima e col baricentro alto. Piace molto anche a me ma non fa al caso tuo se il tuo intento è anche quello di usarla in città, non è agile per niente. Detto questo se ti piace provala comunque.
Saluti |
Se ti dovessi dare un consiglio, tra questa e le altre che abbiamo provato... QUESTA!!!
:lol: Solo che costa un po' di più |
Quote:
|
Quote:
PS come va il cappone? ;) |
Senza contare che BISOGNA strisciare col le testate le fiancate dei cayenne....
|
|
come ti capisco, anche se secondo me quella non è una thunderbird sport ma una legend.....
|
Quote:
|
Nun me piace...
..troppo vecchia come concetto....ormai è superata!!! (credo anche di motore...) |
Bellissima e alla guida ci si adatta, è vecchia come concetto ma è proprio questo il bello. :D :D :D :D
|
Quote:
Saluti |
Grazie Stirner!
L'unica perplessità è in merito all'agilità della moto. Meno maneggevole di un R850R? E dire che sembra assai più compatta come misure! |
ce l'ho, e la sto vendendo, se ti interessa...
considera che rispetto al boxer ha il baricentro un filo + in alto, quindi aumenta un po' la sensazione di pesantezza. il motore è meraviglioso, tanta coppia e allungo formidabile, per non parlare del rumore impagabile con lo scarico un filo aperto. molto comoda in 2 però non puoi caricarci granchè. certo, se vuoi farci una cafè racer... ah, rispetto alla normale, le sport come la mia montano cerchi da 17, quindi molta + scelta di gomme, oltre al vantaggio del doppio disco anteriore. se ti decidi a fare il salto segui il link: http://triumphorum.forumup.it/viewto...um=triumphorum PS: impagabili gli sguardi della gente per strada :lol: cmq se hai la possibilità provala, del 3 cilindri puoi solo innnamorarti |
Quote:
le uniche modifiche sono: colore, specchietti, manubrio, eliminato il parafango posteriore e sella monoposto, spesa intorno ai 350 euro + verniciatura, come vedi non ci vuole una grande cifra per farne una cafè |
Quote:
Visto che ti vedo "addentro": leggo da diverse parti di una certa carenza nel "reparto ciclistico" (freni/sospensioni/cambio). Che si dice tra i Triumphisti? Si lamentano come i BMWisti? ;) |
già, sono proprio io...
allora, per quel che riguarda il cambio: sebbene non sia proprio di burro a me le marce entrano tutte, e di solito la folle entra al primo colpo, quando ho provato la rockster ho avuto qualche difficoltà, ma l'ho provata giusto 10 minuti, quindi non saprei fare un paragone. certo, se prendi come riferimento le sportive giapponesi... la frizione (idraulica) è un po' + dura rispetto a bmw, ma anche li questione di abitudine. sospensioni: il t-sport ha di serie forcella e mono posteriore regolabili in precarico, estensione e compressione, non sono ohlins, ma non ho mai avuto problemi (eppoi, non sono sicuro di essere così bravo da capirci qualcosa). freni: doppio disco anteriore e disco singolo posteriore (solo per t-sport) sono ottimi ed efficaci, certo, devono frenare 240 kg di moto + quasiunquintale di conducente (almeno per me), non aspettarti i freni di una erre uno, cmq dei freni della madonna, e di serie ci sono i tubi in treccia... ricordati che telaio, sospensioni, freni e motore derivano dalla T309, la prima speed monofaro, mica fuffa, un cancello coi controcoglioni... certo, non è una 4 cilindri, non è leggerissima, non è potentissima, non è carenatissima, non è di moda, non è fatta per la pista (ma devi vedere cosa ci combina una mio amico in pista, con la sua ovviamente), non ha un cambio perfettissimo, non ha le pinze radiali, non ha gli steli rovesciati, non ha lo scarico sotto coda... ..ma se non erro dicono le stesse cose delle bmw... provala se puoi, è molto meglio di come dicono sulla carta, credimi :) |
Quote:
pigliati l'850 e che lo sforzo sia con te' lampss |
Ti emoziona? l'hai provata e ti piace?
E' la tua moto! |
Io l'ho provata
Quote:
A parte questo il motore è vivace (il centauro è nettamente più vivace, ti strappa le braccia quando entra in coppia molto scorbutico.), frena bene e sul misto veloce è una goduria, nel misto stretto e in città soprattutto il baricentro alto è un problema. Provala comunque per me resta una delle 10 moto che comprerei, l'unica triumph che mi piace, ci avevo fatto un pensiero ma usando la moto anche in città le variabili peso e maneggevolezza non erano per me trascurabili poi la mia scimmia si chiamava centauro (un vero king kong). Bella è comunque bella. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©