|
27-10-2009, 11:23
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan
Ne ho ordinato uno su ebay fornito di sonda con filo lungo.
Non è a pile.
Vedremo se verrà un lavoretto decente. 
|
Rimango in trepida attesa ... ! Se intanto mi potessi dare più indicazioni su tipo e misure Te ne sarei grato, visto che ho una Fiera dell'Elettronica alle porte e potrei, forse, trovare qualcosa di consono!!
Quanto alla sonda bisogna sicuramente metterla lontano da fonti di calore ma NON esposta al vento!! Diversamente la temperatura non sarà reale ma sarà pesantemente influenzata dal raffreddamento dinamico (wind chill) che incide anche per parecchi gradi!!! Forse la forcella dietro al baffo del parafango potrebbe andare ma il cavetto lavorerebbe di continuo! PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???
Lamps
|
|
|
29-10-2009, 10:03
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Quote:
Originariamente inviata da alestenti
Rimango in trepida attesa ... ! Se intanto mi potessi dare più indicazioni su tipo e misure Te ne sarei grato, visto che ho una Fiera dell'Elettronica alle porte e potrei, forse, trovare qualcosa di consono!!
Quanto alla sonda bisogna sicuramente metterla lontano da fonti di calore ma NON esposta al vento!! Diversamente la temperatura non sarà reale ma sarà pesantemente influenzata dal raffreddamento dinamico (wind chill) che incide anche per parecchi gradi!!! Forse la forcella dietro al baffo del parafango potrebbe andare ma il cavetto lavorerebbe di continuo! PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???
Lamps
|
Ho comprato questo:
termometro.jpg
Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male!
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
29-10-2009, 12:01
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan
Ho comprato questo:
Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male! 
|
Comprende anche il voltmetro!! Geniale. Sopratutto visto che per misurare la batteria bisogna smontare tutto il mondo per arrivare a prenderla ai poli (come giustamente scrive qualcuno in una VAQ).
Provo a cercarlo anche su e-bay.
Quanto allo specchietto l'unico dubbio rimane se far fuoriuscire appena la sonda (come su 147 Alfa) o tenerla tutta dentro la carenatura!!
Grazie per l'immagine
Cià
__________________
Fantic Caballero, Laverda LZ125 Sport, CB900F Bol d'or, R1100R, R1150RT, R1200RT
|
|
|
05-02-2010, 10:31
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.106
|
Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan
Ho comprato questo:
Allegato 64577
Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male! 
|
Dove lo hai comprato e quanto l'hai pagato ? Grazie
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
|
|
|
05-02-2010, 14:36
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Quote:
Originariamente inviata da colosseo10
Dove lo hai comprato e quanto l'hai pagato ? Grazie
|
su ebay,
mi pare 15 euro
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
29-10-2009, 12:42
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da alestenti
PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???
Lamps
|
Il problema dello specchietto è che devi sfilarla quando togli lo specchietto (cioè quando smonti le carene, cioè abbastanza spesso). E' vero si può fare una clip a incastro, ma resta il fatto che è un lavoro in più in un posto niente affatto comodo. Pensavo, invece, alla parte del cupolino immediatamente vicina allo specchietto, per intenderci dove ci sono i tre fori per i pernetti. In particolare, se guardate bene, sotto il parabrezza ci sono due minuscole fessure che fanno entrare aria: se lo fissiamo lì, non direttamente dietro alle fessure (così evitiamo il wind chill) è riparato ma a contatto con l'aria esterna.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
29-10-2009, 13:15
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
Il problema dello specchietto è che devi sfilarla quando togli lo specchietto (cioè quando smonti le carene, cioè abbastanza spesso). E' vero si può fare una clip a incastro, ma resta il fatto che è un lavoro in più in un posto niente affatto comodo. Pensavo, invece, alla parte del cupolino immediatamente vicina allo specchietto, per intenderci dove ci sono i tre fori per i pernetti. In particolare, se guardate bene, sotto il parabrezza ci sono due minuscole fessure che fanno entrare aria: se lo fissiamo lì, non direttamente dietro alle fessure (così evitiamo il wind chill) è riparato ma a contatto con l'aria esterna.
|
Non so quanto sia vicino al radiatore olio e quindi al suo calore ....
__________________
Fantic Caballero, Laverda LZ125 Sport, CB900F Bol d'or, R1100R, R1150RT, R1200RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
|
|
|