|
26-10-2009, 15:15
|
#26
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
...........ti dico solo che ci stanno più di 6000 euro di differenza di prezzo............ 
|
...................dipende................
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
26-10-2009, 16:56
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da elio
già sai che penso

|
zitto tu che mi vuoi far prendere un bombardone solo x fare le pinne!! 
|
|
|
26-10-2009, 16:57
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
Pat prova un zzr1400, ti si aprirá un mondo nuovo!
|
eheheh mica male misa!ho visto un filamto che gira su youtube una figata!!
|
|
|
26-10-2009, 17:04
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Report senza dubbio approfondito e interessante, grazie.
Una precisazione sull'ABS: anche se è disinseribile (sulla mia K1200S non lo è, almeno dall'utente comune, sulla K1300 non so), la sua disattivazione non esclude la frenata integrale, che quindi rimane sempre attiva azionando il freno anteriore; per togliere quella, devi tenere spento il quadro.
E una domanda: perché hai chiesto di disinderire l'ABS? La moto si guida perfettamente, anche in modo molto aggressivo, senza che la presenza dell'ABS possa essere rilevata, salvo ovviamente portare una delle ruote al bloccaggio. Prova ne sia che tu hai guidato per un pezzo con l'ABS inserito senza saperlo.
|
ciao Wotan,come dicevo era solo una "fissa"quella di togliere l'ABS,non avendo mai guidato moto con questi dispositivi volevo fare le 2 prove con e senza....ma da quello che ho capito ho sempre guidato con l'ABS attivo...  ,non ho guidato in maniera particolarmente aggressiva,giusto un paio di volte ho forzato,e sinceramente non mi sono accorto di niente,solo che il feeling e la modulabilita' non mi sono piaciute...poi sai come funziona con le moto e le loro caratteristiche uno ci impara a convivere e quasi non se ne accorge...ma se scendi da un mezzo e sali su uno nuovo ti balzano subito all'occhio
|
|
|
26-10-2009, 17:10
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Certo, appena sali su una moto, sono le differenze che colpiscono.
Comunque, del feeling dei freni sono soddisfattissimo, per me è un impianto potente e preciso quanto basta, almeno su strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 26-10-2009 a 17:17
|
|
|
26-10-2009, 17:11
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da gostiele
Bel resoconto, molto franca la considerazione oggettiva del mezzo e come te ritengo la frenata anteriore insoddisfacente per il mezzo che è.
Poi il fatto di metterla a paragone con una RSV 1000 ad esempio non lo ritengo onesto in quanto si parla di moto di estrazione completamente diversa con filosofie diverse: una per la pista e l'altra per il Turismo sportivo.
Ritengo che una giusta comparazione sia con la KAWA 1.4 e/o la nuova VFR non con una CBR o R1 per intenderci.
Spero di averti presto tra di noi.
Lamps
|
ma si scusa mi sono espresso male,non volevo fare un paragone diretto,volevo solo dire che il telaio a culla aperta visivamente rispetto ai telai moderni come quello dell'RSV lascia un po' cosi'...era sempre legato al fatto dei costi,se costasse 12000€ lo adorerei anche se di vecchia concezzione 
con 20.000 mi aspettavo qualcosa di innovativo
grazie spero di conoscervi presto di persona
|
|
|
26-10-2009, 17:13
|
#32
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
|
posso capire la tua incredulità per l'attacco brusco dei freni.............
vai a provare una ducati streetfighter................ dopo i freni del K ti sembreranno con un attacco moscetto..................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-10-2009, 17:48
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
|
|
|
26-10-2009, 19:19
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 31
|
Quote:
Originariamente inviata da Pat73
|
facciamo così
ti faccio provare la mia davanti al box... 1 e 2 bastano
|
|
|
26-10-2009, 20:05
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
|
|
|
26-10-2009, 21:06
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
bel resoconto Pat 73, ma nella tua prova ne manca una per me determinante, prova a salire sul Bernina o sulle montagne svizzere con la kappona e vedrai che goduria!moto che ha una prontezza incredibile, in seconda bruciante , in terza sempre scattante e se vuoi sali anche in quarta o quinta.Ho avuto svariate moto, tra cui una zx12r, una zzr 1400 (goduria incredibile, quasi meglio di una sco..ta), fjr 1300, ma nessuna saliva come la kappona!!
|
|
|
26-10-2009, 21:10
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
ad averla partirei anche subito...manopole riscaldate e vai 
|
|
|
26-10-2009, 21:14
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Allora, pat non aveva sognato sul 1300 l'abs si disinserisce! Non capisco lo scopo, forse in caso di avaria..
Procedura si accende la moto e la spia rossa del controllo ABS lampeggia
Tenere premuto il tastino ABS fino a quando resta fissa.
Lo avete disinserito
Per rimetterlo stessa procedura o spegni e riaccendi
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
26-10-2009, 21:19
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da Glock
Allora, pat non aveva sognato sul 1300 l'abs si disinserisce! Non capisco lo scopo, forse in caso di avaria..
Procedura si accende la moto e la spia rossa del controllo ABS lampeggia
Tenere premuto il tastino ABS fino a quando resta fissa.
Lo avete disinserito
Per rimetterlo stessa procedura o spegni e riaccendi
|
Azz allora tocca rimettere l'onore al venditore 
bella Glock
|
|
|
26-10-2009, 21:22
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Dont worry al primo raduno c'ho na birra pagata!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
26-10-2009, 21:27
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 31
|
ho segnalato questa discussione a chi di dovere
|
|
|
26-10-2009, 22:13
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
Dovere quando vuoi Glock
x Elio
Ing mi devo preoccupare??
|
|
|
26-10-2009, 22:22
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Certo, appena sali su una moto, sono le differenze che colpiscono.
Comunque, del feeling dei freni sono soddisfattissimo, per me è un impianto potente e preciso quanto basta, almeno su strada.
|
   quoto senza dubbio wotan...e non arrivo da motorette...l'ultima è stata un fireblade 1000 rr alla quale avevo montato un impianto freni più racing per l'uso in pista...come sono salito sulla k12s mi sono stupito dei freni..da riferimento..veramente da schizzare gli occhi fuori dalle orbite..secondo me l'abs l'hanno montato appunto per evitare bloccaggi ruote...per la modulabilità sono d'accordo..non è il massimo..in quanto a potenza però...sono soddisfatto...un pò di fading nell'uso continuo ma,è come cercare il pelo nell'uovo...
|
|
|
26-10-2009, 22:54
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
e poi le hanno insegnate agli altri, che nel frattempo erano rimasti alla preistoria. Come per le moto.
|
La solita storia Mangiafuoco, noi ci mettiamo quello che abbiamo, il cranio,
loro quello che anno, il grano.
Risultato? vincono loro 
Senza voler far polemica, naturalmente 
quelli che copiano non mi sono mai stati simpatici, è un pensiero mio strettamente personale sia chiaro!
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
27-10-2009, 07:17
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Quote:
Originariamente inviata da elio
ho segnalato questa discussione a chi di dovere

|
Che significa??
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
27-10-2009, 07:35
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 31
|
Quote:
Originariamente inviata da Glock
Che significa??
|
ho mandato un SMS ad un amico comune
|
|
|
27-10-2009, 09:12
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da olivermicio
|
ma infatti mi riferivo alla sensibilita' e modulabilita',non al mordente che e' anche troppo...anche io vengo da un cbr1000rr...per renderti meglio l'idea di quello che non mi e' piaciuto,ti faccio un esempio pratico.
sono solito guidare con l'indice sempre sul freno anteriore,quindi mi piace un impianto frenante che sia sensibile e progressivo appena azionanto,il che mi consente di usarlo anche in citta' o negli inserimenti in curva morbidi,con quello della k che ho provato non ci riuscivo pinzava subito troppo,poi se parliamo di frenare mentre sei in autostrada lanciato in velocita' frenava gia meglio
|
|
|
27-10-2009, 09:21
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 31
|
metti una foto delle pinze
la modulabilità comunque in parte è compromessa dal giro tubi molto lungo (pompa-centralina abs-pinza) rispetto ad un impianto classico (pompa-pinza)
|
|
|
27-10-2009, 09:23
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Quote:
Originariamente inviata da elio
ho mandato un SMS ad un amico comune 
|
   ci conossiamo? Madò come sei criptico spiegati
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
27-10-2009, 09:27
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 31
|
Quote:
Originariamente inviata da Glock
|
un amico comune mio e di pat... ma magari lo conosci pure tu, è uno scassambrello non da poco
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.
|
|
|