Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-10-2009, 23:47   #1
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

X mures: sicuramente sarò ignorante in materia, ci sono persone che ne sanno infinitamente più di me, soprattutto di meccanica.

Tu dici che con un minimo di pratica ed un buon manuale in teoria si potrebbe fare tutto.
Infatti fare il meccanico, il falegname, il fabbro, l'elettricista, l'idraulico... Banalità!
Basta un buon manuale e un po' di pratica!

Io, nella mia umile e scarsa esperienza, vedo quotidianamente che la professionalità in tutti i settori sta calando a picco. Ognuno prende una chiave inglese in mano e si sente meccanico, o una serratubi e si sente idraulico.
Per quanto mi piaccia farmi lavori da solo (sui motori e su altri settori) sono fermamente convinto che per acquisire dimestichezza e competenza in un settore di vogliano anni. Ogni lavoro, specialmente quelli manuali, a suo modo è una forma di arte.
Il pressappochismo sta uccidendo l'Italia e forse è uno dei motivi per cui spesso nei forum si leggono lamentele su officine piene di incompetenti e prive di amore per la professione che si esercita.
Poi che io sia un grandissimo incompetente privo di qualsiasi nozione di meccanica è sicuro.... La meccanica è una cosa seria, sicuramente non per tutti.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 07:31   #2
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
X mures: sicuramente sarò ignorante in materia, ci sono persone che ne sanno infinitamente più di me, soprattutto di meccanica.

.....
Io la penso come te, in generale. Ho sempre detto: meglio un mediocre professionista che un bravo, anche bravissimo dilettante, in tutti i campi delle attività professionali.
Tuttavia l'esperienza con Bmw mi ha fatto venire il sospetto che la lavorazione sia molto frettolosa, troppo, e viene anche il dubbio che talvolta sia trascurata. Cosa non tollerabile, da parte di una officina autorizzata o addirittura della stessa Bmw, e a quei prezzi talvolta incredibili.
E allora, con un po' di pazienza le prime volte, quasi tutta la manutenzione ordinaria sarebbe ben fattibile anche da parte un dilettante, se è consapevole che si può sbagliare e far danno anche solo riavvitando male un bullone .. o cambiando una lampadina ... o rimontando i fianchetti del serbatoio ...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 13:26   #3
mures
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico
Messaggi: 403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
Tu dici che con un minimo di pratica ed un buon manuale in teoria si potrebbe fare tutto....
Poi che io sia un grandissimo incompetente privo di qualsiasi nozione di meccanica è sicuro.... La meccanica è una cosa seria, sicuramente non per tutti.
In questo thread di sta parlando di manutenzione ordinaria e di quella parlavo io (e' intollerabile questa abitudine di forzare le parole altrui per darsi ragione!).
Poi, opinione personale, ribadisco che chi sostiene che cambiarsi le pastiglie da solo rasenti l'idiozia non capisce niente di meccanica...
Io ho cominciato a fare manutenzione ordinaria dopo aver preso l'abitudine di osservare i lavori fatti dai vari meccanici sui miei mezzi (auto, moto, furgoni, motocompressori e vari altri motoutensili) ed essere arrivato alla conclusione che la maggior parte dei meccanici ha una preparazione approssimativa e superficiale. Fino ad ora non ho causato danni a nessun mezzo da me manutenuto e sono anni che lo faccio. Aggiungo che sono normodotato (qualcuno sostiene che sia "minusdotato", ma questa e' un'altra storia), se ce la faccio io ce la puo' fare chiunque.
Sul decadimento delle professionalita' ho una mia teoria, ma sarebbe argomento per un'altro thread.
__________________
meglio tacere e dare l'impressione di essere un idiota che parlare e togliere ogni dubbio
mures non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 13:39   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

una domanda maliziosa....i meccanici di mestiere non hanno iparato a forza di trafficare? perlomeno una volta era cosi', come per qualunque attivita' manuale/artigianale.
Poi oggi ci sono i corsi delle case per le cose complesse, non lo nego, ma siamo daccapo, queste esulano dalla mantenzione ordinaria identica oggi come 30 anni fa
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 24-10-2009 a 13:41
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©