Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2009, 19:57   #1
Ducati 1961
Guest
 
predefinito Finiture delle nuove ducati

Era da un po' di tempo che non andavo dal conce Ducati e non vedevo da vicino tutti i nuovi modelli . Devo dire che visivamente la Ducati ha fatto un grosso passo avanti intermini di finiture e con i tagliandi allungati ha diminuito i costi per la manutenzione ... BRAVA Ducati ..
Ora aspettiamo il salone di Milano per vedere e toccare la Strada Aperta ....

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 20:02   #2
Rob66
Guest
 
predefinito

vero. Magari riesca a fare una grossa endurona......
  Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 07:10   #3
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
predefinito

già..quella manca e sarebbe interessante
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 08:21   #4
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Devo dire che visivamente la Ducati ha fatto un grosso passo avanti intermini di finiture e con i tagliandi allungati ha diminuito i costi per la manutenzione ...
Chissenefrega dei tagliandi allungati.

Posso anche tagliandare ogni 3000Km (come sull'XR600), l'importante è che in quei 3000 non ho imprevisti e non rimango a piedi.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 08:50   #5
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
predefinito

eh ma qua bisogna avere 1000l di serbatoio e tagliandi ogni millemila km, sennò non fa concorrenza a biemvù...
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:27   #6
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Peccato che un mio caro amico con monster prima ed ora 848 ne abbia sempre una ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:36   #7
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SAMANTHA Visualizza il messaggio
eh ma qua bisogna avere 1000l di serbatoio e tagliandi ogni millemila km, sennò non fa concorrenza a biemvù...
scusa perche' bisogna sempre alzare i toni?

se usi la moto per andare al bar e' una cosa, se la usi per la gitarella domenicale va ancor bene, ma fare un week end fuori, basta che vai al Grossglockner sono 1000 km.....

avere i tagliandi a 6000, come alcune giapponesi (inclusa la validissima V-Strom) significa che, nel mio caso, in occasione del ns. giro in norvegia totale 7500 km, avrei corso il rischio di far decadere la garanzia, non posso mica fermare la moto 2 giorni in officina in germania no?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:36   #8
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
la Ducati ha fatto un grosso passo avanti intermini di finiture
Ci hanno messo solo 15 anni, ma ce l'hanno fatta.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:40   #9
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ci hanno messo solo 15 anni, ma ce l'hanno fatta.
beh dai...se pensi che gli altri ce ne hanno messi molti di piu' per imparare a fare moto.....poi per 50 anni le hanno fatte bene...
dicono che sono i cicli della vita.....
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:03   #10
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Ma quindi non perdono più i bulloni e le viti...?!
Cavoli... ed io che son gommista come accio a lavorare adesso che nessuno più buca...?!?!
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:31   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ci hanno messo solo 15 anni, ma ce l'hanno fatta.
e ci sono quelli che le sapevano fare e han disimparato....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:34   #12
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAYNARD Visualizza il messaggio
Ma quindi non perdono più i bulloni e le viti...?!
Cavoli... ed io che son gommista come accio a lavorare adesso che nessuno più buca...?!?!

Ahahahah!!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:37   #13
WSTONER
Guest
 
predefinito

A beh, detto da te che sei super partes ti credo sulla parola!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 11:47   #14
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

voglio le coppie coniche alla distribuzione.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 12:54   #15
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
predefinito

coda di paglia?
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 13:12   #16
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAYNARD Visualizza il messaggio
Ma quindi non perdono più i bulloni e le viti...?!
Non ti preoccupare, le perdono ancora!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 14:29   #17
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Devo dire che visivamente la Ducati ha fatto un grosso passo avanti intermini di finiture
A me pare solo che si siano fatti furbi: apparenza piuttosto che sostanza...

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
e con i tagliandi allungati ha diminuito i costi per la manutenzione ... BRAVA Ducati ..
Se a te cambia la vita risparmiare un tagliando ogni 60000 chilometri...
Soprattutto considerando che i tagliandi Ducati costano (e ne ho lunga esperienza) molto di più di quelli della concorrenza...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 14:29   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
voglio le coppie coniche alla distribuzione.....
sono incuriosito dai tubi che mettono in collegamento le due teste...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 14:53   #19
WSTONER
Guest
 
predefinito questa è la ducati di oggi

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=243831

  Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 15:11   #20
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sono incuriosito dai tubi che mettono in collegamento le due teste...
un compensatore di pressione ..???? può essere..?????

Prototipo di bicilindrico Ducati Mariani a coppie coniche:

L’ingegnere Giovanni Mariani, responsabile insieme a Giuseppe Ghezzi del progetto Millepercento BB1, una mostruosa Moto Guzzi Griso dal motore superperformante, ha deciso di sfidare il bicilindrico a L Ducati con la tecnica “Big Bore”.

Il motore mantiene come base di partenza il basamento originale made in Bologna, ma abbandona il raffreddamento ad aria, e la distribuzione a cinghie dentate; la cilindrata sale a 1.341 cc, ottenuti con un alesaggio di 106 mm per una corsa di 76 mm, e la distribuzione rinuncia al desmo in favore di un classico richiamo a molla.

Gli amanti del V2 Ducati però rimarranno stregati dal ritorno delle meravigliose coppie coniche, un sistema di distribuzione preciso e affidabile, dal sapore vintage e dal notevole impatto estetico. Le valvole son sempre due per cilindro, realizzate in titanio, così come le bielle; alluminio fuso in conchiglia invece per il basamento e alluminio per i cilindri con canna in Nikasil.
Materiali pregiati come il magnesio e il carbonio sono stati utilizzati per i coperchi dei carter, e grazie a interventi mirati e corpi farfallati da 64mm, il “pompone” Ducati di Mariani dovrebbe spingersi fino a 10.500 giri/min erogando una potenza massima di 165 Cv a 8.750 giri/min e una coppia di 15 kgm a 6.500 giri.

Il prototipo inizierà a girare al banco nel corso di questo mese; vedremo mai una Monster o una Hypermotard originale con questa bomba di motore dentro al telaio? Desmo o no, 165Cv son veramente una manna per tutti gli smanettoni.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:31   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

molto piu' semplicemente hanno messo un tubo che collega i due condotti di aspirazione per evitare che qualcuno ci buttasse roba dentro nell'esposizione o addirittura per "estetica". Li' ci andrebbero i due corpi farfallati, cosi' come fa a funzionare?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:45   #22
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emagagge Visualizza il messaggio
Non ti preoccupare, le perdono ancora!

Uuuuhhh... meno male!! Ero già preoccupato visto che ho appena preso un'ADV nuova nuova e dovrei "rientrare" di qualche soldino... se tutto è come prima posso star sereno di riuscire a pagare anche i tagliandi!
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 20:51   #23
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

EnricoSL600 non ho proprio capito le tue risposte ...
Prima i tagliandi non erano a 6000 e li hanno portati a 12000 o sbaglio ?
Secondo me a essere solo piu' furbi non si mantengono i clienti ...
  Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 00:19   #24
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
EnricoSL600 non ho proprio capito le tue risposte ...
Prima i tagliandi non erano a 6000 e li hanno portati a 12000 o sbaglio ?
Secondo me a essere solo piu' furbi non si mantengono i clienti ...
Infatti la situazione non è rosea come la dipingono, per come la vedo io. Prendi per esempio la Hypermotard: non perdono occasione per dire che è un grande successo commerciale, ma per strada non se ne vede una. E quasi lo stesso vale per le 1098; io non ho mai visto una 1198 per strada, tanto da poter perfino dubitare che esista realmente. Le uniche moto che si vedono relativamente di frequente sono i 696, ma nemmeno granché.

Arrivando a questa benedetta qualità del prodotto, io mi sono talmente scottato con l'ultima Ducati che ho avuto (una Multi 1000) che ho cambiato marca, anche se non è solo per le grane che ho avuto ma soprattutto per una questione di "filosofia", se la vogliamo chiamare così. Fatto sta che comunque, anche andando oltre il discorso affidabilità, la qualità del prodotto Ducati a mio avviso è migliorata solo se si parla di qualità percepita dall'occhio disattento. Prendi il 696: soluzioni appariscenti come le pinze freno radiali sono accoppiate poi a una pompa antidiluviana, per dirne una. Ma peggio lo si è fatto facendo un telaio misto traliccio-fusione che altra motivazione non penso possa avere se non quella del contenimento dei costi di realizzazione. Al pari della sospensione posteriore, che sui vecchi Monster era dotata di articolazione progressiva e sul nuovo no.

Ora, se vogliamo dire che poi per la maggior parte della gente tutto questo funziona più o meno nello stesso modo, mi sta anche bene. Ma farmi passare una sostanziale involuzione tecnica per l'uovo di Colombo, beh... magari anche no. Hanno addirittura detto che il telaio del nuovo Monster si ispira a quello della Desmosedici, ma a me non risulta che sulla Desmosedici ci siano parti fatte di fusione d'alluminio. Ripeto: magari da guidare è anche divertente, ma se si parla di tecnica costruttiva e qualità... beh... diciamo che hanno fatto un buon lavoro di ottimizzazione dei costi. Stop.

Potrei andare avanti per ore, ma mi fermo qui e arrivo velocemente al discorso dei tagliandi. I tagliandi Ducati sono sempre stati prescritti dalla Casa ogni 10000 chilometri, non ogni 6000. Adesso sono ogni 12000, il che a casa mia vuol dire che in 60000 chilometri fai 5 tagliandi invece di 6. Non mi pare una rivoluzione copernicana, soprattutto se pensiamo che quasi nessuno fa 60000 chilometri con una Ducati odierna dato che passa di moda molto prima. Per contro, trovare un centro assistenza ufficiale che realmente fa i tagliandi come dovrebbero essere fatti su un motore così particolare comincia a essere sempre più difficile. In Toscana io ne conosco uno solo, e giustamente si fa pagare per il lavoro che realmente fa e non per quello che le tabelle ufficiali raccontano. Quelle vanno bene per fare numero, tanto nove clienti su dieci oggi non hanno una minima idea della differenza tra un motore con le valvole registrate alle tolleranze minime e uno in cui per risparmiare tempo si dà semplicemente un'occhiata a che non si superino quelle massime.

In sostanza, e concludo, l'aria che gira in Ducati da qualche anno mi dà molto da pensare sul fatto che siano interessati a mantenere i clienti che hanno. Molti di quelli di vecchia data se ne vanno perché come per esempio me non trovano più un modello che risponda ai loro canoni di motocicletta all'italiana, e dei nuovi non mi pare si curino più di tanto, anche guardando alla loro politica dei modelli. Mi pare più una ricerca del cliente "mordi e fuggi": oggi vendono un 696, ma non mi pare che abbiano grande interesse a formare nel nuovo cliente una "cultura ducatista" che lo fidelizzi al Marchio. Forse perché quella non ce l'hanno nemmeno loro, chi lo sa...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 00:20   #25
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Ah... SL900, non 600.

In garage ho una Superlight, non un Pantah... anche se mi piacerebbe un sacco e non è detto che prossimamente...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati