Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2009, 15:51   #51
strat09
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
Messaggi: 200
predefinito

benzina normale (chè poi il benzinaio sotto casa ha solo quella)
ogni tanto faccio un pieno di benzine con più ottani per dare una sgrassata
ma non ho mai avvertito differenze tra consumi e prestazioni

Pubblicità

strat09 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 16:03   #52
gicapi
Mukkista in erba
 
L'avatar di gicapi
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: gaggio montano BO
Messaggi: 381
predefinito

anch'io benzine speciali (pure il diesel nella macchina..) qualche anno ho lasciato al meccanico una cifra per sistemare lo scooter cittadino danneggiato da una benzina sporca , da allora sempre blu super o v power (potrà capitare lo stesso ma mi paice pensare che sia più difficile) come prestazioni sul GS non avverto molto la differenza, sull XT invece si, certo guardando il prezzo verrebbe da dire sempre normale ma in fondo x noi le moto sono come amanti e allora.. le viziamo
__________________
BMW GS1300 light white
gicapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 16:20   #53
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

mha...
Di moto non posso certo considerarmi un grande esperto, ma di benzine un pò ne capisco...

Leggo commenti stranissimi (influenzati dalla pubblicità immagino) .

Il numero di ottani di una benzina non ne stabilisce automaticamente la "potenza" (che dipende direttamente dal potere calorifico e che è praticamente uguale), ma il "potere antidetonante".
In pratica più alto è il numero di ottani, più alto sarà il "potere antidetonante", e quindi sarà possibile comprimere la benzina maggiormente senza che essa esploda per compressione e non a causa della scintilla (causando appunto il "picchiare in testa").
Nei motori a benzina infatti la benzina deve essere compressa il più possibile e poi fatta esplodere dalla scintilla.
Le fasi di compressione sono regolate in modo tale da far scoccare la scintilla al punto di massima compressione e l'esplosione nel cilindro non deve avvenire mai prima.

Utilizzare benzina a maggior numero di ottani rispetto a quanto previsto per la fasatura della moto è quindi teoricamente inutile... a meno che la fasatura non sia sbagliata.

Concludo dicendo che evidentemente questo (della scorretta fasatuta) è un problema ricorrente perchè anche la mia 1100GS va molto meglio con benzine a maggior numero di ottani...
Non dico che abbia più potenza, ma di certo gira in modo molto più regolare specialmente ai regimi minimi...

Adesso che ho spiegato perchè secondo me non dovrebbe essere così, aspetto pazientemente che qualcuno mi spieghi perchè invece nella realtà è così...

La mia sensazione è che sulla mia 1100GS la fasatura sia stata predisposta per benzine a numero di ottani ben maggiore dei 95 ottani dichiarati.
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 14:34   #54
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

ineccepibile analisi ... resta cmq il fatto che con la v power si hha la sensaz di una maggiore rotondita' del motore a bassi- medi regimi ...una maggiore fluidita' ....
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 01:59   #55
luigi.pink
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
predefinito

io utilizzo saltuariamente la V-Power ma sostanzialicambiamnenti non li noto
__________________
Luigi

BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
luigi.pink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 08:02   #56
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

la normale sicuramente, la special è come dare il viagra a chi non ne ha bisogno...
gli viene duro e non sa che farsene....
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 15:10   #57
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
Talking

Quote:
Originariamente inviata da ilmezza Visualizza il messaggio
Sulla mia sento la differenza da benzina 95 a 98 ottani venduta in Svizzera,e non poco devo dire,appena finisco questo pieno provo a fare la 100 ottani.
Ho avuto la stessa sensazione con la benzina francese a 95 ottani io cmq mi trovo bene con la 100 ottani e anche se costa un'po di più non me ne frega un ca@@o voglio il meglio per la piccola
jack18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 15:14   #58
jack18
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
Talking

Quote:
Originariamente inviata da andreaalbertin Visualizza il messaggio
ineccepibile analisi ... resta cmq il fatto che con la v power si hha la sensaz di una maggiore rotondita' del motore a bassi- medi regimi ...una maggiore fluidita' ....
QUOTO in tutto una cosa è certa potenza in più non ce ne come è giusto che sia del resto e cmq hai bassi regimi si nota una maggiore rotondità anzi te ne accorgi maggiormente se fai l'inverso finito il pieno di v power ho infilato un pieno di benzina a 95 ottani francese ...........provare per credere
jack18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 17:04   #59
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lone Land Visualizza il messaggio
mha...
Di moto non posso certo considerarmi un grande esperto, ma di benzine un pò ne capisco...

Leggo commenti stranissimi (influenzati dalla pubblicità immagino) .

Il numero di ottani di una benzina non ne stabilisce automaticamente la "potenza" (che dipende direttamente dal potere calorifico e che è praticamente uguale), ma il "potere antidetonante".
In pratica più alto è il numero di ottani, più alto sarà il "potere antidetonante", e quindi sarà possibile comprimere la benzina maggiormente senza che essa esploda per compressione e non a causa della scintilla (causando appunto il "picchiare in testa").
Nei motori a benzina infatti la benzina deve essere compressa il più possibile e poi fatta esplodere dalla scintilla.
Le fasi di compressione sono regolate in modo tale da far scoccare la scintilla al punto di massima compressione e l'esplosione nel cilindro non deve avvenire mai prima.

Utilizzare benzina a maggior numero di ottani rispetto a quanto previsto per la fasatura della moto è quindi teoricamente inutile... a meno che la fasatura non sia sbagliata.

Concludo dicendo che evidentemente questo (della scorretta fasatuta) è un problema ricorrente perchè anche la mia 1100GS va molto meglio con benzine a maggior numero di ottani...
Non dico che abbia più potenza, ma di certo gira in modo molto più regolare specialmente ai regimi minimi...

Adesso che ho spiegato perchè secondo me non dovrebbe essere così, aspetto pazientemente che qualcuno mi spieghi perchè invece nella realtà è così...

La mia sensazione è che sulla mia 1100GS la fasatura sia stata predisposta per benzine a numero di ottani ben maggiore dei 95 ottani dichiarati.
non penso che un motore del '94 fosse predisposto per essere alimentato con benzine a più ottani delle 95, non avrebbe avuto proprio senso.

per quanto riguarda la tua riflessione sul perchè sul 1100 la benzina "arricchita" funzioni meglio, probabilmente la ragione e' da ricercarsi negli additivi che puliscono le camere di combustione e le valvole.

per verificare questa ipotesi, bisognerebbe comprare uno di quegli additivi (tipo stp) e vedere se il motore funziona meglio... ma io sono troppo tirchio per queste cose. :-)
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 20:25   #60
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lone Land Visualizza il messaggio
mha...
Di moto non posso certo considerarmi un grande esperto, ma di benzine un pò ne capisco...

Leggo commenti stranissimi (influenzati dalla pubblicità immagino) .

Il numero di ottani di una benzina non ne stabilisce automaticamente la "potenza" (che dipende direttamente dal potere calorifico e che è praticamente uguale), ma il "potere antidetonante".
In pratica più alto è il numero di ottani, più alto sarà il "potere antidetonante", e quindi sarà possibile comprimere la benzina maggiormente senza che essa esploda per compressione e non a causa della scintilla (causando appunto il "picchiare in testa").
Nei motori a benzina infatti la benzina deve essere compressa il più possibile e poi fatta esplodere dalla scintilla.
Le fasi di compressione sono regolate in modo tale da far scoccare la scintilla al punto di massima compressione e l'esplosione nel cilindro non deve avvenire mai prima.

Utilizzare benzina a maggior numero di ottani rispetto a quanto previsto per la fasatura della moto è quindi teoricamente inutile... a meno che la fasatura non sia sbagliata.

Concludo dicendo che evidentemente questo (della scorretta fasatuta) è un problema ricorrente perchè anche la mia 1100GS va molto meglio con benzine a maggior numero di ottani...
Non dico che abbia più potenza, ma di certo gira in modo molto più regolare specialmente ai regimi minimi...

Adesso che ho spiegato perchè secondo me non dovrebbe essere così, aspetto pazientemente che qualcuno mi spieghi perchè invece nella realtà è così...

La mia sensazione è che sulla mia 1100GS la fasatura sia stata predisposta per benzine a numero di ottani ben maggiore dei 95 ottani dichiarati.
Ciao.
Finalmente una spiegazione tecnica e dettagliata che mi chiarisce un pò di dubbi. ^^

Sulla mia moto (gs 1200 adv) sento una notevole differenza con la V-Power e non penso sia dovuto ad un effetto placebo, più che altro perchè ho smanettato per anni con anticipi e benzine preparate sulla vecchia moto (gsx-r 600 un pò ritoccata ).
La differenza si sente in termini di risposta: la moto è più pronta ai bassi e, ma non ne sono sicuro, anche il minimo sembra più alto.... non che sia positivo...

la cosa strana è che sul GSX sentivo molto di meno la differenza anche se variando l'anticipo cambiava molto l'erogazione.
Con la V-Power potevo "spingere" molto di più sulla regolazione, arrivando anche ai 4°: in sesta sembrava un treno dai bassi, ma agli alti raggiungeva il picco di potenza molto prima del limitatore.
Mi è capitato una volta di dover mettere la 95 con l'anticipo a 4°... battiti in testa a gogo. ^^

Se ho letto bene, la GS dovrebbe avere un sistema automatico antidetonante per le benzine a 91 ottani.
Ora la sparo bella grossa (anche perchè l'alternativa, come detto, sarebbe dover accettare una scorretta fasatura del motore): ma se il sensore riuscisse a regolarsi anche "verso" i 99 ottani? Sembra una fesseria bella grossa, ma provate a vederla diversamente.

Supponete che il motore sia regolato per i 100 ottani e che poi il sensore rilevi il battito in testa con la benzina a 95 e quindi fasi il motore di conseguenza... dite di no?
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 22:11   #61
massaken
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Oct 2009
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 7
predefinito

sono d'accordo con Alabassa e Rob75:le varie V-power e simili non servono su un motore del genere(1100);su quelli+moderni forse,ma la mucca del 1997 va benissimo con la verde95ottani......poi,non ultimo,visto che son di Genova....costa meno!!!

Ultima modifica di massaken; 21-10-2009 a 22:12 Motivo: errore di digitazione lettera
massaken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 17:22   #62
Buzze89
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Buzze89
 
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il brocco Visualizza il messaggio
La 100 ottani, a detta del concessionario che a suo tempo ha fatto anche prove al banco, è particolarmente utile sul 1200 che ha il sensore anti battiti in testa. Fenomeno che si presenta più facilmente in estate. Con la 100 ottani il sensore non entra in azione ed il motore ha una resa migliore con consumi inferiori anche perchè si riesce a riprendere da un minor numero di giri. D'inverno la differenza è decisamente inferiore. Se poi avete la marmitta Akrapovic senza dbkiller è ancora meglio.
Poi naturalmente non è fondamentale, va bene anche l'altra, ma motori così compressi e con "carburazione" così magra è un aiutino che costa meno di una centralina.
cosa cambia con l'Akrapovic?
Buzze89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 18:39   #63
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
la differenza la sentivo parecchio nel 1150, nel 1200 08 appena impercettibile, tanto che avro' fatto un paio di pieni in 40.000 km.... per me c'è molto effetto placebo.
sono d'accordo....la differenza REALE la sentivo con la mia uski 125 .

cambiava l'erogazione della coppia rendendo il motore più lineare.

per una moto con 90/100 cv. la differenza, se c'è, te ne accorgi col cronometro e su una pista .

su strada.............
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©