![]() |
Dilemma: Meglio la benzina normale o le speciali ??
Ogni volta che mi fermo al distributore per fare rifornimento alla mia GS, parte il dilemma: metto la benzina normale...oppure le speciali (Scell V-power...Agip blu....Tamoli VR100.....). Ho chiesto al conc. uff. BMW, ma a riguardo non mi è sembrato molto preparato.
Vorrei un opinione. GRAZIE. |
Posso darti giusto un'opinione, non sono un esperto.
Le benzine speciali si contraddistinguono per un maggior numero di ottani (che fanno sì che la benzina bruci meglio, aumentando l'energia sprigionata e limitando gli scarti incombusti) e da additivi che permettono di tenere puliti i cilindri e i pistoni da incrostazioni. Quindi influiscono sulle prestazioni e sulla durata del motore, limitando i rischi di micro grippaggi che inevitabilmente accorciano la vita dello stesso. Usarlo sempre fa bene al motore, ma maluccio al portafogli. Può essere utile utilizzarlo per un periodo per ridare una pulita al motore. Io l'ho fatto anni fa (quando costava tutto un po' meno), ho fatto 2.000 km senza mai mettere benzina normale, solo V-Power. Lamps! |
Sulla mia sento la differenza da benzina 95 a 98 ottani venduta in Svizzera,e non poco devo dire,appena finisco questo pieno provo a fare la 100 ottani.
|
Mi sa che il prox pieno lo faccio con la V-power... ma non credo si percepisca una differenza nelle prestazioni, probabilmente come hanno scritto sopra il vantaggio maggiore è quello di tenere più pulito il motore
|
Quote:
|
io uso la blu super e mi trovo benissimo,la vpawer ancora meglio ma costa come l'oro,comunque usando una benzina super va certamente meglio e fai solo del bene al motore,le camere di scoppio rimangono più pulite,e il motore ha un erogazione migliore:D
|
Ho fatto il primo pieno di blusuper pochi giorni fa e la prima impressione che mi ha dato è che il motore giri meglio, sia più pronto; se poi si aggiunge che tiene più pulito il suo interno e che ne aumenta la durata, penso ne valga la pena di provarla. In teoria poi, essendo un carburante con una resa migliore, a parità di prestazioni richieste alla moto dovrebbe migliorare anche la resa chilometrica............... Testerò se ci saranno apprezzabili miglioramenti in questo senso............;)
|
VISTO CHE SEI UN C1...non hai lettoi vari topics che girano sul forum di QdE...
In sintesi: benzine speciali costano di più ma sono meglio a me il motore va meglio, anche perchè non faccio la cazzata di riempire la moto d'olio. rabbocco l'olio senza mai superare la metà dellìoblò. Risultato la mia moto non presenta il fastidioso fenomeno della preaccensione da alcuni definito "picchia in testa", ovvero i cilindri non emettono rumore di ferraglia. Io metto solo benzina speciale e non faccio cazzate con l'olio, fai così e no problem |
Vedo che hai un GS1200 quindi non so se è la stessa cosa.
Stamattina ho messo per la prima volta la Blu Super (35lt! ero in riserva spianata!) c'ho lasciato un botto di soldi ma ho fatto 700km (Stelvio, Gavia, Engadina ecc.) senza nemmeno fermarmi a mangiare, la moto andava come un Rolex. In particolare d'estate io colgo la differenza tra V-Power e simili e benza normale, in inverno una vale l'altra. |
Con la v power non mi batte in testa, però costa una cifra e la metto raramente.
|
Io per ora solo Blu super e va benissimo, il portafogli meno.
|
son passato in svizzera ed ho fatto come sempre, la 98 ottani...ora in germania vado di 95 ma volendo c´ e´ la 91 che costa meno.......con la 98 per me gira meglio e consuma meno......l´altro giorno ho fatto una media di circa 22km/l........
|
Quote:
D'estate uso esclusivamente V-Power |
Mi spiegate perke d'estate si e d'inverno no?
|
personalmente la mia gs 1150 adv in estate picchiava in testa dovuta l'alta temperatura esterna e ad un camera di conbustione progettata col piffero ( ovvio che bmw non ammettera mai , ma ci sono molti scritti e parametri più volte ripresi a confermare la cosa ) la soluzione x bmw è usare benzine con più ottani ( ma la differenza di dindi loro non te la forniscono :) ) .
ultimamante ho tolto il catalizzatore e mi sono accorto usando la moto in montagna , ( quindi smanettando non poco ) che non picchia più usando anche benzine a 95 ( fatta in svizzera ) . direi problema risolto :D:D:D:D:D |
La 100 ottani, a detta del concessionario che a suo tempo ha fatto anche prove al banco, è particolarmente utile sul 1200 che ha il sensore anti battiti in testa. Fenomeno che si presenta più facilmente in estate. Con la 100 ottani il sensore non entra in azione ed il motore ha una resa migliore con consumi inferiori anche perchè si riesce a riprendere da un minor numero di giri. D'inverno la differenza è decisamente inferiore. Se poi avete la marmitta Akrapovic senza dbkiller è ancora meglio.
Poi naturalmente non è fondamentale, va bene anche l'altra, ma motori così compressi e con "carburazione" così magra è un aiutino che costa meno di una centralina. |
Quote:
|
è sicuramente tutto vero...
pero' mi sono guardato al quarta di copertina del libretto uso e manutenzione :downtown: e bmw comunque raccomanda la 95 e addirittura la 91 ottani.... IMHO per capire se effettivamente conviene mettere una benzina "speciale" si dovrebbero fare due conti sul costo chilometrico e bisogna vedere se un numero di ottani piu' elevato abbia effettivamente qualche effetto negativo... :cool: |
Col costo della benzina... già tanto che non l'allungo con l'acqua :)
|
Fuori dall'Italia, SEMPRE 98-100 ottani, dentro i confini poche volte e quasi solo quando si và sulle dolomiti/alpi, sotto i 1000 metri non lascia traccia se non sui sorpassi....perchè all'estero (anche in paesi dove la benza arriva via camion) deve costare così meno? MAH!!!:(:(:(
|
Per Mukkone dal sito BMW scheda tecnica del GS1200
Prestazioni / Consumo Velocità massima Oltre 200 km/h Consumo in l/100 a 90 km/h 4.3 l Consumo in l/100 a 120 km/h 5.5 l Tipo carburante super senza piombo a 95 ottani; grazie al sistema elettronico antidetonazione alimentabile con benzina a 91 ottani min L'avevano messo inizialmente sull'ADV1150 che con un "cipollotto" poteva agire sull'eprom in caso di viaggi in zone con benzine povere. Adesso è automatico se la centralina avverte il problema modifica per evitare i battiti, diminuiscono le prestazioni ed aumentano i consumi. Però ricordo anche che sul libretto o del 1150 o del 1200, dove specificavano la potenza massima, indicavano chiaramente che il risultato era stato ottenuto utilizzando la benzina a 98 ottani! |
Quote:
yes forse si , non sapevo che sul 1200 avessero adottato una soluzione automatica . grazie ;) |
la differenza la sentivo parecchio nel 1150, nel 1200 08 appena impercettibile, tanto che avro' fatto un paio di pieni in 40.000 km.... per me c'è molto effetto placebo.
|
quoto stuka nel senso dell'effetto placebo per le prestazioni anche se comunque una miglior pulizia ci sarà di sicuro, detto questo io psesso faccio la blusuper o la tamoil 100 che non costano un occhio come la vpower.
è un pò come il bere, si può bere di tutto ma se si beve meglio.... ergo alla mia mucca dò la pappa buona ;-) |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©