|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-10-2009, 11:55
|
#26
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
motociclismo ancora negli anni 70 e 80 quando provava una moto, sopratutto una stradale, la teneva un mesetto e ci faceva su 10.000 km
Poi le foto del motore aperto erano quasi sempre quelle del motore della moto stessa, si vedeva chiaramente che i vari particolari avevano "lavorato".
Erano altri tempi, motociclismo negli anni 70 era in monopolio, fu la prima rivista penso al mondo dotata di prorpio banco prova dal 1977.
Oggi ci sono mille riviste, la casa ti convoca per un test dove stai sulla moto se va bene mezz'ora, ti danno una cartella stampa da "ricopiare" e ti mandano a casa.Perche' una moto te la lascino non dico un mese, ma una settimana deve essere poco richiesta oppure non essere gia' piu' una novita'.
Aggiungi che TUTTE le riviste devono provare per PRIME l'ultima novita' e poi capisci con che scrupolo si fan le prove.
Come ho detto piu' volte, fin da quando scrivevo per Mototecnica, sfido chiunque per scommessa, in un'ora vi scrivo una recensione di qualunque modello senza esserci mai salito sopra, mi basta vederne una foto.Vi sfido a riconoscere che e' tutto inventato .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-10-2009, 12:41
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
il vero peccato è l'uso non consono che si fa' di un grande mezzo come internet: sarebbe potuto essere l'uovo di colombo, veri motciclisti che commentato moto su strade vere.
Purtroppo succede che i blog, i siti e gli altri canali vengono utilizzati solo da chi cerca sfogo; anche qui da noi, dopo tutto, la linea di principio è la stessa.
Ad eccezione di qualche voce fuori dal coro, che acquista un modello in anteprima, o di scarsa diffusione, il resto sono lamentele per malfunzionamenti.
Vero è che un 3d in cui scrivo "oh, ce l'ho da un anno e ha sempre funzionato!" farebbe pochi proseliti.
Ma vero è anche che si fa' altrimenti fatica a criticare in maniera distaccata un mezzo che si è scelto di comprare, causa immedesimazione (basta dare un'occhiata a tutte le tiritere G1200/1150/1100 et similia)
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
12-10-2009, 13:17
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
|
Non compro più le riviste da almeno 15 anni...per questi motivi.
E' tutto oro..quando lo compri..belle foto..prove strafiche...tanta pubblicità gratis per l'azienda..
E' tutta merda..quando lo riporti al conce in permuta..
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
|
|
|
12-10-2009, 13:22
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
|
Grande Aspes...
Internet E' la via...sempre con discernimento ovvio, ma è l'unico posto dove trovi le magagne prima di comprare un modello..
E' vero, parlano solo quelli arrabiati, ma io prima di prendere il GS ADV usato, essendo di QdE, ho guardato subito se avevano fatto il richiamo Ews..diversamente non avrei saputo nemmeno cosa fosse..
E quando m'ha mollato la batteria, già ero pronto
internet è tutto...per chi sà leggere le cose giuste..e buttare al cesso i piagnoni cronici.
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
|
|
|
12-10-2009, 14:11
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.284
|
Quote:
Purtroppo succede che i blog, i siti e gli altri canali vengono utilizzati solo da chi cerca sfogo; anche qui da noi, dopo tutto, la linea di principio è la stessa.
|
E' monetizzato pure (e sopratutto) internet. I blog (quelli grossi) pensi che ci tengano a smerdare le marche?
Il grande sogno dell'imparzialità di internet sta un po' andando a puttane.
Bisogna avere testa e saper leggere e saper capire chi scrive (e cosa), visto che non c'è una redazione che mi filtra i contenuti.
Un quotidiano, una rivista la pago per quello: perchè ci sta dietro un redattore, dei giornalisti, tutta gente che lo fa di professione. Poi, purtroppo, fanno cagare (spesso, non sempre) anche quelle.
Su internet la gente legge le impressioni di guida di uno che magari fino al giorno prima era salito su un Ciao al massimo. Poi si pompano a vicenda e partono con le crociate i falsi miti...  Succede in tutti i campi.
Basta leggere i commenti di YouTube, Facebook, molti forum, e molti dei social network più "populistici" per rendersi conto della "retardation" della massa.
Good night and good luck.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-10-2009, 14:28
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Senza nemmeno dover scomodare le prove di durata, ricordo che Motosprint, ai tempi di Claudio Braglia, quando faceva una "prova totale" di una moto la apriva completamente, smontavano il motore pezzo-pezzo e il buon Massimo Clarke ne commentava fattura e peculiarita' con dovizia di particolari.
Mi ricordo benissimo le foto di alberi motore tenuti in mano, di pistoni esaminati in ogni dettaglio.
Oggi il massimo in cui sperare e' qualche spaccato faticosamento copiato dalla cartella stampa del produttore.
E' il motivo per cui non compro piu' una sola testata specializzata italiana: fanno pena.
Mi sono abbonato anni fa a Motorrad (che pubblica una prova di durata ogni mese!) e compro quando posso MCN. Non tornerei mai piu' indietro.
Quando si dice che la stampa estera e' su un altro pianeta rispetto all'Italia e' tristemente vero... e non sto parlando solo di quella motociclistica.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
12-10-2009, 15:05
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
io compro ancora motociclismo per affezione, e per avere una rivista generalista.
In realta' mi piace di piu' In moto, compro motociclismo proprio come farebbe una vecchietta che va in chiesa la domenica senza nemmeno sapere perche', forse perche' l'ho preso dal 72, perche' da ragazzo li studiavo a memoria, perche' facevano dei bellissimi articoli divulgativi che consentivano di imparare a poco a poco, pensa che se mi chiedi di una qualunque moto anni 70-80 quasi sempre mi ricordo a memoria fotografica la prova con tanto di foto e dati tecnici....la verita' e' che chi ha quasi 50 anni verso motociclismo ha un romantico debito di riconoscenza.
Oggi e' modaiolo e dal profilo tecnico spesso gli strafalcioni si sprecano, si deve pero' riconoscere un numero di pagine doppio, e la pubblicita' in ambito motociclistico non mi ha mai dato molto fastidio, lo considero supplemento di informazione.
Una considerazione finale...a denti stretti.
Se oggi fanno una prova di 50.000 km quando esce la prova il modello e' gia' cambiato! il fatto e' che queste prove sono onerosissime in uomini/mezzi/tempo, sono apprezzate dai veri appassionati che sono una esigua minoranza, meglio un 10-15 pagine di abbigliamento fashion (che due palle sti motociclisti fighetti!!!) spacciato per articolo e pagato come pubblicita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-10-2009, 15:27
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Mi sono abbonato anni fa a Motorrad (che pubblica una prova di durata ogni mese!) e compro quando posso MCN. Non tornerei mai piu' indietro.
.
|
:-)
Beato te che conosci il tedesco..la comprerei anche io conoscendo la lingua;deve essere una gran bella rivista...qualche volta l'ho sfogliata..
ciao
__________________
\\Alessandro
ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
|
|
|
12-10-2009, 21:05
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
consiglio le migliori riviste di moto in circolazione... tutte inglesi!
BIKE
TWO
e per chi ama il genere SUPERBIKE
di italiano compro solo il noioso ma attendibile "motociclismo d'epoca"
Su Bike per esempio è opinione della redazione che il boxer 1150 sia meglio del 1200 .... e vengono fatte prove in questo senso....
vengon fatte prove di moto usate, e comparative di moto usate... e poi l'espressioni dei tester sono esplicitamente biker....
tipo la prova della nuova 1000rr bmw dimostra che le sospensioni del fireblade sono "bloody shit!.... "
insomma..... cazzo! l'informazione è controinformazione! le case temono le riviste.... che fanno a pezzi le moto! le case... l'ipocrisia e il marketing...
le case continuano a fare pubblicità su queste riviste... perchè competenti , ma sopratutto rispettate!
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
12-10-2009, 21:19
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
|
Sicuramente non ci sono piu' le prove di lungo kilometraggio di una volta, pero' mi sembra di ricrodare di aver visto l'anno scorso una 50.000 km della Norge con relativo smontaggio a fine prova e comparativa prima/dopo la cura .... dico una belinata   mi sembra fosse su In Sella
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
13-10-2009, 10:53
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Una considerazione finale...a denti stretti.
Se oggi fanno una prova di 50.000 km quando esce la prova il modello e' gia' cambiato!
|
Ahem... l'ultima prova di durata di Motorrad e' quella dell'ultimo CBR 1000 RR...
__________________
Più bici che moto ormai.
Ultima modifica di tommygun; 13-10-2009 a 10:56
Motivo: Quello senza ABS: my mistake.
|
|
|
13-10-2009, 11:11
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Fiskio@62
Sicuramente non ci sono piu' le prove di lungo kilometraggio di una volta, pero' mi sembra di ricrodare di aver visto l'anno scorso una 50.000 km della Norge con relativo smontaggio a fine prova e comparativa prima/dopo la cura .... dico una belinata   mi sembra fosse su In Sella 
|
In Sella ha fatto la prova dei 50.000 km per Norge e R1200RT. Motociclismo ha fatto una prova dei 15.000 km per la Breva 1100.
DogW
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.
|
|
|