Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2009, 11:23   #26
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro62 Visualizza il messaggio
preferivi il concessionario che c'era prima? staccava il cavo del contachilometri e ti faceva provare quello che volevi, poi lo ricollegava al momento di venderla.
Sicuramente non compro una moto senza provarla soprattutto (ovvio) se usata, sarò strano io...
Da lui nulla si può provare, ti lascia solo il microscopico piazzale

Pubblicità

Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 11:37   #27
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.432
predefinito

ognuno fa come crede, a me dispiaceva di più comprarla sapendo che l'avevano provata tutti e nonostante quello il contachilometri segnava "zeru chilometri",
certamente sarebbe meglio che i concessionari tenessero delle moto apposta da far provare, però vendendole dopo come aziendali e non come nuove.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 12:01   #28
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.803
predefinito

Quest'estate abbiamo fatto un giretto di una decina di mille km..
Con noi c'era anche una Tenerella bianca, uguale a quella di Giacam.
Mi ha meravigliato. Può far tutto.
Tratti autostradali d 200 o 300 km. a 170 km/h fissi, senza problemi.
Tratti di campagna scozzese pieni di curve.
Insomma, una vera moto.

Io ho 31 litri, lui ne ha 20 ... beh facevo 2 pieni io ed uno lui
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 12:34   #29
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orsowow Visualizza il messaggio
.....Io ho 31 litri, lui ne ha 20 ... beh facevo 2 pieni io ed uno lui
Io ho avuto la tenerella e credo che di media sia sui 20/21...il mio gs non scende sotto i 18....???

Che motore hai sotto il GS...quello di un dragster...???
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:06   #30
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
- La gommina dietro, col bagnato e in piega… molla un po’ troppo presto…
a me la moto piace, non ne ho mai fatto mistero e costa pure il giusto, ma 'sta cosa l'ho sentita dire un pò troppo spesso per riuscire a non dargli importanza

Forse voi non ci avete fatto caso , ma l'hanno scritta tutti i possessori o ex- possessori.

Lo so che la Tenerella non è una moto da pieghe e io NON sono un piegatore, ma "nel mio piccolo" (cit. Abatantuono - Quelli del bar Margherita-) , vorrei comunque avere una moto che mi dà sempre sicurezza

+ 10 indecisioni ......
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:14   #31
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

blacksufer, se può servire a levarti qualche indecione, sappi che la moto ha un'ottima tenuta, il fatto è che non si può pretendere che abbia la stabilità di un GS o pieghi quanto un 1200 con al posteriore un 150 con disegno praticamente stradale! Anzi, devo dire che con Tenerella diventa anche divertente innescare qualche derapata controllata. Poi, certo, sul bagnato le Sirac di serie non sono un granchè, forse con le Anakee 2 le cose cambiano sensibilmente.
Ma, davvero, io ho fatto il passo e ti posso dire che la Yamaha va proprio bene, anche e di più in sterrato!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 16:32   #32
partiz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di partiz
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: bolognese D.O.C.
Messaggi: 239
predefinito

per quanto riguarda i consumi facevo i 24 (con la vecchia xtz660 tenere) ed ora i 20.5 (con gs850). nonostante stiamo parlando di due yamaha diverse le impressioni di guida sono molto simili alle tue. quoto l'iscrizione su CTI.
partiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 21:53   #33
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Oggi pomeriggio ho montato le borse laterali in alluminio Yamaha. Sono... bellissime! La moto così sembra pronta per il deserto, meravigliosa.
E' stato un culo tremendo montare i supporti soprattutto per i controdadi posti a 1mm dalle marmitte e a 1 mm sotto la piastra posteriore: i casi erano due, o smontare mezza moto (con tutti gli attrezzi necessari che NON ho) o inventarsi mani da giapponese, usare nastri appiccicosi per tenere i dadi e pregare un qualsiasi meccanico in città con chiave a brugola snodata di tenere fermo il controdato in posizione millimetrica.
Ma ce l'ho fatta... yuppieeee yyuppieeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!



Tra l'altro hanno un sistema d'aggancio molto simile a quello del GS... piuttosto pratico, non so quanto robusto ma... lo sperimenterò!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 04-10-2009 a 19:02
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 10:14   #34
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Possiedo un ADV 1200
Visto che parlate del Tenere e fate dei confronti con il Gs vorrei fare alcune domande:
-C'è qualcuno che aveva il Gs o ADV ed è passato al Tenere ?se si perchè e le impressioni di guida,maneggevolezza,affidabilita,manutenzione,sta bilita.
-Per i viaggi con zavorra che impressioni avete avuto di comodita?
-Considerate una retrocessione il passaggio alla Tenerella?
-Interessandomi usarla pochissimo in off-road (dopo 30 anni di enduro)la considerate una alternativa valida per fare turismo?
-che velocita di crocera si puo' tenere in autostrada con zavorra e valige ?
-Me la consigliereste per farci un viaggio a Capo Nord?
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 11:01   #35
marci72
Mukkista doc
 
L'avatar di marci72
 
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.246
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
-C'è qualcuno che aveva il Gs o ADV ed è passato al Tenere ?se si perchè e le impressioni di guida,maneggevolezza,affidabilita,manutenzione,sta bilita.
sì, io.
i motivi sono dovuti al fatto che, causa nascita di un figlio e crescente passione verso l'offroad, ho modificato il mio modo di intendere la moto: da viaggi/gite su strada spesso in coppia a uscite di una giornata da solo. Vendere il GS mi ha permesso di avere una moto adatta alle mie esigenze (la tenerè, appunto) e di tirarci fuori anche un mono specialistico per l'enduro...in pratica quasi due moto al prezzo di una usata.

La maneggevolezza della tenerè è di un'altra categoria rispetto al GS, ma anche l'abilitabilità in due, la stabilità in autostrada a pieno carico sono diverse...e in senso opposto

-Per i viaggi con zavorra che impressioni avete avuto di comodita?
non ho mai fatto viaggi in due, ma non credo che la partner abituata all'ADV sia soddisfatta dello scambio: la sella del tenerè ha la porzione del passeggero molto più piccola di quella del BMW e in più gli scarichi ci passano sotto con inevitabili surriscaldamenti delle chiappe

-Considerate una retrocessione il passaggio alla Tenerella?
dipende....io cercavo una moto più agile sugli sterrati ma che mi consentisse le trasferte autostradali necessarie ai giri maialeschi...in questo senso è stato un avanzamento. Ma se pensi alle prestazioni su strada allora sì, è decisamente una retrocessione

-Interessandomi usarla pochissimo in off-road (dopo 30 anni di enduro)la considerate una alternativa valida per fare turismo?
no, se fai turismo su strada carico e in due allora hai già la moto adatta, a meno di un po' di adattamento

-che velocita di crocera si puo' tenere in autostrada con zavorra e valige ?
come detto, non ho mai fatto viaggi in due, ma da solo e con valigie tieni i 130/140 in souplesse, di tachimetro ho visto i 170km/h

-Me la consigliereste per farci un viaggio a Capo Nord?
in alternativa all'ADV decisamente no
il punto è che le cose che dici con la tenerè le fai, ma con meno comfort, meno potenza in accellerazione, uscita di curva, sorpassi, ecc. ecc.
quindi, a meno di considerazioni economiche, per un uso turistico-stradale in coppia, io mi terrei stretto l'ADV
__________________
Running GURU secondo Mad Mat
marci72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 12:23   #36
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

quoto Marci72... e comunque per me non è una retrocessione (vengo da 3 GS), è solo un cambiamento dove ho acquistato qualcosa e perso altro. Dipende da cosa interessa fare con la moto. Io mi sono fatto un esame di coscienza e questo è il risultato...

ma poi, Valter 58, hai letto bene il thread?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 30-09-2009 a 12:51
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 12:31   #37
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.264
Talking

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
Possiedo un ADV 1200
Mi spiace

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
-C'è qualcuno che aveva il Gs o ADV ed è passato al Tenere ?se si perchè e le impressioni di guida,maneggevolezza,affidabilita,manutenzione,sta bilita.
Io ho affiancato la tenerella ad un GS che comincia ad essere vissuto. L'obbiettivo è quello di farci qualche viaggio impegnativo, con una alta percentuale di sterrati, e col passeggero. Date le mie scarse capacità, avere una moto che perdona tanto è di grande aiuto

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
-Per i viaggi con zavorra che impressioni avete avuto di comodita?
La mia metà non si lamenta (pur abituata a GS e soglioloni)

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
-Considerate una retrocessione il passaggio alla Tenerella?
A posteriori è stata più una retrocessione passare dal K75 al GS1100

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
-Interessandomi usarla pochissimo in off-road (dopo 30 anni di enduro)la considerate una alternativa valida per fare turismo?
E' una moto turistica. Ma se l'obbiettivo è di fare 99% asfalto e 1% strade bianche, credo ci siano decine di alternative più indicate

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
-che velocita di crocera si puo' tenere in autostrada con zavorra e valige ?
Velocità codice senza alcun patema. Anche io ho (da solo) ho visto i 170 (tra Savonenburg e Imperiestain ovviamente)

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
-Me la consigliereste per farci un viaggio a Capo Nord?
A Capo Nord ci vai con qualunque moto... Impiegheresti solo qualche ora in più per attraversare la Germania. Certamente hai già una moto molto adatta a quel viaggio

Bho... vado a farmi un giro
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 12:58   #38
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orsowow Visualizza il messaggio
Quest'estate abbiamo fatto un giretto di una decina di mille km..
Con noi c'era anche una Tenerella bianca, uguale a quella di Giacam.
Mi ha meravigliato. Può far tutto.
Tratti autostradali d 200 o 300 km. a 170 km/h fissi, senza problemi.


mah poi ci si lamenta perchè uno muore in un incidente.....170 kmh fissi....mah mah mah
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 15:16   #39
supercaliffo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Apr 2008
ubicazione: Palazzolo sull'Oglio caput mundi
Messaggi: 394
predefinito

La Tenerella stuzzica anche il sottoscritto...

Quote:
Originariamente inviata da marci72 Visualizza il messaggio
sì, io.
i motivi sono dovuti al fatto che, causa nascita di un figlio e crescente passione verso l'offroad, ho modificato il mio modo di intendere la moto: da viaggi/gite su strada spesso in coppia a uscite di una giornata da solo. Vendere il GS mi ha permesso di avere una moto adatta alle mie esigenze (la tenerè, appunto) e di tirarci fuori anche un mono specialistico per l'enduro...in pratica quasi due moto al prezzo di una usata.
Interessante... a parte il discorso dell'off (anche volendo, non saprei dove andare a farlo), in previsione dell'allargamento della famiglia, temo che la mia giessona farà la muffa... e cioè quei 10/12mila euro che vale faranno la muffa...

A sto punto una giapponesina carina e solida, che non richiede troppe attenzioni... mmmh... se solo avesse 6 marce e qualche cavalluccio in più...
__________________
Bmw Gs 1200 namibia orange my 08
Vespa Lx 125 i.e. touring
supercaliffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 15:52   #40
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Grazie a Marci72 e Clacla,
il 3ad l'ho letto con interesse ,cercavo risposte da chi la possiede dato che non l'ho provata ,ho avuto risposte esaurienti.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 16:54   #41
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
...il 3ad l'ho letto con interesse ,cercavo risposte da chi la possiede dato che non l'ho provata ,ho avuto risposte esaurienti.
Spero tu non abbia inteso la mia domanda come offensiva... te l'ho rivolta solo perchè qualche risposta c'era già qua è là. Una pacca e... buoni pensieri!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 21:11   #42
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Ci mancherebbe offendersi,tranquillo e buoni pensieri anche a te, avevo la mancanza della mucca che ho portato in concesionaria per far vedere all'ispettore BMW per crepe al cupolino e per un attimo mi ero fatto assalire dalle scimmie per la Tenerella ,che le domande le ho scaricate tutte insieme .Il Tenere mi intriga molto,circa 20 anni fa avevo il TT600 e ci correvo il campionato enduro marchigiano e mi ha dato tante soddisfazioni,ho avuto anche un xt400,vfr400,e un vfr250 grandi moto poi mi sono dato al turismo con zavorra,capirai perchè tante domande.!!!
un saluto
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 19:12   #43
marci72
Mukkista doc
 
L'avatar di marci72
 
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.246
predefinito

questa è una versione alleggerita per l'Africa:



i colori non mi piacciono, ma secondo me è bellissima
__________________
Running GURU secondo Mad Mat
marci72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 20:37   #44
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

chissà quanto pesa....

piuttosto ci sono certuni loschi figuri che si aggirano intorno e sopra la mia bimba...



__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 20:44   #45
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Dunque, oggi girellone di 350 km e passa fatto di tante curve, qualche buon rettilineo, asfalto buono. Le impressioni cominciano a diventare certezze:

- il motore è quello che è: un onesto monocilindrico che non appassiona ma neanche delude. Porta in giro quel tanto che basta per stare alla pari di tutte le altre moto in andature medie;
- tenuta di strada buona! Pensavo peggio, invece appoggia bene in curva e tiene! Attenzione a non esagerare con le scalate o il freno posteriore: il 130 dietro fa quello che può;
- ora che ho precaricato al massimo le forche la moto ondeggia di meno ma il trasferimento di carico c'è sempre: ovviamente davanti non c'è il telelever, vera manna per l'asfalto. Comunque così va molto meglio, solo che nelle staccate poco più che normali, causa trasferimento di carico il posteriore molla. Basta saperlo e ci si adegua;
- la moto è comoda, anche dopo parecchi km. Le vibrazioni sono assolutamente sopportabili e la seduta non stanca. Forse a me da un po' fastidio lo scalino dell'avvallamento sella passeggero: sono alto, è colpa mia
- la protezione areodinamica è buona! Come un Gs standard. Ora che arriverà il cupolino più alto sarà sicuramente ancora migliore;
- frena bene, ma attenzione al posteriore: poco modulabile, derapa!
- consumi davvero irrisori!

Insomma, si è dimostrata una valida motina e per quel che ci devo fare è perfetta. Ora bisogna capire come si comporta con il passeggero a bordo.

Alle prossime puntate!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 09-10-2009 a 20:30
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 20:58   #46
GSAqui
Mukkista in erba
 
L'avatar di GSAqui
 
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
Thumbs up

Insomma alla fine mi avete costretto e sono andato a provarla. Tutta colpa vostra!

Ecco le mie impressioni (personali, ovviamente):
- motore: mi aspettavo peggio, i 50cv sono pochi ma si sentono subito, riprende anche dalle marce alte senza on/off
- ergonomia: è un po' alta per me, ma una volta sopra la seduta è ottima, la posizione delle braccia e delle gambe anche
- ammo: davanti siamo al burro, affonda facilmente. Penso che un paio di molle after market e olio più denso nelle forche possano aiutare molto
- parabrezza: non mi pronuncio, ho fatto pochissimi km e non in autostrada
- vibrazioni: è un mono, non si può chiedere che non vibri. Ma cmq meno di quello che si pensa

Mi è leggermente "scappato" il posteriore un paio di volte in una rotonda. Non so se è successo anche ai possessori (chiedo "lumi").

Per me una moto + che onestissima ad un prezzo finalmente giusto: ho avuto l'impressione che possa andare discretamente bene un po' dappertutto senza esagerare. Mi è sembrata anche costruttivamente fatta bene e robusta.
Chi l'ha presa non ha sbagliato sicuramente.

Saluti a tutti
__________________
R1200GS
GSAqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 21:26   #47
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
chissà quanto pesa....

piuttosto ci sono certuni loschi figuri che si aggirano intorno e sopra la mia bimba...



se........... ricordati ..... quando parcheggi.... di inserire la marcia




và che oggi vi abbiamo immortalato....tu e la Tenerella

__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 23:26   #48
barbarito
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orsowow Visualizza il messaggio
...Tratti autostradali d 200 o 300 km. a 170 km/h fissi, senza problemi...
Ma dai...per favore.
Ho avuto la MT-03...
200 o 300 km a 170 Km/h il Minarelli li regge, ma il pilota no!!!!!

Mi è piaciuta da subito e mi piace ancora, ma questa è grossa!!!
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)

Ultima modifica di barbarito; 03-10-2009 a 23:28
barbarito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 23:39   #49
rodan
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Mar 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 309
predefinito

Tenere, tanto spendi tanto hai, diciamo che è una moto giusta per una gestione più economica con prestazioni senza infamia e senza lode, ma pensare di scendere il c..o da una Bmw e salirci su significherebbe star male ogni volta che ruoti la manopola del gas.
__________________
------------------------
HP2 ENDURO - HP2 MEGAMOTO
rodan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 07:45   #50
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Pieno di benzina, ad una velocità superiore a 120 km orari, si percorrono sui 400 km, da quando si accende la spia della riserva si percorrono 80km circa. Ad una velocità inferiore a 100 km orari, si percorrono sui 480 km, da quando si accende la spia della riserva si percorrono 110km circa. Non male, considerato anche il serbatoio da 22 litri...

E comunque il downsizing per me non è stato ASSOLUTAMENTE deludente, anzi!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 05-10-2009 a 17:14
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©