|
01-10-2009, 13:32
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
01-10-2009, 13:52
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: In una galassia lontana lontana
Messaggi: 927
|
Sul 1220 ... come da post .. la cosa è abbastanza nota .....
Dicono che i problemi sono stati risolti sul 1250 ..... ....
c'è un'articolo molto esaustivo su Pianeta bicilindrico !!
__________________
Decollare e Nuclearizzare è l'unica soluzione!
... non provateci nemmeno tanto non ci sto ....
|
|
|
01-10-2009, 14:01
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
|
Quote:
Originariamente inviata da Mrdiddl
Sul 1220 ... come da post .. la cosa è abbastanza nota .....
Dicono che i problemi sono stati risolti sul 1250 ..... ....
c'è un'articolo molto esaustivo su Pianeta bicilindrico !!
|
quoto in toto!
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
01-10-2009, 14:11
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
se leggi il mio post "sbacchetta" noterai che ho posto lo stesso problema,ma a 200 ed oltre.....
comunque, ho controllato l'equilibratura delle RUOTE
controllato la pressione
aumentato il precarico e la compressione del posteriore
GIUBBOTTO DI PELLE ADERENTE
MESSO TRAVERSINO SUL MANUBRIO
tutto sparito!!!!!  
|
|
|
01-10-2009, 14:59
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: udine
Messaggi: 117
|
mi tocco, ma sul mio std my 08 non ho di questi problemi
gomme battle w
ciau
__________________
GS 1200 MY 2008
ET3 PRIMAVERA MY 1979
GL MY 1963
PX 200 MY 1996
|
|
|
01-10-2009, 15:00
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 601
|
ovviamente i 200 sulla cristoforo colombo ahahah, ho letto il tuo thread ti hanno praticamnte linciato, ciao francesco
__________________
R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
|
|
|
01-10-2009, 15:35
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
|
|
|
01-10-2009, 15:38
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 601
|
comunque la mia a 270 sulla nomentana non sbacchetta, probabilmente perche' li faccio su una ruota
__________________
R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
|
|
|
01-10-2009, 15:48
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
è quello il segreto..............
|
|
|
01-10-2009, 16:17
|
#35
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Jul 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 16
|
Siete grandi!
Quoto nell'ordine:
- presenza top case, sulla vecchia moto mi faceva impazzire! Provo a toglierlo.
- verifica pressione ed equilibratura immediata.
- confermo sensibile differenza con serbatoio pieno, solo che lo è per poco tempo!!
P.S. quei 20 cc in più mi scappano quando mangio pesante. . .
__________________
Dove si spengono le luci?
|
|
|
01-10-2009, 16:55
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: In una galassia lontana lontana
Messaggi: 927
|
Scusate .. permesso .... fate largo ....... .... ma che paracarri !!!
__________________
Decollare e Nuclearizzare è l'unica soluzione!
... non provateci nemmeno tanto non ci sto ....
|
|
|
01-10-2009, 17:32
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
come hai fatto???
ti sei buttato da un B 52 ???  )  )
|
|
|
02-10-2009, 08:02
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: udine
Messaggi: 266
|
ho lo spoiler touratech e viaggio sempre con le borse originali laterali..certo gli ondeggiamenti vengono prodotti dalle scie delle auto ecc.. non dipendono dalla mucca, io a 210(qualche volta oltre) se non vi sono particolari turbolenze causate dagli altri la moto viaggia in un binario..settata sport con esa !!
certo non pretenderai che una moto che sposta tanta aria sia stabile come una sportiva..siamo sensibili a qualsiasi turbolenza perchè facciamo tanta vela con l'avantreno e basta poco ad alleggerirla.
basta abituarsi..
lamp
__________________
R 1100 gs
|
|
|
02-10-2009, 10:14
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
ecco cosa sono quelle cose che ogni tanto si vedono volar via...le borse GS
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
02-10-2009, 16:54
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: VA
Messaggi: 324
|
Bene devo dire che anche io ho notato questa sensibilità alle scie delle altre auto o suv o peggio furgoni che non avevo mai sentito sul modello 2005.
Cmq adesso ho cambiato le gomme e ho messo le Michelin Pilot road non facendo sterrati o fuoristrada mi trovo molto bene e olttretutto ho scoperto che le gomme originali non erano neanche state bilanciate.....
Inoltre mentre prima avevo solo topcase adesso con le vario latrali la moto si è ulteriormente alleggerita davanti ma stranamente sembra subire meno l'effetto sopracitato.......
|
|
|
02-10-2009, 17:27
|
#41
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.398
|
Hai qualcosa che non quadra nella messa a punto della ciclistica..
Non lo deve fare..assolutamente.
Verifica quello che ti hanno già scritto in molti:
Press. Gomme. con un buon manometro,
Io riporterei la configurazione degli ammortizzatori in taratura standard, e ricomincerei da lì.
Potresti anche avere un difetto sul/i pneumatici, quali hai?
La vibrazione che senti potrebbero essere le gomme scalinate, le anakee tendono a farlo quando sono verso la fine o se sono state strapazzate..
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Ultima modifica di Mcfour; 02-10-2009 a 17:29
|
|
|
02-10-2009, 18:02
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.040
|
Quoto mcfour,e direi di farti consigliare da qualcuno pratico sugli ammortizzatori,una cattiva regolazione cambia molto sulla moto!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
02-10-2009, 18:56
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
02-10-2009, 21:27
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 11
|
Io ho le stesse senzazioni di onfeggiamento di Gattone, però le ricondurrei alle turbolenze di chi precede; infatti se sono lanciato, ma senza nessuno di fronte di cui risentire la scia, ondeggiamenti non ne avverto.
Verissimo il discorse della mano sinistra che impedisce il lavoro della destra come ammortizzatore di sterzo...levandola oltra 160 kmh l'altro giorno, avevo una stabilità paurosa...cmq l'ho rimessa subito quando mi sono accorto a quanto andavo.
|
|
|
02-10-2009, 21:34
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
Messaggi: 732
|
Quote:
Originariamente inviata da supercaliffo
Grazie al cielo non ho di questi problemi.
Non sarà un problema di gomme?
|
Anche io nessun problema!!!!
Ciao
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
02-10-2009, 22:00
|
#46
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 8
|
Dunque, premettendo che viaggio da anni con un GS 1150 std, Ohlins, e Dunlop, da solo, in due, sempre borse e topcase, velocità sino al massimo di quanto possa fare un GS ( oltre duecento Km/h ) nessun ondeggiamento o sensazione di alleggerimento con o senza serbatoio pieno..... forse saranno i quasi 30 anni di BMW che mi aiutano....
Peraltro gli ondeggiamenti possono formarsi principalmente per forte serraggio delle mani sul manubrio e abbigliamento poco "aerodinamico", regolazione delle sospensioni a "capocchia di spillo", alcuni tipi di gomme, loro consumo e gonfiaggio..... è molto probabile tu abbia il mono posteriore mal regolato nel precarico. Dacci dati maggiori: gomme, gonfiaggio, precarico mono post., precarico mono ant., tipo di ammortizzatori (showa ?? ) abbigliamento e via discorrendo.....
|
|
|
03-10-2009, 09:44
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Maremma
Messaggi: 461
|
Mi sembra di essere atipico,io non ho nedssun problema.
gs st 2008, al momento con 18000 km gomme tourance , pressione come da libretto
sospensioni originali con regolazione consigliata, peso 72, altezza 175
Nessun problema a nessuna velocita sia con borse, sia con bauletto maxia givi sia con entrambi e borse allargate sia con zainetto di 50 kg ovviamente caricando la sospensione post nel precarico e soprattutto ottima, sempre a tutte le velocita anche superstracarica da ferie, con il passeggero, e una borsa sopra alla givi. per un totale di 64 kg borse comprese, anche quella da serbatoio.oltre ai 50 della zainetta
Va altrettanto bene in tutte le condizioni anche ora che le gomme hanno 10000 km
Dimenticavo inizialmente avevo il parabrezza di serie e poi ho messo su il givi e i deflettori adventure,ma la stabilita e sempre stata impeccabile, in pratica nessuna differenza se non nel miglior confort di marcia, senza vortici per me e lo zainetto
|
|
|
04-10-2009, 07:41
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
Quote:
Originariamente inviata da oferrario
Bene devo dire che anche io ho notato questa sensibilità alle scie delle altre auto o suv o peggio furgoni che non avevo mai sentito sul modello 2005.
Cmq adesso ho cambiato le gomme e ho messo le Michelin Pilot road non facendo sterrati o fuoristrada mi trovo molto bene e olttretutto ho scoperto che le gomme originali non erano neanche state bilanciate.....
Inoltre mentre prima avevo solo topcase adesso con le vario latrali la moto si è ulteriormente alleggerita davanti ma stranamente sembra subire meno l'effetto sopracitato.......
|
esistono pilot road anteriori per le nostre moto????????????????
|
|
|
04-10-2009, 08:12
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Mar 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 309
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattone
Salve a tutti, sono abbastanza di primo pelo nel forum ed ho subito trovato consigli utilissimi. Spesso vi leggo ma non intervengo diciamo per "timidezza".
Vorrei un vostro parere su un paio di dubbi:
La moto è un gs 1200 my09 std (fantastica) però ho notato che superata la classica velocità codice si innescano paurosi odeggiamenti del manubrio, specie quando sono in scia di auto (suv) o furgoni etc.
Ok, moto alta, io alto e pesante, effetto vela dato dal manubrio largo.
Ho spremuto al massimo il precarico della sospensione posteriore ma nessun effetto. Avreste, dall'alto della vostra esperienza qualche consiglio per ridurre il problema? Ah dimenticavo, in alcune situazioni se tolgo la mano sx dal manubrio il fastidioso ondeggiamento sparisce.
Approfitto ancora; avete mai sentito una vibrazione fastidiosa alle pedane quando piegate a bassa velicità?
Grazie a tutti per l'attenzione
|
Ciao Gattone  ,  da buon napoletano un consiglio:togli sto' gatto nero e vedrai che la moto non ondeggerà piu'!!! 
__________________
------------------------
HP2 ENDURO - HP2 MEGAMOTO
|
|
|
04-10-2009, 09:05
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
lasciare la mano sinistra "moscia" sulla manopola, anche senza toglierla produce subito un effetto stabilizzante, perche' il braccio destro funge (senza accorgersene) da ammortizzatore di sterzo. Invece coon entrambe le mani l'una va in contrasto all'altra nelle microscopiche istintive correzioni e il fenomeno si amplifica.Detto questo io adotto quell'accorgimento sopra i 180-200, mi sembra impossibile che si verifichi a 140.
Verificherei usura e pressione delle gomme.
|
Quoto! 
...stavo raccogliendo tutti i miei (pochi) neuroni per spiegare quello che avevo nella capoccia...poi la "provvidenza" ha mandato ASPES che ha parlato anche per me!!!   
__________________
:) www.segnika.it :)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.
|
|
|