|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-06-2009, 20:52 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2009 ubicazione: Quel ramo del lago di Como... 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			Ieri ho fatto un giro in Liguria da mattina a sera, 550 km circa 90% autostrada. Prima di partire ho controllato l'olio a caldo x calcolarne il consumo dato che in autostrada ho tenuto una media piuttosto elevata. 
Una volta a casa, ho spento il motore e dopo 5 min. circa ho controllato l'olio. 
La sorpresa?? L'astina x il controllo era allentata.     Avvitata solo a fine corsa, ma lenta. Neanche col Gilera che perdeva pezzi x strada (cavalletto laterale, freccia post dx, gemma faro post.- comunque gran moto) mi era successo.   
				__________________La curva è la più appagante distanza fra due punti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2009, 22:07 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2009 ubicazione: Pithecusa, NA 
					Messaggi: 802
				      | 
 
			
			c'è chi attribuisce la colpa di questo serraggio precario alle concessionarie e chi lo attribuisce alla bmw.. io prima o poi m'incazzo e compro tutte le viti di ergal !!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2009, 19:07 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2009 ubicazione: Quel ramo del lago di Como... 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			Ma le viti in ergal non hanno solo una funzione estetica?? O c'è di più??   
X il discorso frenafiletti, non vorrei esagerare. Mi sa che va usato meno possibile.... Del resto come mai la casa non lo mette in fase di assemblaggio? Ci sarà un motivo....   
				__________________La curva è la più appagante distanza fra due punti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2009, 19:15 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			viti in ergal funzione di estetica e di peso più contenuto, costo esagerato.Se non le tiri perdi anche quelle e dopo piangi di più
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2009, 16:47 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2009 ubicazione: Quel ramo del lago di Como... 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			Ma che bello!!! Ho il magazzino ricambi in vetrina!!!    
Ho perso 2 viti del cupolino x i motivi di questo 3D, mi sono recato dal mio conce armato di torx e lamentando la perdita di pezzi x strada, ho prelevato ciò che mi serviva direttamente da una moto esposta in vetrina!!! Che soddisfazione.... (Speriamo che si ricordi di rimpiazzare quanto prelevato altrimenti il poveraccio che acquista quella moto lo troveremo su questo 3D lamentando la perdita del cupolino x strada!!!    ) 
Il mio rapporto con il conce è talmente forte che se mi serve il prosciutto cotto, posso passare direttamente da casa sua a prenderlo dal suo frigo.    Evvai......
		
				__________________La curva è la più appagante distanza fra due punti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2009, 08:47 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2008 ubicazione: Taranto 
					Messaggi: 152
				      | 
				  
 
			
			che fortuna lelottogs...volete sapere cosa mi è successo??fermo al parcheggio quando mi fermo e vedo il faro leggermente penzoloni dalla parte sx, mi accorgo che mancava la vite, allora vedo se c'era quella di dx e per fortuna l'ho trovata anche se allentata...penso subito che mi volessero ciulare il faro ma guardo i collegamenti ed era tutto in ordine...dopo aver pensato un po come potessi fare alzo la sella rubo una vite che stava praticamente  vicino alle barre per far mantenere il passeggero...vado dal conce e ordino due viti...volete sapere il costo???non ve lo dico per lo sdegno che ancora porto...cmq io me le son fatto mettere dal conce mi han messo addirittura un collante, mha....... Cmq se posso dire la mia la chiave dinamometrica serve non tanto a serrare di più, quanto a dare un corretto serraggio che nel tempo prevenga l'usura e garantisca cmq il fissaggio, è molto importante questo perchè stare sempre a serrare pensado che tirando al massimo le viti si possa stare tranquilli non è una logica esatta...perciò bisognerebbe conoscere le coppie di serraggio precise e non tirare al massimo della forza. inoltre con quello che paghiamo le nostre BMW mi sembra il minimo mettere viti originali e non due a caso....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2009, 16:21 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2009 ubicazione: Quel ramo del lago di Como... 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			D'accordo con Guaran x quanto riguarda le viti originali. Mi tengo la buona abitudine di controllare il serraggio di tanto in tanto, anche se ho notato che x controllarle tutte ci metto una giornata e poi va a finire che divento paranoico e tiro anche quelle della macchina, del frullatore, dell'aspirapolvere e le rotelle della suocera....... Mah.... una controllatina ogni tanto a quelle che so essere più soggette al problema, mi pare abbastanza!!   
				__________________La curva è la più appagante distanza fra due punti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2009, 16:30 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2008 ubicazione: Taranto 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			ahahahha grande lelottogs...cmq ti consiglio vivamente di non esagerare...lavoro in ingegneria di manutenzione in una grossa azienda...praticamente vivo tra coppie di serraggio e quant'altro e credimi a distanza di tempo uno scorretto tiraggio dei perni provoca usure inaspettate...cmq diciamo che una strettina giusto per la sicurezza ci sta più che tutta...ma senza esagerare...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 12:29 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2009 ubicazione: Quel ramo del lago di Como... 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			Martedì 29/9 gita a Livigno fatti 350 Km. 
Al rientro non avevo più i tappi in gomma dul telaio. Pazienza. Moto più leggera (  ) e così mi piace di più!! 
Quanti di voi li hanno ancora??
		
				__________________La curva è la più appagante distanza fra due punti
 
				 Ultima modifica di mattia;  28-02-2010 a 00:36
					
					
						Motivo: Rimpicciolire la foto o il post verrà cancellato!Grazie.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 13:30 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			i tappini non so...ma la vite del faro l'avevo persa pure io....
		 
				__________________Francesco - ktm 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 13:55 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2008 ubicazione: S.Antonino (TO) 
					Messaggi: 818
				      | 
 
			
			Non è che te li hanno fregati?
		 
				__________________il lavoro non mi spaventa     ......................
 
 
 il CONTO  non vi spaventa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 15:05 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2009 ubicazione: Pithecusa, NA 
					Messaggi: 802
				      | 
 
			
			io cel'ho..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 15:06 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 243
				      | 
 
			
			No, no  saltano via per davvero, io ne avevo perso uno e l'altro si stava sfilando, adesso li ho incollati con un po' di frenafiletti, per il momento (sgrat...sgrat...) tengono.
 Lamps
 Giovanni
 
				__________________Corri Fiero, Vivi Libero
 BMW F650GS Twin
 ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 15:19 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2008 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 101
				      | 
 
			
			io ho perso la vite del fare dopo circa 2 settimane che l'avevo ritirata. Ora sembra che tenghino....ma piu' tardi ci guardo, magari vado in giro senza e non me ne sono accorto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 15:24 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2009 ubicazione: Quel ramo del lago di Como... 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mad  .....adesso li ho incollati con un po' di frenafiletti... |  Non me li hanno fregati perchè anch'io li ho bloccati con del frenafiletti la settimana scorsa quando ho montato il paramotore in alluminio. Avevo il frenafiletti x le mani e l'ho usato x i gommini che poi ho perso. 
Occhio Mad, faresti meglio ad usare una goccia di millechiodi o silicone. Il frenafiletti a quanto pare non è efficace fra metallo e la plastica. 
Credo che anche l'attak non sia l'ideale.
		 
				__________________La curva è la più appagante distanza fra due punti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 15:48 | #41 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			@@Lelotto@@Sei sicuro che ci sono i tappini???
 
				__________________www.sandandust.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 16:12 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2009 ubicazione: Quel ramo del lago di Como... 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			Te li sei persi?? E pensare che li hai pagati e non hai neanche avuto il piacere di conoscerli! Facevano parte della tua cinghialina e ora non li hai più!!   
				__________________La curva è la più appagante distanza fra due punti
 
				 Ultima modifica di mattia;  28-02-2010 a 00:34
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 16:35 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 243
				      | 
 
			
			Grazie Lelottogs, controllerò il tutto e magari ci piazzo una goccia di silicone (che non rovina niente).
 Lamps
 Giovanni
 
				__________________Corri Fiero, Vivi Libero
 BMW F650GS Twin
 ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 16:53 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2009 ubicazione: Pavia         ma col cuore a Zena 
					Messaggi: 2.656
				      | 
 
			
			confermo anch'io che saltano via come niente   
uno mi è saltato via al semaforo e l'ho trovato per terra (x caso!) e l'altro l'ho beccato appena in tempo che era quasi venuto via del tutto ! sono le vibrazioni che li fanno saltare via ! vabbè niente di grave    adesso bloccati col silicone non dovrebbero steccarsi piu'     neanche quando dovro' toglierli per attaccarci il paramotore mi sa !!! si collega giusto in quei fori , no ?!? almeno quello della touratech ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2009, 14:47 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2008 ubicazione: Cupramontana 
					Messaggi: 2.384
				      | 
 
			
			Io i tappi del telaio ancora li ho, ma la vite SX del faro mi si è tolta dopo 1 settimana di vita, ne ho messa un' altra con un po' di frena filetti, adesso tutto OK.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2009, 20:58 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Ieri ho scoperto che ci vanno bene anche quelli del monster..!!!hihiihhihi
		 
				__________________In Moto il viaggio è più importante della meta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2010, 15:53 | #47 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2010 ubicazione: Roma . . . 
					Messaggi: 227
				      | 
				 Frenafiletti 
 
			
			Questa è la terza bmw che ho. Ma ricordo che quando avevo l'honda (negli anni '80) o-g-n-i bullone, aveva il frenafiletti. Alla prima occasione che intendete serrare, svitate del tutto, una leccata di frenafiletti e riavvitate. Certamente male non farete. CiaoI tappetti . . . mancano tutti e quattro . . . me li avranno fregati o non li hanno montati per niente?
 
				__________________E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
 S 1000 XR HP
 >380K Km.
 
				 Ultima modifica di kRel;  28-02-2010 a 21:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2010, 23:44 | #48 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lelottogs  Te li sei persi?? E pensare che li hai pagati e non hai neanche avuto il piacere di conoscerli! Facevano parte della tua cinghialina e ora non li hai più!!   |  Pensa che invece questa sera ho perso gli occhiali! Spero provvisoriamente, li passano in garanzia?anche i gommini?Quasi chiedo se mi passano tutti e due.Mi dite quali gommini, non ho capito
		 
				__________________www.sandandust.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 01:48 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			...I gommini per cancellare....tipo i bianchettini!
		 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2010, 21:30 | #50 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2009 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			Poco più di mille km percorsi (su un totale di 9.000) e ho già perso tre viti: la prima fissava il telaio reggiborsa dx (con serio rischio di danneggiare la valigia), la seconda la fiancatina posteriore sx in plastica che ricopre il serbatoio, l'ultima (me ne sono accorto ieri) fissava la carena anteriore dx. La cosa che mi fa rabbia è che in sede di tagliando (avevo appena comprato la moto e mi ero accorto del bullone mancante che reggeva il teaio reggiborsa) avevo raccomandato al concessionario di controllare il serraggio di tutta la bulloneria...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |  |     |