![]() |
F800GS Serraggio bulloneria
Un consiglio x tutti: Verificate il serraggio dei bulloni, viti, brugole e torx vari ogni 2/3.000 Km. L'intervento 8 volte su 10 non viene effettuato durante la manutenzione ordinaria. Dopo il tagliandino dei 1.5, convinto che un fantasma mi modificasse la posizione dello specchietto sinistro mentre guidavo, mi sono accorto che stavo perdendo il gruppo manopola sinistra (interruttori, frizione, ecc...). Stesso discorso per il serbatoio liquido freno post.
Specifico che la cosa è assolutamente normale tanto che tutte le case motociclistiche lo specificano. Tutte le moto che ho avuto hanno necessitato di tali operazioni e sopratutto dopo la perdita del cavalletto laterale :mad:di una Gilera Rc600 (mia ex-ex-ex) sulla Cisa, è un'operazione che non trascuro più.;) |
ottimo consiglio, è verissimo quello che dici; nello smontare e rimonatare carene parabrezza paramanopole carter ecc ecc ho sempre trovato delle viti torx molto facilmente svitabili (a parte quelle delle pedane).
Perdeteci 10 minuti ogni tanto prima di perdere qualche vite o peggio ancora qualche pezzo di moto |
qualcuno del resto sa che al primo off dopo aver ritirato la moto dal primo tagliando, mi è saltata la vite del faro...:cool:
|
nessuno ha le coppie di serraggio perfavore??
|
mi accodo alla domanda di Alessio e rilancio.... come si chiama il DVD che contiene il manuale d'officina?
|
cavolo.. si chiama reprom(qualcosa)... se fai una ricerca con i soliti programi p2p lo trovi ...Mi pare di averlo trovato usando la stringa di ricerca "reprom f800". a bene in qualsiasi lingua perche' poi puoi scegliere in che lingua visualizzarlo.
ciao Luca |
Visto che le vibrazioni del Rotax riescono a svitare tutto,munitevi di un tubetto di frena-filetti leggero e risolverete il problema dell'allentamento della bulloneria,metodo adottato dopo essermi perso qualche vite.
|
Io venerdi sentivo un po' ciottolare davanti, quando ho passato un pannetto sul faro per pulirlo.. ballava che era un piacere! Così ho ripreso la torx in mano e via un giretto a tutto!
|
cazzo, su stà benedetta moto vibra tutto!! :\
|
Fatto il giro completo di tutti i bulloni settimana scorsa al compimento dei 3.000 Km: non ce ne era neanche uno svitato.
Comunque conviene controllare periodicamente come dice lelottogs. |
troppo tardi...
ottimo consiglio quello di serrare tutte le viti , ma troppo tardi .... :mad: almeno x me :mad:
c@zzo : ho appena perso la vite del faro in autostrada !!! me ne sono accorto xchè vedevo il fascio di luce che ballava "un pochino" ! meno male che mi porto sempre dietro il nasto adesivo americano !!!: :( certo che con tutti i soldi che abbiamo speso .... perdere le viti x strada dopo 2000 km :( ti girano un po' i coioni :mad::mad::mad: vabbè , almeno questa moto va che è una favola ;) |
non capisco come mai questo difetto sia così diffuso sui nostri modelli, negli altri thread questo problema non l'ho notato..
meglio così, anche se a volte può essere un difetto non di poco conto, meglio questo che altre brutte rogne, decisamente più gravi e seccanti! è una gran moto, sopratutto dopo i 5000 giri.. in pratica, è un'orchestra! |
Comunque il problema non è della moto, il problema è del concessionario che non le stringe, perchè lo sanno che vanno strette prima di consegnarla, ma non lo fanno.
Per il faro che mi ballava.. probabilmente mi sono scordato io di stringerlo quando ho fatto il giro di tutte le viti la prima volta. Infatti le altre erano tutte a posto |
è tutto un insieme di cose........ c'è un tale uso della dinamometrica anche dove non ce n'è necessità che porta a qualche "perdita" di troppo
|
Si,
ma fare il giro di tutte le viti diverse è un' impresa. Cambiano le dimensioni e son alternate in grandezza, spesso non ben raggiungibili. Ci vorrebbe l'inventario delle viti. Nelle moto di una volta ogni 1000 km si controllavano le viti si ... ma erano 1/3 rispetto ad oggi. cmq le mie tengono fin'ora. **p |
Beh per giro di viti intendo le torx 25, sono solo quelle le viti "incriminate" le altre sembra che non abbiano mai dato problemi del genere
|
la chiave dinamometrica non serve a un cacchio in questi casi, non si spanna niente: con la torx da 25 montata su un cacciavite si può tranquillamente tirare a tutta forza, dopodichè non si mollano più, garantito ;)
|
oggi sono passato dal conce x farmi mettere sta benedetta vite del faro persa x strada e ........
dopo ben 40 minuti (QUARANTA MINUTI !) mi vengono a dire che non ce l'hanno in casa e che devono ordinarla :mad: mavvaffa.... provvisoriamente me lo hanno fissato con un'altra vite , speriamo che tenga ... :confused: comunque posto il problema del serraggio delle viti all'attenzione del meccanico mi sono sentito dire che quelle del faro sono appositamente lasciate con un po' di gioco x consentire facilmente la regolazione del faro :confused: :(:confused: a me pare proprio una cacata pazzesca :rolleyes: comunque adesso sono curioso di vedere quanto ci mettono a fare arrivare una vite !!! Ps. prese chiavi torx e strette tutte le altre viti fino alla morte :lol::lol::lol: |
Scusami...ma tu passi in conce per farti mettere una vite? Ma dai, non per far polemiche ma non ti sembra esagerato? Che avessi perso per strada una pedalina, ma una vite del faro!
|
visto che stavo per perdere il faro in autostrada... se si fosse staccata anche l'altra vite forse...
comunque con quello che ho pagato questa moto non vedo xchè dovrei mettercela io la vite , anche se dovessi pagarla 50 centesimi , dal momento che molto probabilmente non sono state serrate a dovere proprio da loro !!!! in ogni caso non sono andato nè con l'intenzione di discutere , nè di fare polemiche e dal momento che è sulla strada non mi è costato nulla passarci un attimo |
si cmq, queste benedette viti torx da 25 sono introvabili.. ma anche le chiavi torx è molto difficile trovarle, io ho il set ci son di grandi e piccole misure, nel senso, lunghe o corte, però appunto, meglio inventarsi qualcosa ed usarle a mò di cacciavite, altrimenti oltre a spannarsi la vita ( sopratutto quella del faro ) ti si spanna anche la mano!
|
appunto....
io le chiavi pero' le ho trovate senza problemi a meno di dieci euro al supermercato sia bennet che iper e anche di qualità discreta |
Quote:
tira anche quelle del faro e poi se viaggi in due o sei carico sul posteriore l'unica cosa da fare è dare qualche giro al precarico dell'ammortizzatore posteriore, così la moto non sprofonda dietro. Ci manca solo che ci si metta a piegare a mani nude il faro ogni volta che si viaggia in due di notte :lol: |
Le torx introvabili non so, in tutti i set b&d hanno le torx a inserto, brugole ecc...Sarà perchè son del mestiere con utensili, sarà perchè ho una renault, ma le torx ce le ho tutte, e non mi sembra difficile trovarle.
Poi se non vi piacciono a sto punto cambiatele, ma a parte la testa, le viti son uguali tra loro. |
sono perfettamente d'accordo. passare dal concessionario serve a far capire come sono molto "leggeri" nel preparare la moto per la consegna. A me è accaduto che appena percorsi pochi KM dal ritiro si è svitato tutto il sistema manopole sinistra!Frizione ecc... Non è normale......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©