Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2009, 22:12   #1
GELANDERSTRASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GELANDERSTRASSE
 
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.252
Cool

Quote:
Originariamente inviata da supercaliffo Visualizza il messaggio
Grazie al cielo non ho di questi problemi.

Non sarà un problema di gomme?
..ti quoto appieno ma dopo Battle W,Scorpion T. e Trial Attak io di stì problemi nada
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
GELANDERSTRASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 22:15   #2
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

turbolenza?
prova ad abbassare il parabrezza!
se fosse un discorso gomme,perchè togliendo una mano.....?
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 22:19   #3
Gattone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Jul 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante Visualizza il messaggio
turbolenza?
prova ad abbassare il parabrezza!
se fosse un discorso gomme,perchè togliendo una mano.....?
Ho pensato che così riducevo l'effetto "vela"
__________________
Dove si spengono le luci?
Gattone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 08:40   #4
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.457
predefinito

Io ho un gs my 2007 con parabrezza ADV, Anakee 2 con sospensioni Mupo ant. e post. ieri dietro ad un auto a 210 km/h di contachilometri nessun ondeggiamento
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.

Ultima modifica di Brontosauro; 01-10-2009 a 08:53
Brontosauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 09:14   #5
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante Visualizza il messaggio
turbolenza?
prova ad abbassare il parabrezza!
se fosse un discorso gomme,perchè togliendo una mano.....?
per salutare....OVVIO

serio :

capita un pò a tutti questo galleggiamento dell'anteriore....

fai il pieno e poi prova a lanciare la moto oltre 140kmh
(vedrai la differenza, la moto una volta "a secco" tende ad alleggerirsi davanti)
quindi tranquillo.

per le vibrazioni:
fai controllare le gomme.....potrebbero essere sgonfie ? ingottite ?
una bella guardata da un gommista e passa la paura


my 2 cent

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 09:26   #6
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito cercate...

ci sono millemila post....

Gomme, precarico, non tenere il manubrio come il bilancere dei pesi con 200 kg, vendere la moto e comprare la ghisa......a scelta
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 09:34   #7
Bandido
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Legnano (Mi)
Messaggi: 42
predefinito

Ciao,
Io ho un GS MY 09 STD, ha solo un mese ma ho già macinato 3000 Km, provata anche al massimo, devo dire niente ondeggiamenti. Per le vibrazioni quelle normali di un bicilindrico al massimo dei regimi.
Bandido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 10:03   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

lasciare la mano sinistra "moscia" sulla manopola, anche senza toglierla produce subito un effetto stabilizzante, perche' il braccio destro funge (senza accorgersene) da ammortizzatore di sterzo. Invece coon entrambe le mani l'una va in contrasto all'altra nelle microscopiche istintive correzioni e il fenomeno si amplifica.Detto questo io adotto quell'accorgimento sopra i 180-200, mi sembra impossibile che si verifichi a 140.
Verificherei usura e pressione delle gomme.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 09:05   #9
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
lasciare la mano sinistra "moscia" sulla manopola, anche senza toglierla produce subito un effetto stabilizzante, perche' il braccio destro funge (senza accorgersene) da ammortizzatore di sterzo. Invece coon entrambe le mani l'una va in contrasto all'altra nelle microscopiche istintive correzioni e il fenomeno si amplifica.Detto questo io adotto quell'accorgimento sopra i 180-200, mi sembra impossibile che si verifichi a 140.
Verificherei usura e pressione delle gomme.
Quoto!
...stavo raccogliendo tutti i miei (pochi) neuroni per spiegare quello che avevo nella capoccia...poi la "provvidenza" ha mandato ASPES che ha parlato anche per me!!!
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©