|
24-09-2009, 08:44
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.912
|
Quote:
Originariamente inviata da brusuillis
Ma è uno scherzo vero?
O io sono fuori dal mondo e sto sopravvalutando il mio mezzo, o per una gran botta di culo ho una moto perfetta che è una vera bomba!
|
No, ma non prendere la singola frase, ma il contesto che poi può essere generalizzato. Un mezzo però che ha più di un richiamo per me (e scrivo: per me) é un ce..o costruito male. Che i meccaninci delle concessionarie facciano danni aggiuntivi é la ciliegina sulla torta. Chi ha comprato sta moto my 2009 e non ha alcun problema potrà non capire.
Insomma non ho acquistato una hyosung!!!!!!
__________________
1200
|
|
|
24-09-2009, 09:40
|
#52
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
Chi ha comprato sta moto my 2009 e non ha alcun problema potrà non capire.
|
Infatti non capisco e dico: ac dù marùn (non sto a tradurre)
Scusate lo sfogo ma penso abbiate seccato la pianta con sta storia.
IMHO
|
|
|
|
24-09-2009, 10:45
|
#53
|
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Eliminare del tutto l effetto on off è difficile, a quanto pare sono scelte euro 3.Il problema del passeggero, nel mio caso, si accentua perchè sto attento a non dare scossoni, quando faccio meno caso alla guida e al passeggero, ho notato, che riesco a gestire con meno "tensione" la guida e risulta piu fluida. alla fine concordo con princ. è quetione di feeling, mi sono accorto che piu la guidi piu si fa guidare, e impari ad anticipare le reazioni della moto. Quindi è colpa del passeggero! Almeno nel mio caso, e quindi giro da solo cosi ho risolto il problema. Ho notato un altra cosa on off si accentua quando vado piano e cerco di avere una guida fluida. Ho l idea che piu mi concentro nella guida "diplomatica" piu si accentua l effetto
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
24-09-2009, 14:03
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
24-09-2009, 15:12
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
mah........... per quanto riguarda i richiami mi risulta ormai che non ci sia casa automobilistica e motociclistica che non li faccia , chi poi i primi modelli abbiano avuto piu' problemi non lo metto in discussione 
per quanto riguarda l' on-off saro' stato particolarmente fortunato io, ma vi assicuro che la mia proprio "ZERO" !!! ma capisco bene chi invece ce l'ha e pure accentuato anche xchè il modello che mi avevano dato in prova ('08) ce lo aveva eccome , anzi la cosa mi preoccupava un po' e avevo anche chiesto al conce come mai fosse cosi' marcato e se si poteva fare qualcosa !
ma ripeto la mia va proprio liscia che è una meraviglia  (una grattatina ci vuole)
ciao ciao  
|
|
|
24-09-2009, 18:51
|
#56
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.709
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
.........poi però ricordo a quando un mese prima dicevo "il mio mostro non ha effetto on off".......se ci rifaccio 50 km sparisce del tutto, è solo questione di abitudine ed impegno..........se tengo a bada il mostro l'800 è un gattino affettuoso.......e così lineare, chi è che infama tale caratteristica ???!!!
|
non e' solo abitudine, e poi, non tutti i motori sono uguali.
Non e' che tutte le moto vanno allo stesso modo o hanno la stessa erogazione.
Vogliamo parlare della sella ? Io, dopo 4/500km in sella all'800, non vedo l'ora di scendere, cosa che non succedeva con l'adv o con la 1150 (beh, sono troppo diverse, e' vero).
Sicuramente saletera' fuori chi dice che la sella e' comodissima e si fanno 1.000km in un fiato.
Oppure parliamo dei 1150, tutti del 2000. Ne avevamo 3, due battevano vistosamente in testa, uno no. Mai, a meno che il proprietario non sia stato cosi' capra da non accorgersene in 5 anni, ma ci siamo scambiati piu' volte la moto e credo di poter "parlare".
E' tutto relativo, molto relativo.
Le vecchie bmw rompevano meno, ma erano anche molte meno di oggi, fatte con materiali e giochi che oggi suonano come preistoria. Sporcavano da paura e non frullavano come le giapponesi. Pero' molti particolari erano "pensati" per chi voleva viaggiare senza problemi.
Erano "mezzi da lavoro". Costosi, ma affidabili, anche se i cardani rotti, le forcelle deboli, freni appena sufficenti, ...beh, non e' che sia sempre meglio il vecchio rispetto al nuovo.
Ora e' storia diversa.
Per certi versi BMW vive un po' troppo sulla sua storia e si affida ancor di piu' al marketing e all'immagine. Migliorate su tutto, ma, a mio personalissimo parere, hanno perso un po' di "filosofia" granturismo BMW o forse su quella non ci campavano piu'.
Prendiamo la Versis, ...forse la piu' vicina alla 800 anche se non enduristica. E cavolo, ....costa un bel po' di meno.
Ovvio che a quelle cifre metto anche in conto una minore qualita', ma non parlo di 500 euro di differenza! E' questo il punto.
Non e' solo avvicinarsi per la prima volta a BMW, c'e' da mettere in conto un bell'esborso per poi in alcuni casi ritrovarsi con un bauletto molto bello e caro, ma poco pratico, o un cavalletto centrale ridicolo e scomodissimo da azionare. Giusto due esempi.
Questo non mette in dubbio tutto il mezzo, per carita', ma con cio' che si spende, anche nella speranza di trovare qualche cosa in piu', oltre al blasone, ...spesso si resta un po' delusi.
Bmw si rivolge al mercato dove sa che c'e' mercato e mi spiace, ma l'appassionato non ha mai fatto mercato.
Basta guardare in Honda. L'africa twin ne e' un chiaro esempio.
Mi basta guardare le vecchie krauser e le vario attuali.
Possibile che devo ancora patire la borsa sx piu' piccola ?
Possibile che il bauletto alu dell'adv sia cosi' striminzito, ma costa uno sproposito.
Vani portaoggetti ? Dai, sulle GS, ....dite, ditemi dov'e'.
Cruscotto. Mai successo di trovarne uno rovinato dal sole (parlo di uso normale), ...eppure alcuni sono stati sostituiti.
ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.
Ora, non voglio dire che le bmw odierne siano dei cessi, tutt'altro e gli esempi riportati sono solo "leggerezze", e' vero, ma non per il prezzo pagato.
Solo motoristicamente hanno soluzioni che da sole fanno in parte (in parte) digerire il prezzo d'acquisto, ma e' proprio questo il concetto.
Costano tantissimo. Possibile che una GS/ADV mediamente accessoriata costi di piu' della RR SBK ?
E' vero che altre moto vibrano di piu', hanno avantreni meno sinceri, sono forse piu' modeste, ma cavolo, costano anche molto meno e quando caccio 12.000 euro per una F800 (15.000 se con set da viaggio, paramotore, paracarter e antifurto) o poco meno di 20.000 per una ADV (quasi) fulloptional, ....possono girarmi quando non c'e' un vano per riporre la catena antifurto o non c'e' nemmeno il kit per le gomme ?
La 800 e' una moto STUPENDA, molto piu' razionale (se una moto puo' essere razionale) delle sorellone, ma purtroppo segue anche lei i dettami del mercato e del marketing, c'e' poco da fare, a discapito di una qualita' percepita inferiore e per fortuna solo in alcuni casi "percepita".
Lo stesso concetto di "pecepito" e' di per se soggettivo, ma sono d'accordo con chi dice di notare un calo qualitativo, se per favore, confrontato oggettivamente con altre moto possedute.
Diversamente i commenti lasciano un po' il tempo che trovano.
Anche il discorco di dire "in 10.000km", mai un problema, non e' sinonimo di affidabilita', tanto meno di fortuna. Scherziamo ? In 10.000 km dovrei pure avere dei guasti o dei problemi ? (sgrat, sgrat, sgrat).
Parliamone da 70/80/100.000 in su ...e se poi in quei km ho cambiato una bobina o un sensore, ....oltre al materiale di consumo, allora si puo' parlare di affidabilita' e qualche pezzo sostituito ci puo' anche stare.
Idem per i richiami. Giustissima la campagna di richiamo, ma non e' solo BMW ad attuarla e non lodiamo una casa per cio' che deve, seriamente, dare al cliente.
Concludo con una riflessione: BMW mi fa arrabiare, sognare, riflettere, ...spesso giuro "mai piu' bmw", oppure penso alla valanga di improperi quando parlo con alcuni concessionari o quando scopro che per avere due borse o un bauletto degno del nome devo rivolgermi altrove o quando mi tocca chiamare il carroattrezzi perche' non posso neppure usare i cavi per farla partire, ...pero' dopo un fiume di parole, sono nuovamente qua' alla ricerca di una BMW, perche', alla fine, e' quella che piu mi ha soddisfatto, .....fino alla .... 1150 e in gran parte anche con la 800.
Quindi ho scritto solo un sacco di cavolate.
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
24-09-2009, 19:08
|
#57
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
|
"un sacco di cavolate".... che io straquoto in pieno!
Anzi di piu'.
e molto coerenti invece,visto che la "base"e' "MI piace molto"...poi c'e' il MA
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
Ultima modifica di bootsy; 24-09-2009 a 22:41
|
|
|
24-09-2009, 19:35
|
#58
|
|
Guest
|
Pienamente d'accordo con lo zietto anche se in alcuni punti perde un po' di lucidità!
Il mio consiglio è: Godetevela sta moto spaziale!!!  (oppure vendetela e ordinate la MY 2009 o 2010)
|
|
|
|
24-09-2009, 23:09
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.912
|
ok va bene tutto!!!! Io che sono un lamentina e chi é pienamente soddisfatto!!!!!
Mi spiegate però perché stiamo andando indietro?????
Evoluzioni, esperienze, conoscenze, ma le case costruttrici cosa stanno facendo???
Poi non mi sarei certo aspettato che molti possessori di bmw per fare "il giro del mondo" prenderebbero........l`AT!!!!! Maddai!!!!! Siamo arrivati al punto che sono + affidabili dei rottami al posto di moto nuove di pacca!? Questo non deve e non può essere possibile.
__________________
1200
|
|
|
24-09-2009, 23:21
|
#60
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
|
Io sono soddisfattissimo della mia moto, ma non mi vanno giù alcune cose tipo l'argomento " manopole ", vedi post dedicato ed anche il fatto che su una moto lanciata nel 2007, oggi, nel 2009 c'è ancora il problema che perda olio dalle teste e dalle puntinerie..
Io la moto non la cambio, il milledue non mi piace, al massimo, se proprio dovessi cambiare, prenderei una carotona, nè per estetica nè per il marchio nè per altro ma solo perchè mi fa sangue, tanto sangue.
Saluti!
|
|
|
24-09-2009, 23:31
|
#61
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.709
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
Evoluzioni, esperienze, conoscenze, ma le case costruttrici cosa stanno facendo???
|
Le case costruttrici fanno esattamente cio' che chiediamo noi e al prezzo che NOI siamo disposti a pagare.
Io per primo.
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
24-09-2009, 23:38
|
#62
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.709
|
Quote:
Originariamente inviata da Principino
Pienamente d'accordo con lo zietto anche se in alcuni punti perde un po' di lucidità! 
|
...gli anni passano, diversamente non avrei una BMW
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
24-09-2009, 23:48
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
 BELLA "ZIO" 
quoto anch' io il tuo "poema" ! tutte parole sagge e giuste
pienamente d'accordo
comunque alla fine mi sento di dire lo stesso :
  VIVA LA F800 GS  
(anche se è una BMW!)
.
|
|
|
25-09-2009, 00:01
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.912
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Le case costruttrici fanno esattamente cio' che chiediamo noi e al prezzo che NOI siamo disposti a pagare.
Io per primo.
federico
|
permettimi di dissentire sull` "esattamente"....
__________________
1200
|
|
|
25-09-2009, 00:10
|
#65
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.709
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
permettimi di dissentire sull` "esattamente"....
|
in effetti, hai ragione! "esattamente" non e' il
termine adeguato, ma sono contento che hai
compreso il senso della frase.
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
25-09-2009, 00:39
|
#66
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.709
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
Poi non mi sarei certo aspettato che molti possessori di bmw per fare "il giro del mondo" prenderebbero........l`AT!!!!! Maddai!!!!! Siamo arrivati al punto che sono + affidabili dei rottami al posto di moto nuove di pacca!? Questo non deve e non può essere possibile.
|
non e' proprio cosi' e poi si fermano anche le AT e ci sono
i 1200 che fanno il giro del globo senza grossi problemi.
Non lo dico per "sentito dire".
In compenso da piu' parti giungono voci sull'affidabilita
dell'800 sopratutto in off al punto da farla preferire
ai 1200 e alle AT o alle carote.
E questo lo avevo letto: in una intervista, hanno
chiesto al capo progetto dell'HP2: "lei che e'
il papa' di questa moto cosi' speciale, che moto usa?"
Risposta: "non lo posso dire, ma e' arancione"
Federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
25-09-2009, 14:42
|
#67
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jul 2009
ubicazione: albano laziale (RM)
Messaggi: 25
|
Forse usa una Kawasaki...
__________________
BMW F800GS - Ex: Vespa pk50, MotoGuzzi V35 Custom, Honda Transalp, Yamaha Fz6 Fazer, Yamaha FZS 1000
|
|
|
25-09-2009, 14:55
|
#68
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Seveso (MB) (MONZA BRIANZA)
Messaggi: 136
|
sìsì una Z750 fuori strada ci va di sicuro!
__________________
F800GS DarkMagnesium - XTZ750 SuperTènèrè - Beta Motard 400 - Moto Morini Kanguro 350
|
|
|
26-09-2009, 01:43
|
#69
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5
|
 sciòrbole che vespaio... causato dal mio " ON OFF... non pensavo... scusate  . Dunque, ho potuto ricollegarmi solo ora ed ho letto tutto quanto. Voglio chiarire: ho ritirato la mia 8centina a fine aprile 2009  ; ho lasciato una Kawa Z 750 S (iniezione, niente on off..., ma quella è una plurifrazionata); mi sono accostato (con i miei euro) a BMW solo adesso e... capisco di poter essere considerato un pivello intruso, ma ero certo di trovare uno standard quasi perfetto (a sentir parlare..!  ); passati i primi entusiasmi e tornata un pò di obiettività, ho cercato di valutare: è stupenda, ho fatto curve in montagna e fuoristrada anche in "compagnia": è soddisfacente (fino ad ora...) ma, non posso non soffrire per questo neo che può sembrare stupido ma non lo è... è fastidioso nel lento, in città, se passeggi e se mi "consentite" anche in OFF. Alla luce di ciò, ho contattato la decisamente buona concessionaria di Caltanissetta dove ho acquistato; ho prospettato il problema, mi hanno richiamato avvisandomi che la mia bellissima, stando al numero di telaio, non era oggetto di richiami (non sono del tutto scemo come qualcuno può pensare...  ) e mi hanno consigliato di fare un salto per vedere cosa si può fare. Non sono ancora andato ma lo farò. Nel frattempo, il clima sta cambiando ed il fenomeno si affievolito giusto un pò. Ciò mi consola perchè se tanto mi da tanto, con una mano sapiente sulla centralina il problema sarà certamente risolvibile. Ma in ogni caso, giusto per dire la mia e continuare il discorso, visto che è una enduro e costa, dirò che l'avantreno lascia un pò a desiderare, inoltre conviene non lavarla e coccolarla troppo spesso perchè qualche punta di vernice ed eventuale fregio GS rischiano di venir via  ; per ciò che riguarda i rumori plastici all'avantreno, pare non ci sia nulla da fare: è una enduro, mi è stato detto  !!! Io di tempo alla moto ne dedico  (ho una piccola officina hobbystica) ma non sono ancora riuscito a risolvere  . Insomma la XT 660 R aveva si lo stesso difetto, ma anche lei era piacevolissima da guidare su strade tortuose e ci si poteva anche lì abituare a dosare il gas con pazienza per diminuire il fastidio, considerando poi che costava DECISAMENTE MENO DELLA META' . Scusate il disturbo, sono stato troppo lungo. A risentirci
|
|
|
26-09-2009, 11:58
|
#70
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2008
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
Ma con tutti sti difetti che avrebbe sta moto... ma perché l'avete presa ? Vi hanno forse obbligato ?
__________________
www.hotelhga.com - F800Gs - Ex Transalp
|
|
|
27-09-2009, 01:19
|
#71
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5
|
Prima forse, ero stato troppo prolisso... ora, in compenso, rsto senza parole...
Ultima modifica di mattia; 27-09-2009 a 01:22
Motivo: Quoting!
|
|
|
28-09-2009, 10:40
|
#72
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: alessandria
Messaggi: 280
|
Quote:
Originariamente inviata da Adrix63
Scusate la schiettezza, ma le vecchie BMW erano bei cancellotti per quanto riguarda le prestazioni....(segue)....
|
hai pervettamente ragione infatti molti di noi non avrebbero mai reso in considerazione di acquistareuna bmw anni fa mentre adesso ci fanno un pensiero
Ultima modifica di doic; 28-09-2009 a 10:47
Motivo: Evitiamo di quotare tutto per aggiungere due righe....grazie
|
|
|
28-09-2009, 12:09
|
#73
|
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Ho trovato b ben 5 possessori di lc8, imparziali,à 4 problemi che hanno avuto tutti di cui, alcuni rimasti a piedi x strada x la frizione. Bello il quadro, devi scegliere se avere l orologio o altre funzioni, non si può visualizzare l orologio fisso con altre funzioni. Bello l indicatore della benza, praticamente non esiste, se ti si rompe il contakm parziale ti conviene usare le dita x contare i km
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
28-09-2009, 13:29
|
#74
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
|
dal post n. 5:
"non pensiate che non critichi altri marchi...(es piccoli ma SEMPRE presenti problemi sulle KTM di grossa cilindrata)ma almeno in quel caso,l'affidabilita' non e' uno dei motivi principali della scelta che porta all'acquisto.
Per BMW invece questo era IL motivo per cui preferirle."
Detto cio',carissimo Chicco...."lasciamo stare" l'erogazione dell'LC8,perche' quello, che(o meglio COME) e' in grado di sprigionare,...BMW se lo sogna.
Ti consiglio di provare,se ne avrai occasione, la Superenduro,per esempio.
ancora a carburatori e 950 di cilinindrata,zero ON/OFF e taaaanta birra in corpo.
Anzi per l'off....troppa.
Ma questa e' altra storia.
ciaoooooooooo     
.
__________________
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
|
|
|
28-09-2009, 14:25
|
#75
|
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.709
|
non credo che sull'lc8 si possa rompere il parziale, tutt'alpiu' si rompe tutto lo strumento, pero', tutto puo' succedere.
La spia della riserva e' indipendente. Quando sei in riserva ti segnala l'autonomia, ma la riserva e' a parte. L'unica noia e' che quando si accende la spia, non hai idea di quanta strada ti resta, ma di norma, e' sempre meglio farsi due conti piuttosto che affidarsi allo strumento ...elettronico.
Almeno in questi casi.
Parlo da possessore di lc8, non per sentito dire, e da appiedato dalla frizione.
Del resto, anche il supercomputer della 800 ha lasciato qualcuno a piedi.
Pero', con il 950 a carburatori, zero on/off e una bellissima erogazione.
Ktm ha altri orizzonti, non possiamo fare il classico parallelo con la gs.
Anche l'affidabilita' e' relativa, ma l'lc8 non ha nulla da invidiare al boxer, pero' tutto cio' e' legato all'uso che si fa della moto.
La karota e' forse piu' pretenziosa di manutenzione, ma e' piu' vicina ad una enduro specialistica che non ad una granturismo come le gs.
Puo' piacere o non piacere. Diversa, troppo diversa da una GS. Punto.
Il problema e' sempre uno solo: non si puo' scegliere una moto con razionalita' e freddezza.
Il rischio di "sbagliare", c'e', ma non si puo' denigrare una moto solo per gusti personali o antipatie per un modello.
Per fortuna, il mondo e' "motovario", ....hazzzz, pubblicita' occulta ?
federico
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.
|
|
|