![]() |
F800GS - Mi piace molto ma......
comunque,ora,dopo un bel range di casistiche,credo che si possa affermare(senza che nessuno s'inkazzi)che chi cercava la vecchia qualita' BMW....non l'ha trovata.
Poi sara' un nuovo progetto,sara' che le cose le risolvono(quasi)sempre in garanzia,sara' quel che volete....ma queste moto di ultima generazione tetesca...non hanno nulla in comune con i "classici"che hanno fatto apprezzare il marchio.(sia 2 che 4 cilindri) Di moto ne ho avute molte,fra cui varie bmw,ma credetemi....era un altro mondo.(la mia k100 dell 1984 ha 150k. km..un orologio svizzero,MAI un problema VERO!) Basta un primo sguardo ai cavi elettrici...per capire. Detto cio' ,...continuo a godermi la gs800,in tutti gli utilizzi che ne faccio,e anche con i suoi limiti(che cmq sono EVIDENTI). Nessuno me ne voglia,ma non si puo' continuare ad osannare un mezzo solo perche' ci piace,perdendo pero' obiettivita' nel giudizio. I limiti saranno piu' evidenti oltre i 50k km: Percorrenza questa che fa ritenere perfetta appunto una bmw di vecchia generazione,....non altrettanto si puo' dire di una di ultima. ciao ciao:cool: |
d'accordo con te, e aggiungo che purtroppo nemmeno più le giapponesi sono come quelle di una volta... ora sono progettate per rompersi dopo un pò di tempo....
|
messo qui perchè val la pena di parlarne........
Quando leggo che nel 2009 ci sono ancora problemi con la guarnizione del coperchio valvole un pò mi vien da ridere perchè il problema si presentava già nel 2006 nelle versioni stradali quindi se sbagliare è umano perseverare è diabolico anche perchè sembra che ad alcuni si ripresenti il problema dopo un pò............. Ci sarebbe da dire che in questo caso la bontà del mezzo conta poco e si può tranquillamente imputare la cosa ad un service che lascia molto ma molto a desiderare considerando il marchio che rappresenta. La vecchia qualità non ci sarà più ne qui ne altrove........questione di marketing,si costruiscono mezzi che devono avere una durata limitata altrimenti non si vende più nulla. |
Quote:
Io mi reputo obiettivo nel giudizio di una moto che apprezzo moltissimo e non vedo perchè non dovrei esserlo. Per quanto riguarda i 50mila km, non ti offendere, ma..... tié!! Du bbelle cornazze!! Eccheccacchio!! :( |
proprio cosi'...il marketing.
e il servizio!!! Tempo fa avevo appunto portato l'esempio di certi grossi costrutto di elettrodomestici che a fine anni 60,realizzarono che la qualita' dei loro prodotti era troppo alta,tale da impedire il rinnovamento degli stessi nel breve. Oggi questa omologazione abbraccia un po' tutti i costruttori,e "impone"una qualita' relativa,che permetta,appunto,una vita del prodotto inferiore. Non sono esclusi grossi marchi che hanno guadagnato la stima dei consumatori,grazie all'affidabilita' dei loro mezzi(cfr.MERCEDES),e BMW non fa eccezione. Detto cio',pero'...il parere di Doic mi sempra molto puntuale,...cioe' non esiste una vera affidabilita' neppure nel discorso assistenza post vendita,o meglio qualita' della stessa. E questo,onestamente,un po' mi fa inka....re,perche' sono comuque giocattoli costosi,e i soldi che ognuno di noi porta nelle mani dei concessionari....sono di qualita' ECCELLENTE!ahahaha Non sapevo,nello specifico,che il problema del trafilaggio fosse gia' presente dal 2006 sulle 800,questo peggiora la situazione e mi fa sposare assolutamente la causa di Doic. e non pensiate che non critichi altri marchi...(es piccoli ma SEMPRE presenti problemi sulle KTM di grossa cilindrata)ma almeno in quel caso,l'affidabilita' non e' uno dei motivi principali della scelta che porta all'acquisto. Per BMW invece questo era IL motivo per cui preferirle. |
Peccato che.....
Quote:
Bat |
LETTO GS:
figurati se mi offendo,anzi spero di sbagliare.... ma concedimi una domanda: "hai avuto,in precedenza una moto bmw di vecchia generazione,per cui ti sia possibile un paragone?" Non avrei il minimo interesse ad osannare il vecchio a discapito del nuovo....se non ce ne fossero i motivi. Non c'e' poi bisogno di avere avuto problemi per forza(sgrat sgrat anch'io che sulla mia non ne ho MAI avuti),...ma i limiti,...credimi ci sono eccome. Vogliamo parlare dell'avantreno? o dei cerchi? o delle sospensioni? Certo che si puo' ovviare un po' aftermarket,ma allora,se vuoi,ti faccio notare che una 800 full optionals,piu' tutti i pezzi che bene o male tutti montiamo dopo l'acquisto....venga a costare come la 1200(ah...non fraintendermi,anche per quest'ultima vale lo stesso discorso...era migliore la qualita' costruttiva e di materiali della 1150) Non siamo di fronte a buoni esempi di rapporto qualita'/prezzo. spero tu abbia letto anche il fatto che anche a me la moto piace tantissimo...ma non stiamo parlando di questo. In sintesi non scuotono foglie se non tira vento,e se tanti,...ma dico tanti hanno espresso un disappunto,...non e' credibile pensare che sbaglino tutti. Resta sempre la mia opinione,felicissimo di confrontarla con chiunque possa smentirla e non.:-p |
@Battista
Il prezzo viene determinato dal marketing e non è necessariamente legato alla qualità del prodotto........... |
scusa dimenticavo in merito ai 50k km:
non ritengo che la moto si rompa(remo ne e' un esempio),ma lo stato della stessa se paragonato ad una vecchia con lo stesso kilometraggio:mad: |
ou va che il mio folletto St ne ha 56mila e gira come un orologio grazie all'assistenza ufficiale vicentina :D che l'ha avuta in cura fino a settembre dell'anno scorso perchè poi ho fatto da me.......
a parte le battute......io posso parlare della mia che a parte una sostituzione camme al tagliando dei mille e la sistemazione del mozzo posteriore a 43mila è sempre andata bene,devo dire che la moto non ha avuto altre rogne se non una lampadina bruciata e qualche bullone color ruggine La ricompreresti? Sì La ricomprerai? No |
Vero
Quote:
Bat |
Doic,ribadisco che la cosa mi faccia mooooolto piacere.
Ma togliamoci un attimo dal coinvolgimento delle nostre,...mi spiego: facciamo un piccolo e veloce paragone con chesso' un R 80 g/s di meta' anni ottanta,o,e mi ripeto,con la serie K a sogliola. Ecco ,converrai con me,che al di la' delle eccezioni positive come la tua e la mia,ci siano una miriade di gs 800 o 650(e non solo) che in qualche modo hanno vari problemi,NON succedeva con le obso che ti cito,o meglio in taluni casi qualcosina,...ma non per i grandi numeri della produzione. Qui sembra anche che essendo prioritaria la richiesta di mercato per uno o l'altro modello,le moto siano messe in strada senza i dovuti collaudi,proprio per la velocita' di tutto...anche di cambiamento di richiesta del mercato stesso. Ti pare che un problema di trafilaggio vecchio di almeno 3 anni,possa esserci nuovamente su nuovi progetti? o un errore di manicotti? clienti/cavie del prodotto,non e' il massimo. Prima se entravi in BMW a comprarti(o a tagliandare/riparare una moto),avevi piu' certezze,tutto qui. Con tutto questo,inutile ti dica che ti auguro di farne ALMENO altrettanti di km,e senza manco bruciare la lampadina!E chiaro.;) |
ah...me lo auguro pure da solo!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
|
il discorso alla fine è quello.... SOLDI!
bmw vende bene, quindi se abbassiamo la qualità vendiamo lo stesso, tanto oramai il nome e gli acquirenti ci sono! Potrei ipotizzare che essendo aumentato negli ultimi anni in maniera esponenziale il numero di modelli prodotti, ed il numero di mezzi venduti, in bmw non abbiano adeguato a dovere le catene di montaggio? Per la qualità poi, in generale, si va sempre peggio un pò ovunque... ad esempio il commutatore luci della mia africa twin del 91, è durato per tutta la vita della moto, per i 130.000 km fatti, ed ora (un pò cotto dal sole e dal tempo) sta ancora funzionando sull'africa di qualc'un altro! Mentre il commutatore del mio xt del 2006, in soli 2 anni e 18.000 km si è bloccato diverse volte fino alla sua morte definitiva! |
Quote:
Come puoi vedere dalle moto che ho avuto in precedenza (firma) probabilmente i miei parametri di valutazione non sono poi così avanzati. Eppure Gilera RC600, Yama TTR e Husqvarna Sm610 non sono poi da considerarsi così sofisticate come può esserlo un K100 o altre Bmw. Eppure in tanti Km fatti con loro, né avantreni, né sospensioni né cerchi mi hanno mai deluso o dato problemi di sorta. Forse mi accontento di poco o forse non conosco la reale qualità di un prodotto Bmw a 2 ruote. Probabilmente tu sei abituato a molto meglio e quindi molto meglio ti saresti aspettato dalla F800GS. Io che conosco un po' meglio (mi permetto) moto definiamole mediocri, ti assicuro che non è assolutamente fatta male. Al giorno d'oggi niente è più come una volta. Neanche le mezze stagioni. Ormai si vive di luoghi comuni e.... di ricordi.;) |
Come non darti ragione,lettogs????!!!!Ma on credo siano mediocri le tue ex moto,i....
Il mio confronto era ed e' esclusivamente fra mucche obso e del nuovo corso. Ma guarda che molto facilmente,se i rapporti che avete lo consentono,il meccanico del tuo concessionario BMW puo' confermarti il concetto,sono i PRIMI a saperlo. Ma sai,probabilmente c'e' anche il fatto che sono all'alba dei 42...la vecchiaia fa brutti scherzi.....(pensa ai discorsi dei nostri nonni...ahahahahaha) ciaooooooo |
Continuo ad essere più che soddisfatto, mai avuto problemi mai avuto un richiamo.
|
Scusate la schiettezza, ma le vecchie BMW erano bei cancellotti per quanto riguarda le prestazioni, forse non vi siete mai accorti ma le allora giapponesi equivalenti erano abbastanza affidabili e il doppio performante,,,, all'epoca la BMW adottava la politica Tartaruga ovvero chi va piano va sano e ......fa 200k Km
Attualmente mi sembra che anche BMW si stia livellando per quanto riguarda la politica della lepre (evidentemente piu richiesta) e fa un 800 cc con 85 cv che fa i 220 ed è se non sbaglio e il bici frontemarcia 800 più potente che c'è.. Per non parlare del 1300, che non si distacca di molto dalle equivalenti nipponiche.. il vecchio K100 si bello affidabile, ma all'epoca un qualsiasi 1000 cc del sol levante gli faceva la riga in mezzo,,,, E poi possiamo continuare con non ci sono più le auto di una volta, le case di una volta,le mezze stagioni, i politici di una volta,le canzoni. ecc... Sara' che siamo troppo vecchi..!!?? |
bè, che dire, il tuo discorso non fa una piega!
C'hai perfettamente ragione.:D |
Quote:
Non ha forse vinto l'"Alpen Master" su In Moto? Un test molto probante....... |
Per me è un'ottima moto ed attualmente il mercato per questo segmento non offre di meglio. Poi certo..c'è la affascinante kappatiemme che mi attrae da molto tempo, ma quella è un'altra moto, tutt'altra cosa. Io in 12 mila km nessun problema, apparte la perdita d'olio dalle puntinerie risolta in mezz'ora al tagliando dei 10000.
Mototour noto un velo di sarcasmo nelle tue parole, con tutto rispetto ma con quel ferro che ti ritrovi.. ;) |
ragazzi, sarà anche che mi son comprato una moto d`occasione prima serie, sarà che in realtà non so fino a quando la terrò (spero cmq. di tenerla il + possibile) sarà che bmw si affida a meccanici poco preparati, sarà anche che sono il calimero della situazione, ma con bmw non vorrò + avere a che fare. A molti potrò anche passare per il classico rompicogli.... Ma quando succede di tutto e di + per svariati motivi, la "poesia" passa. La conferma poi é l`apertura di questi 3ad!!
|
mmm... io sono arrivato all'800Gs non partendo dal marchio, ma dalla ricerca della moto - per me - ideale:
in ordine la mente ha passato: transalp / africatwin / nuovo transalp / vstrom / varadero / ktm / multistrada / kawa versys / il nuovo xt tenere (che delusione!!) ognuna ha avuto più aspetti che non corrispondono a quello che nella pratica e nel cuore è per me la moto:mad: l'800 GS è LA MOTO (per me, mica pretendo in generale:D) e l'ho comprata dopo aver scartato ogni altra ipotesi, quasi costretto e quasi incaxxato (se non altro per il 33% di costo medio in più rispetto a prodotto uguale di giapuconcorrenza) che solo BMW avesse saputo interpretare la richiesta che il mercato faceva da tempo di una moto simile il risultato: :arrow:soddisfatto 100% di tutto e per tutto: la Moto in sè, come il BMWISMO nella sua totalità e nelle persone che lo vivono:arrow: forse il fatto che non ho comprato BMW --> 800 GS ... ma ho comprato GS 800 ---> che per caso è BMW poi sfrego balle, tocco ferro... e aspetto quello che la sorte proporrà! buona serata! |
Quote:
sacrosante parole hai detto e spt sono esattamente le stesso motivazioni che mi hanno portato a scegliere questa moto ! bravo , bravo mi hai tolto le parole di bocca , anzi le lettere dalla tastiera (ah, ah....) comunque a sto punto una grattatina alle parti basse me la do anch'io per i giorni a venire :lol::lol::lol: ciao a tutti ;) |
Quoto anche io il mio 'compaesano' Calligno (a proposito quando organizziamo un aperitivo ? Così ci conosciamo di persona).
Anche io ho scelto la moto in funzione delle caratteristiche, anche se in passato sono stato cliente bmw, non per ultimo il fatto che era quella con la sella più bassa nella catergoria (sono basso 1,68) e poi diciamolo esteticamente è proprio bella. Anche meccanicamente mi ritengo fortunato, a parte i 4 richiami, non ho avuto altre noie, io ho l'F650 che forse sotto l'aspetto di guai è meno incriminata della sorella F800 (a mio parere), certo la perfezione non esiste ma credo che non esista su nessun modello, ogni tanto do un occhiata ai vari forum Ducati, Guzzi, Honda ecc. e, credetemi, anche lì si sentono guai e lamentele varie (anche serie) ed anche su modelli insospettabili e stracollaudati ma si sa quando la moto esce male dalla catena di montaggio (1 su 1.000) i guai poi ricadono sul cliente. Lamps Giovanni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©