Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2005, 10:56   #1
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

chiedo venia per l'errore....
[]
se è così allora prob. è preferibile l'ultimo tipo di impianto...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 11:45   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Frenata touring integralke,
con il freno anteriore si pinzano tutti i cilindretti per pinza freno anteriori ed un cilindretto della pinza freno posteriore
con il freno posteriore si pinzano i due cilindretti postriori ed un solo cilindretto per pinza freno anteriore.
va da se che ogni pinza prevede due cilindretti o pistoncini di frenata che aggiscono dietro alla pastiglia freno per spingerla sul disco freno.

Per quanto sopra preferisco il vecchio ABS semplice semplice
freno anteriore pinze anteriori
freno posteriore pinza posteriore

Anche il servofreno ha il suo perchè
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:04   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
Frenata touring integralke,
con il freno anteriore si pinzano tutti i cilindretti per pinza freno anteriori ed un cilindretto della pinza freno posteriore
con il freno posteriore si pinzano i due cilindretti postriori ed un solo cilindretto per pinza freno anteriore.
Non è vero, con il sistema Integral ABS BMW, la leva al manubrio (e il pedale, se parliamo della versione Touring) aziona sempre tutti i cilindretti di tutte le pinze.

Quello che dici tu è, all'incirca, il funzionamento del sistema Honda Dual CBS.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:10   #4
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

cippa lippa

forse merlino parla del suo K75 touring
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:12   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
cippa lippa

forse merlino parla del suo K75 touring
Montava i freni Honda del futuro? Gran moto!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:12   #6
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
predefinito

michia... ho scatenato un putiferio!



grazie a tutti cmq
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:14   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AsHt
michia... ho scatenato un putiferio!
E ancora non si sono affacciati Quelli-che-l'ABS-non-serve-a-una-cippa...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:18   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

uno si è affacciato ma in ossequioso silenzio

e comunque l'ABS non è buono neanche per le carene, figurati per frenare
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:26   #9
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Wow che thread!!!!

Sul sistema della luce di stop per la moto con abs3 FTE si potrebbe aggiungere che è l'elettronica del gruppo modulatore a pilotare la lampadina stessa. In pratica gli interruttori dei comadi freni convergono nel sistema fte. Questi infatti sono utilizzati per attivare le elettropompe del gruppo al momento della frenata.

Sull'introduzione del sistema integral io ricordo che fu presentato per la prima volta sulla K1200LT e successivamente nell'rt1150.

Ciao.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 20:23   #10
Francy64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jan 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 17
predefinito

La moto in questione è un R 1100 Rt del 2000 con 14.000 km all'attivo; tutto è iniziato durante un viaggio in Germania quest'estate: durante una normalissima partenza le spie sul quadro hanno cominciato a lampeggiare alternativamente (per intenderci sono due spie poste una sopra l'altra) e ad ogni successiva partenza dopo che la moto era stata spenta, non era più udibile il caratteristico rumore che, cosi mi è stato detto, indica l'entrata in funzione dell' ABS (come avrete capito non sono un tecnico....).

Ho colto l'occasione del fatto che mi trovassi nella terra di nascita della due ruote e mi sono recato in un officina del posto dove, con una gentilizza e disponibilità incredibili, l'hanno collegata al computer, resettato il tutto, provata la moto senza dover spendere una lira..............

Qulache mese fa il guasto si è ripresentato tale e quale: ho portato la moto in officina, collegamento al pc, diagnosi: guasto alla centralina (grana costosissima!!!); il capo officina a questo punto ha provato ad azzerare il tutto e a fare la diagnosi del sistema frenante: Sistema Ok, nessun guasto......

Ho utilizzato la moto normalmente e la settimana scorsa ha ripreso l'identico problema.......

In sostanza, attaccando la moto al sistema di diagnosi quando le spie segnalano un anomalia, il guasto sembrerebbe provenire dalla centralina dell'ABS, ma azzerando il guasto e facendo la diagnosi sul sistema frenante, il sistema di diagnosi da l'OK su tutto (mi seccherebbe sostituire la centralina pre niente.....).

A qualcuno è capitato qualcosa di analogo? ma sopratutto, come lo ha risolto?

Grazie in anticipo a chi mi sa dare un consiglio......

Ciao

Quello sopra é un mio post di alcuni giorni fa............ ho cominciato a sentire in varie officine e sono partite risposte varie ("la batteria è impossibile che sia altrimenti non partirebbe la moto", "forse è un filamento di una lampadina che pur funzionando fa contatto e manda in allarme l'abs" anche se mi par di capire che questo sia possibile solo sui modelli più evoluti di abs, la mia rt è del 2000 per cui...., "bisogna vedere"...."bisogna provare".....) sta di fatto che la sostituzione della centralina pare si aggiri su circa 2000 euro, e con solo 14.000 km all' attivo la cosa non mi entusiasma neppure un po...............
Francy64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 20:25   #11
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Leggerò i manuali e domanderò al conce che mi ha venduto la mukka: a me è stato detto che RT 1150 non ha frenata integrale (non sarebbe scooter Honda, cioè) bensì ripartizione automatica della potenza frenante quando si azionano leva freno anteriore e pedale freno posteriore contemporaneamente. Tanto che mi è stato detto: adopera sempre tutti e due!! Cosa che, comunque, avrei fatto e faccio.
  Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 10:13   #12
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Non è vero, con il sistema Integral ABS BMW, la leva al manubrio (e il pedale, se parliamo della versione Touring) aziona sempre tutti i cilindretti di tutte le pinze.

Quello che dici tu è, all'incirca, il funzionamento del sistema Honda Dual CBS.
Hai perfettamente ragione, mi sono confuso con il sistema integral della HONDA

CMQ la mia R1100RT del 97 monta sistema ABS normale e servofreno, Con i quali mi trovo benissimo al patto di avere il quadro acceso
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 10:45   #13
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
Con i quali mi trovo benissimo al patto di avere il quadro acceso
Secondo il vecchio adagio:

se attacchi la spina funziona meglio,
se stacchi la spina consuma meno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 14:09   #14
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
CUT
CMQ la mia R1100RT del 97 monta sistema ABS normale e servofreno, Con i quali mi trovo benissimo al patto di avere il quadro acceso
Senza servofreno, direi
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 14:45   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Senza servofreno, direi
Ho perso un'occasione per rinfacciargli un errore!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 19:30   #16
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non ditemi che non ho (ri)letto con attenzione tutto, nè che sono un impedito, nè che, almeno, potrei leggere i cd manuali: però mi sembra che, con l'RT 1150 2004, la frenata è integrale solo se freni col posteriore, non se freni solo con l'anteriore! Attendo sempre vostra autorevole replica, e poi comunque, prima o poi, in un modo o con l'altro, toccherò con mano di persona!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©