Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2009, 07:43   #1
Carlo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 51
predefinito

Perfetto....!
inizierò dalle pasticche freno ant (il livello dell'olio freno ant è davvero basso -al min) e poi via via per quel che potrò e saprò fare.....l'inverno piovoso serve a "coccolare" la mukka!
aprirò magari qualche altro forum su aspetti che mi interessano....
ringrazio tutti coloro che rispondendomi hanno chiarito miei dubbi ed incertezze.
Vi farò sapere di come mi trovo con la gradazione 85W140 (consigliata da ezio51) per l'olio del cambio, riprendendo sempre questo forum.
lamps....
carlo58
Carlo58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 14:43   #2
IL GALLICO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Brendola (VI)
Messaggi: 94
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Carlo58 Visualizza il messaggio
il livello dell'olio freno ant è davvero basso -al min)
Occhio a non sporcare le parti verniciate perchè il liquido freni è corrosivo, lava subito dove hai sporcato

E occhio che le viti del coperchietto sono in ottone, basta guardarle per spanare le testa, usa il cacciavite giusto e stai molto attento

Ciao
__________________
R 1100 S '00 Red/ '11 restyling Mamola
http://imageshack.us/photo/my-images/339/dscf4574v.jpg/
IL GALLICO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 18:51   #3
Carlo58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 51
predefinito

Grazie per gli accorgimenti che mi dai Gallico...
io non so se parlarne in questa sede, oppure devo andare su un altro forum già aperto riguardante il cambio olio freni (con ABS). ma visto che ci sto, vi accenno a quel che ho trovato sulla mia "S".... se debbo visitare un altro forum, ditelo pure.
controllato il liquido freno ant., mi accorgo che il livello risulta al min sia a manubrio diritto che girato a sinistra.
allora, dopo aver letto sul manuale la sezione riguardante il cambio pasticche, cambio la pasticche vecchie, pensando che siano consumate (almeno quella interna)...ma con mio grande stupore, mi accorgo che non sono affatto consumate come pensavo ....
comunque monto le nuove, pompo la leva del freno, ma il livello rimane al minimo.
allora vi chiedo ora cosa debbo pensare....
1)c'è qualche problema nel circuito?
2)è stato messo poco liquido freni dalla BMW?
Io non ho mai messo mano a questo tipo di circuito e non vorrei combinare casini per uno sciocco fai-da-me.
mi piacerebbe sapere da chi ne sa più di me....
grazie ragazzi
Carlo58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©