|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-09-2009, 21:08
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
|
Allora, chi c'era?
Oggi a parte ovviamente le Guzzi  la marca più presente era BMW
__________________
R1200GS
|
|
|
19-09-2009, 21:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Io c'ero, nessun merito visto che passo di là più volte settimana, molti motociclisti stranieri, alcune Guzzi davvero stupende  roba da far sembrare insignificante la stragrande maggioranza delle altre due ruote a motore, jap e bmw in testa 
Io non credo che sia un discorso di modelli, prezzi, dirigenza... è piuttosto una normale evoluzione storica, le Guzzi non sono di moda, vanno di più le moto dai grandi numeri, tutte uguali. Penso che Guzzi sopravviverà come nicchia, inutile cercare di rilanciarla, la massa non le vuole proprio perchè sono Guzzi
PS i Guzzisti stranieri salutano sempre uno in Harley anche sotto la pioggia, quelli con la bmw non li saluto io
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
19-09-2009, 21:56
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.630
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Io non credo che sia un discorso di modelli, prezzi, dirigenza... è piuttosto una normale evoluzione storica, le Guzzi non sono di moda, vanno di più le moto dai grandi numeri, tutte uguali. Penso che Guzzi sopravviverà come nicchia, inutile cercare di rilanciarla, la massa non le vuole proprio perchè sono Guzzi 
|
beh oddio ... da guzzista ti dico che se anzichè fare moto del cazzo come la vusettete a prezzi assurdi pensassero a fare moto più serie magari meno vintage e più sostanza (sto cassius di vintage ha veramente spaccato i marroni!!!) forse la nicchia sarebbe un filino meno piccola... ma cosa vuoi io son io loro sono diversamente manager mica è colpa loro se fanno moto assurde per un mercato che vuole altro...
PS
spero per fine anno di avere i danè per comprarmi di nuovo la moto e sarà una moto pre-gestione piaggio, per me la piaggio può morire ADESSO a partire da quell'incapace di little column
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
19-09-2009, 21:56
|
#29
|
Guest
|
Per salvare la Guzzi, più che queste (comunque lodevoli ed apprezzabili) iniziative, servirebbe solo una maggior penetrazione sul mercato con un cospicuo aumento delle vendite... Quindi, come dire che deve salvarsi da sola aggredendo il mercato con prodotti "giusti" e non subirlo o affrontarlo in modo poco coordinato come ha fatto negli ultimi decenni...Ovvio che la dirigenza ha ampie responsabilità in questo...
Ultima modifica di emmegey; 19-09-2009 a 22:02
|
|
|
19-09-2009, 22:22
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
|
Cmq oggi c'era tanta ma tanta passione: vedere guzzisti da GB o Francia solo per questa manifestazione e la gente per strada che salutava con gli occhi lucidi il corteo di moto fa riflettere.
Peccato che chi deve non ha più il coraggio di riprendere in Guzzi gente come Lino Tonti (e forse di gente come lui non ce n'è più).
La sensazione è che parecchi (me incluso) con i modelli Guzzi azzeccati (concordo con Calidreaming pre e post PS  ) non ci penserebbero su tanto a cambiare marca....
__________________
R1200GS
|
|
|
19-09-2009, 22:25
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Sono d'accordo sul vintage che ha rotto le palle, però...
-una naked bellissima come Griso non vende
-una naked-touring come Breva non vende
-una naked-sport come la 1200 non vende
-una turistica da lunghi viaggi come Norge non vende
-una signora maxi enduro come la Stelvio non vende
-una custom-cruiser media come Bellagio non vende
-alla canna del gas hanno tirato fuori il V7 e non vende
-manca una maxi custom moderna ma chi glielo fa fare? Non venderà comunque!!!
Corsi e decorsi storici, adesso è il momento di Hornet, GS e T-Max, il più innovativo è proprio il T-Max, va bene così
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
19-09-2009, 22:40
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.703
|
oggi un motociclista alieno appena sbarcato da Marte, che volesse comperare una moto avvrebbe la sceta tra:
1. un po' di modelli simili, derivati dal vecchio serie piccola 750. Sono in giro dagli anni ottanta ed erano scadenti anche all'epoca. Un 750 con 50 cv, suvvia...
2. un po' di modelli diversificati derivati dalla Breva 1100, ma ahimè tutti sulla falsariga delle bmw. Il prezzo può fluttuare anche di 2 o 3 mila euro a seconda delle promozioni.
3. L'immortale California, stessa zuppa da 30 anni.
Diventa difficile, anche con la massima simpatia e disponibilità d'animo, metterci dei soldi per l'acquisto.
Chi ha avuto una Guzzi, come me, sotto sotto resta guzzista per la vita e aspetta il vero rilancio.
Recentemente ho provato la Norge 1200 in zona Mugello: un trattore. Poi magari andrà benissimo, ma il test mi è bastato.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
19-09-2009, 23:27
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
|
Trattore in senso buono o in senso agricolo? 
Scherzi a parte l'hai trovata così malvagia?
__________________
R1200GS
|
|
|
19-09-2009, 23:29
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
L'ancora di salvezza di Guzzi negli ultimi tribolati anni è stato solo il marchio, legato a doppio filo con Mandello del Lario. Se spostano la produzione si sputtanano l'unico fattore che ha tenuto a galla l'azienda nonostante prodotti quasi impossibili da vendere.
D'altronde la Piaggio sembra ci goda a distruggere i marchi storici italiani: ha chiuso la produzione di motocicli Gilera (ancora più antica della Guzzi) dalla mattina alla sera, lasciando solo gli scooter    e adesso mettono l'adesivo col marchio Gilera sulle 250 gp per vendere appunto gli scooter ai ragazzini che non hanno la minima idea delle radici del marchio.
Lasciate fare ai nostri super manager, per loro produrre e vendere sughi pronti per la pasta o orologi di precisione è esattamente la stessa cosa
|
|
|
19-09-2009, 23:32
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Io comunque ho provato la californa titanium col motore 1100 a iniezione su una bella strada di montagna, e devo dire che, con tutti i suoi limiti, ti da delle gran belle sensazioni, ed il motore non avrà un gran allungo e di potenza non se ne parla, però ha un tiro ed un carattere eccezionali 
|
|
|
19-09-2009, 23:36
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Se e non curva dk!
|
curva eccome...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
19-09-2009, 23:53
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Ho provato solo Griso e Norge, su strada e per qualche ora. Griso facile ma limitata, Norge ottima ciclistica e motore, molto meglio della 1150R che ho avuto, difetti plastiche un po' approssimative. Per me un'ottima turistica, peggio rifinita dell'RT, non così noiosa ma almeno non sembra uno scooter.  Inutile insistere, se non piace non piace
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
20-09-2009, 02:44
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming
beh oddio ... da guzzista ti dico che se anzichè fare moto del cazzo come la vusettete a prezzi assurdi pensassero a fare moto più serie...
|
Beh, si, perchè fare moto del cazzo come la più venduta della gamma?
DogW
|
|
|
20-09-2009, 10:19
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.703
|
Quote:
Originariamente inviata da GSAqui
Trattore in senso buono o in senso agricolo?
|
vibra molto (motore a corsa lunga) , ha una forte coppia di rovesciamento che rende faticosa la guida sul misto.
Una vera delusione.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
22-09-2009, 14:26
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
vibra molto (motore a corsa lunga) , ha una forte coppia di rovesciamento che rende faticosa la guida sul misto.
Una vera delusione.
|
Ma non è questo infondo che cercano i veri guzzisti ????
Altrimenti si farebbero una bmw   
|
|
|
22-09-2009, 15:11
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.878
|
Manifestare per cosa ?
In Italia si manifesta per ogni cosa.
Non penso che la proprietà della MG sia un branco di suicidi che vuole, capoticamente, chiudere un'anzienda in salute.
Se un'azienda non vende, è inutile che produca e, quindi, deve chiudere.
Sono decenni che la MG è malata.
A seguito di una malattia, o si guarisce o si muore.
I manifestanti da chi vorrebbero i soldi per continuare a prdurre moto che nessuno acquista?
Dallo Stato?
Ma per cortesia.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
22-09-2009, 15:28
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Milano - Sulmona
Messaggi: 355
|
Si stava manifestando solo per tenere la sede a Mandello del Lario.
__________________
R1200GS
|
|
|
22-09-2009, 15:48
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
I manifestanti da chi vorrebbero i soldi per continuare a prdurre moto che nessuno acquista?
Dallo Stato?
Ma per cortesia.
|
Io ho fatto la mia parte di supporto verso Mandello comprando il V11 Le Mans.
Peccato che non ci siamo mai capiti, mi piace ancora da matti!
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
22-09-2009, 16:15
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
io c'ero!
e dico 2 cose:
nel 2004 Colaninno ha comprato la Guzzi. Ha presentato il piano di ristrutturazione dell'enorme e obsoleto stabilimento di mandello (20mila metri...) un area assistenza, il museo, la sala prove, una nuova catena di montaggio, riutilizzo e messa in sicurezza della pista interna... 12 milioni di investimenti.
si sarebbero spostate alcune lavorazioni nei più efficienti satbilimenti di pontedera e noale, questo creava un esubero di 40 dipendenti.
I lavoratori e il sindacato accettarono a denti stretti i tagli, convinti dalla serietà del progetto. Allora la Guzzi aveva 230 impiegati (nel 1959 ne aveva 2000)
Oggi, 5 anni dopo, l'investimento è stato di 1 milione. i dipendenti son diventati 150, (dei quali 50% in cassa integrazione). la piaggio continua nella sua opera di "svuotamento" di Mandello. L'area è enorme e ha un valore immobiliare enorme, stretta com'è tra montagna e ferrovia, nel centro della città, perfetta per: "villette vista lago".
MOTO di PROTESTA nasce da questo presupposto. Colaninno ha mentito ai lavoratori, non ha investito il concordato, ma ha fatto solo i tagli. questi sono FATTI
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
22-09-2009, 16:24
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
sabato ho anche provato la V7 classic in prova dal concessionario Agostini.
non avevo MAI guidato una Guzzi in vita mia.
il Motore ha un grande carattere, mi piace la corsa lunga non è un frullino, gira basso e pulsa. ottima la ciclistica... effettivamente, la moto è troppo cara, 7400 euro senza nulla da rottamare altrimenti... se pensi che suzuki ti da un gsr600 a 5300 euro ... che è un ottimo 4 cilindri..... moderno ... che triumph ti da la Bonneville con 8000 euro.... che è un 900 ... ecco son convinto che se la V7 costasse 6000 euro ne vedremmo parecchie... ottima bicicletta cmq!
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
22-09-2009, 16:28
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
I manifestanti da chi vorrebbero i soldi per continuare a prdurre moto che nessuno acquista?
Dallo Stato?
Ma per cortesia.
|
è quello che fanno tutti in Italia, da sempre....
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
22-09-2009, 16:28
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Il discorso Guzzi sarebbe lunghissimo da affrontare; ci hanno provato in tanti, tante volte, ma alla fine il risultato è sempre lo stesso. Le vendite non vanno.
A mio parere, i prodotti di oggi, malissimo non sono, ma hanno prezzi decisamente superiori a quello che offrono.
Per carità, mi posso anche prendere un V7 vintage con 50 cv, ma andarla a pagare molto più di una Bonnie....
Quando uscì la Breva 1100 la guardai e pensai: cavolo,i manubri sono dell' R850R, di profilo è la R1150R, il prezzo pure.... ma chi mai se la compererà?
Norge: non affronto nemmeno l' argomento.
Sport: come sopra!
Griso: gran bella moto, forse l' unica Guzzi che oggi merita, assieme alla Stelvio. Per quest' ultima l' errore sta nel come hanno cercato di commercializzarla.
Ho cercato di provarla a Gallarate: spiacenti, si poteva provare solo nei week ends del lancio.
Sulla sede, anche qui, sono anni che ci si prova. Ci aveva provato Aprilia quando avrebbero dovuto spostare tutto in quello che doveva essere un nuovo polo produttivo ( forse ex philips ) in Milano, ma poi i sindacati sono riusciti a bloccare il tutto.
Ora Piaggio riuscirà, e ci riusciranno vedrete, a spostare altrove la produzione.
Dispiace, però, obiettivamente, quel sito è veramente " fuori mano " per un' azienda industriale.
Anche BMW ha iniziato a produrre fuori monaco; Maserati produce negli stessi stabilimenti Ferrari ( se non sbaglio ). L' Alfa ( Anonima Lombarda Fabbrica Automobili ) la fanno al sud ( provate a passare ad Arese e rendetevi conto della tristezza che mettono quegli stabilimenti ormai in disuso ).
Così va se vuoi tenere in piedi il marchio.
Discorso occupazione: NON INTERESSA A NESSUNO!!! Inutile che ci giriamo intorno: finchè facciamo comodo si lavora, dopo possiamo tranquillamente morire di fame.
Ma qui si aprirebbe un discorso talmente grande che.....
Ciao e in bocca al lupo a Guzzi
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
22-09-2009, 16:36
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
Parlando dei modelli Guzzi.... dico anc'io la mia:
La plastica cromata...! ma quando si capirà che quella finitura uccide le vendite? succede su TUTTO! moto auto scooter.... se la moto è disegnata da uno bravo la plastica cromata non la vedrete MAI, tamburini, marabese insegnano... purtroppo la PC è presente su quasi tutta la gamma Guzzi.... ma nemmeno bmw ne è esente vedi 1200C, la triumph, (faro post e frecce Bonny)... ma la Guzzi ne usa TROPPA! bellagio california e ahimè ... BREVA sono le vittime
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
22-09-2009, 17:50
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
|
Leggo che molti continuano a mettere Guzzi sotto Triumph per finiture e prezzo. Tutta questa qualità nelle moto triumph io sinceramente non la vedo proprio. Ancora meno nella serie classic.
Il mio V11 LM era stupendamente rifinito, davanti le marzocchi da 50 con tutte le regolazioni possibili, dischi e pinze brembo oro, comando gas Rapido, tubi in treccia, mono a 3 regolazioni etc etc
Il mio Tiger 955 aveva sì un motore della madonna ma per favore lasciamo stare telaio, freni e finiture.
Rispetto alla componentistica che usava Guzzi nello stesso periodo parliamo di un altro campionato.
Sinceramente non capisco e mi pare un vezzo tutto italiano quello di dire che i prodotti esteri sono sempre meglio.
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
22-09-2009, 19:33
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Quote:
Originariamente inviata da Westender
Leggo che molti continuano a mettere Guzzi sotto Triumph per finiture e prezzo. Tutta questa qualità nelle moto triumph io sinceramente non la vedo proprio. Ancora meno nella serie classic.
Il mio V11 LM era stupendamente rifinito, davanti le marzocchi da 50 con tutte le regolazioni possibili, dischi e pinze brembo oro, comando gas Rapido, tubi in treccia, mono a 3 regolazioni etc etc
Il mio Tiger 955 aveva sì un motore della madonna ma per favore lasciamo stare telaio, freni e finiture.
Rispetto alla componentistica che usava Guzzi nello stesso periodo parliamo di un altro campionato.
Sinceramente non capisco e mi pare un vezzo tutto italiano quello di dire che i prodotti esteri sono sempre meglio.
|
Non ho scritto che i prodotti esteri sono meglio come non ho nemmeno detto che tutte le triumph sono superiori a guzzi, ho scritto che la Bonnie è decisamente superiore alla V7( e che quest' ultima, ahimè, ha un prezzo troppo alto per quello che offre, come le altre sue sorelle ). E non parlo per sentito dire, ho una Bonnie in garage e proprio non c'è paragone conl V7.
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08.
|
|
|