![]() |
In piazza per salvare la Moto Guzzi
Tratto dal giornale locale AZeta lavoro di LUGLIO 2009
"Le RSU della Guzzi, FiomlUilm e io Comune di Mandello hanno organizzato per sabato 19 settembre 2009 il Moto di protesta.Non si tratta affatto di un moto raduno ma di una chiamata vera e propria ai guzzisti di tutto il mondo, e non solo, ad unirsi contro lo smantellamento della Moto Guzzi che la Piaggio continua a dire di non volere fare ma che in invece continua gradualmente a fare. Sarà l'esito di un'estate di lotta che è già cominciata con le nostre azioni di contrasto e di sciopero volte a manifestare tutta la preoccupazione e il malcontento dei lavoratori verso l'atteggiamento di Piaggio, che si ostina a non riceverci per un confronto trasparente e definitivo sulle reali intenzioni in merito al futuro nostro e della Guzzi. Ci troveremo sabato 19 davanti alla Guzzi per raccogliere le firme di protesta e poi ci avvieremo, con il Sindaco di Mandello in fascia tricolore, a Lecco con la carovana di moto sino alla sede della Provincia dove chiederemo al Presidente Nava di firmare la petizione di protesta. La giornata sarà poi scandita da iniziative musicali in piazza del mercato e dalla presenza di un testimonial di eccezione a sostegno della Guzzi. Siamo costretti a ricorrere a questa giornata per dare ancora maggiore risalto alla nostra lotta e per sensibilizzare l'opinione pubblica sul pericolo della chiusura della Moto Guzzi che non significa soltanto la già di per sè drammatica perdita di posti di lavoro, in una fase aggravata dalla crisi economica, ma l'impoverimento complessivo di professionalità, passione dedizione al proprio lavoro che sono un patrimonio irrecuperabile per le nostre comunità e per il nostro territorio. La Moto Guzzi è nata e cresciuta a Mandello e con essa generazioni di mandellesi hanno dato vita ad un vero mito italiano, riconosciuto in tutto il mondo. Colaninno ha sempre detto che il binomio Guzzi/Mandello è inscindibile come quello di Ferrari/Maranello. Bene. Lo prendiamo in parola. Se è vero quello che dice allora non dovrebbe nemmeno lontanamente pensare di trasferire la Moto Guzzi perchè così come la Ferrari viene prodotta a Maranello, la Guzzi deve esserlo a Mandello. Altrimenti il binomio e il raffronto a lui tanto cari cadrebbero immediatamente! Auspichiamo un ampio coinvolgimento della cittadinanza tutta il 19 settembre, che sappiamo essere sempre vigile sulla fabbrica che l'ha resa e la rende famosa e che è consapevole che ogni decisione che riguarda la Guzzi riguarda Mandello perchè l'una senza l'altro, e viceversa, non avrebbero senso." ORE 9.00 INIZIO RACCOLTA FIRME PETIZIONE ORE 10.30 INTERVENTO SINDACO E SINDACATI ORE 11.15 PARTENZA MOTO MANIFESTAZIONE MANIFESTAZIONI DI PROTESTA IN MOTO DA MANDELLO A LECCO (Prevista sosta presso l'Amministrazione Provinciale) ORE 13.00 RITORNO A MANDELLO ORE 16.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE ORE 21.00 PROIEZIONE FOTO VIAGGIO IN SUD AMERICA DI SIMONE MARCHETTI IN SELLA ALLA MOTO GUZZI P.S. Possibilità di ristoro presso l'area attrezzata di Piazza del Mercato(in collaborazione con il grupo alpini di Mandello) dalle ore 13.00 Possibilità di campeggio in aree riservate (Per motivi organizzativi e' gradita la prenotazione per questi due momenti) Invitiamo a partecipare- con le loro Moto Guzzi- tutti gli affezionati ed appassionati "Guzzisti", ed insieme a loro tutti i motociclisti e i cittadini che vogliono sostenere la nostra lotta affinche' la storica fabbrica della Moto Guzzi rimanga a Mandello. FIM-FIOM-UILM LECCO Per informazioni/ prenotazioni: Fiom Cgil Lecco- Fim Cisl Lecco via Besonda inf. 11 23900 LECCO email: fiom@lc.lomb.cgil.it fim_lecco@cisl.it motodiprotesta@libero.it Tel: 0341/488233 0341/275600 Fax: 0341/283449 0341/275688 |
non sarò là fisicamente ma in spirito sì
sicuramente la guzzi sarebbe una grossa perdita .. va salvata |
Partecipare senza avere una Guzzi potrebbe essere una cosa ancora più indicativa.
La Guzzi non è solo un patrimonio per i Guzzisti ma per tutti, credo che ci andrò visto che sono anche ad un tiro di schioppo. Non credo che comprerò mai una Guzzi ma questo non significa che non mi importi di questo marchio dal passato così nobile. Speriamo serva a qualcosa. |
Spargete la voce in inghilterra: vengono in massa.
|
quoto"...Non credo che comprerò mai una Guzzi ma questo non significa che non mi importi di questo marchio dal passato così nobile..."
questo è il problema fondamentale...possiamo lottare, manifestare, scioperare, fare tutte le rivolte di questo mondo, ma un'azienda vive se vende...avete la mia solidarietà. In questi come in tanti altri casi mi sono sempre chiesto, ma i dipendenti di un'azienda che naviga in cattive acque li acquistano i prodotti della stessa o no? Nel caso specifico alla guzzi i dipendenti-motociclisti hanno le guzzi? Non voglio ne prendere in giro oppure sfottere sia ben chiaro... No perchè mi viene in mente alla fiat quelli che vanno a lavorare in citroen...libersissimi di farlo, ma se non ci credono loro al prodotto che fanno... Comunque un grosso in bocca al lupo...;) |
La Guzzi è un marchio storico che noi, motociclisti Italiani dovremmo apprezzare di piu.
|
Uno apprezza le cose che gli piacciono (o gli vengono "proposte" per bene :wink: ). Non per partito preso.
|
difficile salvare un morto...... :confused:
|
Quote:
Servono moto che piacciano e vadano bene, sarebbero migliaia i nuovi clienti, ma personalmente non me ne piace una che sia una di Guzzi, (abbiate pazienza ma non ne azzeccano una...) e sotto questo aspetto mi sento simile ad un quasiasi operaio della Guzzi, piuttosto che una Stelvio nuova meglio un GS1100 di 10 anni fa. Quante Breva e quante Griso vedete in giro? Non saranno mica tutti impazziti "a non comprarle". Serve un nuovo corso, moto "radicalmente nuove" ma che mantengano il fascino delle Guzzi, se la Stelvio è il modello di punta andiamo proprio bene... :( |
Quote:
Se é per questo se vuoi saperlo, quando mi capitó di fare il giro di colloqui alla Honda R&D, anni fa, ti assicuro che c'era poco di giapponese (4 e 2 ruote) nei parcheggi sotto alla sede :lol: :lol: ma non mi pare che vadano malaccio! Cmq la base della manifestazione é proprio contro quanto viene ordinato "dall'alto" da quello che mi pare di capire. |
Servirebbe anche una bella razionalizzazione dei modelli...
Per una casa in grossa difficoltà, ce ne sono troppi... L'850, in questo momento, è un motore che, commercialmente, non ha senso |
Condivido i pensieri di chi ama quella moto.. di coloro che ne amano il passato glorioso
mi spiace per i diretti interessati i lavoratori che immagino e spero siano pregni di passione per quel marchio. Tuttavia se vuoi sopravvivere al mercato devi fare un prodotto vendibile e mi pare che la gestione del marchio negli ultimi anni sia stata un pò farfallina ma in Italia siamo pieni di esempi a partire da alitalia.. arriverà qualche petroliere e farà l'affare |
Giusto per andare controcorrente, negli ultimi anni mi sembra che stiano facendo dei bei modelli (a partire dalla breva in poi, tolto l'anteriore della Stelvio che no si può vedere) ma pagano lo scotto di anni passati a vagare nell'oblio che hanno inevitabilmente danneggiato il marchio. Non so quale sarà la ricetta vincente e se esiste, ma sradicare questa storica Casa dal posto in cui è nata di sicuro non può far del bene. E' come se iniziassero a fare le Harley in Cina...
|
[QUOTE=er-minio;3978281]Ma che discorsi... che c'entra? :wink:
QUOTE] Beh...a mio parere se un dipendente non crede nei progetti della propria azienda (magari a ragione, sia ben chiaro..) non potrà mai fare il bene della casa per cui lavora. Allo stesso modo chi sforna (dal punto di vista progettuale) moto dall'estetica-efficacia-affidabilità etc quanto meno non apprezzate dal mercato non ha responsabilità da trascurare. Certo il discorso non è semplice. Comunque io sono dell'idea che nel limite del possibili (esonero i dipendenti ferrari e pari livello:lol::lol:) i primi a sostenere l'azienda ed il proprio posto debbano essere i dipendenti. Altrimenti stiamo freschi... |
Già il mercato delle moto è quello che è... Poi se ti ostini snobbisticamente a fare moto fuori dal mondo credo che sia molto difficile sopravvivere.
Non ho mai amato le Guzzi e continuo a non amarle, ovviamente mi dispiace per chi rischia di perdere il posto di lavoro per scelte sciagurate che piovono dall'alto. Buona Fortuna! |
Secondo me i dipendenti della Guzzi dovrebbero fare come han fatto i dipendenti della Birra Pedavena , se ricordate anche li la Heinechem voleva chiudere ma con grossi sacrifici i dipendenti e il comune di Pedavena sono riusciti a riportare il marchio nel loro comune e mi sembra che adesso vadano bene , anzi le notizie della loro lotta han fatto da pubblicità gratuita .
Nel caso della GUZZI , già adesso han fatto dei modelli seri quindi bisogna eliminare chi guarda solo i mega profitti :snipe: |
Claudio Pedavena è stata acquistata da Birra Castello di Trieste! C'entra un cass i dipendenti, han solo fatto casino e portato alla ribalta il fatto!
Se volete che la Guzzi viva lasciatela andar via! |
state a casa e rilassatevi
per la guzzi lo stare nella merda e una condizione endemica |
davvero mi dispiacerebbe se traslocassero da Mandello.
I problemi della Guzzi non sono di assemblaggio, qualità ecc... ma di progettazione. Non parlo di ciclistica, di motore o di finiture, ma di design e politica commerciale. Tutte le MG uscite negli ultimi 5 anni, Griso a parte, non hanno mercato. Non solo, sono state svendute o svalutate dall'introduzione di continui cambiamenti al motore. Peccato perchè personalmente ne comprerei una se fosse BELLA e valida già dalla prima serie. |
per me la griso 1200 ultima e' molto piu' intrigante di una bmw r1200r.
Purtroppo e' la fiducia nel marchio e il contorno a mancare. |
Se e non curva dk!
|
[QUOTE=Rainbow;3978581]
Quote:
Io sono un dipendente della mia azienda, ma non comprerei mai i miei cerotti, perchè non mi ci trovo. Ma con 3.000.000 di fatturato vanno cmq..... Direi che non torna. (Quote integrale per capire la risposta.) |
oh ragas...io la vedo così, poi ci saranno milioni di casi, chi non usa i prodotti che fa perchè non ne ha bisogno, chi perchè non ci si trova, chi per altri motivi...ognuno fa quello che vuole. Io però li userei, i cerotti:lol::lol:;
anzi hai ragione tu, meglio non farsi del male e quindi non usarli si scherza ne ;) |
Il mio post è per spiegare che spesso il dipendente è meno dello 0,01 percento degli acquirenti....
:lol: (i miei cerotti ti scorticano vivo...e non tengono l'acqua!!!) |
Tiro su il 3ad.
La manifestazione è sabato prossimo ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©