Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2005, 10:00   #1
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
.....e quindi sollevare il culo e scarico la colonna vertebrale ??

Per quanto concerne la sella, è al massimo dell'altezza.
burt, non sollevi il culo ma sposti il carico dal coccige alle gambe. Fai lavorare le ginocchia e le caviglie e scarichi la colonna.
hai mai provato a sederti su uno sgabello stokke?

Eugenioooooooo!!!!! ho detto un'altra cazzata!
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 10:16   #2
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
burt, non sollevi il culo ma sposti il carico dal coccige alle gambe. Fai lavorare le ginocchia e le caviglie e scarichi la colonna.
hai mai provato a sederti su uno sgabello stokke?

Eugenioooooooo!!!!! ho detto un'altra cazzata!

Quindi Condor dici sostanzialmente di spingere sulle gambe e spostare il busto in avanti (come lo era sul K) ?

Ma facendo così alleggerisco si il peso sul coggige, ma sto perennemente in tensione con gambe e caviglie ? Quanto duro in quello stato ?

Grazie.

PS: mai provato lo stokke ma l'ho visto in foto.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 20:02   #3
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Quindi Condor dici sostanzialmente di spingere sulle gambe e spostare il busto in avanti (come lo era sul K) ?

non è che devi spingere di proposito, devi spingere per 'condizione' dettata dalla posizione dei punti d'appoggio. Quella moto è bassa per te, la devi alzare.

Ma facendo così alleggerisco si il peso sul coggige, ma sto perennemente in tensione con gambe e caviglie ? Quanto duro in quello stato ?
Se tu provi a teberti sospeso, non più di tre minuti. Ma se invece la sella è più alta e il manubrio più distante, la posizione diventa automatica.

Grazie.
Prego!

PS: mai provato lo stokke ma l'ho visto in foto.

leggi le interlinee
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 20:48   #4
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
predefinito

Allora.
Prima ho provato a spostare il manubrio in avanti ma purtroppo tutto il blocco dei comandi (speccchietti compresi ) si sposta in avanti e sostanzialmente il manubrio diventa "lontanissimo" e il pinzare freni e frizione diventa difficilino.
Ci riprovo perchè l'ho fatto un pò di fretta, ma forse la soluzione migliore e cercar di trovare la posizione leggermente avanzata e cambiarla spesso durante i viaggi.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 21:18   #5
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

L'hanno già detto in tanti, ma quando uno si disfa di una moto seria (K), ci vuole un certo tempo per abituarsi alle altre
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 12:24   #6
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
L'hanno già detto in tanti, ma quando uno si disfa di una moto seria (K), ci vuole un certo tempo per abituarsi alle altre
100%



non devi spostare il manubrio ruotandolo sull'asse, devi comperare gli appositi distanziali!
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 12:29   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

non esistono distanziali per muovere avanti e indietro il manubrio del GS... solo alto e basso...

quelli sono per le moto da cross/enduro...

comunque su ADVRIDER il top che montano quasi tutti è questo... by ricardo kuhn... riser appositi e manubrio PRO TAPER...

http://www.motomacondo.com/protapers.html
http://www.motomacondo.com/protaper_oilhead.html



__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 21:27   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ma che state dicendo???

i blocchi comandi sono fissati al manubrio su supporti gommati... non serve svitare le viti... che sono fissati con frenafiletti...

basta fare una leggera forza e ruotano.... uno deve poterseli inclinare come vuole... io ho cambiato posizione al manubrio decine di volte sul GS1150..

minkia... ma bisogna dirvi tutto...

siete proprio dei GENTLEMAN BIKERS... pensate che a modificare le cose... poi parte la GARANZIA...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©