Quote:
Originariamente inviata da zergio
moto in firma
spiegatomi con dovizia di disegnini e particolari tecnici dall'ispettore bmw.
si prorpio lui, sua Santità.
l'indicatore se non si fa il pieno ( ma una quantità di carburate maggiore di 7/10lt) fa un pò come cazzo gli pare.
a quel punto l'autonomia è del tutto indicativa e/o approssimativa.
fino a che il livello non arriva ad un punto in cui (il geniale sensore) sa che con quella imprecisata quantità di benza NON PUOI NON FARE 130/120/150 km.
E su qesta autonomia "sicura", influisce la velocità media tenuta.
Spesso da questa autonomia indicata non si sposta finchè (non si fanno quei km) e la benza non arriva ad un altro punto (?) che fa ricontrollare al sensore il livello contenuto .
A questo punto si vede l'autonomia scendere velocemente per poi stabilizzarsi sui 50/60 km.
Quei km indicati sono (dovrebbero Essere) quelli effettivamente disponibili e residui.
la mia fa sempre così e sono arrivato massimo a 20km d'autonomia.
non l'ho mai portata a km 0 di autonomia però dal secondo ricalcolo l'atonomia è precisa.
|
bel c@@@o di capolavoro! (la spiegazione dell'Ispettore




). Sarebbe a dire, riassumendo, che l'apparecchio funziona come una ciofeca! Oppure che la bmw ha concepito una moto che funziona appieno solo se si fa..... il pieno! (scusate il gioco di parole). Geniale! Ah, il vecchio e caro galleggiante.......