Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2009, 12:28   #1
bobocaro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
predefinito gs 1150, partenza da fermo

Ciao, è da circa un' anno che acquistai la mia gs, e adesso mi sento pronto per chiedervi se anche per voi, la partenza da fermo sia difficoltosa.
Mi spiego, tutte le volte che parto da un semaforo o in qualsiasi altra occasione, per me è una tortura, non riesco mai a dosare frizione con gas, o troppo poco gas con rischio si spenga o troppo gas e relativi battiti in testa, mai una bella partenza fluida, per assurdo parto meglio in seconda. Dipende da me? vedo altri con altre moto che partono a razzo, e mi fanno una rabbia....

Se dipende da me, vi prego datemi delle dritte...

Pubblicità

__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
bobocaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 12:33   #2
GIULEVANTE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Livorno
predefinito

non penso proprio dipenda da te....forse va regolato il minimo? bah
GIULEVANTE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 12:44   #3
bobocaro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
predefinito

Ciao, GIULEVANTE, ho fatto da poco il tangliando dei 40mila, il minimo mi sembra sui 1100 giri....
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
bobocaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 13:29   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Dipende da te, devi procedere in questo modo:

1- prima inserita e frizione tirata
2- spalanchi il gas finchè il contagiri non arriva in prossimità della zona rossa
3- molli la frizione di colpo.

Vedrai che la partenza risulterà plastica e fluida...

PS: scherzo!!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 13:42   #5
ik1zvh
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ik1zvh
 
Registrato dal: 08 Feb 2008
ubicazione: liguria
predefinito

prova a dosare il gas con il manettino per partire con la moto fredda..........
lascialo sempre in posizione verso di te e quindi avrai il minimo appena più alto e vedrai che partirai alla grande.
__________________
gs 1150 2002 grigio grafite
ik1zvh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 14:20   #6
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...fai delle prove e magari regola bene il gioco della leva della ...per il resto....devi trovare la giusta sensibilità.......ci sono dei giorni dove anch'io mi accorgo di fare qualche partenza del cakkio........a volte succede....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 17:51   #7
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Condivido Animal,penso che a tutti scappi prima o poi oppure ci si trova "impuntati" e fermi come scemi,ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 18:31   #8
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Anche io condivido quanto dice Animal.
Armeggia con le tacche della regolazione leva frizione e fai le tue prove.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 19:23   #9
bobocaro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
predefinito

O.k proverò con la regolazione della leva frizione, grazie a tutti.
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
bobocaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 21:25   #10
petit prince
Mukkista doc
 
L'avatar di petit prince
 
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
predefinito

Occhio a mantenere un po' di gioco alla leva.
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
petit prince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 22:59   #11
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da petit prince Visualizza il messaggio
Occhio a mantenere un po' di gioco alla leva.
La frizione e' idraulica pertanto questo rischio non si corre.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 08:22   #12
bobocaro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
La frizione e' idraulica pertanto questo rischio non si corre.
In effetti stamattina ho regolato la rotellina della leva della frizione a 1 e devo dire che mi sono trovato meglio, anche se la distanza da casa a lavoro è di pochi km, oggi pomeriggio proverò con motore caldo.

Comunque la frizione stacca prima, non ci sono pericoli ???
__________________
R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
bobocaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 10:47   #13
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobocaro Visualizza il messaggio
.......ho regolato la rotellina della leva della frizione .........Comunque la frizione stacca prima, non ci sono pericoli ???
Come già ti hanno già detto la frizione è idraulica e quindi non si può fare alcuna regolazione su dove fare staccare la frizione. Agendo sulla leva sa ha la comodità che la posizione di stacco (quella che percepisci tu) si sposta dove ti viene più comodo.
In definitiva in qualunque posizione metti la leva non corri pericolo di bruciare la frizione.......questo pericolo è quindi solo dovuto ad eventuali tuoi sfrizionamenti.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati