ciao a tutti,
una discussione simile l'avevo iniziata un paio d'anni fa, appena presa l'esse.
alla fine la soluzione che adottiamo e' :
guida tranquilla tipo da autostrada, mia moglie si tiene alle staffe delle borse(parlo di quelle originali, le altre non le conosco), sulla parte posteriore in cui salgono un po' (infatti il problema delle staffe e' che sono basse per la posizione del passeggero per essere afferrate bene).
Quando la strada diventa divertimento allora la soluzione e' mani sul serbatoio, aiuta nella guida, si diventa tutt'uno pilota passeggero e moto.
Altro problema e' la sella che probabilmente non contribuisce a "trattenere il passeggero" vista la forma piu' estetico - aerodinamica che ergonomica, e quindi in fernata il passeggero scivola in avanti spingendo a sua volta in avanti il pilota che va a fermarsi sul serbatoio...avete capito con cosa!
Qualcuno in passato ha cambiato sella o rimodellato l'originale con l'aiuto di un buon sellaio ma ho sempre avuto perplessita' circa l'irreversibilita' dell'intervento.
le maniglie dietro scordatele, sono girate al contrario e le plastiche mal rifinite e quasi taglienti.

Avevo pensato di inventarmi qualcosa con l'aiuto di un buon tornitore, ma poi e' arrivato l'inverno...
sostanzialmente, niente di nuovo

flashes!
antonio