![]() |
Maniglioni per zavorrina
Buonagiorno a tutti!!
Quesito da zavorrina (zavorrona nel mio caso).. premesso che le "maniglie" dell r1110s fanno schifo anche ai polli... in quanto... o ti sloghi una spalla o ti conficchi il paraschiena da qualche parte... o rimani agganciato con i guanti... esiste qualcosa da poter mettere di lato alle ciapet... in modo da essere + tranquilli? |
i telaietti delle borse,magari rifnorzati!
Ciao |
Quote:
|
quelli originali della bmw sono troppo stretti per poterci infilare la mano... e cmq li abbiamo tolti perkè abbiamo tutte le borse givi e quindi prenderemo quei telai...
scherzi,vero? Cmq,altre soluzioni?! cintura con maniglie al pilota,non il massimo! corna al tappo serbatoio,nemmeno. maniglie valige laterali,non sempre ci sono e molti non si fidano. Metti una cinghia tesa tra un telaietto e l'altro della givi e aggrappati a quella!!!! Non avendo la moto sottocchio e non sapendo come sono i telaietti givi per la S è l'unica cosa che posso dire... Ciao |
Quote:
ti ringrazio per le dritte... voglio cmq trovare una soluzione che non implichi il fatto di pesare sul pilota....quindi le prime due soluzioni devo scartarle... per la terza soluzione... beh è quello che facevo sempre sulla moto precedente... ma questo implicherebbe il fatto di avere sempre dietro le valigie... |
Soluzione D) Ti compri una moto e ti diverti ancor di più? :D
|
Quote:
|
Azz..allora mi rimangio la soluzione D) ;)
Ma la D bis) ;) prevede la realizzazione di staffe in alluminio / ferro similari all'andamento delle staffe porta borse originali della bmw, solo che le allarghi un po' e ci passi con la mano, no? Quando devi montare le borse, smonti e via! Oppure la D tris) prevede di legare due cordini (resistenti) alle staffe origniali della bmw o della givi, in modo tale da fare da maniglia (non so se mi sono spiegato)..cioè gli fai fare due "U" al contrario, che si legano ognuna su una staffa, così rimangono indipendenti e ci puoi (credo) montare anche le valige... ;) |
Quote:
cmq le vostre idee mi stanno dando degli spunti... :D |
Sembrano le mie domande di qualche mese fa.... ;)
intanto ci sono due discussioni che puoi consultare: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=passeggero http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=passeggero la seconda riguardava il 1200, ma c'e' qualcosa anche per il 1100 Quello che ti posso dire io e' che generalmente tengo una mano sulla maniglia posteriore e una sul ginocchio. In caso di guida sportiva - ma non troppo, a noi non piace correre - mi appoggio sul serbatoio (spesso con una mano e l'altra sul ginocchio, cosi' posso salutare gli altri motociclisti!!!). Sto seriamente pensando al tappetino antiscivolo e all'imbottitura della sella (non so te, ma dopo un'ora ho il sedere ammaccato, nonostante sia gia' imbottito di suo :lol:) |
Il triboseat lo consiglio veramente.... ha cambiato la vita a me (soprattutto in frenata!) e alla mia zainetta!
|
MI sta però sugli zebedei comprarlo in internet :mad:
|
Quote:
Diciamo che è meglio tenersi, anche viste le strade del veneto :mad: |
Quote:
|
ciao a tutti,
una discussione simile l'avevo iniziata un paio d'anni fa, appena presa l'esse. alla fine la soluzione che adottiamo e' : guida tranquilla tipo da autostrada, mia moglie si tiene alle staffe delle borse(parlo di quelle originali, le altre non le conosco), sulla parte posteriore in cui salgono un po' (infatti il problema delle staffe e' che sono basse per la posizione del passeggero per essere afferrate bene). Quando la strada diventa divertimento allora la soluzione e' mani sul serbatoio, aiuta nella guida, si diventa tutt'uno pilota passeggero e moto. Altro problema e' la sella che probabilmente non contribuisce a "trattenere il passeggero" vista la forma piu' estetico - aerodinamica che ergonomica, e quindi in fernata il passeggero scivola in avanti spingendo a sua volta in avanti il pilota che va a fermarsi sul serbatoio...avete capito con cosa! Qualcuno in passato ha cambiato sella o rimodellato l'originale con l'aiuto di un buon sellaio ma ho sempre avuto perplessita' circa l'irreversibilita' dell'intervento. le maniglie dietro scordatele, sono girate al contrario e le plastiche mal rifinite e quasi taglienti.:mad: Avevo pensato di inventarmi qualcosa con l'aiuto di un buon tornitore, ma poi e' arrivato l'inverno... sostanzialmente, niente di nuovo:( flashes! antonio |
Quote:
per il tuo suggerimento su fatto di tenermi sul serbatoio... beh... non vorrei rischiare che diventi uno dei nuovi componenti dei cugini di campagna.... :lol::lol: |
triboseat ed il passeggero non scivola più in avanti lo montato sul 1100 e vista la buona esperienza l'ho preso subito per il 1200...
Ciao |
per il tuo suggerimento su fatto di tenermi sul serbatoio... beh... non vorrei rischiare che diventi uno dei nuovi componenti dei cugini di campagna.... :lol::lol:[/QUOTE]
Ah ah ah:lol::lol::lol::lol: tranquilla, i gioielli di famiglia non sono in pericolo specie se ti tieni al serbatoio (togli solo anellerie varie altrimenti la vernice del serbatoio va a farsi benedire ;)) E' quando non ti tieni che scivoli! Io ho provato a proporre il triboseat ma mi e' stato rigettato a priori (non chiedetemi il perche') Se tuo marito e' fresatore potrebbe inventarsi una sorta di maniglia da applicare alle staffe delle borse usando l'ancoraggio posteriore (due viti) e allacciandosi sulla staffa stessa nella parte anteriore della maniglia. Il difficile credo che stia nel trovare una forma che non cozzi con l'estetica della moto e che magari non richieda modifiche irrevocabili. credo che se qualcuno riuscisse a realizzare qualcosa del genere ci sarebbero parecchi consensi! ciao antonio |
Quote:
per il fatto che tenendosi al serbatoio non lo vado a schiacciare purtroppo non è così... Il gallico ha una guida molto sportiva.... e non riesco a tenermi bene in frenata... a questo punto intanto mi compro il triboseat... e dopo cercherò di convincerlo per il maniglione... (anche se oggi mi ha detto che è un casino da realizzare...) ti terrò aggiornato... se poi realizza il maniglione e altri lo vogliono... beh.. dovranno parlare con il gallico per costi di realizzazione... :lol::lol::lol: |
Quote:
Quote:
P.S. : c'è nessuno che sa dove comprare il triboseat qui in italia, qualcuno che venda con pagamento in contrassegno ? |
Quote:
http://cgi.ebay.it/BMW-R-1100-S-R110...d=p3286.c0.m14 |
Quote:
|
ne prenderei un paio anche io!!
|
comprato triboseat.
montato ma non l'ho ancora provato. sembra la retina per i capelli che usava Mastroianni in alcuni film dell'epoca:lol::lol::lol::lol: speriamo che serva:-? saluti retinati antonio |
Triboseat
Montato da tempo, funziona!!! Accorgimento: attaccare il bordo anteriore del triboseat con nastro biadesivo alla sella (nastro trasversale alla sella posizionato davanti ai buchi per le viti di fissaggio del guscio):;))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©