Quote:
Originariamente inviata da andreas69
[...] Sarà poco però è un passo in avanti,20 anni fa giravamo senza casco e senza cinture di sicurezza.
|
Sono d'accordo con te, almeno in parte. Alcune "tolleranze zero" possono essere d'aiuto in questo senso: casco, cinture, il fumo nei locali pubblici (nonostante che io sia un fumatore incallito), e pertanto sono d'accordo con il livello zero nei neopatentati, così come sono particolarmente d'accordo sul livello zero nei professionisti della guida. Ma il limite graduale (0.5 tollerato) nei casi normali ha un senso, e bisognerebbe che fosse un po' fatto valere - negli adulti, intendo, ed a titolo esemplificativo per gli altri adulti. Se così fosse si creerebbe comunque la cultura del non bere più di un bicchiere di vino a pasto, che tutto sommato è abbastanza salubre perché non è eccessivo.
Anche io uso l'etilometro tascabile, anche io mi limito moltissimo nell'alcol (quando proprio non lo evito) prima di guidare, soprattutto in moto: sono facilitato dal fatto che se voglio bere un cicchetto scendo di casa e vado a piedi. Il massimo che mi becco è l'ubriachezza molesta.

Ma abbassare i limiti e non effettuare controlli, secondo me, alimenta un'altra cultura diffusa nel Belpaese, a ogni longitudine e latitudine, che è quella del "farla franca".
F.