Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Beh, proprio proprio proprio torto non mi sento di dargli ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235594)

Bex 31-08-2009 16:42

Beh, proprio proprio proprio torto non mi sento di dargli ...
 
http://www.repubblica.it/2009/08/sez...iti-alcol.html

... ovviamente lasciando perdere destra/sinistra/su/giù ...

avant 31-08-2009 16:44

appunto! io piuttosto che andare a cena e bere acqua minerale, preferisco stare a casa.
e qui so già che me ne diranno di tutti i colori!

Gioxx 31-08-2009 16:51

Ovvio che ha ragione Dk

passin 31-08-2009 16:52

Zaia ha completamente ragione, il problema è dimostrare i 2 bicchieri...

Dave 31-08-2009 16:53

sempre pensato...............ma forse per evitare che qlc si senta privato della propria autonomia e dica:
" ma io sono sobrio anche con 3 bicchieri "
ed un altro:
" io ne reggo 4 "

è meglio un taglio netto.

Ma non vogliamo parlare di chi fuma? ( con un filo di fumo che sale verso gli occhi costringendo a strizzarne almeno uno?)
E chi, non solo telefona, ma manda SMS ? Perchè ne ho visti parecchi!!

Magari fanno anche tutto questo insieme

codulo 31-08-2009 16:53

Quote:

Originariamente inviata da avant (Messaggio 3992307)
appunto! io piuttosto che andare a cena e bere acqua minerale, preferisco stare a casa.
e qui so già che me ne diranno di tutti i colori!

non posso che essere assolutamente d'accordo:mad::mad::mad::mad:

logospass 31-08-2009 16:57

Quote:

Originariamente inviata da avant (Messaggio 3992307)
appunto! io piuttosto che andare a cena e bere acqua minerale, preferisco stare a casa.
e qui so già che me ne diranno di tutti i colori!

Assolutamente no, concordo, non tutti sopportiamo nella stessa maniera.

FranzG 31-08-2009 16:58

Al solito... è inutile abbassare a 0 se chi si ammazza (e ammazza altra gente), alla fine, è gente che sta sopra l'1.5 g/l che non viene fermata e privata della patente, come da legge attuale. E a 1.5 uno è abbastanza sbronzo.

F.

giogio 31-08-2009 17:03

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3992372)
Al solito... è inutile abbassare a 0 se chi si ammazza (e ammazza altra gente), alla fine, è gente che sta sopra l'1.5 g/l che non viene fermata e privata della patente, come da legge attuale. E a 1.5 uno è abbastanza sbronzo.

F.

l'unico messaggio sensato..

ma è molto più facile sparare a zero, fare i moralisti con la tolleranza zero che non serve a nulla se non a rompere le palle a chi beve poco.. sembra incredibile che ci sia ancora qualcuno tra i politici che sotto questo punto di vista abbia il cervello su on

Unknown 31-08-2009 17:05

Levateie er vino...al ministro...

avant 31-08-2009 17:12

Anni fa, ricordo, il limite era a 0,8 mg/l. E ci stava una cenetta con un paio di bicchieri di vino, digestivo, ecc. senza infrangere nessuna legge.
E soprattutto non si registravano tutti questi incidenti dovuti ad ebrezza alcolica!
Il fatto è che chi provoca incidenti per via dell'alcol non è certo la famigliola che esce dal ristorante alle 22, ma gente che magari alle 9 di mattina ha un tasso alcolico da 3 mg/l!
Ecco, per punire questi, paghiamo tutti :mad:

guidopiano 31-08-2009 17:18

diciamola tutta .......... nè


l'articolo cita n° 2 bicchieri di vino ( e non parliamo di bicchieri che contengono 1/2 litro di vino ) bevuti nell'intero corso della cena/pranzo/banchetto .......... ma fossero veramente solo 2 bicchieri vorrebbe dire che tutto il resto trangugiato sarebbe acqua ....... diciamo +/- 1 litro

quindi al controllo dell'etilometro sarebbe tutto OK !!!

il problema è che non sono mai 2 soli bicchieri .......... è qui il problema :mad:

giogio 31-08-2009 17:27

anche fosse mezza bottiglia con una cena abbondante.. mai sentito di stragi compiute da gente uscita dal ristorante

Davide 31-08-2009 17:29

Ha ragione alla grande......

FranzG 31-08-2009 17:37

Come dice guidopiano, l'articolo parla di n° 2 bicchieri di vino. Penso che siano due calici, da vino. Ti consentono di assaporare comunque meglio una cena. Ed in teoria ti portano vicino all'attuale limite. Il ministro dice (e l'articolo specifica
Quote:

una voce fuori dal coro della maggioranza che vorrebbe estendere a tutti il divieto assoluto di bere prima di mettersi al volante
che non credo proprio che si riferisca alla maggioranza di governo) che è in atto una criminalizzazione di un ottimo prodotto. A mio avviso una criminalizzazione inutile. E dove come al solito si alza un polverone, si tifa per leggi inutili dove il problema si trova da un'altra parte. In qualche altro post scrivevo che è un po' come picchiare la moglie perché si è stati mollati dall'amante.

F.

Unknown 31-08-2009 17:44

Per provare a rimediare a 50-60 anni di mala educazione civica e quindi anche stradale bisogna spesso ricorrere al "per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno".Il problema dell'alcol o altre sostanze nel cervello e nel sangue di chi guida lo capiamo bene forse solo quando veniamo colpiti direttamente nella famiglia o nelle amicizie.
Invece di far fronte compatto per cercare di cambiare la mentalità soprattutto nei giovani che non cercano altro che la "scusante" dobbiamo sentire le dichiarazioni di un ministro probabile produttore di vino che difende il suo orticello.Oppure vedere le marche di birra o altri alcolici sponsorizzare gare auto-motociclistiche o vedere spot durante la visione dei motoGP.

area62 31-08-2009 17:50

Quote:

Originariamente inviata da giogio (Messaggio 3992472)
anche fosse mezza bottiglia con una cena abbondante.. mai sentito di stragi compiute da gente uscita dal ristorante


...semmai dentro...:lol::-p:-p:lol:

giogio 31-08-2009 18:06

no guarda io il discorso per colpa diqualcuno non si fa credito a nessuno non lo accetto.. non ho mai creato problemi alla comunità e questa presunzione di colpevolezza preventiva non la accetto.

se tu vuoi autocensurarti fai pure, ma non estendere questa scelta a tutti.

siamo al livello che se ci dicessero che se ci infiliamo una banana nel sedere potremmo evitare tutti gli incidenti lo faremmo come dei pecoroni

paolo b 31-08-2009 18:13

Io mi sono comprato un etilometro elettronico tascabile.

Certo, c'entra il peso ed il metabolismo, comunque per andare sopra lo 0,5 non basta in genere "una birretta". Ed a 0,8/9 gli "effetti" si sentono eccome.

IMHO i limiti (e la "gradualità") della normativa attuale sono "ragionevoli" (a parte l'assursa sperequazione tra auto e moto) e "rispettabili" senza eccessivi sacrifici. Quello che manca è il controllo sistematico e la punizione certa per chi infrange -magari continuativamente- la legge. Quello che è intollerabile è che ci sia gente che gira con la patente ritirata/sospesa (per alcool o per altri motivi) per anni e che venga beccata solo quando fà il botto con il morto.

Invece, con l'attuale sistema, è come la lotteria al contrario.. basse probabilità di venir beccati, ma ti fanno il culo a jackpot anche se sei a 0,51 e ti tamponano fermo al semaforo.

franz josef popp 31-08-2009 18:13

Quote:

Originariamente inviata da giogio (Messaggio 3992600)
....... se ci infiliamo una banana nel sedere potremmo evitare tutti gli incidenti .......

ma come, era una burla ?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

però piacevole .......... :lol::lol:


P.S. se ti facevano l'etilometro a Volta Mantovana di davano l'ergastolo :lol:

squalo 31-08-2009 18:14

Non conosco nessuna persona che beve vino che si ferma a 2 bicchieri (senza parlare che poi ci aggiungono il digestivo, il caffe corretto e la grappina a fine pasto...). Gli unici che bevono 1 o 2 bicchieri sono i "semi-astemi" come me, che possono anche non berli e vivere sereni lo stesso.

Rumpestump 31-08-2009 18:19

Il discorso riaffiora spesso e si dicono sempre le stesse cose. Dunque io ripeto la mia:
Le regole ci vogliono e dei limiti bisogna per forza stabililrlie. Nessuno ci vieta di bere, non c'è nessun proibizionismo, ci si può ubriacare fino al coma etilico, basta farlo quando non si deve guidare.

FranzG 31-08-2009 18:20

Concordo pienamente con paolo b, aggiungendo che le probabilità di venire beccati preventivamente (e quindi, come dice il termine, con effetti di prevenzione) sono quasi nulle, con pene sempre più aspre per chi viene beccato in seguito a incidenti (anche senza colpa). Ma fosse che è una misura nata per favorire le RCA? :cussing:

F.

Unknown 31-08-2009 18:21

Quote:

Originariamente inviata da giogio (Messaggio 3992600)
no guarda io il discorso per colpa diqualcuno non si fa credito a nessuno non lo accetto.. non ho mai creato problemi alla comunità e questa presunzione di colpevolezza preventiva non la accetto.

Mi sembra appena appena egoistico:lol:
Fare un piccolo sforzo personale per il bene comune non lo ritengo essere pecoroni.

paolo b 31-08-2009 18:25

Posso fare un parallelo con la (sbandierata? reale?) "multa di 1000 euro" per chi butta un mozzicone dal finestrino?

Che senso ha.. se poi le multe per chi butta il mozzicone sono 10 in un anno in tutta Italia?

PS: io non fumo, e quelli che buttano il mozzicone mi stanno sulle balle. Doppiamente perchè sono -anche- motociclista.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©