Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2009, 08:15   #1
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.363
predefinito

costa 110 euro, ricordavo male, quello nuovo di adesso è tutto verniciato nero, a differenza di quello di prima che sopra era grigio.
cmq il problema a quanto pare è che si ossida.
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 18:17   #2
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Achille Visualizza il messaggio
costa 110 euro, ricordavo male, quello nuovo di adesso è tutto verniciato nero, a differenza di quello di prima che sopra era grigio. cmq il problema a quanto pare è che si ossida.
Se non erro nelle ultime GS1200 ha una protezione di plastica nera (ancora assente sulle RT1200 che è praticamente lo stesso del GS e con gli stessi problemi).
Un amico con la GS1200 primissima serie dopo due sostituzioni in garanzia del modulo che comanda la pompa della benzina lo aveva sigillato con del silicone (o qualcosa del genere).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 18:23   #3
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
predefinito

in ogni caso, se si dovesse guastare in capo al mondo lontanissimi da officine varie si può tranquillamente fare una riparazione di emergenza e si può tranquillamente proseguire il viaggio.
Tutto ciò è gia stato trattato tempo fa sul forum ed un forumista aveva descritto benissimo il procedimento per la riparazione. Inoltre aveva linkato una discussiuone simile su AdvRider dove parlavano dello stesso problema e della stessa riparazione "volante".


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 15:18   #4
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Dopo attenta lettura di questo 3d ed altri relativi ho messo mano alla mukka ed ho lavorato di prevenzione.

Partendo dal presupposto che il modulo salta nella maggior parte dei casi per ossidazione (ma nessuno ha considerato il corto circuito causato dall'acqua) ho agito nel seguente modo.
smontato il modolo e riempito di grasso di vasellina gli spinotti dei cablaggi, rimontato il tutto e spruzzato del grasso siliconico sprai .

Prevenire è meglio che curare...
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 15:26   #5
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
Dopo attenta lettura di questo 3d ed altri relativi ho messo mano alla mukka ed ho lavorato di prevenzione.

Partendo dal presupposto che il modulo salta nella maggior parte dei casi per ossidazione (ma nessuno ha considerato il corto circuito causato dall'acqua) ho agito nel seguente modo.
smontato il modolo e riempito di grasso di vasellina gli spinotti dei cablaggi, rimontato il tutto e spruzzato del grasso siliconico sprai .

Prevenire è meglio che curare...
Ma gentilmente, come hai agito per lo smontaggio e lubrificazione?
Dove si trova esattamente questo componente supponendo di guardare la moto dal posteriore?

Grazie
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 15:46   #6
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michele_G Visualizza il messaggio
Ma gentilmente, come hai agito per lo smontaggio e lubrificazione?
Dove si trova esattamente questo componente supponendo di guardare la moto dal posteriore?

Grazie
da seduto sulla moto si trova (sulla adv) sotto il fianchetto sinistro del serbatoio montato sullo stesso.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 15:24   #7
Michele_G
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bissio Visualizza il messaggio
in ogni caso, se si dovesse guastare in capo al mondo lontanissimi da officine varie si può tranquillamente fare una riparazione di emergenza e si può tranquillamente proseguire il viaggio.
Tutto ciò è gia stato trattato tempo fa sul forum ed un forumista aveva descritto benissimo il procedimento per la riparazione. Inoltre aveva linkato una discussiuone simile su AdvRider dove parlavano dello stesso problema e della stessa riparazione "volante".


ciao


bissio
Questa discussione non sarebbe male ritrovarla, visto che io me la sono persa.
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
Michele_G non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©