|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2009, 22:10
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
17-08-2009, 22:12
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Si diceva anche che mettesse più benzina sfruttando i tubi del telaio con serbatoio aggiuntivo....
Era il periodo della sagra della minchiata...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
17-08-2009, 22:17
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Si diceva anche che mettesse più benzina sfruttando i tubi del telaio con serbatoio aggiuntivo....
Era il periodo della sagra della minchiata... 
|
Era il periodo che faceva 20 km/h in più delle altre ...
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
17-08-2009, 22:25
|
#129
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Quote:
Si diceva anche che mettesse più benzina sfruttando i tubi del telaio con serbatoio aggiuntivo....
Era il periodo della sagra della minchiata...
|
No, scusami, ma era diverso: siccome la benzina immessa in più perchè congelata o quasi, quando torna a temperature normali riacquista il volume proprio, era evidente che nel serbatoio non ci stava, e allora dove andava? Le voci dicevano che venivano utilizzati i tubi del telaio (idea non peregrina, le moto inglesi hanno usato il telaio come serbatoio per l'olio per secoli  o quasi) come serbatoio temporaneo, in attesa che il consumo della moto permettesse all'eccedenza bi benza di sparire dal telaio. Fatto sta che voci o no, benzina o no, dopo una stagione strepitosa come prestazioni la Ducati non si è più riproposta come un'ammazzasette, e questo naturalmente dà il fianco a tutte le illazioni che uno vuole fare.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
17-08-2009, 22:33
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Vabbè ma lo avrebbero scoperto come e quando volevano, meglio ancora dell'aumento di cilindrata, se usavano il telaio da qualche parte ci dovevano essere i tubi per il travaso ... una cosa che si poteva vedere anche ad occhio nudo per chi, come i commissari, hanno i progetti delle moto.
E' più veritiero il discorso del congelamento, tanto bastano 2 litri di benza in + per mappare il motore più performante, e 2 litri se ne vanno in 2 giri, fra l'altro i primi giri in cui per prendere la posizione tiri al massimo, quindi prima che si scongeli a sufficienza per aumentare di volume e straripare ...
Fatto stà che improvvisamente non è andata più tanto, e questo mi sà tanto di ultimatum "o ti metti in regola o ti squalifico" qualsiasi cosa fosse.
E' capitato ad un mio amico che con una alfa storica aveva levato la retro e messo la VI: alla punzonatura non si erano ovviamente accorti, ma visti i tempi (era in mezzo ai prototipi) e contando le marce durante la gara gli hanno detto "o ti ritiri o non corri più".
Ovviamente in questo caso non lo hanno detto a Stoner, ma alla Ducati.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 17-08-2009 a 22:40
|
|
|
18-08-2009, 00:03
|
#131
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2002
ubicazione: In riva al mare
Messaggi: 207
|
mah io non credo a ste storie per me è stata solo una combinazione vincente da moto gomme e pilota,vero che alla prima gara prendeva 20km di velocità ma poi non era certo un problema,più problematico erano le gomme e l'elettronica,avanti anni luce rispetto agli altri.
|
|
|
18-08-2009, 00:23
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da paso
... per me è stata solo una combinazione vincente da moto gomme e pilota... più problematico erano le gomme ... avanti anni luce rispetto agli altri.
|
In effetti, da quando le B'stone hanno cominciato a montarle anche Yamaha e Honda, le cose sono cambiate.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
18-08-2009, 01:10
|
#133
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Volevo cogliere lo spunto per salutare il Mostro da queste pagine...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
18-08-2009, 08:30
|
#134
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Le superprestazioni della Ducati non son finite da un giorno all'altro ma sono durate diversi anni, a partire dal 1000 per arrivare all'800; poi a meno che i Giapponesi non siano proprio incapaci è quasi naturale che li abbiano raggiungerti (si parte con i secondi, ma arrivati al limite naturale della moto, si procede a decimi).
Quando si parla diYamaha e del fatto che tutti devono ringraziare Valentino Rossi che l'ha sviluppata(ed è vero), allora per lo stesso principio Rossi dovrebbe ringraziare Tamada che per primo ha vinto montando le gomme Bridgestone (e mi ricordo i commenti di Valentino sulla assoluta superiorità delle gomme Michelin a confronto delle ora tanto osannate) e la Ducati che è stata il primo Top team a volerle sviluppare e utilizzare quando tutti gli altri, Rossi compreso, le scansavano come la peste.
I sospetti sulla Ducati e sulla benzina congelata erano noti, però scoprire un segreto del genere non dovrebbe essere difficile per l'organizzazione (è quello che penso non una verità) in quanto, come è stato scritto precedentemente ci sono dei progetti ed inoltre, a suo tempo, era stato anche fatto un reclamo a tal proposito .
Comunque vorrei dire (senza polemica) una cosa: ma sono meglio i sospetti sulla Ducati o le certezze di un regolamento fatto a piacere della Honda (o vedasi, una volta ora non più, Ducati in SBK).
Negli anni dei 1000 al crescere del numero di cilindri cresceva il peso della moto ed io mi sono sempre chiesto perchè una volta arrivati al numero 4 si scriveva anche 5 senza nessun aumento.
Boh misteri della vita e anche la cilindrata 800 a chi è servita, non penso proprio alla Ducati che anzi si era opposta strenuamente.
Per lo spettacolo non lo sò, ma io che forse sono un pò anticato, come dicono i miei figli (eheheehh), quando c'era la 500 (io chiamo la motoGP ancora 500) mi divertivo di più e ancora di più quando non c'erano tutte stè menate elettroniche; poi sul fatto che servano tanto di guadagnato ma io quando si è ribaltato Pedrosa provando una partenza
ho scosso un pò la testa.
Le mie sono solo osservazioni, pur essendo tifoso sfegatato di Rossi e di tutto quello che è ITALIANO, cerco di osservare anche con occhio critico, poi a sbagliarmi e a chiedere scusa faccio sempre in tempo (come a pagare e a morire eheheeheh).
1100 Gs for ever
|
|
|
18-08-2009, 09:31
|
#135
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
...
Piccola considerazione tecnica:
parlando con gente del mestiere (non fatemi fare nomi) è convinzione generale che un ipotetico GP con piloti di oggi e moto 500 2 t finirebbe. 1° Vale 2° Capirex 3° Melandri: Stoner (quello di prima dei problemi fisici) caduto alla seconda curva,Lorenzo alla terza, Pedrosa non qualificato    
|
Perdonami sten1955, questa non è una considerazione tecnica, sono chiacchiere da bar, anche se fatte da gente del mestiere  .
|
|
|
18-08-2009, 13:23
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da Tordo1000
Perdonami sten1955, questa non è una considerazione tecnica, sono chiacchiere da bar, anche se fatte da gente del mestiere  .
|
Ciao Tordo, qui al bar con Sten siamo in un casino, ma se ti va qualche birrozza, 46 te le offriamo volentieri.  
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
18-08-2009, 13:57
|
#137
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Quote:
Perdonami sten1955, questa non è una considerazione tecnica, sono chiacchiere da bar, anche se fatte da gente del mestiere .
|
Hai ragione, le considerazioni tecniche (molto tecniche) che mi furono date a supporto di questa tesi non le ho riportate per non annoiare tutti, ma erano valide eccome.
Vorrei solo farti notare che ieri un pilotino da 250, bravo ma non un fenomeno, prova la GP, scende e dice: "niente di che, come la 250 solo più grande e un pò più comoda"!!!!
Con la 500 2t non tutti ci arrivavano, tutti (anche Vale) ci mettevano almeno un anno a capirla (o più sempilcemente a non riempirsi la tuta di m...a ad agni sgasata), pochissimi l'utilizzavano al 90% di gas, quasi nessuno (Vale in poche occasioni e non saprei chi altro) al 100%.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
18-08-2009, 16:30
|
#138
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Hai ragione, le considerazioni tecniche (molto tecniche) che mi furono date a supporto di questa tesi non le ho riportate per non annoiare tutti, ma erano valide eccome.
Vorrei solo farti notare che ieri un pilotino da 250, bravo ma non un fenomeno, prova la GP, scende e dice: "niente di che, come la 250 solo più grande e un pò più comoda"!!!!
Con la 500 2t non tutti ci arrivavano, tutti (anche Vale) ci mettevano almeno un anno a capirla (o più sempilcemente a non riempirsi la tuta di m...a ad agni sgasata), pochissimi l'utilizzavano al 90% di gas, quasi nessuno (Vale in poche occasioni e non saprei chi altro) al 100%.
|
Sten, considerazioni molto tecniche o meno, che potrebbero anche interessarci eh!, con i se e i ma non si va da nessuna parte.
Doohan dove lo mettiamo come utilizzo del gas? Lo stesso Capirossi per rimanere più vicini?
Ogni pilota è figlio del suo tempo, qualcuno potrebbe allora dire che ci volevano più palle a guidare una Suzuki RG 500 fine anni 70. O quel canchero (termine che comprendi benissimo  ) della Yamaha 1982 che diedero a Roberts.
Facciamo che siamo al bar e va bene tutto, ok?
Ultima modifica di Tordo1000; 18-08-2009 a 18:42
|
|
|
18-08-2009, 16:41
|
#139
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
|
La birra mi piace, il 46 pure ma una tale quantità non la reggerei neppure da morto
|
|
|
18-08-2009, 23:31
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
19-08-2009, 06:50
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
Chissà perchè quando Rossi perdeva si svuotavano bar e locali che mostravano la corsa.
Ormai Rossi è il campione, se non vince non fanno più ascolti -> sponsor -> soldi. Se nessuno guardasse la motogp non ci sarebbero tutti questi investimenti. E chissà perchè con Rossi in Yamaha si vociferava di +30% nelle vendite...
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
19-08-2009, 07:11
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da Fil8
Chissà perchè ...
|
Forse perché piace alla stragrande maggioranza della gente?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
19-08-2009, 11:56
|
#143
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2002
ubicazione: In riva al mare
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Le superprestazioni della Ducati non son finite da un giorno all'altro ma sono durate diversi anni, a partire dal 1000 per arrivare all'800; poi a meno che i Giapponesi non siano proprio incapaci è quasi naturale che li abbiano raggiungerti (si parte con i secondi, ma arrivati al limite naturale della moto, si procede a decimi).
Quando si parla diYamaha e del fatto che tutti devono ringraziare Valentino Rossi che l'ha sviluppata(ed è vero), allora per lo stesso principio Rossi dovrebbe ringraziare Tamada che per primo ha vinto montando le gomme Bridgestone (e mi ricordo i commenti di Valentino sulla assoluta superiorità delle gomme Michelin a confronto delle ora tanto osannate) e la Ducati che è stata il primo Top team a volerle sviluppare e utilizzare quando tutti gli altri, Rossi compreso, le scansavano come la peste.
I sospetti sulla Ducati e sulla benzina congelata erano noti, però scoprire un segreto del genere non dovrebbe essere difficile per l'organizzazione (è quello che penso non una verità) in quanto, come è stato scritto precedentemente ci sono dei progetti ed inoltre, a suo tempo, era stato anche fatto un reclamo a tal proposito .
Comunque vorrei dire (senza polemica) una cosa: ma sono meglio i sospetti sulla Ducati o le certezze di un regolamento fatto a piacere della Honda (o vedasi, una volta ora non più, Ducati in SBK).
Negli anni dei 1000 al crescere del numero di cilindri cresceva il peso della moto ed io mi sono sempre chiesto perchè una volta arrivati al numero 4 si scriveva anche 5 senza nessun aumento.
Boh misteri della vita e anche la cilindrata 800 a chi è servita, non penso proprio alla Ducati che anzi si era opposta strenuamente.
Per lo spettacolo non lo sò, ma io che forse sono un pò anticato, come dicono i miei figli (eheheehh), quando c'era la 500 (io chiamo la motoGP ancora 500) mi divertivo di più e ancora di più quando non c'erano tutte stè menate elettroniche; poi sul fatto che servano tanto di guadagnato ma io quando si è ribaltato Pedrosa provando una partenza
ho scosso un pò la testa.
Le mie sono solo osservazioni, pur essendo tifoso sfegatato di Rossi e di tutto quello che è ITALIANO, cerco di osservare anche con occhio critico, poi a sbagliarmi e a chiedere scusa faccio sempre in tempo (come a pagare e a morire eheheeheh).
1100 Gs for ever
|
pienamente d'accordo tranne su 2 punti,le bridgestone praticamente le ha sviluppate la ducati, all'inizio logico che le guardavano tutti con diffidenza rossi compreso il primo anno hanno fatto si e no 2/3 gare competitive poi zero, lo stesso tamada non mi sembra che ha fatto gran che, mentre con il gran lavoro svolto dalla ducati hanno fatto il gran salto di qualità.in un intervista a livio suppo diceva che hanno scelto bridgestone perchè gli garantiva un supporto totale e (questo lo ha detto lui)non è pensabile battere valentino con le stesse armi per cui abbiamo tentato una strada diversa e sappiamo tutti come è andata a finire.e poi cmq. il resto c'è l'ha messo stoner.
|
|
|
19-08-2009, 12:07
|
#144
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Fil8
E chissà perchè con Rossi in Yamaha si vociferava di +30% nelle vendite....
|
Ba questa poi, mi suona male, non sarà perchè la Honda oggi costruisce solo ravatti....?????? e qualche motina.?????? e viveversa per la Yamaha....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-08-2009, 12:25
|
#145
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
non sarà perchè la Honda oggi costruisce solo ravatti....?????? e qualche motina.??????
|
  
Ma che gli è successo a sta Honda?
|
|
|
23-08-2009, 20:12
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
|
__________________
r 1200 gs motorsport
|
|
|
23-08-2009, 20:43
|
#147
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Romagna
Messaggi: 298
|
__________________
K 1200 R Sport
hai pochi moscerini sulla visiera... si ma i tuoi sono ancora vivi...
|
|
|
23-08-2009, 22:29
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
io invece faccio il baston contrario e dico che la honda è ed è sempre stata la migliore del lotto, sono i piloti dei ravatti, a mio parere naturalmente
|
|
|
23-08-2009, 23:13
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
io invece faccio il baston contrario e dico che la honda è ed è sempre stata la migliore del lotto, sono i piloti dei ravatti, a mio parere naturalmente
|
Bhè, lo sapremo il prox anno visto che Lorenzo và in Honda.
E se non sarà a fianco di Vale e con 16" di distacco dal terzo (vedi ultimo GP) vorrà dire solo 2 cose:
1. non sà mettere a posto la moto e quest'anno è lì grazie a Vale;
2. la Honda è una motina
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
23-08-2009, 23:14
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Perso Valentino ... la Honda s'è persa!!!
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.
|
|
|