|
15-08-2009, 10:43
|
#451
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Io ho avuto la Aprilia tuono e ti posso garantire che è una grandissima moto, ma fatta per andare solo forte e più forte vai meglio è. Le altre che hai citato, idem. Ci sono poi le supersportive da 180 cv che io ritengo assurde per strada e scomodissime.
Quanto alla rr è un ottima moto perchè ci puoi andare piano e spedito senza alcuna differenza, però non ci illudiamo che non esistano altre moto del genere. La bandit 1200 e la honda cbf 1000 sono perfette per tale scopo.
Io ho scelto la rr perchè mi piaceva di più.
|
Scusa se mi permetto , ma nessuna moto da de citata puo' essere "accessoriata" con ESA , ASC, ABS , RDC ( la mia ha tutto ... ) .
Quindi secondo me non e' paragonabile alla RR .
Nessuna moto ha il paralever + telelever .
Poi dubito fortemente che le moto da te citate possano percorrere a velocita' terrene 18/20 Km con un litro avendo una autonomia di quasi 400 Km !!!
|
|
|
|
15-08-2009, 10:44
|
#452
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Se uno non guarda troppo all'estetica ma alla funzionalità e non pensa troppo alla rivendibilità della moto, la Bandit 1200 completa di borse e tutta accessoriata la porta a casa con nemmeno 10.000 euro ed ha uno motore che va benissimo ed infinito.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
15-08-2009, 10:47
|
#453
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Scusa se mi permetto , ma nessuna moto da de citata puo' essere "accessoriata" con ESA , ASC, ABS , RDC ( la mia ha tutto ... ) .
Quindi secondo me non e' paragonabile alla RR .
Nessuna moto ha il paralever + telelever .
Poi dubito fortemente che le moto da te citate possano percorrere a velocita' terrene 18/20 Km con un litro avendo una autonomia di quasi 400 Km !!!
|
Per quanto riguarda ESA, ecc. hai ragione. L'abs invece lo montano anche le altre. I consumi forse è anche vero che la rr consuma meno.
Per quanto riguarda il telelever ed il paralever, più che la guido più che mi domando dove sia tutto quel gran vantaggio decantato rispetto ad una forcella tradizionale. Io non ci trovo un gran vantaggio, anzi penso che le sospensioni originali siano un altro capitolo penoso della moto.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
15-08-2009, 10:50
|
#454
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Scusa se mi permetto , ma nessuna moto da de citata puo' essere "accessoriata" con ESA , ASC, ABS , RDC ( la mia ha tutto ... ) .
Quindi secondo me non e' paragonabile alla RR .
Nessuna moto ha il paralever + telelever .
Poi dubito fortemente che le moto da te citate possano percorrere a velocita' terrene 18/20 Km con un litro avendo una autonomia di quasi 400 Km !!!
|
Un altra cosa Stoner. Scusa ma la rr completa di ESA, ARC, ABS,RDC, borse, manopole riscaldate, cavalletto centrale, computer di bordo, scarico cromato, frecce bianche, ecc., quanto costa?
Ci compri due Bandit 1200 accessoriate.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
15-08-2009, 17:18
|
#455
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Se uno non guarda troppo all'estetica ma alla funzionalità e non pensa troppo alla rivendibilità della moto, la Bandit 1200 completa di borse e tutta accessoriata la porta a casa con nemmeno 10.000 euro ed ha uno motore che va benissimo ed infinito.
|
Ok,la Bandit 1250 è una ottima moto per farci turismo,anche se l'altezza delle pedane passeggero non è cosi comoda come sulla RR,e la protezione aerodinamica non è granchè per una turistica,ma sorvoliamo,pure la RR non è perfetta (vedi sella).
L'hai provata la Bandit 1250?Se non l'hai fatto aspetta ad aver percorso 10000km con la RR poi vai a provare la Bandit 1250 e mi dici....
Te sotto alle chiappe hai una buona moto,non sottovalutarla
Mario
|
|
|
15-08-2009, 17:44
|
#456
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Per quanto riguarda il telelever ed il paralever, più che la guido più che mi domando dove sia tutto quel gran vantaggio decantato rispetto ad una forcella tradizionale. Io non ci trovo un gran vantaggio, anzi penso che le sospensioni originali siano un altro capitolo penoso della moto.
|
Scusa,non voglio contraddirti sempre e comunque,non voglio fare polemica sterile,ma non sono daccordo.
Con il telelever ti puoi permettere di settare la sospensione anteriore "morbida",diciamo quasi turistica,e non avere penosi impacchettamenti della forcella alla prima frenata decisa,se questo non è un vantaggio...
Un altro,sempre avendo un settaggio "morbido" ti puoi permettere di entrare in curva con i freni in mano,anche in modo deciso,e la cislistica rimane neutra,con una forcella tradizionale,o la setti sportiva,e ci fai quello che vuoi,ma ti spacchi le braccia,oppure te la setti morbida,con ovvie conseguenze sullo stile di guida.
A me sembra che per uso stradale il telelever dia dei vantaggi,l'unico svantaggio è che non "senti" molto cosa succede sotto la ruota,non come una forcella classica di buona qualità.
Mario
|
|
|
15-08-2009, 20:11
|
#457
|
|
Guest
|
Ritengo la Bandit 1250 un buon compromesso tra prezzo e prestazioni ( come ritengo lo siano quasi tutte le moto giap ) .
Ritengo pero' la RR la moto piu' innovativa da un punto di vista di optional e come telaistica ( intesa come insieme telaio+sospensioni ) .
Sicuramente la vendono cara come TUTTE le BMW , ma mi sembra che sia una moto piu' esclusiva di altre da un punto di vista tecnico ( dell'immagine del marchio non mi frega na cippa ... )
|
|
|
|
15-08-2009, 23:15
|
#458
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Scusa,non voglio contraddirti sempre e comunque,non voglio fare polemica sterile,ma non sono daccordo.
Con il telelever ti puoi permettere di settare la sospensione anteriore "morbida",diciamo quasi turistica,e non avere penosi impacchettamenti della forcella alla prima frenata decisa,se questo non è un vantaggio...
Un altro,sempre avendo un settaggio "morbido" ti puoi permettere di entrare in curva con i freni in mano,anche in modo deciso,e la cislistica rimane neutra,con una forcella tradizionale,o la setti sportiva,e ci fai quello che vuoi,ma ti spacchi le braccia,oppure te la setti morbida,con ovvie conseguenze sullo stile di guida.
A me sembra che per uso stradale il telelever dia dei vantaggi,l'unico svantaggio è che non "senti" molto cosa succede sotto la ruota,non come una forcella classica di buona qualità.
Mario
|
Non è che con la rr sull'anteriore ci si possa permettere quello che si vuole, perchè non è regolabile, salvo ovviamente spendere altri soldi e mettere il giallone.
A me onestamente tutto questo gran lavoro del telelever non ce lo vedo. Quando prendo delle sconnessioni sul davanti sento un gran casino, non mi sembra che filtri tanto magicamente le asperità della strada. Quando freno non affonda, ma questo almeno per la mia guida non è un pregio, specie senza ABS.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
15-08-2009, 23:17
|
#459
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Ritengo la Bandit 1250 un buon compromesso tra prezzo e prestazioni ( come ritengo lo siano quasi tutte le moto giap ) .
Ritengo pero' la RR la moto piu' innovativa da un punto di vista di optional e come telaistica ( intesa come insieme telaio+sospensioni ) .
Sicuramente la vendono cara come TUTTE le BMW , ma mi sembra che sia una moto piu' esclusiva di altre da un punto di vista tecnico ( dell'immagine del marchio non mi frega na cippa ... )
|
tutti parlanio delle made in jap come moto quasi banali. Dimenticano pero cornetti di aspirazione variabili, motori a scoppi irregolari, valvole recuperi gas, ecc.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
15-08-2009, 23:50
|
#460
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Scusatemi ragazzi ma io sono fatto così, mi chiamano bastian contrario proprio pr il fatto che cerco di andare sempre controcorrente.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
15-08-2009, 23:59
|
#461
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Quando prendo delle sconnessioni sul davanti sento un gran casino, non mi sembra che filtri tanto magicamente le asperità della strada.
|
Vabè,ognuno di noi ha esperienze e stili di guida diversi,io posso solo dirti che
rispetto a moto che ho provato,e che hanno forcella buona ma rigida,la RR è più confortevole ma altrettanto precisa,tutto quà.
Se non ti trovi bene mi spiace,prova le Ohlins,io le metterò sotto quando avrò
finito le originali perchè con le Z6,che sono di legno,e sospensioni di serie già mi stò divertendo parecchio.
Se vuoi migliorare qualcosa in termini di comfort,monta le Pilot Road 2,la loro carcassa è molto confortevole rispetto ad altre gomme,ma sono comunque precise nella guida.
Mario
|
|
|
16-08-2009, 08:45
|
#462
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
@ p51mustang: grazie di aver aperto questa bella discussione.  
Dì la verità: quindici giorni fa non ti saresti mai immaginato che qui dentro potesse prendere questa piega.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
16-08-2009, 10:08
|
#463
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Calosso (AT)
Messaggi: 301
|
Buongiorno ragazzi...Sempre più convinto della mia R !!!!! E la miglor spesa fatta sono i GIALLONI !!!! Come si guida ? Gira la manuia e sorridi !!!!
Esco un attimo dal seminato(Con enorme piacere, grazie anche al bello di questo FORUM,ho conosciuto UKKIU (LUCA). Persona umile, sincera,,,moltoooooo bene.
Un "VICINO" DOC.
Ciao ciao.
__________________
R 1200 R N38 LIGHT GREY METAL. 11
YAMAHA XT 660Z 11
LAMBRETTA 150/LD 1955
|
|
|
16-08-2009, 14:16
|
#464
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: ravenna
Messaggi: 178
|
Anche io dico la mia, la RR e' una bella moto,niente di piu',l'ho avuta e mi ci sono divertito,riguardo alla qualita' c'e' di molto meglio, non dimentichiamo i problemi che questa moto ha avuto e che ha tutt'ora. Personalmente penso che il successo di BMW sia il targhet di clienti che va ha coprire, un altro motivo e' la fidelizzazione del cliente con il pagamento a rate con maxirata in questo modo ti conviene restare in BMW, io sono rimasto con BMW perche' al momento di cambiarla BMW era quella che mi dava di piu', ma le volte che mi sono divertito davvero e' stato quando ho avuto l'0ccasione di usare una Multistrada. Ogni tanto cerchiamo di essere onesti con noi stessi confrontiamo i particolari di una BMW e di una Ducati a partire dagli ammortizzatori alle semplici fasciette... e poi diciamola TUTTA : fa figo essere osservati al semaforo o davanti al bar quando parcheggi un BMW, perche chi ti osserva non sta' pensando a che bella moto hai,ma a che portafoglio hai,e in un paese provinciale come il nostro tutto questo conta,e non poco, per la gnocca e' la stessa cosa,si cucca piu' con BMW che con MV e questo e' tutto un dire. Riepilogando , Maxirata,Gnocca,e il fatto di essere Trendy. Per carita' ci sono anche veri motociclisti (che sanno andare in moto) anche fra i bmwisti ma molto molto pochi.
__________________
R1200GS-LC
|
|
|
16-08-2009, 14:33
|
#465
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
io l'ho presa perchè mi piaceva il boxer.
Per tutto il resto chissenefrega
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
16-08-2009, 16:08
|
#466
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
__________________
la val dee tole...
|
|
|
16-08-2009, 16:10
|
#467
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
@ p51mustang: grazie di aver aperto questa bella discussione.  
Dì la verità: quindici giorni fa non ti saresti mai immaginato che qui dentro potesse prendere questa piega. 
|
Quindici giorni fa credevo mi avrebbero bannato a vita. Ero partito male lo riconosco, invece ho scoperto un mondo diverso da quello che immaginavo.
Non sono daccordo con beninipiero. Io ho comprato la rr perchè nel panorama di moto che cercavo era quella che più m'ispirava e si sta rivelando la moto che volevo. Sono appena tornato da un giro di 350 km ed è stato spassosissimo. Muraglione, Predappio, Passo della Calla, Stia, croce Mori. Londa, ecc. Una goduria vera.
Quando con una modo imbocchi il Muraglione in 3^ e lo fai tutto con quel rapporto pennellando le curve e dosando solo il gas, volando tra i tornanti in scioltezza senza essere impiccato e senza tentennamenti, allora vuol dire che è un gran mezzo.
P.s. Ho caricato molto di precarico il posteriore e dato due giri a sx riducendo l'ammortizzamento. Mi ci trovo meglio, soffro un pò sullo sconnesso ma la sento più piantata a terra sul retro-
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
16-08-2009, 16:30
|
#468
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Sep 2007
ubicazione: Jesi
Messaggi: 2
|
col freno in estensione lavoraci dal tutto chiuso a massimo aperto di 90-120 gradi, il precarico non lo mettere tanto altrimenti vanifichi il freno di cui sopra e la moto pompa in curva. secondo me già da mezzo giro aperto l'estensione non ce l'hai più, gli ammo originali fanno veramente pena.
ciao
|
|
|
16-08-2009, 17:27
|
#469
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
|
Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer
|
Caspita ma non lo sapevi?A 48 anni semipelato perchè cavolo pensi che abbia comprato una BMW?
Mario
|
|
|
16-08-2009, 18:33
|
#470
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Caspita ma non lo sapevi?A 48 anni semipelato perchè cavolo pensi che abbia comprato una BMW?
Mario
|
Mi associo. Lo ammetto, dall'alto del mio metro e settanta scarso, dalla maestosità del mio giro vita che a stento riesco a contenere, dopo 49 anni vissuti con più moto che fi,ghe, ho capito che questa era l'arma che mi era sempre mancata.
Per ora in due mesi e 4.000 km l'unica donna che mi ha mostrato un certo interesse, è stata una vigilessa del comune di Monghidoro, la quale appostata con una collega ai mergini della strada, al mio arrivo non si è persa l'occasione per mostrarmi la paletta
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
16-08-2009, 18:51
|
#471
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
|
Quote:
Originariamente inviata da moto61
....secondo me già da mezzo giro aperto l'estensione non ce l'hai più, gli ammo originali fanno veramente pena.
ciao
|
Se il freno in estensione del tuo mono originale posteriore dopo mezzo giro da chiuso funziona cosi,è da rigenerare.... 
Il mio l'ho chiuso di un quarto di giro rispetto al settaggio originale,tenendo il precarico standard,e sento la differenza.
Uso due settaggi diversi a seconda che sia da solo o in coppia,tre quarti di giro da tutto chiuso con molto precarico in coppia,un giro e un quarto e un pò più del precarico standard da solo.Le differenze fra questi due settaggi sono notevoli,se tu non senti cambiamenti da mezzo giro in poi da tutto chiuso hai qualcosa che non và nel mono posteriore.Per quello pensi che faccia cosi pena.
Mario
|
|
|
16-08-2009, 19:06
|
#472
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Sep 2007
ubicazione: Jesi
Messaggi: 2
|
Può darsi che dipenda anche dal mio peso, se anche col 850 r e il 1150 gs era la stessa cosa, opinione peraltro confermata anche dal conc.considera poi che a livelli quasi tutto chiuso ottieni qualcosa anche in idraulica in compressione, almeno queste sono le mie semsazioni.
ciao
__________________
R 1200 R Nera filetto bianco
|
|
|
16-08-2009, 19:49
|
#473
|
|
Guest
|
Compratevi la RR con l'ESA .... Gran figata !!!
|
|
|
|
16-08-2009, 19:53
|
#474
|
|
Guest
|

Quote:
Originariamente inviata da beninipiero
Anche io dico la mia, la RR e' una bella moto,niente di piu',l'ho avuta e mi ci sono divertito,riguardo alla qualita' c'e' di molto meglio, non dimentichiamo i problemi che questa moto ha avuto e che ha tutt'ora. Personalmente penso che il successo di BMW sia il targhet di clienti che va ha coprire, un altro motivo e' la fidelizzazione del cliente con il pagamento a rate con maxirata in questo modo ti conviene restare in BMW, io sono rimasto con BMW perche' al momento di cambiarla BMW era quella che mi dava di piu', ma le volte che mi sono divertito davvero e' stato quando ho avuto l'0ccasione di usare una Multistrada. Ogni tanto cerchiamo di essere onesti con noi stessi confrontiamo i particolari di una BMW e di una Ducati a partire dagli ammortizzatori alle semplici fasciette... e poi diciamola TUTTA : fa figo essere osservati al semaforo o davanti al bar quando parcheggi un BMW, perche chi ti osserva non sta' pensando a che bella moto hai,ma a che portafoglio hai,e in un paese provinciale come il nostro tutto questo conta,e non poco, per la gnocca e' la stessa cosa,si cucca piu' con BMW che con MV e questo e' tutto un dire. Riepilogando , Maxirata,Gnocca,e il fatto di essere Trendy. Per carita' ci sono anche veri motociclisti (che sanno andare in moto) anche fra i bmwisti ma molto molto pochi.
|
  
Io sono passato da una Honda Trans Alp alla BMW R1200R e non pensavo di cuccare cosi' tanto ....   
Ma fammi il piacere che ormai tra GS ,RT e RR ormai la BMW ce l'hanno tutti ( oltre ai dentisti ... ) . Ormai fa piu' figo avere una Bendit almeno si fermano a guardarla per quanto e' brutta ....   
|
|
|
|
16-08-2009, 21:02
|
#475
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Compratevi la RR con l'ESA .... Gran figata !!!
|
Non c'è possibilità di cambiare con l'ESA,o quelle o niente,a me piacciono le Ohlins,appena finisco quelle di serie... 
Mario
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.
|
|
|