|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 22:38 | #301 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariold  Hai provato a giocare un pò con lo smorzamento e il precarico del mono posteriore?Io l'ho fatto e mettendo fuori il sederino nei curvoni veloci non ho grossi problemi di ondeggiamento,certo Ohlins non si discute,ma anche di serie ci si toglie qualche soddisfazione.
 
 Mario
 |  Ho aumentato un pò il precarico del posteriore. Il mio è un problema di testa però. Ho paura di raschiare le teste dei cilindri a terra, pensa te e allora tendo a rialzare la moto in curva. A quel punto si innescano degli inevitabili ondeggiamenti.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 22:46 | #302 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang   .....Ho paura di raschiare le teste dei cilindri a terra, pensa te e allora tendo a rialzare la moto in curva. A quel punto si innescano degli inevitabili ondeggiamenti. |  Se hai paura di toccare con le teste significa che hai già limato i piolini delle pedane....io non piego cosi tanto,specialmente con le Z6 di serie che sono de legno,preferisco mettere fuori il sedere,piego meno e pesto decentemente lo stesso   
Prova a chiudere un quarto/mezzo giro di cacciavite lo smorzamento poi riprova a cercare un precarico che ti aggrada.
 
Mario
		 
				 Ultima modifica di mariold;  09-08-2009 a 22:48
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 22:48 | #303 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariold  Se hai paura di toccare con le teste significa che hai già limato i piolini delle pedane ....io non piego cosi tanto,specialmente con le Z6 di serie che sono de legno,preferisco mettere fuori il sedere,piego meno e pesto decentemente lo stesso    
Mario |  Macchè niente di tutto ciò. E' una fisima mentale che ho avuto dal primo giorno. Ho toccato solo il cavalletto centrale ma sono lontano da limare i piolini delle pedane. Non so come spiegarmi, la mia testa vede i cilindri strisciare e mi comanda sul da farsi.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 22:51 | #304 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			Con la Tuono mi successe una cosa simile. Entra forte in una curva a destra, trovai del brecciolino a terra, la moto mi s'intraversò di dietro e mi disarcionò. Dopo un bel volo me la cavai solo con un polso rotto. Da allora le curve a destra con quella moto, diventarono il mio incubo.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 23:02 | #305 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang  ....Dopo un bel volo me la cavai solo con un polso rotto. Da allora le curve a destra con quella moto, diventarono il mio incubo. |  Osterga mi dispiace,no,io di asfalto ho fatto indigestione quando avevo 20 anni (per fortuna mai ossa rotte,ma tanto ciccio lasciato per strada),adesso ne ho 48,riesco a far fessi i pistolini di 20 anni con le nude che si credono Stoner sul dritto poi davanti alla curva si piantano,ma vengo sverniciato regolarmente dai manici....e menco provo a stargli dietro. 
Con la RR mi sono accorto che il passo medio è aumentato un pò rispetto a prima,ma certamente mi bastano le sospensioni di serie,le Ohlins le monterò quando queste saranno finite. 
Poi per andar forte comunque servono le gomme giuste,con solo le sospensioni la moto non ondeggia,e ti vien da piegare di più perchè aumenta la confidenza,ma se la gomma non tiene vai a margherite lo stesso,senza ondeggiamenti....   
Mario
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 23:10 | #306 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariold  Osterga mi dispiace,no,io di asfalto ho fatto indigestione quando avevo 20 anni (per fortuna mai ossa rotte,ma tanto ciccio lasciato per strada),adesso ne ho 48,riesco a far fessi i pistolini di 20 anni con le nude che si credono Stoner sul dritto poi davanti alla curva si piantano,ma vengo sverniciato regolarmente dai manici....e menco provo a stargli dietro.
 Mario
 |  Io Mario quelli di 20 anni li lascio passare, primo perchè mi vanno via, secondo perchè non voglio istigarli ad andare forte. Al bar mi ci incaxxo con qualcuno per cercare di fargli capire che per strada non ci può credere di essere in pista. Purtroppo anch'io ho avuto quell'età e le cavolate le facevo a ripetizione. Fortuna ha voluto che in questi anni sia caduto solo due volte ed abbia solo un polso rotto.  
Con le moto odierne si viaggia sempre comunque troppo forte. Onestamente non credevo che la r1200r andasse consì veloce.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 23:19 | #307 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang  ....Onestamente non credevo che la r1200r andasse consì veloce. |  Io invece me l'aspettavo,1200cc e oltre 100CV sono numeri interessanti.
 
Mario
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 23:22 | #308 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariold  Io invece me l'aspettavo,1200cc e oltre 100CV sono numeri interessanti.
 Mario
 |  Io pensavo a tanta coppia, come in effetti ha, però non che allungasse così. In autostrada se si spalanca il gas è veloce a passare i 200.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 23:28 | #309 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang  Io Mario quelli di 20 anni li lascio passare... |  A ma anch'io li lascio passare,poi però quando cominciano le curve me li ritrovo davanti che non vanno,non vado forte sul dritto,cerco di tenere una andatura che mi consenta di non frenare forte ad ogni curva,mi capita a volte di riprendere qualcuno che prima mi aveva passato e faccio la figura di quello che vuole fare le gare quando non è vero...
 
Mario
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 23:32 | #310 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: MOCONESI (GE) 
					Messaggi: 3.599
				      | 
 
			
			mustang,scusa ma se su la r1200r tocchi il cavalletto,vuol dire che ai le  
sospenzioni troppo morbide,te lo dico pechè con la mia non l'ho mai toccato 
al massimo tocchi con le pedane  
				__________________HP4 Competition
 M1000XR
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 23:41 | #311 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteucci loris  mustang,scusa ma se su la r1200r tocchi il cavalletto,vuol dire che ai le sospenzioni troppo morbide
 |  In effetti quardandola da dietro da fermo pare proprio dipenda da quello,se il posteriore è abbastanza sostenuto toccano prima le pedane.
 
Mario
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 09:08 | #312 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang  Ohlins davanti e dietro? In effetti ad andature sportive, ondeggia e non poco.Io frequento spesso la Raticosa, il Muraglione ed il Passo della Consuma. Viaggio soprattutto d'inverno. Se vedrai una r1200r in quei luoghi, domanda, è probabile che sia io.
 |  Con i gialloni la RR diventa una spada.    A me piace che la moto si inserisca bene, quindi ho provato a modificare l'altezza degli ammo, abbassando quello anteriore ed alzando il posteriore, qualche click di precarico al posteriore e via: io godo come un riccio.      
Muraglione, Consuma, Spino o Bocca Seriola li frequento spesso, meno la Raticosa (anche se forse questa settimana ci facciamo un giro da quelle parti...).   
Dai anche tu un'occhiata in giro e se vedi questa RR
 fatti riconoscere che ci prendiamo qualcosa assieme.    
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 09:19 | #313 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			Su strada con le teste tocchi solo se vai per terra o se hai gli ammo non a posto, o se sei molto carico.  
Dai un'occhiata a questo video http://www.youtube.com/watch?v=5QMHnxtaEmY 
Mai toccato nemmeno con le pedane, ma gomme chiuse... una buona regolazione degli ammortizzatori risolverà il tuo problema.   
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 09:30 | #314 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			Tornando al quesito che ha dato origine al thread, voglio dare il mio contributo.
 Io sono alto (1,90) e longilineo. La mia statura e la lunghezza delle mie leve condizionano non poco la mia posizione in sella.
 Busto in avanti, testa bassa e braccia piegate sono per me indispensabili per caricare l'anteriore e non trovarmi appeso alla moto in accelerazione o con le braccia rigide in frenata impedendo alla RR di scendere in piega.
 
 Sulla sella per ora mi muovo poco, anche a causa del rivestimento della sella che tiene molto ed impedisce la fluidità di movimento (mi trovo meglio quando in estate monto la copertina monoposto in pelle di agnello: molto krukka, ma molto funzionale).
 
 Adesso a voi, dite la vostra.
 
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 09:54 | #315 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 716
				      | 
 
			
			
	q u a n d o ? ? ?Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ziobato   la raticosa (anche se forse questa settimana ci facciamo un giro da quelle parti...).   |  
   
				__________________Un bicilindrico, con telaio ORANGE
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 10:03 | #316 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ziobato  Con i gialloni la RR diventa una spada.    A me piace che la moto si inserisca bene, quindi ho provato a modificare l'altezza degli ammo, abbassando quello anteriore ed alzando il posteriore, qualche click di precarico al posteriore e via: io godo come un riccio.      
Muraglione, Consuma, Spino o Bocca Seriola li frequento spesso, meno la Raticosa (anche se forse questa settimana ci facciamo un giro da quelle parti...).   
Dai anche tu un'occhiata in giro e se vedi questa RR
 fatti riconoscere che ci prendiamo qualcosa assieme.   |  Azzarola, bella davvero. Complimenti.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 10:08 | #317 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteucci loris  mustang,scusa ma se su la r1200r tocchi il cavalletto,vuol dire che ai le  
sospenzioni troppo morbide,te lo dico pechè con la mia non l'ho mai toccato 
al massimo tocchi con le pedane  |  E' più probabile che abbia toccato il cavalletto centrale per un dosso dell'asfalto che per una piega eccessiva. Lo vedo di non piegare molto. Forse dipenderà dalle gomme delle quali non mi fido troppo.  
Io ho aumentato un pò il precarico del posteriore, ma nessuna regolazione della ghiera. Scusate la mia ignoranza, ma sull'anteriore si può intervenire?
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 10:12 | #318 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da upupa97  q u a n d o ? ? ?
  |  Forse mercoledi, ma da confermare    
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 10:15 | #319 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 716
				      | 
 
			
			Roger... 
Grande Gennaio!!!
  
				__________________Un bicilindrico, con telaio ORANGE
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 10:51 | #320 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			Ho anche un altro dubbio e paura. Scusate se vi rompo i marroni, ma tant'è questo lo devo dire. Ogni tanto mi capita di uscire di curva con un rapporto troppo alto e di riaprire sottocoppia. Il motore reagisce con una sgruzzolata di vibrazioni comprensibili che non mi dispiacciono affatto. Vedo gli strumenti vibrare di brutto fino a quando non riprende il regime più consono. Inizialmente pensavo che il gruppo strumenti fosse montato su silent-block per sopperire a tali vibrazioni, però ho visto che invece sono tutt'uno con il cruscotto in plastica. Ora mi domando, ma non si spaccano i supporti degli strumenti in questo modo? quanto può reggere la plastica così?
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 13:33 | #321 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang  ...Scusate la mia ignoranza, ma sull'anteriore si può intervenire? |  Nessuna regolazione...    
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 13:34 | #322 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang  ... Ora mi domando, ma non si spaccano i supporti degli strumenti in questo modo? quanto può reggere la plastica così? |  Immatricolata gennaio 2007 e, per ora, ha ancora tutto ben attaccato lì davanti.    
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 13:35 | #323 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			
	OTQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da upupa97  ...Grande Gennaio!!!   |   freddino, ma niente male    
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 14:13 | #324 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			Scusa Ziobato, ma dalla tua foto vedo che hai tolto i convogliatori dell'aria al radiatore dell'olio. Ho letto sul manuale che non si può eseguire tale intervento perchè non garantiscono il necessario raffreddamento dell'olio.Hai un sacco di belli accessori. Ti romperò un pò i maronzoli per conoscere marchi e modelli.
 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 14:24 | #325 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2006 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			Il "trumeau" puoi toglierlo senza problemi: io l'ha fatto da molti mesi (incluse due estati) nel corso dei quali la temperatura dell'olio non ha mai superato la seconda tacca. 
Discorso diverso per i convogliatori: sono quelli che fanno tutto il lavoro. Non toccarli.    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang
					
				 ...Hai un sacco di belli accessori. Ti romperò un pò i maronzoli per conoscere marchi e modelli. |  Vai sereno, sono a disposizione per quel poco che posso.   
				__________________Jappo mode ON..........R1200R  俺の誇り.......... Jappo mode OFF
 Il lato bianco della forza.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |  |     |