|
27-07-2009, 22:41
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da apollok
Qui a PA quella moto te la trovi nn meno di 8500 è un buon prezzo
|
Basta comprarla da un'altra parte. Io ho fatto 800+800km per comprare la mia moto e rifarei la stessa cosa domani stesso.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-07-2009, 09:27
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
è vero.. non avevo fatto caso che non era un ADV.. effettivamente non è poco.. credo anche io che se ti interessa, la tiri giù a 6500.. considerando che non ha garanzia.. anche qualcosa meno di 6500 forse! Che abbia o meno l'ABS, quello è un fatto soggettivo.. a me non importerebbe minimamente.. però
|
|
|
28-07-2009, 09:57
|
#28
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
|
fantastico 1200
andavo lisssio e veloce.....ALLIMPIEDI sulle pedane e gaaaaaaas
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
28-07-2009, 10:18
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
|
Ma sul 1150 l'ABS è disinseribile?....e che differenze ci sono nei sistemi di frenata?...
Parlo SOLO del 1150 std o ADV con o senza ABS...no 1200...
ciaooo
__________________
\\Alessandro
ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
|
|
|
28-07-2009, 10:55
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
In ogni valigia in alluminio del 1150adv ci stanno casco, giacca Rev'it cayenne anche in versione invernale con i 3 strati di imbottitura ed il suo paraschiena infilato, guanti e marsupio. In entrambe, perchè quella di sx ha solo un minuscolo incavo per la marmitta, non come la valigia touring che è molto + piccola.
In più la possibilià di riempirle dall'alto permette di riempirle moooolto + facilmente senza che la roba continui a caderti.
In più se devi partire molto carico, sul coperchio puoi agganciare (ai 4 anelli di metallo) altre borse (tipo quelle della touratech) e guadagni altri 20-30 lt di capienza.
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
28-07-2009, 10:59
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
15.000 km in 6 anni = 2.500 km/ anno.....neanche se vado solo al bar ne faccio così pochi. e le borse a cosa servono se fanno così poca strada? Ho paura delle moto con pochi km perchè chi fa poca strada solitamente manutenziona molto ma molto poco la moto. Stai attento e guardala bene!
__________________
l'importante è andare.........
GS my 2007
|
|
|
28-07-2009, 11:39
|
#32
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
...In più la possibilià di riempirle dall'alto permette di riempirle moooolto + facilmente senza che la roba continui a caderti.......
|
e poi ci sono le borse interne.......che nelle valigie alluminio non rubano neanche un cm3 e restano belle pulite......
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
28-07-2009, 11:44
|
#33
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
|
tra parentesi....l'adv nero......uno spettacolo per gli occhi......
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
28-07-2009, 12:11
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
|
Quote:
Originariamente inviata da BmwMotorrad
Ma sul 1150 l'ABS è disinseribile?....e che differenze ci sono nei sistemi di frenata?...
Parlo SOLO del 1150 std o ADV con o senza ABS...no 1200...
ciaooo
|
Ah..sono un tossico...
se c'è il bottone sarà disinseribile....:-)
Non so se il tipo di ABS sui vari 1150 è rimasto uguale negli o ci sono differenze importanti...
ciao
__________________
\\Alessandro
ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
|
|
|
28-07-2009, 12:27
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Milano
|
Quote:
15.000 km in 6 anni = 2.500 km/ anno.....neanche se vado solo al bar ne faccio così pochi. e le borse a cosa servono se fanno così poca strada? Ho paura delle moto con pochi km perchè chi fa poca strada solitamente manutenziona molto ma molto poco la moto. Stai attento e guardala bene!
|
Beh, dipende... La mia l'ho acquistata dl primo prorietario che, dopo un anno e mezzo, ci aveva percorso poco meno di 3.000km.
Di fatto ci andava la sera in palestra (3 km da casa sua) e ci ha fatto un paio di puntate al mare il week-end.
Se, come nel mio caso, la documentzione è in ordine (intendo non solo il timbro sul libretto tagliandi che vuol dire poco, ma le fatture dei controlli/tagliandi) penso non si corrano grossi rischi.
|
|
|
28-07-2009, 12:42
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
si infatti dipende.. per esempio mio padre ha un R 1100 RS del '94 e pensate che nei primi 5 anni ci aveva fatto solo 8.000 km.. poi ha capito che aveva comprato una BMW e allora ha comprato le borse e ora ne ha 70.000.. cmq pochi...
..però sai... se io avessi comprato la moto di mio padre nel '99 sarei stato certo al mille per cento.. comprandola da uno sconosciuto con 5 anni e 8.000km avrei addirittura pensato a qualche lavoretto sul conta km
|
|
|
28-07-2009, 13:07
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da BmwMotorrad
se c'è il bottone sarà disinseribileNon so se il tipo di ABS sui vari 1150 è rimasto uguale negli o ci sono differenze importanti...
|
Si, è evidentemente disinseribile, solo a moto ferma prima dell'accensione.
Quanto all'ABS nella mia precedente GS1150 (anno 2000) senza servo e con i circuiti separati (leva anteriore per freno anteriore, pedale del freno per disco posteriore) l'ABS "fischiava" quando entrava in funzione ed era un pò invasivo.
Sulla mia attuale GS1150ADV la frenata è integrale e l'ABS (ABS II) è secondo me migliore, entra solo se necessario, solo un leggero effetto "autoraddrizzante" se freni in curva.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-07-2009, 13:12
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
|
offri 6500 euri e vai bene...
__________________
SO' TROPPO FORTE!
|
|
|
28-07-2009, 14:23
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
(ABS II) è secondo me migliore, entra solo se necessario, solo un leggero effetto "autoraddrizzante" se freni in curva.
|
Grazie Pedro...
Quindi l'ABS II da cosa si riconosce rispetto alla prima versione?...
__________________
\\Alessandro
ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
|
|
|
28-07-2009, 15:24
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: PINEROLO - TORINO
|
Appena rodata.........il prezzo mi sembra OK
|
|
|
01-08-2009, 07:29
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: CASSINO
|
io direi che 5500 € vanno benissimo... anche perchè è base
__________________
R 1200 GS Adventure 2010 full.
|
|
|
02-08-2009, 14:06
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2008
ubicazione: Cartura
|
..non perderci troppo la testa con mille dubbi su accessori non accessori ecc.. se il prezzo bene o male è quello giusto e la moto ti ha scaldato il cuore non hai che una cosa da fare..... PORTALA NELLA TUA STALLA!!!!!
__________________
ex Hornet600, ex Transalp650, ex TDM900, ex TUONO1000R, ex ST3, R1200GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|