Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2009, 00:23   #1
giochio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 39
predefinito Primi dubbi R1200R

Ho da pochi giorni iniziato a guidare la mia nuova R1200R che è anche la mia prima moto BMW (e primo motore boxer). A dire il vero ho fatto ancora pochissimi chilometri ma mi sono venuti dei dubbi che spero qualcuno possa chiarirmi:

1) E' già capitato più volte che il cambio rimane bloccato su una marcia o in una posizione intermedia tra due marce (il display non segna alcun numero di marcia) e non si riesce a cambiare tranne dopo avere più volte premuto la frizione o fatto salire un poco su i giri. Spesso, dalla folle, è difficoltoso ingranare la prima. Può essere dovuto ai pochissimi chilometri della moto (circa 100) o alle alte temperature della mia città in questi giorni?

2) E' normale un leggerissimo rumore tipo punterie? E' peculiarità del motore boxer?

3) Se avere montato l'antifurto, a voi le frecce si accendono quando lo inserite o quando suona l'allarme? E la spia nel cruscotto si accende a segnalazione di antifurto inserito? A me no. Dite che è guasto?

Spero possiate perdonare il mio sfogo paranoico

Saluto tutti

Pubblicità

giochio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 00:49   #2
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

la moto è nuova,e tu pure prendi confidenza vedrai che va tutto a posto
quando scali marcia, fai la doppietta vedrai che entano meglio, nei primi
1000km cerca di non forsare,fai un bel rodaggio
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 02:01   #3
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
predefinito

doppietta?????

ma che è una 500L?!?!?
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 02:12   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.716
predefinito

Quote:
ma che è una 500L?!?!?
E mica rilasci la frizione nel mezzo
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 02:20   #5
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
predefinito

3) Se avere montato l'antifurto, a voi le frecce si accendono quando lo inserite o quando suona l'allarme? E la spia nel cruscotto si accende a segnalazione di antifurto inserito? A me no. Dite che è guasto?

le frecce si accendono in ambedue i casi inserito e disinserito,la spia si accende ad antifurto inserito.
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 10:39   #6
giochio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 39
predefinito

E quindi questo pomeriggio andrò a "lottare" con il concessionario. Non c'è dubbio che l'antifurto è guasto. E questo spiega perchè non mi sia stato consegnato il manualetto. Erano in malafede e non volevano che leggessi il funzionamento...

Ciao e grazie
giochio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 11:10   #7
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

Il primo antifurto non funzionava neanche a me, mi hanno sostituito la centralina, le quattro frecce si accendono all'inserimento e alla disattivazione, quando è inserito si accende la spia rossa intermittente sul cruscotto. Non hanno dato il libretto istruzioni neanche a me, però mi hanno spiegato il funzionamento, se fai una ricerca con google lo trovi online, io ho fatto così.
Sii prudente e buoni viaggi.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 11:31   #8
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

confermo quanto dice frank 52, antifurto deve funzionare così.
Però ricordo che quando ho ritirato la moto il maccanico ci ha impiegato un pò di tempo a settare le impostazioni del antifurto, può essere che il tuo funzioni ma no sia settato in modo tale da fare accendere la frecce , ecc...

Per il cambio può dipendere dal fatto che "non ci hai preso la mano", anche a me capita a volte quando magari non prendo bene la leva del cambio con lo stivale... di norma cmq non succede.
Lascia stare la doppietta.

ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 12:03   #9
giochio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FRANK 52 Visualizza il messaggio
Il primo antifurto non funzionava neanche a me, mi hanno sostituito la centralina,
Intendi la centralina della moto oppure l'antifurto?
giochio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 12:05   #10
giochio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Christian75 Visualizza il messaggio
Lascia stare la doppietta
La questione della doppietta è un poco controversa. In effetti con una accelerata prima di scalare le marce entrano meglio. Lo facevo anche con la mia precedente moto (Honda Transalp) per far fare meno rumore al cambio che viceversa era un poco duro.
giochio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 13:07   #11
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

Giocho, per centralina intendevo l'antifurto completo.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 13:25   #12
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
doppietta?????

ma che è una 500L?!?!?
capisco che non è una 500 e la R ha il cambio sincronizzato
dato che è un bicilindrico con cardano, dando una piccola accellerata
in scalata (doppietta) entrano meglio le marce,e non si ha il classico
strappone,di bloccaggio ruota,specialmente nel bagnato
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 13:37   #13
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Anch'io sono nuovo di bmw ma ho avuto diverse altre moto. In tutta onestà il connubio cambio-frizione su questa r1200r (almeno sulla mia) è alquanto penoso in relazione al blasone della moto. Oltre al fatto di essere anche molto rumoroso.
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 13:39   #14
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

La doppietta è una delle soddisfazioni di avere un boxer, insieme al clonk della prima, alla coppia di rovesciamento, ecc....

Sennò si prende un 4 cilindri a catena giapponese....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 13:52   #15
giochio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 39
predefinito

La mia preoccupazione era più che altro la questione del blocco del cambio tra una marcia e l'altra con impossibilità di scalare o di salire di marcia.
giochio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 13:55   #16
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
La doppietta è una delle soddisfazioni di avere un boxer, insieme al clonk della prima, alla coppia di rovesciamento, ecc....

Sennò si prende un 4 cilindri a catena giapponese....
Non sono daccordo.
La coppia di rovesciamento è una caratteristica del boxer ed anche del motore Guzzi che è anche piacevole.
Il cambio rumoroso, duro negli innesti, è una caratterisitica inaccettabile per una moto di tale blasone e costo.
Non dimentichiamoci che diversi hanno rotto anche il cambio.
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 14:06   #17
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

sinceramente io sul cambio della R1200R non ci trovo tutti sti difetti
da nuovo è un po duro, col passare dei km diventa morbido e preciso
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 14:54   #18
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Non sono daccordo.
La coppia di rovesciamento è una caratteristica del boxer ed anche del motore Guzzi che è anche piacevole.
Il cambio rumoroso, duro negli innesti, è una caratterisitica inaccettabile per una moto di tale blasone e costo.
Non dimentichiamoci che diversi hanno rotto anche il cambio.
E allora compra una giapponese, come detto prima... Se uno prende una moto che non gli piace mi pare sia un po' in contraddizione, no?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 15:07   #19
flatti
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: monza
Messaggi: 529
predefinito

al piacere del motore boxer, tanta coppia=sul misto o in salita metti in terza e giochi solo col gas.....prova a farlo con una jap??, devi sopportare qualche impuntamento=con l'uso capirai cosa è meglio fare...auguri e goditi la moto più che puoi!!
__________________
gs 1200 adv
ex r 1200 r nera filettata.....
flatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 16:59   #20
RR... Rudy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Lucca
Messaggi: 54
predefinito

un pò duro è! ma è questione di abitudine.
RR... Rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 21:09   #21
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giochio Visualizza il messaggio
Ho da pochi giorni iniziato a guidare la mia nuova R1200R che è anche la mia prima moto BMW (e primo motore boxer). A dire il vero ho fatto ancora pochissimi chilometri ma mi sono venuti dei dubbi che spero qualcuno possa chiarirmi:

1) E' già capitato più volte che il cambio rimane bloccato su una marcia o in una posizione intermedia tra due marce (il display non segna alcun numero di marcia) e non si riesce a cambiare tranne dopo avere più volte premuto la frizione o fatto salire un poco su i giri. Spesso, dalla folle, è difficoltoso ingranare la prima. Può essere dovuto ai pochissimi chilometri della moto (circa 100) o alle alte temperature della mia città in questi giorni?

2) E' normale un leggerissimo rumore tipo punterie? E' peculiarità del motore boxer?

3) Se avere montato l'antifurto, a voi le frecce si accendono quando lo inserite o quando suona l'allarme? E la spia nel cruscotto si accende a segnalazione di antifurto inserito? A me no. Dite che è guasto?

Spero possiate perdonare il mio sfogo paranoico

Saluto tutti
1) Secondo me se uno ha gia' avuto altre moto e' in grado di cambiare con qualsiasi moto ... ERGO un conto e' qualche impuntamento un conto e' il BLOCCAGGIO . Forse non ti hanno regolato bene la frizione oppure hai il minimo troppo alto ... CONFERMO che secondo me il cambio BMW e' un CESSO !
2) Si ... nei limiti ... La tua moto e' nuova e si deve assestare ...
3) Le frecce si accendono sia quando attivi l'anti furto sia quando lo disattivi .
Quando lo attivi hai anche il led rosso sul cruscotto che lampeggia . Secondo me o hai la batteria scarica del telecomando oppure l'anti furto e' da riprogrammare ...
Buona guida ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 22:21   #22
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giochio Visualizza il messaggio
Ho da pochi giorni iniziato a guidare la mia nuova R1200R che è anche la mia prima moto BMW (e primo motore boxer). A dire il vero ho fatto ancora pochissimi chilometri ma mi sono venuti dei dubbi che spero qualcuno possa chiarirmi:

1) E' già capitato più volte che il cambio rimane bloccato su una marcia o in una posizione intermedia tra due marce (il display non segna alcun numero di marcia) e non si riesce a cambiare tranne dopo avere più volte premuto la frizione o fatto salire un poco su i giri. Spesso, dalla folle, è difficoltoso ingranare la prima. Può essere dovuto ai pochissimi chilometri della moto (circa 100) o alle alte temperature della mia città in questi giorni?

2) E' normale un leggerissimo rumore tipo punterie? E' peculiarità del motore boxer?

3) Se avere montato l'antifurto, a voi le frecce si accendono quando lo inserite o quando suona l'allarme? E la spia nel cruscotto si accende a segnalazione di antifurto inserito? A me no. Dite che è guasto?

Spero possiate perdonare il mio sfogo paranoico

Saluto tutti
Benvenuto tra noi
Premesso che anche per mè la mia R1200R è stata la prima BMW-boxer (oggi 12000 km), aggiungo la mia

1) A volte mi è capitato di non ingranare la marcia e di conseguenza scompare l'indicazione della marcia inserita, ma sempre perchè non avevo azionato bene il comando, ma poi la marcia entrava normalmente (con clonk conseguente). La prima entra che è una bellezza senza nessuno strappo o rumore. Tutto questa anche a moto nuova. Se in soli 100 Km dici che ti è capitato più volte, allora la cosa non mi sembra assolutamente normale.
Sicuramente un colpo di gas in scalata aiuta la fluidità della manovra. Con un pò di abitudine si riesce a trovare il giusto coordinamento nella manovra frizione+accelleratore+pedale e se si fà bene la scalata è sufficientemente "fluida".

2) Un rumore tipo punterie è normale e come dici tù è una peculiarità del motore boxer. Mi sembra strano che lo definisci leggerissimo in quanto è chiaramente percepibile (al minimo o andature basse e casco aperto). Sopra i 4000 giri (la dove le mukke ruggiscono) dubito che riesci a distinguere il rumore delle punterie. Tu non lo fare che la tua è ancora in rodaggio ma poi mi dirai com'è quando sarai andato ad esplorare quella zona del contagiri.

3) Il funzionamento che dici non mi sembra normale, mi risulta che si possa escludere il segnalatore acustico ma non il lampeggio. Il manuale lo trovi in rete e con il muletto e anche qui alle "Riparazione nel box" cercando VAQ-Domande e risposte frequenti (vedi manuale DWA).

PS
dato che non sò l'eta di chi legge voglio fare una precisazione sulla doppietta :

La doppietta nelle vecchie auto con cambio non sincronizzato consisteva in :
1) premere la frizione e mettere in folle
2) rilasciare la frizione e dare un colpo di accelleratore (in folle)
3) ripremere la frizione e innestare la marcia inferiore e rilasciare la frizione
Dato che si faceva durante la scalata occorreva anche frenare conteporanemente.
Quindi freno+frizione+accelleratore tutto contemporaneamente !!! velocemente e con molta coordinazione.
Come si fanno a premere contemporanemente 3 pedali con 2 piedi ?
Si faceva il cosidetto tacco-punta, ovvero con il tacco del piede dx si frenava e con la punta si dava il colpo d'accelleratore.

Cose di altri tempi (quando ancora si registravano le punte platinate)

Sulle moto la "vera" doppietta è impossibile perchè tra una marcia e l'altra non è possibile mettere in folle (ovviamente tranne che per la moto di giochio)


Ultima modifica di Lucano; 28-07-2009 a 00:01
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 23:00   #23
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
E allora compra una giapponese, come detto prima... Se uno prende una moto che non gli piace mi pare sia un po' in contraddizione, no?
Forse non sai che parli con uno che è 35 anni che va in moto e che ne ha avute decine, italiane, inglesi e giapponesi.
Ho comprato la r1200r perchè mi piace, ma non ho il cervello annebbiato dalla casa madre per poter dire che il cambio di questa moto è un cesso! Come non sono così ottuso da non poter dire che è inaccettabile che una moto nata per il turismo, abbia una sella che dopo 200 km ti spacca le chiappe.
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 23:42   #24
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Come non sono così ottuso da non poter dire che è inaccettabile che una moto nata per il turismo, abbia una sella che dopo 200 km ti spacca le chiappe.
se la compravi con la sella alta,avresti viaggiato bene
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 23:56   #25
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Come non sono così ottuso da non poter dire che è inaccettabile che una moto nata per il turismo, abbia una sella che dopo 200 km ti spacca le chiappe.
Per mamma BMW la RR non è una tourer ma una urban, e quindi non è nata per il turismo.

Un pò di faccine
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©