|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  24-05-2005, 15:50 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2002 ubicazione: Lontano e FdB.... 
					Messaggi: 6.389
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enroxster
					
				 Pero' negli States il sorpasso a destra e' sempre e comunque consentito.    |  Vedi Enrox, gli altri 2 americani, ancora non sanno che in america non si sorpassa praticamente mai e quando lo si fa, a destra o a sinistra e' lo stesso. il fatto che tutti o quasi vanno a sinistra e' perche' di solito a destra ci sono i TIR e dalle vostre risposte dimostrate che in sardostrada ci andate i festivi      
Effettivamente i primi mesi di guida in US arrivavo anche io dietro a sfanalare per avere strada, ma venivo ignorato e alle mie insistenze mi indicavano gentilmente col ditino la DX...   mentre inEuropa o meglio che io sappia in Italia siamo sempre all'insegna della "complicazione Affari Semplici"
		 
				__________________+
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2005, 16:34 | #77 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2005 ubicazione: Virginia, USA 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alvit
					
				 in Italia siamo sempre all'insegna della "complicazione Affari Semplici" |  Ciao Alvit! Sembrerebbe che ti sei adattato bene in America, vero?
 
Ho guardato un pò un giro nel tuo sito, e mi e piaciuta la foto dell tizio sulla moto col GSM. Solo in America!!
http://www.alfredoviti.com/MTFL/img_1394_std.jpg 
				__________________Carlos D. /R1150R/2002
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 00:25 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2002 ubicazione: Lontano e FdB.... 
					Messaggi: 6.389
				      | 
 
			
			Effettivamente era tutta invidia per come aveva sistemato bene il casco!!!!! 
Che ci fai in VA?    
				__________________+
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 00:52 | #79 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Arbreacames
					
				 Ormai sono ingegnere aeronautico e lavoro dal '92 alla NASA. |  Chissa' se conosci il mitico Roberto Totaro che veniva ogni tanto a combinarvi qualche casino coi suoi test di fluidodinamica nelle missioni Shuttle?
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 00:53 | #80 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2005 ubicazione: Virginia, USA 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			Breve storia al rovescio: sono in Virginia dal 1981. In Belgio dal 1970 al 1981. Nato nel Peru, genitori peruviani, nonni materni italiani. Ormai sono ingegnere aeronautico e lavoro dal '92 alla NASA.E tu?
 
				__________________Carlos D. /R1150R/2002
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 00:54 | #81 |  
	| Guest | 
 
			
			Ragazzi sono veramente un ET... come dice Scipio... sono riuscito a rispondere prima che Arbreacames scrivesse!!!!!
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 00:56 | #82 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2005 ubicazione: Virginia, USA 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enroxster
					
				 Chissa' se conosci il mitico Roberto Totaro che veniva ogni tanto a combinarvi qualche casino coi suoi test di fluidodinamica nelle missioni Shuttle? |  No, mi dispiace. Siamo circa 3500 qui a LaRC, e ce ne sono 15000 altri ingengneri negli altri centri. A LaRC facciamo sopra tutto l'aeronautica. Poco spazio. Poi io faccio le strutture...
		 
				__________________Carlos D. /R1150R/2002
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 00:58 | #83 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2005 ubicazione: Virginia, USA 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			
	Anch'io sono veloce!!!Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enroxster
					
				 Ragazzi sono veramente un ET... come dice Scipio... sono riuscito a rispondere prima che Arbreacames scrivesse!!!!! |  
				__________________Carlos D. /R1150R/2002
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 01:02 | #84 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Arbreacames
					
				 Anch'io sono veloce!!! |  Guarda bene, il mio post numero #80 quota il tuo al numero #81... eh eh eh
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 01:23 | #85 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2005 ubicazione: Virginia, USA 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			Si, infatti non sono mica tanto veloce. Sei stato cosi fulminante che non vedevo più il tuo messaggio: bastava che io guardi più in su. Mi hai confuso!
		 
				__________________Carlos D. /R1150R/2002
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 08:11 | #86 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan
					
				 Il Codice della Strada attualmente in vigore è stato approvato il 30 aprile 1992, quindi una sentenza del 1988 non è riferibile ad esso. |  Non è detto, anzi, è improbabile: il CdS del 1992 è un semplice Testo Unico che ha raccolto e riordinato (malamente) le norme precedenti: il vecchio codice e altre. Perciò, la norma del Codice 1992 è rimasta la stessa e la sentenza costituisce precedente. 
La norma può naturalmente essere stata sostanzialmente modificata dopo il 1992, e allora naturalmente ..
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 08:22 | #87 |  
	| Guest | 
 
			
			La vita ha bisogno di certezze e voi mi instillate solo dubbi! 
Ma da qualche parte non c'è scritto che si deve marciare a destra? E certe regole di base non sono uguali sia in autostrada che su strada provinciale a due corsie? E che qua - se c'è uno fisso a sinistra - io posso assurdamente e pericolosissimamente passare a destra, se non cambio la mia corsia di marcia? 
Certo, sulla strada provinciale è necessario assicurare la girata a destra anche a quello che marcia fisso a sinistra, ma pure in autostrada: autogrill, caselli. 
Gli "incolonnamenti" sono un'altra cosa che la "marcia" ordinaria e il sorpasso. 
Boh!
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 13:37 | #88 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilmaglio
					
				 Non è detto, anzi, è improbabile: il CdS del 1992 è un semplice Testo Unico che ha raccolto e riordinato (malamente) le norme precedenti: il vecchio codice e altre. Perciò, la norma del Codice 1992 è rimasta la stessa e la sentenza costituisce precedente. 
La norma può naturalmente essere stata sostanzialmente modificata dopo il 1992, e allora naturalmente ..
  |  No, è proprio un nuovo codice, che sostituisce il precedente (anch'esso un Testo Unico), in vigore dal 1959 (con varie modifiche e aggiunte), e introduce numerose innovazioni, tra cui quella che nelle autostrade a tre corsie si marcia a destra( e non nella corsia normale, con i veicoli lenti a destra).
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 15:06 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2004 ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana. 
					Messaggi: 3.326
				      | 
 
			
			Ma...scusate non c'e' piu' in giro Montip che da buon Pizzardone ci illumini?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 22:07 | #90 |  
	| Guest | 
 
			
			  L'analisi del problema è così seria e così importante è il problema che stamattina ho rapidamente sentito due (presunti) esperti del settore: 
il primo (aduso anche a ribaltarsi in autostrada) ha detto che si può passare a destra degli str@@zi che stazionano a sinistra 
il secondo ha detto il contrario. 
Io rimango della mia idea: no. 
L'interpretazione lassista mi sembra far comodo ai tutori della sicurezza stradale, esonerati così da oneri di controllo e di responsabilità. 
Circolari e giudici di pace a parer mio non fanno pienamente testo: ci vuole qualche precedente di Cassazione. 
Vedo di riuscire a cercarlo. 
Domani mi faccio "stampare" anche una copia aggiornata ad oggi del Codice della strada e del regolamento attuativo.
          |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 22:20 | #91 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Dubio pro reo.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 22:42 | #92 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan
					
				 Dubio pro reo. |  Ma il dubio può riguardare il fatto, non la regola da applicare. 
E soprattutto l'ipotetica regolarità del "passaggio" a destra è ignota ai più, che non sospettando tali passaggi possono spostarsi a destra senza freccia e senza guardare. 
A proposito: mi sembra di avere letto in passato che il "rientro" dal sorpasso, verso destra, non imporrebbe di mettere la freccia. E' così? O no?
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 22:48 | #93 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilmaglio
					
				 E soprattutto l'ipotetica regolarità del "passaggio" a destra è ignota ai più, che non sospettando tali passaggi possono spostarsi a destra senza freccia e senza guardare. |  Ma su che pianeta? In autostrada e' obbligatorio l'uso delle frecce per segnalare ogni spostamento di corsia.         |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 22:50 | #94 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilmaglio
					
				 A proposito: mi sembra di avere letto in passato che il "rientro" dal sorpasso, verso destra, non imporrebbe di mettere la freccia. E' così? O no? |  No, la freccia va usata sempre. Poi bisogna sentire che dice la Dottoressa Tirone al riguardo,
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 22:51 | #95 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enroxster
					
				 Ma su che pianeta? |  L'Itaglia.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 22:56 | #96 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan
					
				 L'Itaglia. |  Sara' per quello che domani vado a farmi un giro in Austria... 
 
Fanculo la penisola, rivoglio l'impero Asburgico!!!!!             |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 23:00 | #97 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enroxster
					
				 |  Il guaio e che qui a Roma dovrei rivolere il Papa Re. 
Meglio l'Itaglia.     
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 23:12 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			Quando ho cominciato a leggere avevo poche idee in merito, ma confuse. 
Ora ho solo una gran confusione in testa     
Wotan, dacci l'Unica Vera Sola (non quella che danno a Roma) interpretazione     
E speriamo sempre che non ci becchino (sgratt, sgratt).    
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2005, 23:16 | #99 |  
	| Guest | 
 
			
			Voi perdonerete, sulla freccia (però son pignolo: verificherò anche questo). 
Sapete, ho fatto l'esame di guida da "privatista": non ho mai imparato neanche i cartelli stradali. 
Mi accompagnò mia madre, di aspetto dolce ed elegante, e credo che ebbe una benefica influenza.  
La prima domanda: in un incrocio quale dei quattro veicoli ha la precedenza? 
Riuscii a capire che non potevo dire: quello che viene da destra. Stetti zitto. 
Rispose l'esaminatore: si applica la regola di cortesia. 
Seconda domanda: cosa è e a cosa serve il "volano"? L'avevo letto, risposi. 
Prova pratica (con mia madre a bordo): manovrina nel piazzale. Perfetta. 
Esame superato. Il comprensivo esaminatore mi disse sottovoce: lei guida bene, ma ha rischiato di essere bocciato "in teoria".
     |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2005, 00:21 | #100 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	LEGGE DI WOTAN SULLA TERZA CORSIAQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Saetta
					
				 Wotan, dacci l'Unica Vera Sola (non quella che danno a Roma) interpretazione    |  
"Il sorpasso a destra è consentito solo con l'ABS, il Telepass, a velocità multipla della radice quadrata dell'età del sorpassato, nei giorni dispari dei mesi pari e avendo a bordo la Dottoressa Tirone con minigonna, tacchi a spillo e paletta d'ordinanza."
 
Se non è chiaro, scrivetemi pure alla mail sorpassoadestra@wotan.it , vi invierò subito una confezione di spray nasconditarga. 
.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 
				 Ultima modifica di Wotan;  26-05-2005 a 21:03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. |  |     |