![]() |
supero a destra
in autostrada, se ci sono tre corsie e anche quella di emergenza, supero a destra! Non bisogna certo vantarsene, ma ne faccio una questione di sicurezza.
Infatti mi piazzo sulla corsia di destra a circa 130/140 e mi sposto sulle altre corsie piuttosto di rado (se c'è poco traffico). Dato che viaggiano tutti su quella centrale e che nessuno si sposta sulla prima corsia (quella tutta a destra) che è troppo infamante ritengo questa soluzione vantaggiosa dal profilo di rischio (pochi rientrano e casomai lo facessero mi butterei su quella d'emergenza) e dal profilo snervamento. Se dovessi rispettare le regole sarei spesso in 3a corsia con sempre qualcuno dietro a meno di venti metri e a meno di venti metri da quello davanti sperando che si levi dai maroni. Inoltre quelli che ti si buttano davanti (mentre sei in terza corsia) senza guardare lo specchietto e mettere la freccia sono molto più numerosi di quelli che dalla seconda rientrano nella prima. Non supero mai sulla destra se sono in quella centrale, è facile che qualcuno rientri dalla terza, e non supero mai sulla destra nelle autostrade a due corsie o quella senza corsia d'emergenza. |
Quote:
|
Quote:
|
idem...
il bello è che i simpatici automobilisti si divertono a stare tutti in coda a sinistra e lasciano libera la corsia di destra... tra l'altro è moolto più sicura perchè hai più spazio di frenata e all'occorrenza puoi svoltare in caso di emergenza... da destra sei sicuro che non arriva nessuno!!! |
Lo faccio sempre anch'io sia con la moto che con l'auto. E per legge, se resti sulla tua corsia, non e' sorpasso a destra, quindi stando nei limiti non c'e' nulla di irregolare.
Sono quelli a 100 all'ora in seconda o terza corsia con la prima completamente libera che stanno commettendo un'infrazione. |
confesso :D lo faccio sempre anch'io !!!!
|
Quote:
:wave: |
Quote:
|
Quote:
Quello che dici vale soltanto quando vige la circolazione per file parallele, cioè quando "la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono" (art. 144 comma 1 C.d.S.). Al di fuori di tale circostanza (cioè quasi sempre), restare sulla corsia di destra mentre si supera un veicolo che circola su una delle altre corsie configura un sorpasso vietato dall'art. 148 comma 3 C.d.S., per il quale si rischiano: - 68 Euri di multa; - 5 punti; - se si viene beccati una seconda volta in due anni, il ritiro della patente per un mese. |
concordo... in italia è vietato...
però lo faccio lo stesso per i motivi di cui sopra... e poi io vado a velocità costante a 130-140kmh mica a 200... |
Quote:
|
Quote:
|
Boh.
A me sembra molto pericoloso. Sopratutto perchè. Tutti stanno a sinistra, arriva quello "con il protossido d'azoto" che sfanala: alcuni si spostano a destra, altri ancora più a destra. Secondo questo ragionamento a 130/140 Km/h mi devo portare sulla corsia di emergenza dove solitamente c'è sempre breccia e schifezze varie perse da macchine e autotreni... :confused: Boh. Ma stare sulla corsia di sinistra (e rientrare quando le altre sono libere) per i sorpassi e lampeggiare no? Solitamente si tolgono (a parte i week-end estivi). Purtroppo l'italiano medio deve ancora capire che se sopraggiungo e ti lampeggio non significa "vaffanculo", ma ti sto semplicemente avvertendo che sto per effettuare una manovra di sorpasso. |
wotan non dirmi che tu rispetti SEMPRE il codice al 100%. So di commettere un'infrazione, cosi' come so di commettere un'infrazione se vado a 70 all'ora dove c'e' un limite (assurdo) di 50 (o 30, o 20...).
Ciò non toglie che anche io viaggio spesso e volentieri sulla corsia di dx in sardostrada, è più confortevole e sicuro. Ti faccio inoltre notare che non occupare la corsia libera + a dx comporta una sanzione di 4 punti (non so l'articolo del codice) |
Quote:
Lo faccio da sempre in macchina, e da "poco" con la moto. Mi sono documentato, così quando avete dato contro a Enroxster è come se avete dato contro a me. Premesso che la risposta già la sapevo perchè avevo sentito dire questa cosa in tv da un questore durante un esodo estivo di qualche anno fà, sono andato a botta sicura sul sito della polizia di stato, dove c'è la domanda specifica a cui risponde un "esperto", tale Dr.ssa Ferranti. Andate a leggere voi stessi: http://www.poliziadistato.it/pds/gfo...=1&fid=1&tid=2 :thumbup: |
Non vi lagnate dei vostri compatrioti automobilisti finchè non avete guidato negli Stati Uniti. Qui sono tutti nelle due corsie di sinistra, esattamente sincronizati a circa 110kmh. Non rimane altro che passare dalla destra.
Vantaggio: la polizia in attesa, nascosti sul bordo della strada, non si aspetta a trovarsi il veicolo più veloce a destra. Basta rallentare e la gabbia a sinistra se la prende sempre. Periccolo: mai "chiudere" a una gabbia una uscita di autostrada. Tra il telefono, la moglie, il hamburger, e i bambini, molti prendono decisioni troppo tardi: guai a chi blocca la uscita! |
Ho la coscienza sporca: confesso anch'io.
|
Quote:
Grazie ! |
Quote:
Io tengo anche un occhio sui retrovisori, xchè i piloti ultraveloci possono avere la mia stessa idea! Lamps |
Quote:
ora viaggerò ancora più sicuro senza guardare negli specchietti se sopraggiunge qualche auto della pula. |
Quote:
CODICE DELLA STRADA TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO Art. 148. Sorpasso. 1. Il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione. Tra il Codice della Strada, atto avente forza di legge emanato con decreto legislativo del Governo su delega del Parlamento, e il Verbo della d.ssa Ferranti (che, a quanto pare, il codice non se lo è neanche letto), non ho dubbi su chi scegliere. Se mi fermano i Carabinieri, posso pure fargli vedere la sublime perla giuridica della d.ssa Ferranti stampata a caratteri dorati, sempre carta da culo rimane, giuridicamente parlando. |
Lo faccio anch'io anche se sul discorso "sicurezza" avrei qualcosa da dire...
In quanto: 1) l'imbecille che rientra a destra senza guardare è sempre in agguato... 2) sempre l'imbecille (ma stavolta con la paletta in mano) è in agguato pure lui, pronto a pulirsi il ..... con la mia patente... Quanto a chi sorpassa in auto a destra... lo considero un grande coglione... Un conto è stare in fila quando la corsia a sinistra rallenta... un conto è uscire per superare a destra. Purtroppo quasi tutti tendiamo a fare più caso a chi sopraggiuge da sinistra... con l'ingombro di una macchina basta un attimo a toccarsi e via... così ne fanno le spese anche quelli dietro... |
Quote:
Una volta uno è sbandato, in auto, davanti a me, in corsia di sorpasso: è stato pauroso, e tendeva a buttarsi a destra. Certo, anche perchè aveva il guard rail a sinistra, ma insomma: è a destra che si ha o si pensa di avere spazio. Sono con Er-Minio! :wave: |
Il punto delle leggi sono le interpretazioni!
Estate 03 alla barriera di venezia andando in Croazia viaggiavo sulla corsia di emergenza e la finanza mi voleva ritirare la patente(solo del gran culo mi ha salvato) La settimana dopo sul brennero andando sulle dolomiti,c'era una coda di 30 km e la polizia ferma sulla corsia di emergenza,la vedo in lontananza pianissimo tra le auto mi accosto a loro apro il casco e gli chiedo:secondo voi in questa situazione cosa devo fare?mi sto sciogliendo se rimango fermo.Il poliziotto veramnete stupito dalla domanda mi fa:in che senso scusi? vada...vada... e mi indica la corsia di emergenza.... Ci vuole solo del buon senso da parte delle forze dell'ordine! |
e sono con Wotan!
:wave: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©