|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-07-2009, 17:12 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.361
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da twinspak  Durante la sostiruzione dei fianchetti di qualche mese fa mi hanno sostituito anche la vite in questione, e a loro dire la vite si spezza quando tiriamo giù la moto stando su di essa....bah |  Credo che quasi tutti lo facciano.....
		 
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2009, 17:12 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Minchiata. Hanno provato  a dirlo anche a me. O che nel box si gira la moto ferma sul cavalletto. Mai fatte queste cose, nè l'una nè l'altra. La verità è che BMW dovrebbe pagare il vizio occulto della moto, regolarmente tagliandata da loro, anche a garanzia scaduta..Per non parlare della pericolosità del distacco del cavalletto.
 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2009, 17:22 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.361
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da novecentosettanta  io per evitare altre rotture una volta l'anno smonto tutto e cambio oring..... |  concordo sulla soluzione.. ma mi viene da piangere....
		 
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2009, 17:26 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.361
				      | 
 
			
			scusate la curiosità: ma quando si rompe hai il 90% di probabilità che la moto vada giù... mi sbaglio?
		 
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2009, 17:52 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			No. Se ti succede di non accorgertene, tu vai ad alzare la moto sul cavalletto centrale e, se sei di riflesso abbastanza pronto e se sei sufficietemente muscoloso, ti capita di rimanere fisso come un baccala' a tenere la moto che ancora poggia sulla gamba del cavalletto che non si è distaccata.Se poi stai nella piazzetta di un paese abruzzese, qualche animo gentile ti aiuta, e riesci in qualche modo ad aprire il cavalletto laterale, come capitato a me.
 Se invece ti sei voluto fermare sul passo montano audacemente raggiunto in autunno, tu, la moto, le aspre vette e il vasto orizzonte, senza  anima pia nel raggio di kilometri e di ore, beh, lascia decalare morbidamente la moto a terra e chiama il carro attrezzi. Smontare il centrale spaccato non è cosa complicata ma neanche semplicissima. Io sono stato aiutato dal gommista del paese, motociclista anche lui.
 Devi po trovare il modo di riportartelo a casa il cavaleltto ... Se no, altro che 50 euro (v. mie foto).
 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2009, 22:42 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2009 ubicazione: chalet raticosa 
					Messaggi: 2.516
				      | 
 
			
			secondo me più che ingrassare gli o-ring bisognerebbe mettere dei bulloni più resistenti, cosa che dovrebbe fare bmw ma oggigiorno si risparmiano anche i centesimi, quindi usano roba normale anche dove servirebbe qualcosa di meglio, sebbene la moto se la fanno pagare a peso d'oro...se ci fosse il classico perno unico non accadrebbe di sicuro... cmq, forse ci volevano dei bulloni più grossi!!!
 
				__________________r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
 ktm exc 450 r
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2009, 22:59 | #57 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Scusate ho appena finito di leggere dei difetti della varie moto italiane provate da forumisti (vedi Moto Guzzi, Moto Morini, Ducati) e i pochi lusinghieri apprezzamenti fatti da alcuni di noi; il tiro ai bassi è quasi inesistente, è pesante, è brutta, la centralina ecc.ecc.Io però, senza offendere nessuno e senza dubitare che una moto o un accessorio possa essere nato male, da una Bmw da 15.000 e passa euro, non mi aspetterei mai di dovere revisionare una volta all'anno il cavalletto centrale.
 Non lo so ma a me sembra di sognare; 230 e passa Kg. di moto in equilibrio instabile.
 Fino ad ora a tutti è andata bene, ma se a qualcuno prima o poi gli cade cotanta massa addosso, cosa può succedere?
 Mah!
 1100 Gs for ever
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2009, 00:23 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da feromone   Fino ad ora a tutti è andata bene, ma se a qualcuno prima o poi gli cade cotanta massa addosso, cosa può succedere?Mah!
 1100 Gs for ever
 |  Sottoscrivo tutto. 
Io ho fatto pochi km, un centinaio, in autostrada col cavalletto penzolante. 
Ma anche da fermo, la moto poteva cadere, addosso a me o al bambinetto lì vicino ... La moto non è caduta solo perchè quando si tratta di metterla su cavalletto, laterale o centrale, sono usualmente attento e lento ... memore di cadute evitate per poco da me col laterale e consapevole che si tratta di una manovra meno banale di quel che la sua frequenza ci porta a ritenere che sia.
		 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2009, 19:49 | #59 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2008 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robiledda  dove li hai presi? sempre con la testa svasata? |  testa svasata ed attacco a brucola. Da un rivenditore di pezzi di ricambio per macchine agricole che ha tutto, pero! Niente di particolare, comuni bulloni ma in acciaio, leggermente più lunghi, forse un cm., di quelli originali. Ma la maggior lunghezza non da alcun problema.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2009, 20:00 | #60 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2008 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da twinspak  Durante la sostiruzione dei fianchetti di qualche mese fa mi hanno sostituito anche la vite in questione, e a loro dire la vite si spezza quando tiriamo giù la moto stando su di essa....bah |  Mi sembra una str@@@ata!!!!!! Io non l'ho mai fatto ed il bullone si è tranciato lo stesso. Andassero a farsi friggere, loro e la superiorità Bmw. Senza voler urtare la suscettibilità di nessuno, ho avuto per cinque anni una Honda Varadero e non ho mai avuto il minimo problema a parte l'incidente che l'ha distrutta. Qui, bisogna stare attenti quando si sostituisce la lampadina altrimenti la parabola si sgancia e sono dolori oppure si rompe la sede della molletta e sono altri dolori (vedi gli interventi di tanti amici nel forum), ogni tanto cede qualche bullone del cavalletto centrale, e poi, tutte le altre rogne, grandi o piccole, che si leggono in giro. Avevo acquistato questa moto con grande entusiasmo che, però, è in parte scemato.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2009, 21:15 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			puoi aggiungere il fatto di lasciarla al sole come si deve se no la trovi fusa!    
si in effetti sembra di avere a che fare con un veicolo continuamente a rischio,a volte penso che tutto sia accentuato dal forum,ma di fatto è cosi' se ci sono utenti che lo hanno cambiato una volta l'anno..    
io non ho ancora avuto nessun problema,l'ho presa l'anno scorso usata con ancora la garanzia della casa madre,aveva gia' fatto i mille richiami,quindi le magane novizie non l'ho vissute sulla mia pelle..ma certe cose fanno pensare,bmw ha una reputazione incredibile (specie per chi ne è al di fuori) in realta devi stare attento ai perni del cavalletto    
ma perche' non ce' stato un richiamo al riguardo?forse andrebbe cambiato tutto il cavalletto,e fortunatamente si rompe solo da fermo,altrimenti ho paura che ne avremmo sentito parlare in altri toni,tragici toni   
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2009, 21:19 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Si, sembra che l'incastro tra centrale e laterale impedisca al primo di staccarsi in movimento e di toccare la ruota. Ma perche', probabilmente, si rompe una sola vite, e alla prima fermata te ne accorgi.Se poi uno è particolarmente sfigato ... chissà se è mai successo.
 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2009, 21:24 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			non so se è emersa la ragione di quegli adesivi spediti a tuti i possessori di gs pre 2008 (se non sbaglio). 
credo che anche se parliamo di operazioni di diverso costo,ci deve essere la-le causa...    
che riescono ad imputare a bmw.
		
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2009, 21:34 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Ti si muove non so cosa, il cavo si tende, ti si blocca non ricordo cosa ...
		 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2009, 22:58 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			Davide hai anche lo schema di smontaggio del cavalletto del GS 2005? quello con il cavalletto prima versione (traversino curvo).
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2009, 19:57 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2008 ubicazione: udine 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			..si ma allora ditelo che dovevo prendere una japponese!!!
 rientro dalle ferie, decido di fare una navigata sul forum e dopo ews, pompa della benzina, abs ...adesso anche il cavalletto? BASTAAAAAA
 
 
 non avrei mai pensato di preoccuparmi delle viti del cavalletto
 
 concordo con chi sta perdendo fiducia nella teutonica BMW.....
 
				__________________GS 1200 MY 2008
 ET3 PRIMAVERA MY 1979
 GL MY 1963
 PX 200 MY 1996
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2009, 20:48 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Pensa a chi come il sottoscritto ha pure deciso di tenerla post garanzia ... scoprendo tardivamente i rischi che correva ... Hai voglia a dire ... è la più eclettica .. ci fai tutto ... Com'è facile guidare il boxer non c'è nessuno ... Chiacchiere. Fumo, ormai. Adesso che ho comprato il carrello per portarmela in vacanza, mi domando: che sia il caso di portarmi una pompa della benzina di ricambio?    Di sicuro, una riserva di lampadine. Il cavalletto, beh, lo controllerò io stesso. Come si dice ... fare di necessità virtù.
		
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 
				 Ultima modifica di IlMaglio;  27-07-2009 a 20:53
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2009, 21:19 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			io mi sono gia accorto che (inconsciamente) visto che la lascio sempre sul centrale,ora quando riparto la passo sul laterale,ci salgo e parto,prima salivo come su8 un cavallo sulla moto ancora sul centrale... 
essere biemmewuisti significa questo? procedure per salire in moto    
intanto oggi ho consigliato vivamente a 2 amici di pensare ad altro,di rimanere sul segmento on-off ma di considerare moto molto piu' economiche (specie per chi si avvicina alla moto),ormai stiamo pagando il marchio (questa è la dura realta).
 
personalmente ritengo un pericolo scampato il non averla presa nuova,ci sono andato pure vicino.
		
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2009, 22:43 | #69 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2007 ubicazione: dalle parti della Chiana Senese 
					Messaggi: 455
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slint  io mi sono gia accorto che (inconsciamente) visto che la lascio sempre sul centrale,ora quando riparto la passo sul laterale,ci salgo e parto,prima salivo come su8 un cavallo sulla moto ancora sul centrale... 
essere biemmewuisti significa questo? procedure per salire in moto    
intanto oggi ho consigliato vivamente a 2 amici di pensare ad altro,di rimanere sul segmento on-off ma di considerare moto molto piu' economiche (specie per chi si avvicina alla moto),ormai stiamo pagando il marchio (questa è la dura realta).
 
personalmente ritengo un pericolo scampato il non averla presa nuova,ci sono andato pure vicino. |  finalmente qualcuno che ragiona !!! 
il resto e' noia......
		 
				__________________Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2009, 09:48 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.361
				      | 
 
			
			Quindi? Soluzione? Cambio i bullonazzi incriminati con altri in Inox?
		 
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2009, 18:36 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			non saprei,io tra 2 mesi faccio il tagliando e gli dico di controllare,ovviamente non mi scollero' dalla moto,controllo tutto quello che fanno...
		 
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2009, 18:40 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chribu  Quindi? Soluzione? Cambio i bullonazzi incriminati con altri in Inox? |  No assolutamente no quelli in inox, hanno una resistenza minore di quelli di serie in acciaio
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2009, 19:13 | #73 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2008 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slint  io mi sono gia accorto che (inconsciamente) visto che la lascio sempre sul centrale,ora quando riparto la passo sul laterale,ci salgo e parto,prima salivo come su8 un cavallo sulla moto ancora sul centrale... 
essere biemmewuisti significa questo? procedure per salire in moto    
intanto oggi ho consigliato vivamente a 2 amici di pensare ad altro,di rimanere sul segmento on-off ma di considerare moto molto piu' economiche (specie per chi si avvicina alla moto),ormai stiamo pagando il marchio (questa è la dura realta).
 
personalmente ritengo un pericolo scampato il non averla presa nuova,ci sono andato pure vicino. |  Io l'ho presa nuova l'anno scorso (1200 Adv) ma quoto al 100% quello che hai detto. Non lo rifarei e mi orienterei verso altro prodotto   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2009, 19:40 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			ce' da dire che vista la mia taglia e la tipologia di moto,non saprei cosa altro scegliere,forse una delle 2 ita,ma anche no.. 
certo che 18000 per una moto a cui devi stare attento come un bambino scemo    
e se penso che avrei preso il nuovo sopratutto per l'esa    anche li mille richiami.
		
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 
				 Ultima modifica di slint;  28-07-2009 a 19:44
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2009, 20:13 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2009 ubicazione: chalet raticosa 
					Messaggi: 2.516
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chribu  Quindi? Soluzione? Cambio i bullonazzi incriminati con altri in Inox? |  bisognerebbe cambiarli con altri più resistenti secondo me, ma non li trovi in ferramenta, devi trovare qualcuno che tratta bulloneria seria... 
quelli da ferramenta non hanno riferimenti di resistenza o qualità...
		 
				__________________r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
 ktm exc 450 r
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |  |     |