|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-04-2009, 12:45 | #101 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2009 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Ciao a Tutti.Ciao DDT grazie per la foto.
 Quella che vedo è la versione ribassata immagino ? non si nota molto.
 E' la pietra di Bismantova sullo sfondo?
 Scusa la distrazione, tornando a noi mi dicevi che l'altezza sella a vuoto è di 80 cm con la modifica, me lo confemi?
 Sei stato gentilissimo
 Grazie mille
 Un saluto a tutti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2009, 15:26 | #102 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2008 ubicazione: asti 
					Messaggi: 76
				      | 
				 dedicato a chi ha montato il kit hypro per abbassare la moto... 
 
			
			dedicato a chi ha montato il kit hypro per abbassare la moto: che problemi ci sono poi con i cavalletti? il laterale va accorciato? si riesce a mettere con lo stesso sforzo sul centrale    ? problemi in generale? 
sono mooolto interessato a questa risposta, perchè ho ordinato il kit, anche se per il 650. grazie   
gigi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2009, 15:44 | #103 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 243
				      | 
 
			
			Non vorrei dire eresie, ma mi pare che sulla versione 'ribassata' vi sono dei limiti di peso da rispettare, se non ricordo male almeno un 80 Kg in meno rspetto alla versione 'normale'. Per cui occhio soprattutto se si viaggia in due con valige ecc.
 Lamps
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2009, 15:45 | #104 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
			
			A me hanno dovuto accorciare un po' il laterlare, perchè la moto stava troppo dritta. X il resto nessun altro "problema"! Io,  x stare ancora + sul sicuro, ho fatto montare la base del cavalletto della Toutatech!   
Dimenticavo: io ho l'800.
		
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2009, 15:47 | #105 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2008 ubicazione: asti 
					Messaggi: 76
				      | 
 
			
			per medmetro: cosa intendi per la base del cavalletto della touratech?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2009, 15:51 | #106 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2009, 16:05 | #107 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2008 ubicazione: asti 
					Messaggi: 76
				      | 
 
			
			ah, ok: ti riferivi alla base del cavalletto laterale. ora sono + tranquillo. io mi preoccupavo di più del centrale per tirarla su. grazie per la risposta superfast.ciao
 gigi
 
 so che hai l'800...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2009, 16:10 | #108 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
			
			Ieri sera l'ho messa sul centrale x la prima volta, con l'aiuto di un amico   , e non ho, anzi abbiamo    avuto nessun problema, se non che io da sola son una schiappa e non ci riesco!     
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2009, 00:40 | #109 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2009 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Ciao a tutti. Da una settimana faccio acrobazie per salire su una 800 GS, purtroppo già stesa da fermo! Causa altezza faccio fatica a toccare il suolo,  Ho ordinato immediatamente il kit hypro, tra qualche giorno la porterò dal conce per la modifica. Mi è stato detto che dopo la modifica difficilmente potrò usare il cavalletto centrale, qualcuno ne sa qualcosa? Qualcuno ha provato l'assetto ribassato in fuoristrada?
 Saluti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2009, 00:43 | #110 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2008 ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene! 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			io ho il problema contrario. 
Mi sembra di essere sul treciclo...ma il problema è lo stesso; lasdraio comunque.
  
				__________________La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
 http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2009, 10:24 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
				  
 
			
			Sognatore,  
sul cavalletto centrale ce la metti ancora, si fa più fatica soprattutto se sei un peso piuma. Io ho provato con quella di un amico che ha montato il kit Hyperpro, sono circa 90 kg e ce la faccio senza probl, bisogna solo essere decisi, caricare tutto il peso sul cavalletto e contemporaneamente tirare indietro e all'insù la moto afferrandola al maniglione.
 
Ieri l'ho stesa anch'io zio porco   ! ho trovato neve subito dopo una curva e l'ho accompagnata il più dolcemente possibile: si è appoggiata sul paramano Touratech che hanno retto l'urto    e la moto non ha portato un graffio, invece quella merdaccia di leva del cambio si è storta e non mi entravano più le marce alte. L'ho raddrizzata alla meno peggio e tutto è tornato ok   : stamattina ordino quella della Touratech regolabile in lunghezza e che si chiude in caso di caduta   .
 
Diaze: a Brentonico passando da Ferrara di Monte baldo quest'anno non ci si va neanche a luglio, la Graziani è chiusa per frana, c'è ancora tanta di quella neve da far paura!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2009, 10:38 | #112 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
			
			@ The dreamer: io l'ho già abbassata. Il problema non sta nel cavalletto centrale che lo puoi usare senza problemi, ma nel laterale che diventa troppo lungo e la moto sta dritta ed è sempre a rischio cadute. Io l'ho già fatto segare, ma forse è poco, bisogna che lo tagli ancora un pochetto.   
In off, cioè meglio dire strade bianche, l'ho già provata al Mukken piacentino e non ho avuto nessun problema. Io off impegnativo non ne faccio quindi non ti so dire.   
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2009, 12:13 | #113 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2009 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Sono basso e un peso piuma, forse con un po di pratica dovrei farcela altrimenti dovrò fare un po di palestra! !  Grazie per le info, il conce mi ha già preannunciato il taglio del cavalletto laterale. Per MagnaAole, vedo che non sono l'unico a stendere la moto, meglio comunque sulla neve che da fermo! spero solo che non diventi un abitudine!
 Buona giornata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2009, 23:05 | #114 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2008 ubicazione: asti 
					Messaggi: 76
				      | 
				 kit hyperpro x abbassare 650 
 
			
			finalmente: mi è arrivato tutto da aviaracing (grazie lucio!), molla viola + molle per forche + olio. sabato l'ho ritirata e ...sono contentissimo    ! confesso che sono alto 1.65 nei giorni di bassa pressione e se prima toccavo con quasi tutto il piede se da solo o con tutto il piede, ma il ginocchio teso se ero con mia moglie, ora tocco con tutto il piede e il ginocchio è un po' piegato, quindi i piedi sono ben piantati: ah mi sento proprio a mio agio! 
pro evidenti, oltre a quanto sopra: la forcella affonda molto meno in frenata, non è assolutamente cedevole all'inizio (merito del tipo di olio?), il cavalletto centrale va su come prima, il resto è almeno come prima. resta da accorciare il cavalletto laterale. di per se andrebbe ancora bene, ma se hai la moto carica in certe situazioni può essere un problema (se non lo togli prima che salga il passeggero non riesci più a toglierlo). il tutto mi è costato qualcosa più di 300 euro, ma posso sempre tornare a prima, ho il cavalletto centrale che sulla ribassata non forniscono e le forcelle sono mooolto meglio. 
gigi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2009, 00:35 | #115 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2009 ubicazione: milazzo 
					Messaggi: 19
				      | 
				 piccola grande conferma 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DDT  La prova inizia al mattino alle ore 9....
 
 
 |    
Ciao,sono nuovo del forum.Mi accingo a comprare un kit  uguale al tuo per abbassare la 800 gs.A distanza di qualche mese ne sei sempre entusiasta o hai notato qualcosa di anomalo con l'utilizzo prolungato?Grazie per l'aiuto!!
		 
				 Ultima modifica di mattia;  23-07-2009 a 00:37
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2009, 00:47 | #116 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2009 ubicazione: VIRGILIO (MN) 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			Ciao,  
dopo 9000 km io sono sempre più contento di aver modificato la moto in questo modo.
 
Mi sento sicuro come appoggio e viaggio tranquillo. 
 
Con il tempo ho indurito solo il mono, nient'altro. 
 
Ovviamente, i primi tempi, devi abituarti alle forcelle che sono un pò "elastiche" in ripresa e frenata,ma dopo un pò non ci fai più caso e vai come il vento   
				__________________Hoc erat in votis
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2009, 11:08 | #117 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2007 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 210
				      | 
 
			
			Io con il kit mi trovo bene, 
si e' ridotta la possibilita' di regolare il precarico posteriore, ma per ora non ho avuto problemi. 
Il cavalletto devo farlo tagliare perche' se c'e' un po' di pendenza dal lato cavalletto la moto e' troppo dritta. 
L'unica cosa che non mi piace e' che davanti, dal punto di vista estetico la moto sembra troppo schiacciata, perde un po' di imponenza e con la ruota di 21" non e' il massimo, ma non si puo' avere tutto...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2009, 16:54 | #118 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2009 ubicazione: milazzo 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			 Grazie per la celerita' delle risposte!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2009, 12:12 | #119 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2009 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Salve a tutti, io la GS 800 non l'ho ancora comprata, ma questo kit per ribassarla mi incuriosisce.( sono "alto" 1,65 per 59 Kg.)C'è qualcuno che mi farebbe vedere qualche foto della sua moto ribassata?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2009, 15:41 | #120 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
			
			Dalla foto della moto ribassata non vedi nessuna differenza, dovrebbe essere x lo meno una foto con 2 moto vicine, una bassa e una normale. Allora forse vedresti qualcosa... il cambio in foto lo noti poco secondo me... cambiano le molle e basta.  
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2009, 13:53 | #121 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2009 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Mio fratello la ritira nuova a giorni, potrei comparare delle foto fatte con le moto nella stessa posizione, sai col computer mi sò arrangiare............. comunque grazie, più ne leggo e meglio è!! VOGLIO LA GS 800 ANCH'IO!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2009, 14:52 | #122 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2009 ubicazione: Monza-Pavia 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			per chi ha fatto l'abbsamento della gs800.
 Sempre tutti contenti?
 Nessun problema oltre al cavalletto?
 
 grazie a chi vorrà rispondere
 
 Miglan
 
 PS: sono nuovo....e quindi ciao a tutti!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2009, 15:16 | #123 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
			
			No, x quanto mi rigurda nessun problema, cavalletto a parte. Io mi ci trovo bene.   
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2009, 16:22 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			Ciao a tutti.Si possono abbassare le moto semplicemente aprendo l'ammortizzatore e inserendo all'interno uno spessore di plastica di altezza adeguata (si deve controllare il rapporto di riduzione dei leveraggi se ci sono).Lo stesso dicasi per le forcelle.Spessore sotto il pompante e la moto è più bassa con la minima spesa.Si riporta all'altezza originale semplicemente togliendo gli spessori.Da tenere presente che quello che si guadagna in......bassezza  si perde nella corsa delle sospensioni.Le molle si cambiano solo se danno problemi (troppo dure,troppo morbide,ecc.) non per abbassare la moto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2009, 16:28 | #125 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
			
			Beh se lo avessi saputo prima avrei risparmiato dei soldi non comprando il kit Touratech x abbassarla.    
Cmq. sta di fatto che con il kit ora è + bassa di 5 cm. e io tocco!   
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |  |     |