Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS - Kit abbassamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=198812)

jo76 09-12-2008 09:14

F650/800GS - Kit abbassamento
 
Ciao a tutti, penso che possa esser utile ai tappi come me, raccogliere qualche info utile per abbassare un po' la nostra amata..:eek:
Molti mi diranno che sarebbe bastato prendere l'F650... ma le considero due moto abbastanza diverse e ho scelto l'F800 perche' soprattutto esteticamente e tecnicamente e' decisamente superiore
Io sono basso 1,68 :-o
se giro da solo non ho grossi problemi, anche se avere un appoggio piu' sicuro sarebbe meglio.
Il problema ce l'ho nel momento in cui o devo far salire o scendere la zavorrina o nel caso mi si spenga la moto accidentalmente in una partenza.
In entrambi i casi infatti mi e' capitato di sbilanciarmi e di appoggiarla delicatamente per terra:(
Ora, per quanto riguarda il passeggero ho preso l'abitudine di tener il cavalletto abbassato, ma vi assicuro che in certe circostanze, esempio quando la strada ha una pendenza di un certo tipo, una volta che e' salito il passeggero si fa fatica a togliere il cavalletto perche' si impunta per terra..:(
Nel caso di spegnimenti accidentali ci son poche soluzioni....
A questo punto ragionando con un amico siamo arrivati alla conclusione che l'ideale sarebbe abbassarla un pochino...
Quindi:
1) montate il mono posteriore Ohlins per F650GS che e' uguale a quello per F800 ma piu' corto, si ridurrebbe l'escursione posteriore a 170mm, portando il posteriore dell'F800GS ad essere alto come quello dell'F650

2)cambiare cavalletto laterale, ci vuole quello per l'F650GS costo circa 90euro

3)capire di quanto si puo' e si deve sfilare la forca anteriore, penso circa 2/3cm per mantenere circa la stessa geometria attuale

4)una volta sfilata la forca capire se il fine corsa non crei problemi tra il parafango e il "becco" della carena, per evitare di sfasciare tutto

5)nel caso estremo che sfilando la forca della misura giusta, ci siano problemi con il fine corsa, bisognerebbe riuscire ad accorciare la forca riducendo l'escursione, e questa e' sicuramente la cosa piu' complicata...

Chiunque abbia consigli utili per tutti quelli che come me, adorano questa moto, ma la vorrebbero un po' piu' ""comoda"", sono ben accetti...
e non mi dite che la si puo' usare senza problemi anche cosi'..se siete alti 1metro e 80..:) ...io lo sto facendo, ma so che potrei godermela di piu'... soprattutto perche' non faccio mulattiere tutti i giorni per cui la riduzione dell'escursione per me non sarebbe un dramma

Costo approssimativo delle varie modifiche.. circa 800euro.. ma se funziona ne vale la pena:D

nestor97 09-12-2008 09:58

Io credo, con tutto il rispetto per le tue esigenze, che sia come snaturare le caratteristiche specifiche della moto; tecnicamente non sono in grado di giudicare le modifiche che tu vuoi apportare e la loro fattibilità, ma come principio di massima è come voler rendere più bassa e rigida una Land Rover ...... si può ????? Mah......:confused::confused::confused:

PERANGA 09-12-2008 10:08

Tecnicamente sì fà facilmente.
Prendi le misure e in modo che a fine lavoro si sia abbassato l'anteriore e il posteriore della stessa misura.
Dietro puoi anche mettere un mono ad interasse variabile.
Davanti o sfili le forcelle o fai registrare diversamente i fine corsa.
Qualunque sospensionita è in grado di farlo.
Io però cercherei di abituarmi ad usarla originale

lupetto51 09-12-2008 13:31

Il tappino non è perso, ho postato nell'altro 3d.
Sul variare la geometria delle sospensioni, con tutto il rispetto per la necessità che condivido e comprendo, vorrei fare due osservazioni:
1) se fior d'ingegneri tedeschi l'hanno studiata e deliberata così, mi pare un po' rischioso andare a variare delle misure e geometrie caratteristiche;
2) avete considerato le conseguenze sulla garanzia BMW e sulle conseguenze, anche legali di un controllo o peggio.... (corna e bicorna)?
Qui a Milano è prevista neve per domani,
e mi prudono già le mani!
Buona giornata e buona fortuna.

jo76 09-12-2008 17:28

Grazie mille!!!
Il sito touratech lo conosco quasi a memoria e questo non l'avevo mai notato!!!
Direi che e' la soluzione migliore e piu' economica!
Sul sito touratech non fanno nessun accenno sulla necessita' di dover sostituire il cavalletto laterale, ma penso sia necessaria..

jo76 09-12-2008 19:24

:!:

L'F650 NON e' l'F800..
E visto che l'utilizzo di questa moto per la maggior parte dell'anno e' in mezzo al traffico, averla piu' bassa e' l'ideale.

Sono stato in Tunisia con il mono F650 e son riuscito ad andare ovunque, probabilmente con piu' escursione potrei andare meglio e piu' forte, ma penso che quello sia piu' in relazione alla manetta che altro..

mattia 09-12-2008 20:12

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 3313958)
prova a dare un'occhiata qui, spenderesti molto meno.....


Questa cosa potrebbe essere interessante, ma x me mezzo cm. è pochetto, mi servono un paio di cm. ecco perchè sto valutando di sfilare le forcello, quel poco che si può, ma soprattutto cambiare l'ammortizzatore=circa 1.000 neuri. :-o

Grazie x la segnalazione! ;)

madsailor 09-12-2008 20:50

Io sono un TAP model 1,68 gamba corta, e il segreto è fermarsi il meno possibile...... prima o poi mi metteranno in galera!
Comunque scherzi a parte anche a me è capitato all'inizio di sdraiare a terra la mia 800 con ragazza al seguito (senza conseguenze per fortuna per nessuna delle due), ma con un pò di malizia e un pò di Km te la metti alla mano e al piede soprattutto, e non avrai più problemi.

lupetto51 10-12-2008 00:14

"Assetto ribassato di 50 mm Hyperpro per BMW F 800 GS"

50 millimetri sono 5 centimetri!

jo76 10-12-2008 08:44

Ho gia' fatto 3mila km in un paio di mesi, se viaggio da solo non ho grossi problemi, ne ho solo nel caricare e scaricare il passeggero e cmq in mezzo al traffico in caso di fermata improvvisa e' sempre meglio avere l'appoggio piu' saldo..
Ma il mono posteriore, visto che l'interasse con quella modifica non cambia ma viene accorciato solo tramite molla, non potrebbe avere un malfunzionamento???

jo76 10-12-2008 10:29

Grazie mille per le info!!!
in ogni caso se questa modifica non soddisfi, si potra' facilmente ripristinare l'assetto originale e sara' decisamente meno costosa rispetto alla sostituzione del mono..
Per la mia bassezza e' da provare infatti ho gia' mandato un fax alla Touratech per ordinarla.

mattia 10-12-2008 10:32

Bravi bravi... io aspetto ad ordinarla, aspetto che prima mi arrivi la moto! :confused:

Quando monterete il kit fatemi sapere come vi trovate perchè mi interessa moltissimo! ;)

MagnaAole 10-12-2008 10:42

io aspetto il Bikexpò a gennaio per vedere cosa c'è di nuovo in giro, poi decido ;).

Una cosa abbiamo trascurato fin'ora: che abbassando la seduta di 5 cm, inevitabilmente si abbassa anche il carter motore, non di 5 cm, ma di qualche cm si. Quindi quando salterete su è giù dai marciapiedi mettendovi rigorosamente in piedi nel fare questa manovra fuoristradistica :-p, occhio a non restare incastrati col carter motore che poi si vola in avanti passando sopra il cupolino e si picchia con la fronte sull'asfalto :lol::lol::lol:

jo76 19-12-2008 10:01

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 3315636)
La molla originale è del tipo lineare...

Mi e' arrivato da touratech il kit Hyperpro.
Visto che le istruzioni sono tutte in tedesco..
Domanda:
la parte delle molle da forca con le spire piu' ravvicinate e' quella che va verso il basso giusto?
Non ho avuto tempo di misurarle, ma se non ho capito male la lunghezza di molla forca e mono e' uguale a quella originale, ma lavorando in modo diverso creano un assetto ribassato di 5 cm.
Quindi una volta che uno scende dalla moto l'altezza dovrebbe essere uguale a prima e non dovrebbe essere necessario mettere un cavalletto laterale piu' corto..

Cmq a chi interessa forse posso trovare questo kit di molle direttamente dall'importatore a prezzi piu' convenienti che tramite Touratech... purtroppo me ne sono accorto solo dopo averlo preso da loro..

MagnaAole 19-12-2008 10:41

- secondo me la parte con le spire più ravvicinate va dalla parte dove la molla viene compressa, e quindi in alto, credo...
- il cavalletto laterale dopo qualche mese ha ceduto un po' a tutti e quindi se la moto fosse un pelino più bassa da scarica sarebbe giusto meglio vista l'inclinazione un po' esagerata che ha adesso sul cavalletto laterale
- all'importatore italiano (Avia Racing di Monza?) ho mandato una mail 10 giorni fa ma non mi ha ancora risposto; purtroppo non figura nemmeno tra l'elenco degli espositori al BikeExpo' di Verona per cui se riesci a contattarlo direttamente tu e magari a farti dare oltre che un prezzo anche un pdf con le istruzioni in italiano fai sicuramente cosa gradita ad altri che sono interessati.

jo76 19-12-2008 11:20

Visto che ho un negozio di ricambi bici e moto(questi a dire il vero li prendiamo solo agli amici che ce li chiedono o se servono a noi) ho richiesto il listino ad AviaRacing e ce lo devono mandare, son sicuro che si potranno pagare meno che prenderle da Touratech
Io le ho prese da TT perche' stavo gia' aspettando altra roba e non sapevo ci fosse un importatore diretto... TT purtroppo fa sconti ridicoli.
Ieri abbiamo chiesto due dritte per il kit, ma non sono stati molto esaurienti per cui penso che il pdf in italiano sia un sogno... :(

MagnaAole 19-12-2008 11:34

beh, magari lo hanno in inglese e già con quello si risolverebbe al 99% il problema della traduzione. Hyperpro è olandese, esporta in tutto il mondo, vuoi che non abbia predisposto le istruzioni in inglese?

mattia 19-12-2008 14:27

jo 76 io sono interessata. Stavo x fare l'ordine a Touratech, ma se tu mi assicuri che riesci a recuperarlo, lo prendo da te.
Tra l'altro son di Bo, quindi passo direttamente a prenderlo.
Fammi sapere e grazie! ;)

jo76 19-12-2008 17:30

sto aspettando che l'importatore mi invii il listino, poi ti sapro' dire quanto si riesce a risparmiare.
Anche per TT abbiamo un po' di sconto, ma e' una cosa ridicola, si aggira dal 5 al 15% in base al tipo di articolo, non al quantitativo, comunque nel caso tu debba fare un ordine consistente riusciresti a risparmiare qualcosina..
Stiamo per trasferire il negozio a Ponte Ronca, dopo Zola Predosa, dal 10 gennaio siamo la.
Non troverai praticamente niente da moto perche' e' un negozio di bici, ma abbiamo sempre cataloghi TT, wunderlich, SW motech .. e tutto quello che puo' interessare per le nostre moto e che magari non si sa mai dove ordinare
Se ci vieni a trovare ne parliamo.:D
Puoi contattarmi qui sul forum, che cerco di guardare abbastanza spesso o chiamarmi in negozio www.bunnyhop.it
Cmq appena mi comunicheranno i listini te lo faccio sapere;)

MagnaAole 15-01-2009 11:40

Jo, hai montato il Kit? facci sapere. grazie

jo76 15-01-2009 12:15

magari..
ho avuto due traslochi da fare a cavallo delle feste natalizie, e non ho avuto un attimo di tempo da dedicare alla moto..
Ad occhio e croce penso che la prossima settimana possa esser quella buona per cominciare il lavoro.
Dici che sarebbe il caso di aver a portata di mano il manuale d'officina??

Buon anno a tutti:D

MagnaAole 15-01-2009 12:36

dammi la tua email, anche in pvt, che nel fine settimana ti mando la documentazione necessaria ;)

ciao

DDT 22-01-2009 15:31

Essendo un riassunto, aspetto con ansia news sulla modifica ;)

P.S. sono nuovo e se sbaglio qualche cosa, correggetemi ;)

jo76 23-01-2009 08:56

Purtroppo in sto periodo non ho avuto tempo per metter mano alla moto, anche perche' sara' un lavoro un po' impegnativo..
Appena sara' fatto vi aggiornero' volentieri:D

MagnaAole 24-01-2009 15:36

Jo, la Hiperpro ha risposto alla mia mail e mi ha mandato 2 file PDF dove ci sono le istruzioni generiche per il montaggio delle loro molle, non sono specifiche per la F800gs ma sono in inglese :D.
te le inoltro via mail, se qualcun altro è interessato mia dia la sua mail che provvedo.

Ah, mi ha risposto anche Avia Racing, l'importatore italiano di Hyperpro: da loro il kit costa 276 euro, 70 in più di Touratech :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©